PDA

Visualizza la versione completa : prostrate sofferenti possibile sia colpa di una vite ?


enzolone
03-07-2012, 15:23
ciao , è da quasi un mesetto che ho questo problema , le prostrate sono completamente chiuse si intravedono appena i polipi , la pocillopora spolipa leggermente e la milka non come dovrebbe , il resto dei coralli stanno bene . le pompe mi avevano fatto un buco nella sabbia e fatto un macello . nitriti a 0.1 nitrati 1 fosfati <0.01 , quindi attribuivo lo stress degli animali ai nitriti , ma da qualche giorno i nitriti sono del tutto scomparsi e i coralli persistevano nel loro stato di malessere . non sapendo piu dove sbattere la testa ho visto ovunque in sump per cercare qualcosa che non ci doveva stare ed ho trovato una vite da 1cm ricoperta di ruggine , ma non sono riuscito a capire se era una vite di ferro o rame , in entrambi i casi dite che una vite così piccola possa aver combinato tutto sto macello ?
ps: non so da quanto tempo stia lì
l'acquario è di 270 litri lordi , con dsb da 11 cm e rocce , quindi credo sui 200 litri netti compresa la sump

Stefano G.
03-07-2012, 15:52
se è ricoperta di ruggine è di ferro ....... il rame quando ossida diventa verde

una piccola vite in ferro non fa nulla ........ evita di integrarlo ;-)

maxcc
03-07-2012, 15:53
e piu che possibile #36#

enzolone
03-07-2012, 16:23
e piu che possibile #36#
spero tanto che sia così , pochè togliendola avrei risolto il problema .
ho controllato la vite , appurato che non è di rame ma è una vite di ferro bronzato autofilettante completamente arruginita , non so come cavolo sia finita lì . che dite faccio molti cambi ravvicinati o in questo modo vado a destabilizzare una situazione gia complicata di suo?

Stefano G.
03-07-2012, 16:46
non è colpa della vite ;-)

enzolone
03-07-2012, 16:51
e che puo essere ? ho i valori tutti perfetti da una settimana ma non hanno cenni di ripresa , l'unica cosa che ho tolto oggi è stata la vite .
calcio 440 , mg 1350 , kh 7,6 ph a luci accese 8.3 a luci spente 8.1 - 8.0 .
nitriti 0 , nitrati 1 fosfati <0.01 test tropic
3 anthias 1 zebrasoma 1 frenutus 1 salarias 2 debellius .
schimmer nac5a , movimento 1 mp40w , la risalita mi porta 1200 litri\ora , luce 6x39w 4 ati bianchi 1 coral plus 1 blu . temperatura 27-26°c , salinità 1026 alimento a giorni alterni 2ml di h&o coral della sicce , alimento 2 volta al giorno i pesci in modo vario .
boh non so piu dove sbattere la testa se il problema non è la vite ossidata

Stefano G.
03-07-2012, 17:25
hai avuto un picco di nitriti è probabile sia ancora la conseguenza

enzolone
03-07-2012, 17:29
si , mi erano saliti a 0.1 , ma credo che i primi che ne dovevano risentire erano i pesci , invece non hanno dato il minimo segno di sofferenza . per questo speravo fosse la vite il problema .
faccio un po di cambi che ne dite?

Stefano G.
03-07-2012, 17:31
fai come credi ....... un'eccesso di ferro scurisce i coralli e stimola le alghe ..... non provoca tiraggi ;-)

enzolone
03-07-2012, 17:39
non ho avuto tiraggi , solo che si sono chiuse le prostrate , ma il tessuto c'è tutto , un po assottigliato ma c'è . dammi un consiglio che posso fare per risanare la cosa?

ALGRANATI
03-07-2012, 17:39
Senti mi metti 2 foto ??

maxcc
03-07-2012, 19:10
non è colpa della vite ;-)

stefano ci sono stati dei casi in cui qualcosa di arruginito mandava in sofferenza gli animali,fascette metalliche,le vorthec che rilasciavano ruggine,viti ecc ecc,secondo me puo essere.

enzolone
03-07-2012, 19:49
Senti mi metti 2 foto ??
domani quando torno a casa ti posto qualche foto :)

comunque oggi ho fatto un cambio del 20%

enzolone
04-07-2012, 12:15
Senti mi metti 2 foto ??


http://s7.postimage.org/m5qy5qakn/CIMG1211.jpg (http://postimage.org/image/m5qy5qakn/)
http://s8.postimage.org/6lxmhnfa9/CIMG1210.jpg (http://postimage.org/image/6lxmhnfa9/)

ALGRANATI
04-07-2012, 21:37
e ti sembrano foto queste??? #rotfl#


devi farmi foto grandi e molto a fuoco e molto vicine.......sopratutto della parte bassa.

enzolone
05-07-2012, 00:31
ok , ci provo , anche se le foto non so farle hahah
comunque ho deciso mi gioco l'ultima carta , se riesco a pescare il potteri lo metto in sump per un po , sperando che possa essere lui la causa . alla base il tessuto c'è e non ci sono morsi di turbellarie

claudiomarze
05-07-2012, 21:13
hai avuto un picco di nitriti è probabile sia ancora la conseguenza

anche secondo me. la vite se di ferro ha solo integrato e forse migliorato i pigmenti verdi :-))

geometra
07-07-2012, 15:53
certo che la ruggine fa danni..... anche di una piccola vite
ho avuto l'esperienza sia con il vecchio magnete della vortech che con una molla di una plafo che si montava a bordo vasca con una pinza.
Come li hai descritti sono proprio i primi sintomi della presenza di ruggine in vasca.
Alcuni SPS ne risentono subito (vedi prostrata, millepore, etc) altri animali presentano i sintomi dopo più tempo.
Gli LPS riescono a tollerrare la ruggine molto di più degli SPS, naturalmente a un certo punto vanno in sofferenza pure loro se la dose e eccessiva (magnete vortech insegna).
Cmq lo capisci subito, elimando la vite gli animali dopo un paio di giorni riprendono a spolipare e dopo qualche altro giorno tornano a spolipare normalmente.
Sempre che l'animale non sia messo male.
Se fossi in te aggiungerei un bel dosaggio di carbone da togliere dopo una settimana e farei un bel cambio.
------------------------------------------------------------------------
Inoltre avere ruggine in vasca non è la stessa cosa di integrare ferro. ;-)

enzolone
07-07-2012, 16:21
grazie mille , eseguo alla lettera :)