Visualizza la versione completa : Coralli che vivono sotto poca luce
Buongiorno mi sapete consigliarmi quali sono i coralli o spirografi che riescano a vivere sotto 3 t5 da 24w? giusto qualcosa per renderlo un pò più marino...
Miguelito
04-07-2012, 09:37
72 watt in quanti litri? Metti le misure vasca..
andrea211299
04-07-2012, 10:18
quoto miguelito. metti le misure della vasca
Che c'entrano i litri? mica la luce è un fertilizzante che va messo in base ai litri...io sto dicendo che ho 3x24w t5 con rocciata centrale sotto la plafo...
Miguelito
04-07-2012, 11:45
Che c'entrano i litri? mica la luce è un fertilizzante che va messo in base ai litri...io sto dicendo che ho 3x24w t5 con rocciata centrale sotto la plafo...
Certe volte rimango proprio senza parole...
In 400 litri con 72 watt non fai nemmeno ombra, il 50 litri puoi allevare quasi tutto sempre con 72 watt...
------------------------------------------------------------------------
E poi la luce e la base di tutti gli organismi viventi..
Che c'entrano i litri? mica la luce è un fertilizzante che va messo in base ai litri...io sto dicendo che ho 3x24w t5 con rocciata centrale sotto la plafo...
Certe volte rimango proprio senza parole...
In 400 litri con 72 watt non fai nemmeno ombra, il 50 litri puoi allevare quasi tutto sempre con 72 watt...
------------------------------------------------------------------------
E poi la luce e la base di tutti gli organismi viventi..
No scusami questa che hai detto mi fa ridere...pure se ho una vasca da 100000 litri nel punto dove ho la plafo posso mettere un corallo ma ovvio che se mi sposto non cresce niente...non so che metodologia hai di calcolo...
------------------------------------------------------------------------
Giusto per farti un esempio: vasca da 3 metri totale di 3000 litri con una sola Hqi da 400 watt...Secondo te se metto un'acropora sotto l'Hqi vive o muore?
Miguelito
04-07-2012, 11:55
Che c'entrano i litri? mica la luce è un fertilizzante che va messo in base ai litri...io sto dicendo che ho 3x24w t5 con rocciata centrale sotto la plafo...
Certe volte rimango proprio senza parole...
In 400 litri con 72 watt non fai nemmeno ombra, il 50 litri puoi allevare quasi tutto sempre con 72 watt...
------------------------------------------------------------------------
E poi la luce e la base di tutti gli organismi viventi..
No scusami questa che hai detto mi fa ridere...pure se ho una vasca da 100000 litri nel punto dove ho la plafo posso mettere un corallo ma ovvio che se mi sposto non cresce niente...non so che metodologia hai di calcolo...
Allora ridi pure, poi fammi vedere i risultati...
Maurizio Senia (Mauri)
04-07-2012, 12:02
Max88 non essere polemico.........concordo con Miguelito devi avere un rapporto Watt/litri per avere un'ottima Ossidoriduzione, se manca la vasca non funziona a dovere.;-)
rispondi alla mia ultima domanda se per te l'acropora cresce o muore
Miguelito
04-07-2012, 12:04
Certo che vive, ma una vasca da 10000 litri non metto in corallo solo sotto un hqi, gia che ci sei metti anche solo una pompa di movimento per muovere il corallo...
Cmq fa quello che vuoi, io non commento più questo post..
Maurizio Senia (Mauri)
04-07-2012, 12:05
rispondi alla mia ultima domanda se per te l'acropora cresce o muore
ti rispondo io.........vive sicuramente ma in sofferenza per via del Redox basso e quindi avrai una vasca piena di inquinanti...
Mauri non sono polemico solo che certe affermazioni non le capisco...allora se i miei 72 watt messi su 200 litri sono pochi per crescere un'acropora, saranno pochi pure se messi su 50 litri...
------------------------------------------------------------------------
Che poi è per il redox è altro discorso...io parlo di quantità di luce..
Maurizio Senia (Mauri)
04-07-2012, 12:10
Mauri non sono polemico solo che certe affermazioni non le capisco...allora se i miei 72 watt messi su 200 litri sono pochi per crescere un'acropora, saranno pochi pure se messi su 50 litri...
------------------------------------------------------------------------
Che poi è per il redox è altro discorso...io parlo di quantità di luce..
Max88 mi sa che devi leggere un pò qui nel Forum e documentarti.........Il redox e la facoltà della vasca di Ossidoriduzione cioè la facoltà di abbattere No3 e Po4 e si innesca con una certa quantità di luce che dovrebbe essere attorno ad 1 Watt/Litro.......se metti 72 watt di luce su 200 litri il redox non si innesca su 50 litri si...;-)
si ma pure che si innesca su 50 litri non potrò mettere un'acropora perche dalla poca luce morirà...questo è il punto dove voglio arrivare...
Maurizio Senia (Mauri)
04-07-2012, 12:15
si ma pure che si innesca su 50 litri non potrò mettere un'acropora perche dalla poca luce morirà...questo è il punto dove voglio arrivare...
e qui che sbagli in 50 litri con 75w di luce starà molto meglio che in 200 litri........;-)
Dici? secondo me dalla poca luce sarà un bel color nocciola..
Maurizio Senia (Mauri)
04-07-2012, 12:19
Dici? secondo me dalla poca luce sarà un bel color nocciola..
Sicuramente sarà nocciola ma vive........nella 200 litri muore.;-)
primoleo
04-07-2012, 13:18
Comunque coralli poco esigenti in termini di luce ci sono.
Comunque coralli poco esigenti in termini di luce ci sono.
Potresti indicarmene qualcuno? Grazie..
bhe per cominciare hai detto anche spirografi giusto? (non è un corallo). Puoi mettere quelli classici che trovi in vendita, purchè se la vasca è tropicale tu non metta i mediterranei.
Perchè non vuoi dire le misure della vasca? Per quello che ti è stato detto, luce per litri, ti conviene ascoltarli, non danno consigli a vanvera e comunque tu stesso hai detto coralli che vivono con poca luce, quindi sei consapevole di averne poca, ora bisogna capire quanto sia "poca". #24
egabriele
04-07-2012, 14:26
mi intrometto perche', seppur non condividendo l'atteggiamento di Max88 che chiede consigli e poi non li accetta, io questo discorso della luce e dell'ossido riduzione continuo a non capirlo.
Max88 , nel marino ci sono gia' molti problemi e incognite andando sul "classico", seguiendo i consigli, quindi a meno di non essere esperto e decidere deliberatamente di sperimentare sapendo a cosa si va incontro, io parlerei di luce adeguata alla vasca. E comunque almeno la profondita' influisce molto.
Premesso questo, ecco i miei dubbi:
E' dimostrato (ho letto diversi topic che citavano studi, non solo in questo forum) che i batteri Nitrificanti e denitrificanti non sono influenzati dalla luce (vedi vasche criptiche), anzi secondo alcuni la luce puo' leggermente rallentare la loro attivita'!
Quello che influenza la luce e' la capacita' di crescita di tutto cio' che e' vegetale (fitoplancton, zooxantelle, alghe superiori) nelle nostre rocce, e questo tra le altre cose consuma nutrienti e a luci accese produce ossigeno. Secondo me e' per questo che una vasca totalmente illuminata ha piu' probabilita' di girare bene di una illuminata a chiazze.
Per assurdo pero' il discorso di Max88 non e' da scartare. A parte gli estremi, si potrebbe fare una vasca illuminata molto intensamente solo in una zona, dove verebbero inseriti i coralli esigenti in termine di luce, e con una luce moderata in altre.
A parte il suo atteggiamento irritante, pero' il suo discorso non e' totalmente campato in aria.
primoleo
04-07-2012, 14:39
Coralli poco esigenti in termine di luce sono tutti i molli, alcuni LPS (vedi euhphyllia), e ovviamente gli azooxantellati, che vivono in penombra ma che hanno bisogno di alimentazione massiccia e mirata. Gli spirografi, che sono dei vermi, non hanno bisogno di luce ma anche loro di alimentazione abbondante.
Gli spirografi, che sono dei vermi, non hanno bisogno di luce ma anche loro di alimentazione abbondante.
per alimentazione abbondante cosa intendi-37
io ho un spilografo e mi sono sempre chiesto se dovevo nutrirllo in modo diretto ho basta dare da mangiare ai pesci e lui ( come i gamberi) si arrangia#24
omeroped
04-07-2012, 15:13
No il cibo per i pesci non va bene per gli spirografi ci vuole cibo per filtratori.
Che c'entrano i litri? mica la luce è un fertilizzante che va messo in base ai litri...io sto dicendo che ho 3x24w t5 con rocciata centrale sotto la plafo...
Certe volte rimango proprio senza parole...
In 400 litri con 72 watt non fai nemmeno ombra, il 50 litri puoi allevare quasi tutto sempre con 72 watt...
------------------------------------------------------------------------
E poi la luce e la base di tutti gli organismi viventi..
No scusami questa che hai detto mi fa ridere...pure se ho una vasca da 100000 litri nel punto dove ho la plafo posso mettere un corallo ma ovvio che se mi sposto non cresce niente...non so che metodologia hai di calcolo...
Allora ridi pure, poi fammi vedere i risultati...
Ma non perdere neanche tempo a rispondere a persone cosi!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Miguelito
04-07-2012, 15:30
Che c'entrano i litri? mica la luce è un fertilizzante che va messo in base ai litri...io sto dicendo che ho 3x24w t5 con rocciata centrale sotto la plafo...
Certe volte rimango proprio senza parole...
In 400 litri con 72 watt non fai nemmeno ombra, il 50 litri puoi allevare quasi tutto sempre con 72 watt...
------------------------------------------------------------------------
E poi la luce e la base di tutti gli organismi viventi..
No scusami questa che hai detto mi fa ridere...pure se ho una vasca da 100000 litri nel punto dove ho la plafo posso mettere un corallo ma ovvio che se mi sposto non cresce niente...non so che metodologia hai di calcolo...
Allora ridi pure, poi fammi vedere i risultati...
Ma non perdere neanche tempo a rispondere a persone cosi!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
#70....
#e39
ricky mi
04-07-2012, 15:33
non tutti i molli sono poco esigenti in fatto di luce.
certi zoanton ne hanno bisogno.
lo stesso sarcophiton ne ha bisogno.
e difficile dare consigli su che coralli inserire se non si hanno dati precisi sulla vasca.
egabriele
04-07-2012, 16:19
Gli spirografi, che sono dei vermi, non hanno bisogno di luce ma anche loro di alimentazione abbondante.
per alimentazione abbondante cosa intendi-37
io ho un spilografo e mi sono sempre chiesto se dovevo nutrirllo in modo diretto ho basta dare da mangiare ai pesci e lui ( come i gamberi) si arrangia#24
Se non hai la vasca particolarmente magra si arrangia.
[QUOTE=Max88;1061726912]Che c'entrano i litri? mica la luce è un fertilizzante che va messo in base ai litri...io sto dicendo che ho 3x24w t5 con rocciata centrale sotto la plafo...
No scusami questa che hai detto mi fa ridere...pure se ho una vasca da 100000 litri nel punto dove ho la plafo posso mettere un corallo ma ovvio che se mi sposto non cresce niente...non so che metodologia hai di calcolo...
------------------------------------------------------------------------
Giusto per farti un esempio: vasca da 3 metri totale di 3000 litri con una sola Hqi da 400 watt...Secondo te se metto un'acropora sotto l'Hqi vive o muore?
un vero genio...scusa se te lo dico ma siete tu e le tue teorie a far ridere.....
No il cibo per i pesci non va bene per gli spirografi ci vuole cibo per filtratori.
cibo per filtratori#24 farò una ricerca sul cibo filtratori non lo conosco,
Se non hai la vasca particolarmente magra si arrangia.
devo ancora capire come faccio a sapere quando ho la vasca magra, sto cercando qualche post
che lo spiega-37
GRAZIE
primoleo
05-07-2012, 00:39
non tutti i molli sono poco esigenti in fatto di luce.
certi zoanton ne hanno bisogno.
lo stesso sarcophiton ne ha bisogno.
e difficile dare consigli su che coralli inserire se non si hanno dati precisi sulla vasca.
Non volevo generalizzare, intendevo in linea di massima.
mi intrometto perche', seppur non condividendo l'atteggiamento di Max88 che chiede consigli e poi non li accetta, io questo discorso della luce e dell'ossido riduzione continuo a non capirlo.
Max88 , nel marino ci sono gia' molti problemi e incognite andando sul "classico", seguiendo i consigli, quindi a meno di non essere esperto e decidere deliberatamente di sperimentare sapendo a cosa si va incontro, io parlerei di luce adeguata alla vasca. E comunque almeno la profondita' influisce molto.
Premesso questo, ecco i miei dubbi:
E' dimostrato (ho letto diversi topic che citavano studi, non solo in questo forum) che i batteri Nitrificanti e denitrificanti non sono influenzati dalla luce (vedi vasche criptiche), anzi secondo alcuni la luce puo' leggermente rallentare la loro attivita'!
Quello che influenza la luce e' la capacita' di crescita di tutto cio' che e' vegetale (fitoplancton, zooxantelle, alghe superiori) nelle nostre rocce, e questo tra le altre cose consuma nutrienti e a luci accese produce ossigeno. Secondo me e' per questo che una vasca totalmente illuminata ha piu' probabilita' di girare bene di una illuminata a chiazze.
Per assurdo pero' il discorso di Max88 non e' da scartare. A parte gli estremi, si potrebbe fare una vasca illuminata molto intensamente solo in una zona, dove verebbero inseriti i coralli esigenti in termine di luce, e con una luce moderata in altre.
A parte il suo atteggiamento irritante, pero' il suo discorso non e' totalmente campato in aria.
Il criac riporta il blocco del citocromo c di alcuni nitrificanti posti sotto intensa illuminazione. Certo che con la copertura che acquisiscono le rocce punti al buio ne trovano a iosa. Questo però può essere un motivo dei filtri esterni scuriti.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che c'entrano i litri? mica la luce è un fertilizzante che va messo in base ai litri...io sto dicendo che ho 3x24w t5 con rocciata centrale sotto la plafo...
c'entra c'entra, perchè un conto è avere questa luce in una vasca per ipotesi alta 50 cm e lunga un tot, ben altro la stessa luce in una vasca alta la metà e con litraggio dimezzato!
------------------------------------------------------------------------
non tutti i molli sono poco esigenti in fatto di luce.
certi zoanton ne hanno bisogno.
lo stesso sarcophiton ne ha bisogno.
e difficile dare consigli su che coralli inserire se non si hanno dati precisi sulla vasca.
straquoto... più che altro alcuni molli si adattato anche alla poca luce, nel senso che sopravvivono e crescono anche in condizioni di luce non ottimali.... logicamente in tal caso manco la crescita e la colorazione saranno particolarmente apprezzabili!
Dilettabrt
02-02-2021, 15:10
Ciao ragazzi, mi dareste un consiglio? Ho un newa da 45/50 litri se non ricordo male, siccome si e rotta la luce e il filtro l ho cambiato con un filtro senza shiumatoio e una luce fluval da 20 watt, ora vorrei mettere dei coralli semplici e resistenti, secondo voi e fattibile o e troppo poca la luce? Se e fattibile quale mi consigliate? Grazie. Vi allego una foto così magari e più chiaro :-)
https://i.postimg.cc/ygc0XLmK/20210131-161808.jpg (https://postimg.cc/ygc0XLmK)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |