PDA

Visualizza la versione completa : Vermi nel mio acquario di guppy..aiuto


HANDREAS
05-07-2012, 11:16
Salve, ho un acquario di 60lt ormai attivo da più di un anno, avevo deciso di allevare i Guppy, una delle mie razze preferite, ma da qualche tempo il problema è sempre lo stesso, nonostante gli interventi.
I miei pesci si indeboliscono, si ammosciano, e dopo qualch giorno li trovo accasciati sul suolo, morti stecchiti.
Le ho provate tutte, ho somministrato aglio, droncit, usato Unicell (una capsula che si scioglie in acquario), ebbene, sembrano stare bene per qualche giorno o settimana e poi il problema ricompare nuovamente.
Ieri sera infatti mi sono acconto che una femmina era indebolita a tal punto che spesso la trovavo accasciata sul fondo, poi mi sono accorto che qualche baby platy ha la coda a spillo.
Mi hanno appena consigliato di usare Flagyl, potreste darmi delle dritte su questo farmaco?
Vi prego aiutatemi non so più come far scomparire questi dannati microrganismi dal mio acquario!

scriptors
05-07-2012, 11:26
Scusa la franchezza ma, a leggere il tuo storico, sembra che non te ne vada bene una.

Come gestisci la vasca, valori acqua, cambi ecc. ecc. ?

Dacci più info altrimenti non si spiegano i decessi.

HANDREAS
05-07-2012, 12:56
hai ragione, in effetti con questa vasca non ho avuto molto fortuna.
faccio cambio parziale ogni 10 gg, nitriti e nitrati sono ok... di tanto in tanto controllo i valori dell'acqua e non riscontro molti cambiamenti. Cmq sia io noto caratteristiche di malattia da vermi e non so se c'entrano molto i valori dell'acqua. feci filamentose, code rosicchiate, dimagrimento e indebolimento, e code a spillo. Se noti il mio storico supergiù i problemi sono sempre stati quelli, in effetti nonostante i consigli e le precauzioni, noto che dopo un periodo rispuntano gli stessi problemi.
Al di là di questo ho spiegato al mio negoziante questi problemi e mi ha consigliato flagyl. che devo fare seconto te?

scriptors
05-07-2012, 12:57
Quantifica bene i valori della vasca e dell'acqua di rubinetto, magari posta una foto se possibile

HANDREAS
05-07-2012, 13:31
la foto di cosa dell'acquario o dei pesci?

scriptors
05-07-2012, 14:43
vasca

HANDREAS
05-07-2012, 17:27
questi sono i valori dell'acqua fatti a mezzogiorno:

PH 8
GH 16
KH 21
NO2 0
NO3 5mg/l

invio pure immagine della vasca e dei pesciotti
http://s13.postimage.org/og1ktz65f/P7050168.jpg (http://postimage.org/image/og1ktz65f/)

http://s12.postimage.org/ewvvw5fa1/P7050178.jpg (http://postimage.org/image/ewvvw5fa1/)

scriptors
06-07-2012, 09:45
Diciamo che la vasca sembra molto sporca a trasandata, le foglie marce eliminale, tutta quella 'roba' galleggiante fa ombra alle piante sottostanti (spostale o eliminale), cerca di pulire un po il fondo.

KH 21 è esagerato, facilmente hai eccesso di Sodio in vasca che fa male alle piante e non permette una buona assimilazione del Calcio/Magnesio sia alle piante che ai pesci.

Smetti di usare prodotti medicinali vari e prendi del mangime di qualità.

Hai un impianto ad osmosi ?

HANDREAS
06-07-2012, 10:32
no non ho impianto ad osmosi.
Le piante che vedi in superficie, sono galleggianti e le ho messe perchè se vedi nello storico, qualcuno mi ha consigliato di farlo, per via dei neon che, in questo acquario mi davano problemi di alghe nere.
come faccio ad abbassare il kh? con l'acqua demineralizzata?

scriptors
06-07-2012, 10:40
L'acqua demineralizzata non va bene. Se hai più vasche direi che, visti anche i problemi, un impiantino RO da 50 euro ti serve (usa il cerca)

HANDREAS
06-07-2012, 10:48
scusa la mia ignoranza, ma cos'è l'impianto RO?
------------------------------------------------------------------------
ok trovato ma costano un bel po'

scriptors
06-07-2012, 10:55
Comprare in continuazione pesci costa ... senza considerare il dolore per le perdite.

Comunque inizia a pulire meglio la vasca, confina le galleggianti solo in un pezzo della vasca e magari sposta l'uscita del filtro in modo che smuova il pelo acqua ossigenando meglio la vasca.

HANDREAS
06-07-2012, 12:59
ma i problemi con questo acquario sono nati in partenza, e se per altro, a livello di filtro sembra che tutto funzioni bene, l'illuminazione è quella che mi ha dato più problemi, perchè impianto T5 e per 60lt le gradazioni dei neon risultano troppo alti, a tal punto da far spuntare le alghe.
L'unica soluzione sarebbe di trovare una plafoniera nuova e anche qui altri costi, insomma questo acquario della Ottavia non mi ha dato pochi problemi, per questo spesso hai trovato mie discussioni nel forum.

scriptors
06-07-2012, 13:15
Un conto possono essere le alghe o la crescita delle piante che va maluccio ... tutt'altro sono i pesci che muoiono.

RIpeto, nel frattempo che ti organizzi come meglio credi:

Comunque inizia a pulire meglio la vasca, confina le galleggianti solo in un pezzo della vasca e magari sposta l'uscita del filtro in modo che smuova il pelo acqua ossigenando meglio la vasca.

HANDREAS
07-07-2012, 13:02
Ti informo su tutto quello che ho fatto nel mio acquario:
ho pulito a fondo il ghiaietto con la campana, eliminando residui e foglie morte, ho cambiato l'acqua e fra 48h procederò nuovamente alle analisi della stessa.
Ho comprato cibo vario, cosi come mi hai consigliato, (cibo specifico per guppy, artemia ecc) per alimentare i miei pesciotti in maniera più ottimale possibile e ho pure comprato delle gocce di vitamine, che si mettono giornalmente per aumentare le difese immunitarie. Adesso non mi resta che sostituire uno dei due neon, dal momento che ha i due estremi che tendono al nero.
In quanto ad acqua ad osmosi per il momento ho risolto il problema, perchè una mia amica ha l'impianto è mi fornirà dell'acqua che mi necessita, ma nel cambio parziale in quale quantitativo devo aggiungerla? 3/4 di rubinetto e 1/4 Ro va bene?
quando aggiungo acqua, perchè evaporata, metto sempre quella ad osmosi?
Per quanto riguarda la luce ho N°2 neon t5 di 14W/827 4000k, i t5 purtroppo non si trovano in commercio oltre a queste gradazioni, e ho provato in passato con i 20w ma risultavano troppo potenti a tal punto che proliferavano le alghe. Rimangono accesi 8h giornalieri, ho provato con 10h ma anche in queto caso avevo problemi con le alghe...