Visualizza la versione completa : ISTERISMO collettivo?!?!?!?!?!!!
AIUTO! Non so cosa accade.... perdonatemi se apro una nuova discussione ma sono nel pallone più totale!!!!
Due o tre giorni fa uno dei due Ancytrus è diventato di una aggressività incredibile inseguendo per tutta la vasca (160 lT lordi) tutto ciò che fluttuava a 5 cm dal fondo!
Questa mattina ho misurato un incremento incredibile del Nitrate (vicino ai 180!!!!!!!!!!!!!) e credo che mi stiano bruciando le painte
Adesso una specie di Platy Coral ma la varietà con le pinne scure mi sta dando il tormento ad uno ed uno solo dei chicchi di riso che ho (lo so avrei dovuto mollarli - sono quelli regalatimi - ma al cuore non si comanda!) Lo sta massacrando, tormentando!!!!! E' un terzo di lui, ma non gli da tregua!!!!! Che fare?????
Sembrano tutti agitati, impazziti!!!!!! Così di botto!!!!!!!!!!!!!!! Era una vasca allestita all'insegna della tranquillità!!! AIUTATEMI vi prego -20 -20 -20 -20 -20 -20
descrivi la tua vasca nei minimi particolari, quando l'hai allestita, quanti pesci ci sono in vasca, qual è il volume della vasca, che valori di ph kh gk no2 no3.......
gesù... ora sono impanicato e dispiaciuto.... non ricordo i valori (misurati domenica) ma posso dire che erano ottimali per Corydoras (6) ed Ancitrus (2). Ho poi 3 Ampullarie, 15 Caradinie Japoniche, 12 Cardinali... e 4 platy a pinne nere che il negoziante chiamava "volpini"... ma proprio non ricordo il nome... Tutti i pesci sono di taglia medio/piccola... la vasca è una 160 lt lordi allestita da un 120gg circa. La temepratura attuale è 27° La dieta alimentare è composta da mangime in scaglie, alghe spirulina, zucchine bollite che somministro in mix la sera intorno alle 21.00
So che avrei dovuto liberarmi dei Chicchi di Riso (ripeto un regalo) ma sono talemnte
simpatici che mi ci sono affezionato e non mi sembrano soffrie... almeno fino ad ora
Ora voglio isolare in un secchio con acqua dell'acquario il pesce infame in attesa di capire... poi riprendo i valori e li posto... idee?????
GRAZIE A TUTTI
tengo a precisare che fino all'altro giorno nuotavano TUTTI fianco a finaco!
Tra l'altro temevo per le mie piante che gli Ancytrus stessero avendo troppo appetito per la presenza dei classici buchi tondenggianti sulle foglie più grandi.... non è che la cosa è dovuta al Nitrate alto???? #24
penso che sia una questione di valori, soprattutto di nitrati............comunque ti sposto in catfish visto che il problema riguarda l'ancy.
nessun problema MOD ;-)
L'agitazione (personale) sembra passata... guardando ora la vasca riesco a notare un lieve miglioramento, tanto che anche i cardinali si sono rifatti vivi a centro vasca
Non ho rimosso ancora il pesce, anche se continua a dar fastidio ogni tanto, ma invece ho tolto 4 sassi (piccoli) e leggermente spostato una pianta. Infatti la mia impressione è che il semi-platy-pinna_nera stesse come difendendo o creando un territorio... possibile? forse ho sbagliato..... bho!?
ah, mai i nitrati fanno questi effetti sui pesci? cioè agitazione eccessiva???
perdonate l'ignoranza... ma la sigla chimica dei nitrati è.......................? #12 Sto cercando inr ete info per meglio comprendere questi valori
Fracasty
30-03-2006, 11:11
La sigla chimica dei nitrati è NO3, mentre per i nitriti è NO2. Però non ho idea se crea isterismo nei pesci, per questo attendiamo pareri da esperti... ;-)
grazie infinite.... non sapevo le molecole di ossigeno quante erano :-))
Il mio dubbio è se possa dare una sorta di ....chessò bruciore per cui magari alcuni pesci soffrono di più di altri.... bho! So che con un 10% di cambio acqua la cosa si è mitigata. Oggi acquisto test ad hoc e provvedo a pulire ben bene filtro e a rifare altro cambio. Ieri sera ho rimosso quasi tutti i sassi e oggi poto le foglie le piante su cui posso notare foglie anche solo appena malaticcie....... voglio provare a eliminare qualsiasi fattore negativo!!!!
Un eccesso di nitrati in vasca causa una irritazione del sistema branchiale dei pesci con conseguente nevrosi e voglia di scappare dei pesci... negli allestimenti aperti qualche pesce decide di fare il salto nel vuoto!!
un eccesso di nitriti invece causa una diminuzione dei valori di ossigeno nel sangue dei pesci (infatti i nitriti sono l'equivalente del monossido di carbonio per l'uomo) in pratica i nitriti si legano all'emoglobina del pesce creando un legame più stabile rispetto a quello dell'ossigeno... quindi il pesce muore per soffocamento.. o nel caso in cui i nitriti fossero pochi ma presenti ... è come se gli mancasse l'aria e quindi cercherebbe di andarsene da quell'ambiente alla lunga mortale!!
ecco infatti: questa è anche una mia idea.... grosso modo. E' mia intenzione proceder con un 10% di cambio acqua quotidiano fino a domenica per vedere di abbassare 'sto valore
Grazie
Secondo me devi sopratutto capire cosa ti ha creato questo innalzamento.
Attento a pulire il filtro e cambiare l'acqua contemporaneamente, potrebbe creare ulteriore stress
Al terzo cambio del 10% di acqua (grosso modo) le cose sembrano rientrare
Il Kh è a 3 ed il Ph a 6.8 (punto a tornare sui 6.5) NO2 e 3 li misurerò ben bene sabato dopo l'acquisto dei prodotti SERA
Ho sostituito il 75% della lana bianca e rimosso alcuni sassi che presentava un eccesso di alghe
Ho sifonato ieri sera potanto anche le foglie più rovinate
Unica anomalia: la prima Caradinia morta prima dell'inizio della crisi
Vedremo i valori sabato
non comprare il test dei nitrati della sera.... non serve a niente
se vuoi comprare un test un pò più preciso prendi quello della red sea... la peculiarità è che non bisogna mettere nessun sale nella soluzione ma solo reagenti liquidi e questo rende la misurazione molto più precisa...
il test dei nitriti invece sono tutti presocche uguali.. io ti sconsiglio il tetra solo per la difficoltà di pulire la provetta dopo l'uso
P3gasus ha ragione da vendere ...
Kh e Gh Red See (i sera non sono affidabili)
No2 e No3 Sera (i sera diciamo che sono affidabili e costano un po meno)
veramente io dicevo di prendere il test per gli NO3 red sea....
Tutto Red Sea allora!!!! Grazie ragazzi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |