Visualizza la versione completa : Endler con crisi d'identità o istinto materno???
Non avrei mai pensato succedesse una cosa simile! Sono appena stato costretto a spostare il mio maschio ADULTO di tricogaste lalia (ex colisa lalia) nel mio angusto Haquoss 5.7 a causa dei miei endler, una in particolare! #b1
Una delle due femmine lo ha praticamente squamato sulla testa, anche l'altra e il maschio ogni tanto lo "puntano", ma non l'hanno mai toccato, l'altra femmina prossima al parto invece gli ha fatto veramente male essendo più veloce, e non è nemmeno una femmina "vecchissima", sarà lunga poco più di tre centimetri!
Questo comportamento a cos'è dovuto? Durante i parti precedenti non era mai successo!!!
In vasca ho dei piccoli della femmina meno aggressiva, mentre all'altra mancherà una settimana o poco più!
Che posso fare?
Vi allego anche due foto, l'hanno proprio preso a bastonate!
http://s16.postimage.org/uf0h7qmwh/WP_000026.jpg (http://postimage.org/image/uf0h7qmwh/)
http://s16.postimage.org/5qz9ui0kx/WP_000028.jpg (http://postimage.org/image/5qz9ui0kx/)
In più oggi non ha toccato cibo, forse per via della vasca di quarantena che è un po' piccola e deve ambientarsi, cmq si notano le parti della testa dove veniva attaccato dalle endler e vicino alla bocca dove ha due lesioni...
Che posso fare???
quant'è grossa la vasca ?
quant'è grossa la vasca ?
E' un haquoss 5.7, saranno si e no 5 litri scarsi, non posso inserirlo nè in quella della mia ragazza (ph 8) nè in quella grande di mio fratello (betta splendis) e se lo rimetto nella mia principale le endler e la sua femmina lo prendono a mazzate!!! Ma è normale sto comportamento da parte degli endler o sono l'unico???
nono io dico la principale
Più di 70 litri netti (tolti arredi, fondo e filtro interno), ph 7 kh 7 gh 10 no2 0 no3 0, ph gh e kh sono rilevati con le strisce, sempre meglio di niente!
Popolazione 3 endler, una 10 di avanotti, una 10 di red cherry, 4 pangio, 3 japonica e 9 albonubes più un po' di planorbis, gli albonubes comunque sabato li porto in negozio, non ho trovato nessuno nel forum interessato a loro, così gli altri in vasca stanno più larghi con le nuove nascite...
Qui sotto una foto della vasca con le zonee abitative dei miei pinnuti:
http://s18.postimage.org/uubuhrmqd/WP_000030_zone.jpg (http://postimage.org/image/uubuhrmqd/)
Nel cerchio rosso di solito soggiornava il maschio, nella grotta nonostante fosse per i pangio ci stava la femmina e nel cerchio nero la zona dove di solito nuotano i tanychis e gli endler durante il periodo estivo, i pangio stanno sotto i legni e nel pratino a destra anche se non si vedono nella foto del cell ho un po' di baby red cherry
------------------------------------------------------------------------
Unica variazione effettuata nel periodo è l'impianto di co2, ma secondo la tabella in acquaportal sono ok come erogazione, e mantengo il ph 7 costante per venir incontro a colisa e endler che vorrebbero acque diverse...
.... mi sembra tutto abbastanza ok, tranne per il ph che per gli endler è un po' basso e un po' alto per i lalia ... ma questa non può essere certo una causa ...
Ho notato adesso che ha anche un po' di feci trasparenti quasi inconsistenti nonostante abbia sempre avuto una dieta varia di scaglie, granulato, congelato e a volte pure vivo!
Se non mangia come gli do' l'aglio?
I betta a volte vengono stipati in vaschette grandi come un bicchiere ma il mio lalia non patirà troppo in 5 litri? Vorrei tenerlo li fino a ristabilirlo, metterlo all'ingrasso per ridargli ciò che ha perso e solo allora rimetterlo in vasca a stabilire le gerarchie, però non so che fare per farlo ripigliare in breve tempo evitando farmaci per infezioni batteriche, una lesione è sulla bocca, mentre l'altra è vicina alla branchia...
#a4
Luca_fish12
03-07-2012, 14:59
Secondo me lo hanno attaccato perchè stava già male...a volte può capitare...
Ad ogni modo domani che porti via gli albonubes porta via anche il trichogaster perchè con gli endler non ci sta proprio!
Secondo me lo hanno attaccato perchè stava già male...a volte può capitare...
Ad ogni modo domani che porti via gli albonubes porta via anche il trichogaster perchè con gli endler non ci sta proprio!
In questo caso dovrei rivedere tutta la comunità, comunque per correttezza se lo porto in negozio vorrei lasciarlo li in ottime condizioni fisiche!
Volevo prendere dei Danio erythromicron se li trovavo visto che si adattano bene a qualsiasi acqua, ma se alzo il ph con delle pietre calcaree dovrei togliere pure i pangio che vivono su ph da 7 in giù, col ph 7 rientro in tutti i valori sopportati dalle specie che ho, locicamente gli endler non lo amano molto come il fatto che i colisa non si riproducono #28g
I still don't know what to do...!!!
Luca_fish12
03-07-2012, 15:40
Se vuoi tenere gli endler ti serve acqua dura e in 70 litri terrei solo loro, altrimenti con i pangio e altri pesci si rivedono i valori...
Endler e danio non sono una buona accoppiata (è sbagliato dire che i pesci si adattano a qualsiasi acqua, così come avere una via di mezzo di valori per "accontentare tutti", quando di fatto non si fa star bene nessuno! ;-)
P.s. il trichogaster in 5 litri, avrà vita breve...spostalo in una bacinella più capiente al massimo.
Ok, per ora medito sul dafarsi, ma volendo tenere una vasca di comunità cos'altro potrei mettere? Le caridine e le planirbis le posso tenere? Chiedo perché sto lavorando e col dell' mi è un po' complicato sfogliare l'acquabase! ;-)
E stasera preparo una tanica da 25 litri tagliata x il colisa!
Allora, se porto il ph a 7.5 va bene anche per l'allevamento del colisa e delle caridine, ma non va bene per i pangio, non mi conviene mantenere un ph 7 che va bene per l'allevamento degli endler?
La mia acqua ha una durezza media, come scritto prima nei valori, quindi è la via di mezzo che come valore va bene per gli abitanti della mia vasca no?
Luca_fish12
03-07-2012, 19:27
Come scritto sopra, ripeto, non puoi scendere a compromessi con i valori per pesci diversi...
I trichogaster vogliono un'acqua più tenera (e ph anche sotto al 7), mentre gli endler per allevarli bene dovresti addirittura mettere un po' di sale in vasca...(sono pesci di laguna)
Le caridine e gli endler con acqua dura vanno bene, ma le altre specie no...farle convivere nella stessa vasca non si riesce senza scontentarne nessuna.
Come scritto sopra, ripeto, non puoi scendere a compromessi con i valori per pesci diversi...
I trichogaster vogliono un'acqua più tenera (e ph anche sotto al 7), mentre gli endler per allevarli bene dovresti addirittura mettere un po' di sale in vasca...(sono pesci di laguna)
Le caridine e gli endler con acqua dura vanno bene, ma le altre specie no...farle convivere nella stessa vasca non si riesce senza scontentarne nessuna.
Ok, ma tenendo caridine ed endler rimango un po' limitato per quanto riguarda l'eventuale scelta di pinnuti (solo poecillidi e oto) o sbaglio?
C'è qualche ciclide tipo il borelli che viva bene con i miei valori portando il ph a 7.5 e che non predi le caridine?
Luca_fish12
03-07-2012, 20:45
In 70 litri, se metti endler e caridine lo riempi in un mese l'acquario...non servono altri pesci!
Gli otocinclus assolutamente no, non sono pesci adatti a quella vasca, sia per valori dell'acqua che per ambiente!
In 70 litri, se metti endler e caridine lo riempi in un mese l'acquario...non servono altri pesci!
Gli otocinclus assolutamente no, non sono pesci adatti a quella vasca, sia per valori dell'acqua che per ambiente!
Cercando nel forum e su internet avevo trovato l'oto come abbinamento oltre ad altri poecillidi, per riempire la vasca la vedo un po' dura! Di solito quando ho troppa fauna e non riesco a darla ad amici, parenti e conoscenti faccio uno stock e vado a farmi dare del mangime in negozio, tra l'altro in questa vasca volevo tenere solo le japonica... ma le red per quante volte le regalo o sposto riaffiorano dagli arredi o dal filtro! ;-)
Gli albonubes sapevo già di doverli togliere dopo tre anni se non quattro che li allevo, ma non avevo preventivato di dar via i lalia!!!
In sintesi, se devo sostituire i lalia, chi potrebbe prendere il loro posto per dare un po' di eterogenità alla vasca? #24
Appena tornato a casa dal lavoro ho trovato una bella sorpresa, avevo messo il lalia sul terrazzo all'ombra in una tanica tagliata da 25 litri riempita con una ventina di litri circa dell'acqua della vasca principale... ho trovato acqua ovunque ma niente pesce!!! Non so se è stato un gatto o un uccello... #07 che tristezza!!! Mi stavo facendo in quattro per riprenderlo!!!
Al posto dei platy potrei mettere un gruppetto di Gymnocorymbus ternetzi?
Non ho ben capito se tollerano acqua salmastra, in caso contrario resto con endler, invertebrati e qualche altro poecillide come i platy...
Visto che il lalia in questo momento è in pancia a qualcuno, sabato passerò in negozio a portargli la femmina oltre che agli albonubes, i pangio invece li "presto" ad un mio amico finchè non mi trasferisco e posso avviare l'altra vasca che ho...
Non li conosco, ma qui http://www.seriouslyfish.com/species/gymnocorymbus-ternetzi/ mi sembra di capire che preferiscano ph inferiori a 7.
Per l'abbinamento con i platy ci avevo pensato tempo fa poichè anch'io ho una vasca di endler ma forse è meglio che attendi qualche altro parere. Io ho scritto una coppia ma in realtà ne andrebbe messo un gruppetto con prevalenza di femmine come si fa in genere con i poeciclidi. A questo punto essendo specie prolifiche la vasca sarebbe un pò piccola.
Tieni anche presente che pur se pacifici, essendo i platy di taglia più grossetta, faranno correre qualche rischio alla prole degli endler....
Immagino ci sia il rischio di predazione, i baloon sono più calmi? Cmq avevo letto lq loro scheda su acquabase, mi sa che è da correggere allora! ;-)
Che sappia io i molly diventano anche più grandi dei platy e comincerebbero a preoccuparsi anche gli endler adulti. Inoltre la vasca sarebbe sicuramente piccola.
Poi non è che i platy siano particolarmente aggressivi ma se un pesce ha fame e gli passa davanti qualcosa che gli entra in bocca....
Comunque se la vasca è ben piantumata non dovrebbero esserci grossi problemi.
Luca_fish12
04-07-2012, 17:41
Mettere un anabantide in una vasca aperta è la stessa cosa che buttarlo subito a terra... Sono pesci che saltano molto, per cui è probabile che sia saltato fuori purtroppo...
Mettere un anabantide in una vasca aperta è la stessa cosa che buttarlo subito a terra... Sono pesci che saltano molto, per cui è probabile che sia saltato fuori purtroppo...
Avevo messo della riccia stesa su quasi tutta la superficie, c'era troppa acqua e riccia per terra perché abbia saltato... E poi c'era una spanna dall'acqua al bordo vasca, non credo abbia saltato come flipper, credo che qualche animale abbia bevuto dalla tanica e una volta visto il pesce...gnam!!!
Se non ho alternative... Platy siano!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |