Visualizza la versione completa : Cosa faccio???
dr.vittorio
04-07-2012, 23:02
ho appena messo la sabbia, ovvero dell'aragonite più o meno fine ,che dopo essere stata lavata per bene e fatta rimanere per una bella settimana in acqua marina dal mio negoziante, ha comunque rilasciato in acqua un bel polverone che dopo le 3-4 ore incomincia a depositarsi sul fondo.
Il problema è che quando si deposita sul fondo, lì ci rimane, e credo che inquini pure, infatti quando smuovo la sabbia , quest'ultima produce un polverone.
la domanda è : come faccio a togliere queste ultime polveri se inquinanti???
posso mettere lana per filtro e pompetta in mezza bottiglia o per forza carbone ??? ...oppure avete qualche altro metodo?
Manuelao
04-07-2012, 23:07
Usa del perlon in un filtro a cascata
Emanuele
dr.jekyll
04-07-2012, 23:12
hai provato a sifonare? O aspiri anche l'aragonite sifonando?
dr.vittorio
04-07-2012, 23:14
Usa del perlon in un filtro a cascata
Emanuele
posso usare un filtro interno, ma piccolo, l'aquarenger della askol se non sbaglio.
Manuelao
04-07-2012, 23:15
Ok ma cambiala spesso
Emanuele
dr.vittorio
04-07-2012, 23:15
hai provato a sifonare? O aspiri anche l'aragonite sifonando?
no no, devo ancora introdurre le rocce e non credo che sifonare sia la cosa migliore,poichè dopo dovrò reinserire acqua nuova !!!
dr.jekyll
04-07-2012, 23:25
perchè scusa? Sifona, filtra l'acqua che hai sifonato con del perlon e poi ributtala in vasca. Ma stai facendo dsb?
dr.vittorio
04-07-2012, 23:42
no, avrei voluto ma la colonna d'acqua non lo permette ;ho fatto un fondo di circa 2-3 cm .
Lo so avrei dovuta metterla a sistema maturo, ma sono fatto così , quando mi metto in testa una cosa la faccio e basta :-)) , e quindo volevo provare un nanoreef con un fondo medio e messo inizialmnte . Comunque è il mio primo nanoreef.
dr.jekyll
04-07-2012, 23:46
ma chi è il tuo negoziante? Se non vuoi scriverlo qui magari scrivi in privato, a napoli ci sono molti negozianti incompetenti.
Per me la sabbia la puoi mettere subito, ma almeno fallo in modo corretto. Ossia:
1) mese di buio per le rocce
2) aspiri tutto il sedimento che si è formato
3) aspetti per vedere se si è formato altro sedimento
4) se non si forma metti una spolverata di sabbia e parti con il fotoperiodo (dopo aver misurato gli inquinati)
di certo così limiti i danni, poi ognuno è libero di fare quello che vuole ;-)
dr.vittorio
05-07-2012, 00:14
beh come ho detto ho fatto tutto di testa mia , infatti il negoziante comunque mi ha detto che non andava bene e la sabbia l'avrei dovuta mettere a sistema maturo dopo circa 6 mesi e solo una spolverata.
Non ho capito cosa intendi dire con " la sabbia puoi metterla subito .... "
dr.jekyll
05-07-2012, 00:15
che se proprio vuoi, puoi far partire il sistema con un po' di sabia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |