Visualizza la versione completa : Restarting Papo
Dopo aver tenuto SPS per 2 anni, avervi annunciato lo smontamento, aver venduto e svuotato tutto...
Si riparte!!!
Oggi si va a far risiliconare la vasca (45x45x40h), penso di farla fare in silicone trasparente...
Le rocce girano nei secchi, spero settimana prossima di farvi vedere la rocciata...
Mi sento come un bambino in un negozio di caramelle!#22#22#22
Manuelao
03-07-2012, 08:33
Finalmente.. In bocca al lupo
Emanuele
Crepi!!!
Qualcuno ha usato il Lampocem della Mapei?? Sapete dirmi indicativamente il costo??
Manuelao
03-07-2012, 09:27
Io ho fatto la rocciata con il lampocem
Costa sui 5 euro
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
ho girato tutti gli smorzi di nettuno però l'ho trovato... 3,5€! Voglio fare una rocciata bella stabile!!!
Manuelao se hai consigli da dare sono tutto orecchi!
------------------------------------------------------------------------
La vasca sarà pronta in una settimana... Poi...:-)):-))
camiletti
03-07-2012, 10:53
Ovviamente tu sei un esperto quindi nn c'è bisogno di consigli, cmq Buonaa Fortuna! Seguo, molto interessato...
Mario89xxl
03-07-2012, 11:01
Auguri :-)
Cosa alleverai?
Ti consiglio di fare prima qualche prova col Lampocem e poi di applicarti sulla rocciata, in modo da capire in quanto tempo asciuga
Mah, esperto non direi proprio... Specie per quello che sto progettando! È la terza vasca marina che faccio partire e mi rendo conto che i consigli sono sempre quanto di più utile esista...
Intanto vi dico che partirò in modo "non canonico"... Sarà un po' un esperimento dovuto anche al fatto che prima di inserire gli ospiti che ho in mente dovrò aspettare almeno ottobre...
Procederò così: Rocciata cementata poi subito fotoperiodo pieno inserendo un riccio e cambi fin da subito, anche giornalieri 1lt/die.
Vediamo che succede...
Cosa alleverò?? Diciamo che gli ospiti arriveranno dall'estero perchè in Italia non sono in vendita, ma non voglio anticiparvi troppo... :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Mario ci avevo pensato a fare delle prove, ma se apro il sacco con l'umidità che c'è qui (siamo attorno all'85 - 90%) non si potrebbe rovinare?? Magari le prove le faccio il giorno stesso!
Manuelao
03-07-2012, 12:11
Usa poca acqua aggiungendola di volta in volta
Il mio pacco è aperto da un anno e l'ho usato fino a poco fa ;-)
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
sara sicuramente una vasca bellissima! ben tornato
Grazie mille Pido, Manuelao farò qualche prova allora!;-)
enzolone
03-07-2012, 15:37
armati di fascette belle lunghe , un cartone largo come la vasca su cui fare delle prove .
io ho fatto così , preso le roccie e formato la rocciata senza incollarle o che , semplicemente appoggiandole tra di loro e sostenendole con le mani .
dopo di che smontato il tutto , armato di trapano e fascette ho bucato le rocce e fascettata tra di loro in modo che restino un po unite , poi vai di cemento e aspetti che faccia presa in modo che tutto il blocco sia ben rigido
Ma la cementazione l'hai fatta in vasca o fuori? Io vorrei farla fuori per lavorare più comodo... Tanto sono solo una decina di kg... Poi avrò un aiutante di eccezione come icec3 che è stato già precettato per l'opera!
Manuelao
03-07-2012, 17:11
Io l'ho fatta fuori
Potresti anche farla in vasca ma senza acqua
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
enzolone
03-07-2012, 17:27
anch'io l'ho fatta fuori , avevo messo il cartone sotto per vedere la distanza dai vetri
SOno molto curioso, in bocca al lupo!
Il riccio rischi che muoia in maturazione secondo me... Spero di no ovviamente ;-)
Mario89xxl
03-07-2012, 18:02
Ma la cementazione l'hai fatta in vasca o fuori? Io vorrei farla fuori per lavorare più comodo... Tanto sono solo una decina di kg... Poi avrò un aiutante di eccezione come icec3 che è stato già precettato per l'opera!
Magari potresti dividere la rocciata in 2 - 3 blocchi che poi andrai a saldare nella vasca
SOno molto curioso, in bocca al lupo!
Il riccio rischi che muoia in maturazione secondo me... Spero di no ovviamente ;-)
garth, crepi il lupo!!! Perchè secondo te dovrebbe morire?? Temo non di fame...:-))
Per la rocciata credo proprio che la farò a blocchi, sto pensando se rifare la stessa rocciata che avevo prima o cambiarla... La vecchia mi piace molto, è un atollo angolare basso... Però magari leverò la terrazza centrale...
http://img692.imageshack.us/img692/7992/dsc01014bl.jpg
Mi piacerebbe dare l'idea di due rocce isolate che escono dalla sabbia... Tanto non mi servono appoggi per SPS ed i molli si possono ancorare bene anche in verticale...
Manuelao
03-07-2012, 20:54
in quelle misure farei una rocciata unica
il cemento francese in questo caso il lampocem lo puoi aprire,usare e richiudere bene quante volte vuoi.
Invece teme tantissimo il gelo ma in questi giorni puoi stare tranquillo!
Buona fortuna per il nuovo progetto
Si manuelao, lo capisco, però vorrei fare qualcosa di più arioso e meno convenzionale... Vedremo cosa esce!!
Side ottima notizia, avevo paura di buttare tutto dopo l'utilizzo! Mi hanno detto che per allungare i tempi di lavorazione del cemento devo miscelarlo con acqua abbastanza fredda... Ti risulta? RO o normale?
Pirataj grazie mille!
Manuelao
04-07-2012, 09:18
Io ho usato acqua normale
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Ma si può fare una "rocciata" solo di lampocem?
Manuelao
04-07-2012, 15:42
Ma si può fare una "rocciata" solo di lampocem?
Penso proprio di no
Le rocce sono porose e hanno degli insediamenti per i batteri
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
dr.jekyll
04-07-2012, 15:59
in bocca al lupo. anche io ho smontato tutto. Ed ora sto partendo con soli sps. Tu cosa vuoi allestire di particolare? Mi sono rimaste un po' di rocce e potrei copiarti in un cubetto :-D
Rieccomi ragazzuoli... La vasca è arrivata e montata, aspetto la nuova membrana per l'osmosi (già spedita, arriva lunedì o martedì) e riempio!!! In serata semmai vi metto qualche foto...
Finalmente la vasca ha delle siliconature fatte come si deve!!! Ah, approfitto per rinforzare anche il mobile con delle staffe d'acciaio...
Manuelao
07-07-2012, 14:16
Papo fai foto a manetta
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Manuelao sto a casa con la mia ragazza che sbuffa perchè aggiorno il forum e vedo le qualifiche di F1... Se mi metto a fare anche le foto mi molla... Stasera prometto che lo faccio...
Manuelao
07-07-2012, 14:20
:-))
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Ragazzi CHE PALLE!!!
Oggi dovevo cominciare a riempire però... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381576
Ah... Dimenticavo... visto che il carico organico sarà decisamente importante ho deciso di sostituire il mio H&S110 con un LGs450 doppia pompa...
Ma lo tieni solo in maturazione?non rischi di smagrire troppo l'acqua?
no no... Non mi compro uno skimmer solo per la maturazione! Smagrire troppo non credo, avrò un carico organico decisamente alto... Poi essendo un doppia pompa è abbastanza versatile e puoi regolarti la schiumazione come vuoi...
------------------------------------------------------------------------
Pulivo la vortech, l'alberino è rovinato ed il magnete si sta gonfiando e fa ruggine... Nient'altro?? Caro mi costa questo restart...#07
Ah... Dimenticavo... visto che il carico organico sarà decisamente importante ho deciso di sostituire il mio H&S110 con un LGs450 doppia pompa...
E cosa ci fai col 110?
Se lo vendi mi diresti bene tutte le misure che se ci stesse nella mia sump...
boh... penso di venderlo... Secondo voi quanto posso chiedere?
------------------------------------------------------------------------
ah garth non avevo letto tutto il tuo messaggio... Ti scrivo in MP...
odranoel
11-07-2012, 14:00
no no... Non mi compro uno skimmer solo per la maturazione! Smagrire troppo non credo, avrò un carico organico decisamente alto... Poi essendo un doppia pompa è abbastanza versatile e puoi regolarti la schiumazione come vuoi...
------------------------------------------------------------------------
pulivo la vortech, l'alberino è rovinato ed il magnete si sta gonfiando e fa ruggine... Nient'altro?? Caro mi costa questo restart...#07
:-d:-d:-d:-d
Si comincia a riempire...!!!
Manuelao
12-07-2012, 15:40
E' sempre bello iniziare a riempire..
A momenti dovrebbe arrivare il secondo rocciatore... Nel frattempo tutto è pronto!
http://s7.postimage.org/y17uyiqav/IMGP2566.jpg (http://postimage.org/image/y17uyiqav/)
Manuelao
17-07-2012, 10:11
Good luck
Emanuele
Il cemento non ha tenuto, la rocciata è implosa... Madonne a non finire...
Ora la rocciata è incastrata e non cementata, maledetta mapei!
Manuelao
17-07-2012, 12:26
Ma l'hai fatta in vasca?
A me è successo mentre avevo la rocciata sollevata per inserirla in vasca..
Emanuele
Idem, l'ho fatta fuori... Icec3 mi starà ancora maledicendo...
Manuelao
17-07-2012, 12:30
Immagino le preghiere :-d
Emanuele
Manuelao... ti assicuro: non immagini!
Manuelao
17-07-2012, 13:35
Ma una foto?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Nn aggiungo altro..... Abahahahah
Jacopo: sempre il solito movimentatore di post he??? (leggi casinista)
è un vero piacere rileggerti nuovamente sul nanoforum#70
cmq:
1) che bisogno c'è di cementare la rocciata visto che la fai leggera quindi non dovrebbe
essere difficile farla stabile e solida....o vuoi frala particolare tipo colonnina???
mi sono capito???#23
2) una volta fatta la roccita metti le foto nel post di Manuelao...in prino manoreef
è un post sulle rocciate messo in evidenza...
3) anticipa un'attimino cosa hai in mente perchè con uno ski del genere come minimo
ci metti una "manta" ...... altrimenti insersci 50% di acqua d'osmosi e l'altro 50 di pappone
erudiscimi perchè sono stracurioso he???
4) come illuminazione supppongo il CannonLed o hai qualche altra sorpresina????
OT: Manu togli immediatemente il tuo nuovo Avatar che è alquanto impressionanete
e inquietante he??#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Fine OT......
Jacopo manco mi scuso per l'OT .....tanto ci sei abituato.......
Gianni, pensa che stavolta mi ero detto: parto tranquillo senza far casini...
Venendo a noi:
1) cementarla avrebbe voluto dire avere una rocciata stabile nel tempo... Ora lo è un po' meno... Amen!
2) ok, metterò foto anche di quella vecchia, basta ritrovarle! La rocciata ora è fatta solo che senza luce non riesco a fotografarla... Mi vengono i riflessi della finestra e non si vede poi molto...
3)eheheh servirà, ti assicuro che servirà!
4) mi hai anticipato, ero convinto di rimettere la vecchia plafo depotenziata, ma il buon Luke ci ha messo lo zampino e mi ha convinto a fare un cannon da 50W...
Ora vado a provare a fare un po' di foto!
Ecco le foto!
Rocciata in cementazione... Prima che andasse in malora...
http://s8.postimage.org/frg84gjzl/IMGP2567.jpg (http://postimage.org/image/frg84gjzl/)
Icec3 quando ancora era fiducioso sulla riuscita del nostro progetto...
http://s7.postimage.org/3lsygihgn/IMGP2568.jpg (http://postimage.org/image/3lsygihgn/)
Rocciata definitiva frontale
http://s17.postimage.org/5ixzx2bsb/IMGP2575.jpg (http://postimage.org/image/5ixzx2bsb/)
...e laterale
http://s14.postimage.org/zc2pgq34d/IMGP2576.jpg (http://postimage.org/image/zc2pgq34d/)
La nuova illuminazione Hi Tech:-D:-D:-D
http://s10.postimage.org/qfy4gy845/IMGP2573.jpg (http://postimage.org/image/qfy4gy845/)
Manuelao
17-07-2012, 18:06
Papo metti le foto nell'archivio che ho in firma
Emanuele
Manuelao secondo me è meglio metterle appena monto una luce decente e riesco a fare foto come Dio comanda...
Manuelao
17-07-2012, 18:19
#70
Emanuele
Papo mi togli una curiosità???
vedo che hai si e no due cm di bordo vasca, e avendo la MP10, non è che ti
tracimi??? poi in che modalità la tieni (la pompa dico)???? e a che potenza???
dico questo perchè anche io sono MP10 munito e volevo settarla in modalità
reef crest ...ma mi sa che con l'effetto onda se tengo un bordo vasca su tre cm
tracima o dico mega minchiate???
Allora, sarà 1 cm scarso dal bordo vasca... Ora la pompa è impostata sul programma verde, la modalità continua... Tanto la vasca è vuota! Poi credo la utilizzerò il lagoon... La modalità pulse al momento mi farebbe tracimare l'acqua!
Comunque io fin ora ho tenuto la pompa poco oltre il 50%, per il nuovo allestimento la userò al minimo...
camiletti
20-07-2012, 18:19
Sì, anche a me piace molto la rocciata, hai molti posti per i coralli...
Allora... Vi aggiorno sull'andamento della vasca...
Comincio col dirvi che, appena fatta la rocciata, ho collegato subito la vasca con la vaschetta vecchia, almeno ho immesso acqua bella viva che male non fa!
I vetri della vasca vecchia sono diventati subito lerci, i pesci sembravano un po' spaesati lì per lì (forse un picco di NO2 con conseguente problema di ossigenazione) però ora hanno ripreso la loro vita normale...
Sto sifonando giornalmente il fondo, ma devo dire che di sedimento ne esce davvero poco! I valori non li sto monitorando...
L'unica cosa che mi dispiace è che volevo partire subito con la luce ed invece mi tocca aspettare la nuova plafo!
Staremo a vedere!
Grazie per gli apprezzamenti sulla rocciata, devo dire che la sto apprezzando parecchio anche io... All'inizio non ne ero molto soddisfatto...
Ah, dimenticavo, aspetto qualche altro giorno e metto la sabbia e appena riesco a trovare una luce da metterci sopra comincio a popolare
Ecco le foto!
Rocciata in cementazione... Prima che andasse in malora...
http://s8.postimage.org/frg84gjzl/IMGP2567.jpg (http://postimage.org/image/frg84gjzl/)
Icec3 quando ancora era fiducioso sulla riuscita del nostro progetto...
http://s7.postimage.org/3lsygihgn/IMGP2568.jpg (http://postimage.org/image/3lsygihgn/)
Rocciata definitiva frontale
http://s17.postimage.org/5ixzx2bsb/IMGP2575.jpg (http://postimage.org/image/5ixzx2bsb/)
...e laterale
http://s14.postimage.org/zc2pgq34d/IMGP2576.jpg (http://postimage.org/image/zc2pgq34d/)
La nuova illuminazione Hi Tech:-D:-D:-D
http://s10.postimage.org/qfy4gy845/IMGP2573.jpg (http://postimage.org/image/qfy4gy845/)
a papo a combatte con te ci vogliono i santiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!:-D:-D
comunque sembra alla fine che i vecchi metodi siano sempre più efficaci......
santa pazienza aiutame te!!!!!#rotfl##rotfl##rotfl#
Ecco le foto!
Rocciata in cementazione... Prima che andasse in malora...
http://s8.postimage.org/frg84gjzl/IMGP2567.jpg (http://postimage.org/image/frg84gjzl/)
Icec3 quando ancora era fiducioso sulla riuscita del nostro progetto...
http://s7.postimage.org/3lsygihgn/IMGP2568.jpg (http://postimage.org/image/3lsygihgn/)
Rocciata definitiva frontale
http://s17.postimage.org/5ixzx2bsb/IMGP2575.jpg (http://postimage.org/image/5ixzx2bsb/)
...e laterale
http://s14.postimage.org/zc2pgq34d/IMGP2576.jpg (http://postimage.org/image/zc2pgq34d/)
La nuova illuminazione Hi Tech:-D:-D:-D
http://s10.postimage.org/qfy4gy845/IMGP2573.jpg (http://postimage.org/image/qfy4gy845/)
a papo a combatte con te ci vogliono i santiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!:-D:-D
comunque sembra alla fine che i vecchi metodi siano sempre più efficaci......
santa pazienza aiutame te!!!!!#rotfl##rotfl##rotfl#
ANIMALE come sta la scolymia mia???
quella verde da dio...quella marroncina soffre!!!!:(((((che animali strani
Domani Gianluca (Giangi1970) di Aquariumcoralreef mi manda il bestione, dopodomani lo monto!! Vi faccio un po' di foto di confronto appena arriva!
http://s7.postimage.org/p4tb8pltj/LGs450.jpg (http://postimage.org/image/p4tb8pltj/)
bestione arrivato e montato... È impressionante quanta aria tratti...
col cavolo che mi hai chiamatooooooooooo!!!solaaaaaaaaaaaaaaaa
cmq sbrigati che la scolimya sta soffrendooooooooooooooooooooooooooo!!!!
Sto senza luce... Domani vado a San Marino in trasferta, lunedì mattina passo... Tienila in vita... Mettila all'ombra e con poca corrente!
fatto gia sta all'ombra ma movete domani ti aspetto animale!!
Appena tornato dal mare, aspettando il GP di Formula1 non sapevo che fare quindi...
http://www.youtube.com/watch?v=kqHbOPSgbS8
Un confronto tra il mio vecchio H&S110 f-2000 ed il nuovo LGs450. Entrambi sono stati ripresi dopo 48h dalla pulizia del bicchiere. L'LG però è ancora nuovo quindi potrebbe essere leggermente inibito.
Rieccomi, ho ricominciato a popolare, però vi voglio sottoporvi un piccolo test: sto provvisoriamente usando la plafoniera vecchia, quella da 160W per SPS, il fatto è che appena sistemata sopra la vasca, tempo 2 giorni, deve essere saltata una saldatura e si sono spenti di botto tutti i led bianchi... Che fare?? Io me ne sono fregato ed ho lasciato solo i LED blu (20 da 3W pilotati al 70%)... Secondo voi la vasca popolata da LPS come ha reagito al non avere per nulla luce bianca? Come stanno gli animali? Le alghe? Vediamo chi ci azzecca...
se prendiamo la moda USA che il rappporto bianchi/blu è invertito
(molto piu blu che bianco) allora dovrebbero stare benone....
dico dovrebbero perchè un po di bianco anche se poco c'è...mentre nel tuo a quanto capisco
di luce bianca nisba......cmq almeno credo non dovrebbero (gli LPS) essere in sofferenza
per quanto riguarda le alghe non saprei dirti....(ma anche qui credo non ci siano problemi
Jacopo ora non far passare 10gg prima di dire he??
Tranquillo Gianni! Ve lo dico subito:
gli LPS spolipano da paura, le alghe da maturazione stanno benone, sono lunghe e forti!:-D
Ma allora sta luce blu come agisce sul sistema?? Non ho minimamente visto ciano o robe simili, però i vetri si sono subito ricoperti di filamentose che sotto la luce blu prendono una colorazione decisamente nera... Questa colorazione mi fa pensare ad una assoluta assenza di lunghezza d'onda verde nello spettro royal blue eppure non sembra ci siano problemi nella fotosintesi... Voi ve l'aspettavate??
azz. no non me l'aspettavo (mi riferisco alle filamentose)
e non saprei dire o aggiungere altro a quello che hai scritto.....
a parte il dire che, forse, la luce solo blu non influisce piu di tanto ...nel senso che se
sei in maturazione forse e dico forse è il suo ciclo "naturale" o magari i solo i blu
accentuano il fenomeno???#24#2
per saperlo basta aspettare la fine del ciclo algale e a maturazione sistema avvenuta....
seguo che mi interessa assai...
Addirittura l'essere fitostimolante non credo, è normale fase algale di maturazione, ora mi chiedo: sarebbe peggio con una luce più bianca?
L'unica differenza che noto nelle alghe è lo spessore dei filamenti, stavolta quasi impalpabili, è difficile strapparle, mentre le normali filamentose sono facilissime da eliminare...
stai dicendo che in teorin senza la luce bianca, dovrebbero crescere meno??'
piu deboli (lo dimostra il fatto, almeno credo,che siano piu sottili)....quindi dovrebbero
regredire piu in fretta.....non ci resta che aspettare....
se fosse cosi sarebbe interessante la cosa...unicio dubbio e che quando rimetterai
i bianchi il sistema come reagisce #24...sopratutto le alghe.....
Teoricamente dovrebbero avere uno spettro meno fruibile per la fotosintesi, forse è per questo che crescono tanto sottili... Per ora hanno invaso il vetro di fondo ed una roccia morta, le rocce vive sono relativamente pulite. Ora le taglierò a pompe ferme alla base con una lametta e le aspirerò col tubo, vediamo poi che succede... Intanto il cannon led non è stato ancora ordinato, dovrei farlo a brevissimo, ma tra tempi di spedizione ed assemblaggio la prova durerà ancora un po'...
Vorrei mettervi qualche foto ma col blu non si riesce proprio!
Danilo Ruscio
26-08-2012, 10:50
il perché le filamentose ti crescono anche se illuminate solo da royal blue non mi risulta difficile da afferrare: se vedi lo spettro d'assorbimento della clorofilla vedi un massimo sui 430nm, o comunque complessivamente assorbe bene tutti i blu "profondi"
http://www.actionmutant.net/wp-content/uploads/2009/02/absorption-spectrum-450x486.jpg
i royal blue hanno un picco proprio a quelle frequenze, quindi le stai illuminando per bene! :-))
comunque le alghe sono verdi perchè riflettono quelle lunghezze d'onda, quindi anche se non gli fornisci quella porzione di spettro campano benissimo.
il perché le filamentose ti crescono anche se illuminate solo da royal blue non mi risulta difficile da afferrare: se vedi lo spettro d'assorbimento della clorofilla vedi un massimo sui 430nm, o comunque complessivamente assorbe bene tutti i blu "profondi"
http://www.actionmutant.net/wp-content/uploads/2009/02/absorption-spectrum-450x486.jpg
i royal blue hanno un picco proprio a quelle frequenze, quindi le stai illuminando per bene! :-))
comunque le alghe sono verdi perchè riflettono quelle lunghezze d'onda, quindi anche se non gli fornisci quella porzione di spettro campano benissimo.
gran bella spiegazione #70
P.S.: voglio il tuo inseparabile :-))
Danilo Ruscio
31-08-2012, 11:09
giovane come procede?
Molto bene dottò, continuo sotto la luce blu anche se ho ordinato tutto l'occorrente per il nuovo cannon. Le alghe sembrano in netta regressione e se le strappo faticano a tornare, ho preso un po' di zoanthus verdi fluo e rossi con i tentacoli gialli che sono uno spettacolo... Anzi, ho paura che me ne pentirò, però ieri nella busta dei coralli ho trovato un granchietto rossiccio e l'ho inserito in vasca, speriamo che sia un tipo tranquillo!
Danilo Ruscio
03-09-2012, 01:54
io in questa lunga domenica di passione mi sono messo a fare i compiti:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061800610#post1061800610
il grosso è fatto, devo inserire i blu e dare una sistemata al lato estetico.. comunque guarda che sono riuscito a portarmi a casa per 10€
http://s15.postimage.org/ljkcdc013/image.jpg (http://postimage.org/image/ljkcdc013/)
dr.jekyll
03-09-2012, 02:01
io in questa lunga domenica di passione mi sono messo a fare i compiti:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061800610#post1061800610
il grosso è fatto, devo inserire i blu e dare una sistemata al lato estetico.. comunque guarda che sono riuscito a portarmi a casa per 10
http://s15.postimage.org/ljkcdc013/image.jpg (http://postimage.org/image/ljkcdc013/)
molto bella....e poi a quel prezzo
dal mio S2 con Tapatalk 2
si danì, me l'avevi detto che eri riuscito a convincerlo per 10€... Molto bella... Ma sbaglio o la ricordavo più verde?
Danilo Ruscio
03-09-2012, 11:56
si è molto più verde, però sta in una condizione di luce "strana", sono belle le punte che danno sul viola.
comunque quando vuoi ce la vengo a dare un occhiata alla plafo, e vedo se riesco a riaccendere i bianchi!
A sto punto finchè non è pronto il cannon preferisco vedere come reagiscono i coralli alla luce blu... È interessante notare che campano BENISSIMO! Sarebbe da fare una vasca di molli ed LPS quindi di profondità con una luce 80/20 blu/bianco... Il led che ho preso però è 50/50... Sarà per la prossima... Intanto vediamo che succede! Però quando vuoi vieni a vedere coi tuoi occhi come va la situazione... Quando sei libero?? Io tranne mercoledì sono a casa a studiare... Poi forse mi faccio il week end fuori
animale...quando vuoi passa a casa mia a riprenderti i coralli.....chiamami io la mattina sono quasi sempre libero!!ciaoooo
complimenti, seguo con interesse!
Grazie Albe, mi spiace solo di non poter postare foto al momento, con la luce blu mi risulta decisamente impossibile!
Inseriti un paio di stoloni di caulerpa prolifera... Un'alga stupenda!!!
come mai la scelta della prolifera?? l'avevo messa anche io un paio di anni fa e collasso nel giro di due settimana -_- acqua bianca. anche io prima pensavo fosse un alga splendida:-D
oltre alla rituale grattata di pelotas...
In realtà cercavo il sargassum, simile alla prolifera ma con meno rogne, per il resto è bella, utile quindi... Perchè no?!
Montato il cannon, mi devo riabituare alla luce bianca!!!
Vi metto due foto fatte proprio al volo... Fan cagare...
http://imageshack.us/a/img109/8052/nano1.jpg
http://imageshack.us/a/img607/3936/nano2.jpg
LukeLuke
23-09-2012, 01:01
jacopo a quanto l'hai messo dal pelo dell'acqua ? noti settorializzazione della luce fra la parte blu e quella bianca ?
Allora, il cannon è a 20cm dal pelo dell'acqua circa, per la luce noto solo la roccia in primissimo piano che risulta un po' gialla rispetto la parte centrale della vasca...
Danilo Ruscio
26-09-2012, 12:16
ma l'effetto aurora boreale nel nanetto da cosa è dato? vedi reazioni particolari alla nuova luce? soprattutto le alghe abituate al blu come stanno reagendo?
Danì mica avevo letto la tua risposta... La cosa è stata abbastanza strana per quanto riguarda le alghe. Sono diventate tutte da verdi a marroni nella parte già cresciuta, la parte "nuova" che è spuntata dopo il cambio luce era più consistente e verde scura, comunque sono sparite dalle rocce e sono rimaste sul vetro dove si accumula il sedimento... Oggi ho aspirato e messo un consistente strato di sabbia...
LukeLuke
07-11-2012, 09:47
fotoooooo
Spero di riuscire a fotografare... Co sto led è abbastanza difficile! Se Danilo venisse con la sua reflex forse qualcosa potremmo cavarne...
LukeLuke
07-11-2012, 11:17
daje danilooooo!!!!
volemo foto decenti.... :-D
Danilo Ruscio
07-11-2012, 15:07
sabato dovrebbero prestarmi un obiettivo buono per le macro, quindi eventualmente domenica se sei a casa (e soprattutto se non devo raccogliere le olive) potrei venire a fare qualche foto.
e soprattutto se non devo raccogliere le olive)
siamo nella stessa barca allora...-:33
Io c'ho provato a fa le foto co la compattina... Niente... La foto viene bruciata sopra e sfocata, come se il sensore non riuscisse a trovare il giusto piano focale... Boh... Aspettiamo con fiducia Danilo!
ecco quando sarà fallo passare anche a casa mia per qualche macro...capito animaleeeeeeeeeee!!!!#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |