Visualizza la versione completa : mi sà che il caldo mi sta facendo impazzire
andry114
02-07-2012, 22:52
ciao a tutti,non sò se è la sezione giusta,ma non sapevo dove postare se non qui:
oggi,mentre pensavo alla vasca nuova che andrò per allestire ho pensato:"perchè mi devo accontettare di una vasca che non mi soddisfa pienamente?"allora,dopo aver abbandonato l'idea di farmi un vasca che avevo visto,mi sono messo a sfogliare un libro sugli acquari;"Nozioni per l'acquario di barriera" di daniel knop,è li ho visto quello che vorrei fare io,una vasca per riproduzione di coralli,ora secondo voi è il caldo che mi stà facendo impazzire o è una cosa che si potrebbe fare?;premetto che di spazio non manca,avrei lo spazio per mettere vasche,stavo pensando di metterli tipo a mò di libreria,una sopra l'altra, facendo alta 30 cm a vasca mi entrerebberò almeno tre vasche comodamente,poi c'è altro spazio,anche se vorrei metterle tutte in una stanza;voi che ne pensate??
ho dei dubbi:
-possibile fare ciò in casa?? (anche se lo spazio non mancherebbe)
-altezza delle vasche
-quante vasche servirebbero (mi pare ovvio che non riprodurrei coralli per me stesso,ma anche per farci talee da vendere
-attrezzatura?? (per il mantenimento dei coralli stavo pensando all'balling,già lo utilizzo sul mio acquario,mi trovo benissimo)
ora la palla a voi,non esitate a darmi del pazzo #28g
primoleo
03-07-2012, 00:20
Non è affatto semplice e per ammortizzare i costi devi allestire una farm su larga scala. Non conviene.
omeroped
03-07-2012, 00:43
come spesso accade sognare è bello e facile, realizzare i sogni è ben altra cosa.
Troppe spese, troppo rischio, troppe variabili...
poi al mondo tutto si può fare ;-)
Se lo fai x guadagnarci lascia stare..a meno che non apri regolari permessi e compri all'ingrosso..
salvatore80
03-07-2012, 06:46
Quoto tutti#07
K-Killer
03-07-2012, 07:42
Io parlo personalmente.... Salvo imprevisti burocatrici e credimi che sono veramente tanti, dovrei anche io aprire una mini farm e piano piano in caso ampliarla. Fidati che se non hai partita iva i costi sono stellari! se poi ci aggiungi la corrente, i distributori che non ti cagano perchè devi aprire la partita iva, la documentazione cites perfettamente in regola e tante altre cose, capirai che è comunque una cosa mooolto impegnativa!
Per esempio io dovrò modificare un mio magazzino e farlo diventare ad uso commerciale, e devo appena attendere l'ok dall'ufficio tecnico del comune che sta controllando il piano regolatore della mia città. E poi da li appena iniziare a allestire le vasche.
Le vasche calcola che comunque fanno un sacco di umidità e secondo me aprire un'attività in casa è un po' rischioso perchè il tuo mobilio è sempre a rischio.
Io neanche pensavo che fossero cosi tanti problemi per aprire l'attività ma ormai siamo decisi a provare e quindi un investimento si farà.... Ma credimi che lo sbattimento non è poco
andry114
03-07-2012, 10:15
io non ho parlato di guadagno,io lo faccio per passione,se il mio scopo era guadagnarci "investivo" su altre cose;comunque penso che non abbia problemi del genere finchè allestisco tutto entro le mura domestiche,non viene considerata una attività,ognuno di voi ha una vasca con osipiti diversi,se io mi facessi per esempio 3 vasche solo di coralli non farei niente di che,questo per l'allevamento;i costi di gestione già li ho considerati,ora l'unica cosa è il fatto vendita,perchè molte specie devono essere accompagnate da cites,però ninete di nuovo,anche adesso io ho i cites dei miei coralli,certo mica andrò a prenderei coralli ai negozi ovviamente,devo informarmi sul fatto della partita iva e dell'acquisto all'ingrosso,però già ho saputo che allestendo il tutto dentro le mura domestiche non lo rende come attività commerciale.
------------------------------------------------------------------------
come spesso accade sognare è bello e facile, realizzare i sogni è ben altra cosa.
Troppe spese, troppo rischio, troppe variabili...
poi al mondo tutto si può fare ;-)
le spese ok,ma quali sono i rischi e le variabili che intendi??
------------------------------------------------------------------------
Se lo fai x guadagnarci lascia stare..a meno che non apri regolari permessi e compri all'ingrosso..
mi pare ovvio,se lo devo fare,lo faccio bene;con tutti i permessi che occorono,ora devo informarmi dell'ingrosso
------------------------------------------------------------------------
Io parlo personalmente.... Salvo imprevisti burocatrici e credimi che sono veramente tanti, dovrei anche io aprire una mini farm e piano piano in caso ampliarla. Fidati che se non hai partita iva i costi sono stellari! se poi ci aggiungi la corrente, i distributori che non ti cagano perchè devi aprire la partita iva, la documentazione cites perfettamente in regola e tante altre cose, capirai che è comunque una cosa mooolto impegnativa!
Per esempio io dovrò modificare un mio magazzino e farlo diventare ad uso commerciale, e devo appena attendere l'ok dall'ufficio tecnico del comune che sta controllando il piano regolatore della mia città. E poi da li appena iniziare a allestire le vasche.
Le vasche calcola che comunque fanno un sacco di umidità e secondo me aprire un'attività in casa è un po' rischioso perchè il tuo mobilio è sempre a rischio.
Io neanche pensavo che fossero cosi tanti problemi per aprire l'attività ma ormai siamo decisi a provare e quindi un investimento si farà.... Ma credimi che lo sbattimento non è poco
già calcolato tutto, le pareti della stanza dove vorrei farlo saranno verniciate con vernice apposita in modo da far danni con l'umidità,attraverso termostato verrò tenuta sotto controllo la temperatura della stanza,con delle ventole farò uscire l'umidità dalla stanza
altri accorgimenti?
K-Killer
03-07-2012, 10:33
Andry il problema è che se apri la partita iva devi farti dare il codice corretto... se te lo danno per allevatore sappi che il grosso dell'attività deve essere allevamento e non vendita di coralli..
Se apri la partita iva il tuo appartamento o casa diventerà molto probabilmente la sede fiscale della tua attività. I grossisti ti daranno i coralli sono se sei provvisto di partita iva....
E devi avere una partita iva congrua al tipo di lavoro che farai.
Andry fidati che non è cosi semplicistico. ;-) anche io lo pensavo ma ci sono tantissimi se o ma.
Casa tua non diventa attività commerciale fin tanto che non apri una partita iva. Appena la aprirai le cose cambiano ;-) . In più devi vedere se le persone sono autorizzate a venire in casa tua nella stanza dove hai i coralli visto che essendo una zona adibita a attività commerciali ci sono anche altri requisiti da soddisfare.... Informati MOOOOOOLTO bene. Perchè per me sottovaluti e sottostimi troppe cose.
ps. il problema dell'allagamento in casa l'hai messo in preventivo? Calcola bene la resistenza dei solai ecc ecc.
giangi1970
03-07-2012, 10:36
,però già ho saputo che allestendo il tutto dentro le mura domestiche non lo rende come attività commerciale.NOn e' esattamente cosi...
Diciamo che la confusione grande che si fa' e' tra attivita' commerciale(cioe' un negozio aperto al pubblico..e per pubblico intendo dall'appassionato al negoziante che si vuole rifornire) o no...
Sono due cose diverse...
E' vero che puoi farti l'allevamento in casa o in garage...nessuno te lo vieta...
Molti negozi online hanno vasche o l'attrezzatura tecnica in garage o in magazzini affittati...ma che non hanno finalita' commerciali...
Ma se per caso fai entrare qualcuno che vuole acquistare e ti trovano col cliente dentro ila sede...sono caxxizzimi amarissimi...certo...ti devono trovare col cliente dentro....possibilita' abbastanza remota...ma non da escludere....
Per i costi e l'ammortizzamento...
Trai un guadagno sotto una certa cifra annua(non me la ricordo sinceramente)...basta che lo dichiari sul 730 come altri guadagni(non risordo il termine giusto)...e pagherai le tasse su quello che hai guadagnato...ma senza aprire partita iva..
Oltre..partita iva e tutto il resto...
NAturalemente in entrambe i casi il registro cites(sugli animali che serve) va fatto...
E' una cosa che si ripete ciclicamente richieste del genere...
E ogni volta viene risposto,giustamente,la stessa cosa....
"Ma se nessuno,con conoscenze di ingrossisti e allevatori/importatori/ esportatori ci ha mai pensato o ci ha pensato ma ha abbandonato l'idea....non vi viene in mente che il gioco non vale la candela...".....
Kevin....purtroppo...e te l'ho spiegato....finche' non sei un'attivita' regolarmente aperta...nessuno ingrossista o distributore o fornitore ti passera' mai listini o contatti...
AAAAAAAAAAAA....io coralli non ne tratto....
Quindi non ti rispondo cosi per paura di un nuovo "concorrente"...
Ma,ti ripeto,ciclicamente c'e' qualcuno che chiede..e ciclicamente rinuncia...;-)
K-Killer
03-07-2012, 10:41
,però già ho saputo che allestendo il tutto dentro le mura domestiche non lo rende come attività commerciale.NOn e' esattamente cosi...
Diciamo che la confusione grande che si fa' e' tra attivita' commerciale(cioe' un negozio aperto al pubblico..e per pubblico intendo dall'appassionato al negoziante che si vuole rifornire) o no...
Sono due cose diverse...
E' vero che puoi farti l'allevamento in casa o in garage...nessuno te lo vieta...
Molti negozi online hanno vasche o l'attrezzatura tecnica in garage o in magazzini affittati...ma che non hanno finalita' commerciali...
Ma se per caso fai entrare qualcuno che vuole acquistare e ti trovano col cliente dentro ila sede...sono caxxizzimi amarissimi...certo...ti devono trovare col cliente dentro....possibilita' abbastanza remota...ma non da escludere....
Per i costi e l'ammortizzamento...
Trai un guadagno sotto una certa cifra annua(non me la ricordo sinceramente)...basta che lo dichiari sul 730 come altri guadagni(non risordo il termine giusto)...e pagherai le tasse su quello che hai guadagnato...ma senza aprire partita iva..
Oltre..partita iva e tutto il resto...
NAturalemente in entrambe i casi il registro cites(sugli animali che serve) va fatto...
E' una cosa che si ripete ciclicamente richieste del genere...
E ogni volta viene risposto,giustamente,la stessa cosa....
"Ma se nessuno,con conoscenze di ingrossisti e allevatori/importatori/ esportatori ci ha mai pensato o ci ha pensato ma ha abbandonato l'idea....non vi viene in mente che il gioco non vale la candela...".....
Kevin....purtroppo...e te l'ho spiegato....finche' non sei un'attivita' regolarmente aperta...nessuno ingrossista o distributore o fornitore ti passera' mai listini o contatti...
AAAAAAAAAAAA....io coralli non ne tratto....
Quindi non ti rispondo cosi per paura di un nuovo "concorrente"...
Ma,ti ripeto,ciclicamente c'e' qualcuno che chiede..e ciclicamente rinuncia...;-)
Infatti sono a conoscenza di tutto :-) ora devo prima sbrigare una pratica per la locazione della attività. Poi appena la situazione del magazzino sarà chiara aprirò la partita iva per iniziare. Anche perchè con le leggi che ci son adesso mi obbligano a costruire anche bagni per disabili quindi devo capire l'investimento reale a quanto ammonta! :-)
mi sembra che senza partita iva siano tipo 5000€ annui da non superare...
giangi1970
03-07-2012, 10:48
Kevin...pero' la tua sara' un'attivita,se e quando partira',aperta al pubblico...le cose cambiano....
K-Killer
03-07-2012, 10:53
Kevin...pero' la tua sara' un'attivita,se e quando partira',aperta al pubblico...le cose cambiano....
Si si lo so infatti oggi dovrebbe arrivare la risposta dall' ufficio tecnico per capire se il magazzino deve subire modifiche per diventare di tipo commerciale o se va bene cosi.
Poi in base a quello sapremo come muoverci. :-)
E tu lo sai meglio di me, ma qua abbiamo una burocrazia distruttiva! Sono settimane che mi fan rimbalzare da un ufficio all'altro perchè non sanno come aiutarmi oppure il loro comune è gestito nelle attività commerciali da altri comuni e cosi via... assurdo :-d
giangi1970
03-07-2012, 11:02
Kevin...e ti sei il Friuli che e' efficentissimo rispetto a altre regioni..
Pensa come siamo messi in altre regioni...>:-(>:-(
Tu pensa che quando ho aperto io ho mandato nel panico comune e commercialisti vari perche' non avevano idea di che carte o permessi che dovevo presentate per aprirlo....fai tu...
K-Killer
03-07-2012, 11:05
Kevin...e ti sei il Friuli che e' efficentissimo rispetto a altre regioni..
Pensa come siamo messi in altre regioni...>:-(>:-(
Tu pensa che quando ho aperto io ho mandato nel panico comune e commercialisti vari perche' non avevano idea di che carte o permessi che dovevo presentate per aprirlo....fai tu...
Se te mi dici che il Friuli è efficientissimo allora siete proprio messi male.... :-D Già qua spesso che da penare.... -14-
Daniel-T
03-07-2012, 11:19
Kevin, ma l'idea di fare quello che vuoi fare in Slovenia è saltata?
billykid591
03-07-2012, 11:23
Kevin...e ti sei il Friuli che e' efficentissimo rispetto a altre regioni..
Pensa come siamo messi in altre regioni...>:-(>:-(
Tu pensa che quando ho aperto io ho mandato nel panico comune e commercialisti vari perche' non avevano idea di che carte o permessi che dovevo presentate per aprirlo....fai tu...
Se te mi dici che il Friuli è efficientissimo allora siete proprio messi male.... :-D Già qua spesso che da penare.... -14-
Kevin il problema grosso è che negli ultimi 6 7 anni la legge regionale sul commercio è cambiata minimo 10 volte a cui si sono accavallate decisioni a livello europeo che hanno ingarbugliato ancora di più la materia.....non per giustificare gli uffici commercio dei comuni però in effetti la materia non è facile
K-Killer
03-07-2012, 11:45
Kevin, ma l'idea di fare quello che vuoi fare in Slovenia è saltata?
Non è saltata ma posticipata. Visto che avendo meno di 35anni posso aprire con il regime dei minimi,mi conviene sfruttare questo. E poi se le cose dovessero andar bene potrei pensare di trasferirmi in Slovenia e continuare da là. Però per ora mi sa che conviene restar in Italia dove ho già un piccolo magazzino.
Meglio fare le cose piano e bene piuttosto che allungare la gamba più del dovuto :-)
------------------------------------------------------------------------
Kevin...e ti sei il Friuli che e' efficentissimo rispetto a altre regioni..
Pensa come siamo messi in altre regioni...>:-(>:-(
Tu pensa che quando ho aperto io ho mandato nel panico comune e commercialisti vari perche' non avevano idea di che carte o permessi che dovevo presentate per aprirlo....fai tu...
Se te mi dici che il Friuli è efficientissimo allora siete proprio messi male.... :-D Già qua spesso che da penare.... -14-
Kevin il problema grosso è che negli ultimi 6 7 anni la legge regionale sul commercio è cambiata minimo 10 volte a cui si sono accavallate decisioni a livello europeo che hanno ingarbugliato ancora di più la materia.....non per giustificare gli uffici commercio dei comuni però in effetti la materia non è facile
Non lo metto in dubbio Billy... infatti anche il mio commercialista ha già le mani nei capelli perchè non ha mai avuto un'idea di attività di questo genere. Ora non mi resta che aspettare gli sviluppi dall'ufficio tecnico!
andry114
03-07-2012, 18:56
Andry il problema è che se apri la partita iva devi farti dare il codice corretto... se te lo danno per allevatore sappi che il grosso dell'attività deve essere allevamento e non vendita di coralli..
Se apri la partita iva il tuo appartamento o casa diventerà molto probabilmente la sede fiscale della tua attività. I grossisti ti daranno i coralli sono se sei provvisto di partita iva....
E devi avere una partita iva congrua al tipo di lavoro che farai.
Andry fidati che non è cosi semplicistico. ;-) anche io lo pensavo ma ci sono tantissimi se o ma.
Casa tua non diventa attività commerciale fin tanto che non apri una partita iva. Appena la aprirai le cose cambiano ;-) . In più devi vedere se le persone sono autorizzate a venire in casa tua nella stanza dove hai i coralli visto che essendo una zona adibita a attività commerciali ci sono anche altri requisiti da soddisfare.... Informati MOOOOOOLTO bene. Perchè per me sottovaluti e sottostimi troppe cose.
ps. il problema dell'allagamento in casa l'hai messo in preventivo? Calcola bene la resistenza dei solai ecc ecc.
grazie,prenderò in considerazione tutte le possibili complicanze e problemi burocratici,cercherò di informarmi il meglio possibile ;)
------------------------------------------------------------------------
,però già ho saputo che allestendo il tutto dentro le mura domestiche non lo rende come attività commerciale.NOn e' esattamente cosi...
Diciamo che la confusione grande che si fa' e' tra attivita' commerciale(cioe' un negozio aperto al pubblico..e per pubblico intendo dall'appassionato al negoziante che si vuole rifornire) o no...
Sono due cose diverse...
E' vero che puoi farti l'allevamento in casa o in garage...nessuno te lo vieta...
Molti negozi online hanno vasche o l'attrezzatura tecnica in garage o in magazzini affittati...ma che non hanno finalita' commerciali...
Ma se per caso fai entrare qualcuno che vuole acquistare e ti trovano col cliente dentro ila sede...sono caxxizzimi amarissimi...certo...ti devono trovare col cliente dentro....possibilita' abbastanza remota...ma non da escludere....
Per i costi e l'ammortizzamento...
Trai un guadagno sotto una certa cifra annua(non me la ricordo sinceramente)...basta che lo dichiari sul 730 come altri guadagni(non risordo il termine giusto)...e pagherai le tasse su quello che hai guadagnato...ma senza aprire partita iva..
Oltre..partita iva e tutto il resto...
NAturalemente in entrambe i casi il registro cites(sugli animali che serve) va fatto...
E' una cosa che si ripete ciclicamente richieste del genere...
E ogni volta viene risposto,giustamente,la stessa cosa....
"Ma se nessuno,con conoscenze di ingrossisti e allevatori/importatori/ esportatori ci ha mai pensato o ci ha pensato ma ha abbandonato l'idea....non vi viene in mente che il gioco non vale la candela...".....
Kevin....purtroppo...e te l'ho spiegato....finche' non sei un'attivita' regolarmente aperta...nessuno ingrossista o distributore o fornitore ti passera' mai listini o contatti...
AAAAAAAAAAAA....io coralli non ne tratto....
Quindi non ti rispondo cosi per paura di un nuovo "concorrente"...
Ma,ti ripeto,ciclicamente c'e' qualcuno che chiede..e ciclicamente rinuncia...;-)
si si io capisco che me lo dici per consiglio,anche io infatti chiedevo per consiglio,ora cerco di capire tutto ciò che mi serve per incomicnaire questa avventura,grazie dei consigli,ora vedrò bene prima di fare un passo del genere ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |