PDA

Visualizza la versione completa : Schiumatoio: problema con gli invertebrati


Blacklegion
03-07-2012, 15:05
Ciao a tutti, ho un marino da 100lt, Askoll Pure XL da circa 8 mesi, con rocce, qualche pesce, una pompa di movimento. Ho comprato sabato uno schiumatoio da 250lt della Skimmer, quello da 120€ per intenderci. Ad oggi, dopo 4 giorni di funzionamento riscontro dei problemi con gli invertebrati, soprattutto con l'anemone. Leggevo sui forum che sono necessarie delle integrazioni con oligoelementi, tipo il calcio. Avete marche da consigliarmi? ogni quanto bisogna inserirli in vasca? quale quantitativo? E' troppo potente secondo voi uno schiumatoio del genere? Grazie delle informazioni. Prima dell'inserimento dello schiumatoio stavano benissimo.

Snake110
03-07-2012, 15:14
lo schiumatoio non influenza il calcio... e credo che all'anemone di quanto calcio ci sia in vasca non gliene può fregare di meno! :-))

lo schiumatoio, insieme a tante sostanze inquinanti, toglie dalla vasca anche molte sostanze utili, che servono ai coralli che crescendo le consumano, motivo per cui spesso bisogna integrarle

Ma credo che quello che stia succedendo in questi giorni al tuo anemone difficilmente possa avere qualcosa a che fare col nuovo skimmer...

poi se metti qualche foto... magari qualcuno più esperto può darti una mano!
ciao

Blacklegion
03-07-2012, 15:35
E' indubbio secondo me che le cose siano legate, fino al giorno prima dell'inserimento dello schiumatoio stava benissimo.. ho parlato di calcio, non sò su che sostanze stia andando ad incidere, ma sicuramente ne stà toccando qualcuna..vorrei capire qual'è per intervenire..si è rimpicciolito e stà assumendo, da bianco, un colore tendente al grigio, quasi gli manchi ossigeno

Abra
03-07-2012, 15:48
Più che il calcio , credo sia imputabile ad un abbassamento di valori intesi come no3 o comunque cibo in acqua ......però bisogna che ci dici la marca dello skimmer , io gli darei il tempo di abituarsi , dovrebbe essere momentanea la cosa.

Blacklegion
03-07-2012, 16:06
La marca è Bluskimmer 250, cosa vuol dire "valori intesi come no3 "? (non sono troppo esperta di valori ancora, di solito faccio analizzare l'acqua al negozio), per quanto riguarda il cibo in acqua..è tutto regolare, non credo sia quello..
Ad ogni modo per ora l'ho fermato, non volevo peggiorasse la situazione, non lo vedo messo bene..

Miguelito
03-07-2012, 16:07
Dovresti mettere una foto e descrivere un pò la vasca.
Sicuramente abbassando i nutrienti dovresti alimentare, dagli qualche gambero o cozze..
Controlla i valori e integra quello che manca.
A che temperatura hai la vasca?

pinomartini
03-07-2012, 16:21
secondo me lo skimmer non centra nulla

Blacklegion
03-07-2012, 16:21
La vasca è a 25/26 gradi. Ci sono 2 rocce grandi e altre piccoline, due pesci pagliaccio, sabbia corallina, un corallo rosa (credo tecnicmente una clavularia) e l'anemone. Foto non riesco a postarne perchè non sono in casa al momento. Forse mi conviene fare analizzare l'acqua stasera stessa ed intervenire di conseguenza. Mi hanno venduto lo schiumatoio senza precisarmi nulla in merito allo sballamento di valori che ci sarebbe stato..chi di voi ha uno schiumatoio con cosa integra? prima dello schiumatoio mi limitavo a nutrire i pesci e gli invertebrati con le debite sostanze. Ogni tanto il ciclo fast, prevalentemente dopo i cambi d'acqua.

Miguelito
03-07-2012, 16:38
Il problema non credo sia lo skimmer...
Ma scusa non hai mai alimentato direttamente l'anemone?

Blacklegion
03-07-2012, 16:45
Sì certo!!!! uso i prodotti specifici sia per il nutrimento che per la crescita dei coralli, ogni tanto gli dò gamberetti o cozze..ce l'ho da circa 3 mesi ormai, ed è stato sempre bene sino ad ora!

paola
03-07-2012, 17:35
ma prima del problema non montavi nessuno skimmer? perché se è così è normale che un molle ne risenta, bisognerebbe tararlo al minimo per farlo abituare al cambiamento

Abra
03-07-2012, 18:39
prenditi i test e fai controlli , sopratutto no2 , se anche questi sono nella norma si deve dattare , ma visto lo skimmer e come è allestia la vasca , dubito che sia per una carenza di nutrimento ;-)

Geppy
03-07-2012, 19:53
Per caso, dopo aver montato lo schiumatoio, hai notato la presenza di bollicine in vasca?

Se si, sappi che queste sono molto fastidiose per gli animali, invertebrati (soprattutto anemoni) ma anche pesci, e potrebbe essere quella la causa.

Altra cosa che infastidisce in particolare gli anemoni è la variazione della direzione delle correnti e questa potrebbe essere stata provocata dalla presenza dello skimmer.

Blacklegion
04-07-2012, 09:23
Ho fatto analizzare l'acqua, tutti i valori erano perfetti, però l'acqua era invasa da ammoniaca, probabilmente per l'anemone non ci sarà nulla da fare..mi hanno detto che a volte capita, soprattutto se l'anemon ha subito in periodi precedenti forti stress, come infatti è stato poichè qualche mese fa ci si era rotto l'acquario e tutto il contenuto era stato trasferito in altro acquario. Grazie comunque dei consigli. Speriamo resista.

gerry
04-07-2012, 22:48
Ho fatto analizzare l'acqua, tutti i valori erano perfetti, però l'acqua era invasa da ammoniaca, probabilmente per l'anemone non ci sarà nulla da fare..mi hanno detto che a volte capita, soprattutto se l'anemon ha subito in periodi precedenti forti stress, come infatti è stato poichè qualche mese fa ci si era rotto l'acquario e tutto il contenuto era stato trasferito in altro acquario. Grazie comunque dei consigli. Speriamo resista.


Scusa se ti contraddico, ma se l'acqua era invasa da ammoniaca i valori non possono essere perfetti,
Io ti consiglio di inizare a prendere dimestichezza con i valori dell'acqua, magari di iniziare a misurarteli tu, a segnaterli su un foglio di carta in modo da sapere cosa sta succedendo alla tua vasca.
I valori più importanti da sapere sono:
Inquinanti: Nitrati (NO3) - Fosfati (PO4) - Nitriti (NO2) questi valori devono essere bassi (praticamente 0)

La triade: Mg (magnesio valore intorno ai 1200 - 1300 ) Calcio (Ca circa 400) - Kh

Comunque se poco tempo fa hai fatto un trasferimento di vasca sono sempre più convinto che i valori sono sballati, quando fai un trasferimento di vasca o muovi le rocce fai sempre inizaire una piccola maturazione e sballi i valori (e questo può aver dato problemi all'anemone)

ciao GErry

Pelma
05-07-2012, 07:30
lo sai che quando l'anemone sta per morire, lo devi togliere immediatamente, altrimenti la quantità di ammoniaca che rilascia ti fa morire tutto. Nessuno di noi è nato imparato, sbagliamo ed io per prima in continuazione, quindi sono cose che accadono; cerca di leggerti le guide perchè mi sembra che tu non abbia le idee per niente chiare, lo skimmer non può farti morire nulla, certo è che come ti è stato detto, sottrae elementi dalla vasca, che bisogna reintegrare con una certaprecisione e assiduità, non si buttano dentro cose così tanto per e quando si ha voglia, e non puoi capire a naso cosa manca o no nell'acqua. Se dici che nell'ultimo controllo dei valori eri piena di ammoniaca, potrebbe essere l'anemone che forse sta passando a miglior vita (non te lo auguro, ma puòò capitare); cerca di leggere un pò di più e vedrai che sbaglierai un pò di meno.
Se ti è possibile potresti dirci quanti kg di rocce hai, 2 grandi e 2 piccole non significa nulla, cerca di essere precisa, prendi un quaderno e segnati tutto, i cambi acqua, cosa integri, i giorni in cui lo fai e segna tutti gli ospiti che hai in vasca, metti la data dell'inserimento in vasca e eventuale data di morte, vedrai che così facendo avrai un quadro più chiaro della situazione.#70