blureff
29-03-2006, 23:20
apro questo post x discutere un pochetto sui materiali calcarei
molti sanno che da quasi un anno utilizzo un materiele anomalo nel reattore
overo dei ciotolini!
si tratta di marmo biaco di carrara,e carbonato di calcio purissimo
pregi e difetti
duro inizialmente da sciorgliersi,tanto e vero che oltre hai 15kg di ciotolini,ho introdotto nel reattore anche 5 kg di rowadur
questa conbinazioni inizialmente andava piu che bene,ma poi man mano che la rowa si consumava l'acqua spesso diventava molto bianca ed usciva latte dal reattore,con un ph di 6.5
dopo circa 6-7 mesi dei 5 kg di rowa non ce piu traccia dentro il reattore di calcio,in piu notato anche un abassamento del livello dei ciotoli poiche avevo segnano i livelli
finita la rowadur ho voluto continuare a spingere cosi ma a mia sorpresa il reattore con un ph interno di 6,4 costati mantenuti da ph controller con una eletrovalvola,il reattore da emissioni di calcio considerevoli,tanto e vero che fatico spesso a trovare un equilibrio in vasca spesso mi ritrovo ca a 480 con 12 di kh!! dal reattore di calcio uscivo con 4 litri ora a 42 ed 620
ed ero partito da 380 e 6,infatti incrementando l'uscita ho subito visto una crescita piu rapida del solito (questo dimostra quanto quanto son pigro a controllare)
un amico mi diceva che il marmo non va bene poiche contiene minerali,ma io non esendo d'accordo ho voluto insistere,ed anche un amico di torino li ha provati
risultato sui coralli
grazie ad un forte movimento la durezza dei coralli e impresionante,fatico in modo assurdo a potare un corallo,senza fare danni
anche una seriatopora stellata che dovrebbe assere fragile se rielata molto molto dura,tanto vero che con 2 mani ed un tronchesino blo grosso faticavo in modo assurdo ma lo notato anche su altri animali questo particolare,cosa che in altre vasche tocchi qualcosa e si spezza!
questo non accade a tutti i coralli x fortuna seno mi dovevo procurare un segetto eletrico subaqueo
conclusione
x concludere volevo solo porvi una mia piccola esperienza visto che molti hanno problemi di po4 ed non sanno cosa utilizare nel reattore
la pezzatura be io utilizzo ciotolini di 2 cm,sia graezzi che burattati vanno bene
ce anche piu fine (0,5 cm)
ph reattore consiglio inizialmente 6,3 e di verificare poi,ricordo che inizialmente e duro come materiale quindi magari usare un pochino di pezzatura piu fine sopra ne aumenta la resa stessa
pero ha un difetto,e completamente assente di oligoelementi,ma forse e un bene,visto tutto cio che si integra,forse e meglio stare buoni buoni con le integrazioni di minerali
e questo e tutto
ciao da blureff
molti sanno che da quasi un anno utilizzo un materiele anomalo nel reattore
overo dei ciotolini!
si tratta di marmo biaco di carrara,e carbonato di calcio purissimo
pregi e difetti
duro inizialmente da sciorgliersi,tanto e vero che oltre hai 15kg di ciotolini,ho introdotto nel reattore anche 5 kg di rowadur
questa conbinazioni inizialmente andava piu che bene,ma poi man mano che la rowa si consumava l'acqua spesso diventava molto bianca ed usciva latte dal reattore,con un ph di 6.5
dopo circa 6-7 mesi dei 5 kg di rowa non ce piu traccia dentro il reattore di calcio,in piu notato anche un abassamento del livello dei ciotoli poiche avevo segnano i livelli
finita la rowadur ho voluto continuare a spingere cosi ma a mia sorpresa il reattore con un ph interno di 6,4 costati mantenuti da ph controller con una eletrovalvola,il reattore da emissioni di calcio considerevoli,tanto e vero che fatico spesso a trovare un equilibrio in vasca spesso mi ritrovo ca a 480 con 12 di kh!! dal reattore di calcio uscivo con 4 litri ora a 42 ed 620
ed ero partito da 380 e 6,infatti incrementando l'uscita ho subito visto una crescita piu rapida del solito (questo dimostra quanto quanto son pigro a controllare)
un amico mi diceva che il marmo non va bene poiche contiene minerali,ma io non esendo d'accordo ho voluto insistere,ed anche un amico di torino li ha provati
risultato sui coralli
grazie ad un forte movimento la durezza dei coralli e impresionante,fatico in modo assurdo a potare un corallo,senza fare danni
anche una seriatopora stellata che dovrebbe assere fragile se rielata molto molto dura,tanto vero che con 2 mani ed un tronchesino blo grosso faticavo in modo assurdo ma lo notato anche su altri animali questo particolare,cosa che in altre vasche tocchi qualcosa e si spezza!
questo non accade a tutti i coralli x fortuna seno mi dovevo procurare un segetto eletrico subaqueo
conclusione
x concludere volevo solo porvi una mia piccola esperienza visto che molti hanno problemi di po4 ed non sanno cosa utilizare nel reattore
la pezzatura be io utilizzo ciotolini di 2 cm,sia graezzi che burattati vanno bene
ce anche piu fine (0,5 cm)
ph reattore consiglio inizialmente 6,3 e di verificare poi,ricordo che inizialmente e duro come materiale quindi magari usare un pochino di pezzatura piu fine sopra ne aumenta la resa stessa
pero ha un difetto,e completamente assente di oligoelementi,ma forse e un bene,visto tutto cio che si integra,forse e meglio stare buoni buoni con le integrazioni di minerali
e questo e tutto
ciao da blureff