Visualizza la versione completa : Il mio angolo di mare
Ciao a tutti!!! Finalmente dopo mesi di casotti ora un po' di equilibrio, sono pronta a presentarla
L'avventura è iniziata a inizio gennaio ma a fine febbraio ho smontato e rifatto tutto
Partiamo dalla tecnica:
Vasca dennerle 30x30x35
Pompa koralia 900
Riscaldatore 50 w
Ventolina 12 v ( fa quasi miracoli!)
Rabbocco piú o meno automatico realizzato con una flebo
Plafoniera led fai da me, 36w su cui non mi soffermerò molto perché ê orribile #12 pero fa la sua parte, 6 led 10000k 6 royal blu
Ospiti
Un lysmata debellius per niente timido per fortuna
Una turbo
Un paguro-bulldozer
2 spirografi
Un milione di ofiure!! Arrivate con le rocce
E un granchietto bianco anche lui arrivato con le rocce che sta crescendo
Coralli molli
Zoanthus vari
Ricordee Florida e yuma
Actinodiscus
Sinularia
Palythoa
Lps
Euphillia
Caulastrea
Gestione naturale con 6 kg di rocce vive
Cambio 4-5 litri di acqua alla settimana
Alimento zoiberg( il lysmata) con qualche granulo
Non doso nulla per i coralli al momento
Critiche e consigli super richiesti:-))
http://s17.postimage.org/akliggx9n/IMGP0055.jpg (http://postimage.org/image/akliggx9n/)
http://s14.postimage.org/uv4u1w9gd/IMGP0025.jpg (http://postimage.org/image/uv4u1w9gd/)
http://s11.postimage.org/p243li4jz/IMGP0012.jpg (http://postimage.org/image/p243li4jz/)
http://s8.postimage.org/d4c9tq0y9/IMGP0016.jpg (http://postimage.org/image/d4c9tq0y9/)
omeroped
03-07-2012, 18:55
Foto?
Ciao, eccone un paio quella panormica in realtà è vecchiotta, ho inserito altri animali ma appena riesco ne faccio una aggiornata :-)
omeroped
03-07-2012, 20:58
molto carina, complimenti.
metterei uno sfondo che da profondità ;-)
Grazie! Si penso che metterò uno sfondo nero.
Manuelao
03-07-2012, 21:30
Complimenti
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Carina e con lo sfondo renderà ancora meglio!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho notato che l'euphillia sembra infastidita dalla corrente, la pompa punta sulla superficie ma sembra comunque troppo forte...ci ho fatto caso perché per un pomeriggio l'ho tenuta spenta e l'euphillia si é aperta molto di piú! Anche la caulastrea sembrava stare meglio.Secondo voi è meglio prenderne una meno potente?
odranoel
04-07-2012, 00:46
bella vascheta mi piace proprio
Molto carina, bellissime foto..
molto carina bravo :)
BravA :-) grazie mille a tutti è una soddisfazione!
------------------------------------------------------------------------
Molto carina, bellissime foto..
Grazie!
Be' le foto della vasca intera non rendono l'idea ma non riesco a fare il bilanciamento del bianco se qualcuno ha consigli per renderle migliori spiegatemi!
Quelle delle ricordee le ho fatte con la mia compatta subacquea #70 ahah mano in vasca e ho scattato piú o meno alla cieca
Lorenzo56
04-07-2012, 11:19
Molto bella la rocciata.
Ho visto che alcuni utenti utilizzano pompe meno forti per cubi di 30 litri soprattutto se come me allevano molli e Lps, qualcuno di voi utilizza pompe piú piccole? Quali?
Oggi giro di test completo e... Ho il magnesio a 1500!!! Che problemi può causare il magnesio alto? Tra l'altro ovviamente é sballato rispetto al calcio che é 420... Come lo abbasso?
#27arrivata la plafo e-shine!!! 24 led: 12 bianchi 10 royal blue e 2 uv...per un totale di 72w
Vediamo come si comportano i coralli ora. Finalmente ho le due accensioni separate, e posso accendere solo i blu!!! Che spettacolo#17
123gianluigii
29-08-2012, 11:51
anche a me piace la vasca...brava !!!!
qualche discosoma rosso o verde son sicuro che darebbero piu' colore all'acquario..
visto che ti è arrivata la plafoniera nuva...qualche foto aggiornata?
Grazie!!! Sisi appena rieco metto un paio di foto così vi faccio vedere gli aggiornamenti. Ho messo anche lo sfondo nero :-)
camiletti
29-08-2012, 12:01
Bellina, brava...è piacevole...
Quanti lt fa la tua pompa??
Io ho un 30lt lordi e ne utilizzo una da 350 l/h. Ti devo dire la verità che mi sembrano pochi al momento.
Per l'euphillya penso non adori molto la corrente diretta...
La mia pompa faceva 900 Lt/h ed era troppo per quello che ho dentro, fare attaccare su una roccia le talee di zoanthus o dei discosomi era impossibile, volavano ovunque.L'ho tolta un paio di giorni fa, ho messo un filtro a zainetto e oggi o domani vado a prendere una pompa tipo la tua come portata. I coralli sono tutti piu aperti al momento...
Perché dici che é poco?
Ecco le foto con la nuova luce #22
http://s18.postimage.org/xrp74vsmt/IMG_6178.jpg (http://postimage.org/image/xrp74vsmt/)
http://s18.postimage.org/d552xaylx/IMG_6179.jpg (http://postimage.org/image/d552xaylx/)
http://s18.postimage.org/pxt6x8a7p/IMGP0833.jpg (http://postimage.org/image/pxt6x8a7p/)
http://s11.postimage.org/nxcir0ba7/IMG_6188.jpg (http://postimage.org/image/nxcir0ba7/)
che ne dite?
carlitos83
29-08-2012, 21:14
#70#70#70
Amphiprion95
29-08-2012, 23:41
come sta diventando bello....
complimenti^-^
Grazie grazie!!!
#70#70#70
A te in particolare :-)
Fra un po' inizia il giro folle per negozi :-) dovró pur sperperare quello che non ho speso per le vacanze quest'anno no?!
carlitos83
02-09-2012, 12:34
Grazie grazie!!!
#70#70#70
A te in particolare :-)
Fra un po' inizia il giro folle per negozi :-) dovró pur sperperare quello che non ho speso per le vacanze quest'anno no?!
beate te se ti è rimasto qualcosa dopo le vacenze#23;-)
quanto ca*** si gode!!!!!!!!!!!!!!!
strepitosa!!!! avessi io la possibilità di scelta cosi ampia di coralli #07
la plafo penso di conoscerla #rotfl#
ancora complimenti!!!
Paolog79
03-09-2012, 11:09
quanto ca*** si gode!!!!!!!!!!!!!!!
strepitosa!!!! avessi io la possibilità di scelta cosi ampia di coralli #07
la plafo penso di conoscerla #rotfl#
ancora complimenti!!!
Che plafoniera é dato che vorrei cambiare la mia
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
avessi io la possibilità di scelta cosi ampia di coralli #07
la plafo penso di conoscerla #rotfl#
ancora complimenti!!!
#36#eh si mi va molto di lusso in quanto a scelta di coralli...sabato ho iniziato, sono andata da coral specialist...spettacolo#19 poi metto le foto delle new entry
grazie per i complimenti!
[QUOTE=Rik_2;1061800418]Che plafoniera é dato che vorrei cambiare la mia
La plafoniera è una E-shine 24x3watt, led bridgelux, 12 bianchi, 10 royal blu, 2 uv, misura 30cmx15cm
le voglio adesso le foto delle new entry #e39
prima o poi dovrò venire a milano per fare un pieno di coralli...
ho 150 litri completamente vuoti e tutte le volte che lo guardo mi deprimo #07
Paolog79
03-09-2012, 12:41
Vorrei prenderla anche io il 30 cm, dove l hai comprata?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
L'ho presa attraverso il gruppo d'acquisto qui sul forum.
Paolog79
03-09-2012, 13:12
Molto bella pagata tanto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
No guarda, alla fine tra plafo spedizioni e dogana l'ho pagata sui 130 e ne sono molto soddisfatta, fa una luce molto gradevole :-) e per 30 litri e davvero molto piu che sufficiente!
aristide
03-09-2012, 15:58
bella
Paolog79
03-09-2012, 16:38
Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sono in fase di prepanico...
oggi stavo sistemando un po la vasca per fargli due foto e vedo un nudibranco malefico mangia zoas!!!>:-( (o almeno presumo sia lui)
sono un po' in paranoia... speriamo sia l'unico!
Devo dire che con la nuova plafo e' un'altra cosa. Occhio ai nudibranchi che se sono quelli che si cibano di zoa li sterminano.
Danilo Ruscio
04-09-2012, 20:27
molto carino complimenti!#70
Grazie Danilo
Devo dire che con la nuova plafo e' un'altra cosa. Occhio ai nudibranchi che se sono quelli che si cibano di zoa li sterminano.
eh già la luce fa la sua parte!
mi sa che sono proprio loro...>:-(
http://s10.postimage.org/re5e2nnwl/IMGP0861.jpg (http://postimage.org/image/re5e2nnwl/)
complimenti lizzy, in pratica abbiamo fatto lo stesso progetto :D
io però ho un 60lt, abbiamo la stessa plafo 24x3 solo che io ho (dovrei) avere i led cree, però sono solo 8 royal blu infatti quasi quasi vorrei aumentare almeno a 12 e fare 50 e 50, perchè amo gli zoa e con più blu si accentuano di molto i colori, poi come te ho solo molli e lps...
mi piacciono molto gli zoa che hai messo in cima, rossi/blu ? o viola? belli#70
quelli dell altra foto li ho uguali, se ho visto bene ne hai anche altri ma tipo 1/2 poli giusto?
ci vederei bene, briareum exenia blu e anche xenia pumping#70
brutta bestia quel coso, ma quanto è grande?
p.s. anche io li ho presi da andrea:-))
Ciao Beto! Grazie :-)
Si quelli in cima sono rossi e blu.
Le altre colonie sono molto piccine ma mi piace così è come creare un opera d'arte, un mosaico...ci vuole pazienza ma alla fine ogni pezzetto troverà il suo posto nel quadro :-)
Sempre se quei bastardi non ingrassano a mie spese#07
------------------------------------------------------------------------
Il nudibranco misurerà 4 mm circa
Ciao Beto! Grazie :-)
Si quelli in cima sono rossi e blu.
Le altre colonie sono molto piccine ma mi piace così è come creare un opera d'arte, un mosaico...ci vuole pazienza ma alla fine ogni pezzetto troverà il suo posto nel quadro :-)
Sempre se quei bastardi non ingrassano a mie spese#07
------------------------------------------------------------------------
Il nudibranco misurerà 4 mm circa
pensa che ho comprato anche un solo polipo di zoa, ora sono diventati 2 ed è una gran bella soddisfazione, condivido pienamente la tua idea, che è uguale alla mia#70
Ecco un nuovo arrivo! E' troppo simpatico questo gobidino...
http://s13.postimage.org/7ydy3d29v/IMGP0872a.jpg (http://postimage.org/image/7ydy3d29v/)
Manuelao
02-10-2012, 18:06
Carino l'oki ;-)
camiletti
02-10-2012, 20:19
molto bello, un'ultima panoramica della vasca?
Grazieee
Ecco una panoramica recente, finalmente sono riuscita a fotografare con i soli royal blu accesi, anche se i coralli risultano tutti un po' troppo gialli (in realtà sono più verdini). Devo aver fatto un bilanciamento del bianco leggermente sballato :-)
http://s9.postimage.org/lueiq2xij/IMG_0180a.jpg (http://postimage.org/image/lueiq2xij/)
pulcina88
03-10-2012, 10:30
Hai un bellissimo nanoreef, con la nuova luce ancora ci ha guadagnato. Inutile dire che zoanthus e ricordee mi affascinano tantissimo, e se mai potrò avviare un piccolo cubetto, anch'io mi orienterò su questi stupendi coralli! Complimenti davvero :-))
:-))
Peccato che le talee di zoas che avevo preso un mese fa sono state divorate dai nudibranchi... Erano 3-4 polipi per talea e ne sono sopravvissuti solo 1 o 2... Fa niente, capita....mi rifarò all'aquabeach!!!
Brava anche nella foto, non e' facile riuscire a bilanciare il bianco avendo le sole luci blu accese. Hai utilizzato qualche software in postproduzione???
Ciao grazie! No ho impostato il bilanciamento del bianco manualmente inserendo un piatto in vasca. Sicuramente la canon 5d del papà fa la sua parte, piano piano mi sta insegnando a sfruttare come si deve le sue potenzialità ;-)
Grazieee
Ecco una panoramica recente, finalmente sono riuscita a fotografare con i soli royal blu accesi, anche se i coralli risultano tutti un po' troppo gialli (in realtà sono più verdini). Devo aver fatto un bilanciamento del bianco leggermente sballato :-)
http://s9.postimage.org/lueiq2xij/IMG_0180a.jpg (http://postimage.org/image/lueiq2xij/)
bella vasca #70#25
Ciao grazie! No ho impostato il bilanciamento del bianco manualmente inserendo un piatto in vasca. Sicuramente la canon 5d del papà fa la sua parte, piano piano mi sta insegnando a sfruttare come si deve le sue potenzialità ;-)
hai sicuramente un bravo papà ricordatelo sempre (difendo la categoria ah ah ah) :-)
Grazie sjd!
hai sicuramente un bravo papà ricordatelo sempre (difendo la categoria ah ah ah) :-)
Brutta specie i fotografi :-D soprattutto quando mi vengono a dire che il MIO é un hobby costoso...
Ah ah ah e' una bella lotta tra fotografia ed acquario, comunque difendevo piu' la categoria dei papa' che dei fotografi ;-)
complimenti davvero mi hai fatto ritornare la voglia di avere di nuovo un acquario
Ele
Ah ah ah e' una bella lotta tra fotografia ed acquario, comunque difendevo piu' la categoria dei papa' che dei fotografi ;-)
#36# categoria sacra allora!!!
complimenti davvero mi hai fatto ritornare la voglia di avere di nuovo un acquario
Ele
-37 wow grazie!
marcios1988
04-10-2012, 14:27
che meraviglia lizzy8 , perdonami ma per chi si avvicina ad un nanoreef delle medesime dimensioni e con quei coralli, la gestione è giornaliera?? ma sopratutto è complicata??? una piccola info più o meno tra animali, roccie e tecnica quando ci hai speso per avere questi risultati??? io e mio fratello siamo nel dolce però vorremmo avviare una piccola creatura cosi per rifarci gli occhi :D
Ragazzi quei colori li vedete con la sola luce blu accesa, quando e' accesa anche la bianca i colori sono diversi.
Manuelao
04-10-2012, 15:43
Bella foto #70
Emanuele
Eh si i colori con la luce bianca sono decisamente diversi :) a pag 2 ci sono un paio di foto.
la gestione è giornaliera?? ma sopratutto è complicata??? una piccola info più o meno tra animali, roccie e tecnica quando ci hai speso per avere questi risultati???
Ciao! per quanto mi riguarda la gestione direi che è piu settimanale che giornaliera (cambio acqua, reintegro elementi se necessario, cibo agli lps...) E' anche vero che passo almeno mezz'ora al giorno a osservare la vasca ma non perchè sia strettamente necessario, per puro piacere :-)
Alla domanda se sia complicato o meno ti posso dire che sicuramente necessita di una gestione "delicata" e "attenta", la regolarità è fondamentale per gestire un sistema così piccolo e per questo non stabile al 100%. Poi io non ho dentro animali difficili da tenere, certo vogliono le giuste condizioni ma non è complicato come con altri tipi di coralli.
Per il costo, bè io ho preso tante cose usate vasca, filtro a zainetto,riscaldatore, pompa..sì e no sui 50-60 euro. plafo sui 130.test sui 70.rocce 75. Per gli animali,gli integratori,i batteri non so dirti ho perso il conto:-)
complimenti, mi sembra che gli zoa che blu e rossi stanno crescendo, giusto?
come si comporta il gobiodon okinawae?
so che di solito si infratta sugli sps e la resta, te nn ne hai, quindi vorrei chiedere che comportamente ha...
camiletti
05-10-2012, 13:13
io faccio una gran fatica a fare foto con una così alta gradazione blu...boh...non rendono...
cmq bella la sinularia gialla fluo;-)
complimenti, mi sembra che gli zoa che blu e rossi stanno crescendo, giusto?
come si comporta il gobiodon okinawae?
so che di solito si infratta sugli sps e la resta, te nn ne hai, quindi vorrei chiedere che comportamente ha...
Eh si sono quelli che crescono di piu! Qua che piu di quelli verdi e marroni che dovrebbero essere infestanti
L'okinawae si è piazzato tra sulla sinularia :-) ha provato anche a mordicchiarla ma poi penso abbia intuito che non è un acropora ahah!
Ogni tanto si fa un giretto e torna li
Camiletti per le foto ho fatto 2000 tentativi prima di riuscirci ;-) comunque ho impostato il bilanciamento del bianco manualmente direttamente sulla macchina fotografica.
complimenti, mi sembra che gli zoa che blu e rossi stanno crescendo, giusto?
come si comporta il gobiodon okinawae?
so che di solito si infratta sugli sps e la resta, te nn ne hai, quindi vorrei chiedere che comportamente ha...
Eh si sono quelli che crescono di piu! Qua che piu di quelli verdi e marroni che dovrebbero essere infestanti
L'okinawae si è piazzato tra sulla sinularia :-) ha provato anche a mordicchiarla ma poi penso abbia intuito che non è un acropora ahah!
Ogni tanto si fa un giretto e torna li
Camiletti per le foto ho fatto 2000 tentativi prima di riuscirci ;-) comunque ho impostato il bilanciamento del bianco manualmente direttamente sulla macchina fotografica.
è il padrone della vasca, magari più si ambienta, vede che nn ci sono pericoli e nuota di più, anche se ho letto che è molto pigro, ma credo sia perchè è appunto piccolo e sarà predato facilmente in natura.
belli proprio quei zoa, magari li trovassi :(
Ciao!
eccovi un aggiornamento della vaschetta...
tristemente assediata dalle alghe da una settimana a questa parte, esplose più o meno all'improvviso sig!#24
http://s8.postimage.org/59zb0ckch/IMGP1935.jpg (http://postimage.org/image/59zb0ckch/)
http://s8.postimage.org/kf00blxxd/IMGP1914.jpg (http://postimage.org/image/kf00blxxd/)
Bella vaschetta..le alghe se ne andranno.,
alex noble oblige
24-11-2012, 21:11
misura i valori per le alghe, non hai sabbia ma controlla di non avere sedimento in eccesso tra le rocce, magari rimuovi quello che si riesce manualmente e poi un cambio per levare i residui
la plafo come l'hai sistemata? appesa o si può appoggiare sulla vasca?
Valori no2 0 no3 tra 0 e 1 po4 0... Forse dovrei misurare i silicati? I sedimenti cerco di aspirarne un po' a ogni cambio.
La plafo è appoggiata a bordo vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |