Entra

Visualizza la versione completa : fuori casa per 3 settimane cosa faccio ????


gimmi1
02-07-2012, 22:34
ciao a tutti sabato partirò per una vacanza di 3 settimane.....
ma ho un dubbio per l`acquario
secondo voi regge senza cambi e manutenzione per 3 settimane ???
per il cibo ho le mangiatoia automatica quello che mi preoccupa sono i cambi
cosa mi consigliate di fare ????

grazie G.

Agro
02-07-2012, 22:38
A me preoccupa di più la mangiatoia automatica che la mancanza dei cambi. Non hai nessuno che possa andare a dargli un occhiata?
Metti il caso che dopo 2 giorni salta la corrente?

gimmi1
02-07-2012, 23:17
A me preoccupa di più la mangiatoia automatica che la mancanza dei cambi. Non hai nessuno che possa andare a dargli un occhiata?
Metti il caso che dopo 2 giorni salta la corrente?

no non ho nessuno.......ma l`ho provata per un po di tempo e non ha mai fatto cilecca speriamo in bene....
per quanto riguarda i cambi quindi non mi preoccupo ???

Jessyka
02-07-2012, 23:23
Fanne uno abbondante prima e poi se ne riparla con uno abbondante dopo. Se puoi la mangiatoia mettila al minimo e se riesci falle dare da magniare un giorno sì, uno no.
Tante piante a crescita veloce e va benissimo così.

gimmi1
03-07-2012, 08:54
Fanne uno abbondante prima e poi se ne riparla con uno abbondante dopo. Se puoi la mangiatoia mettila al minimo e se riesci falle dare da magniare un giorno sì, uno no.
Tante piante a crescita veloce e va benissimo così.

abbondante quanto 30% ????

Lollo=P
03-07-2012, 09:43
sì 30% può andare..
mi raccomando dosa poco cibo dalla mangiatoia, e usa il mangime granulato e non in scaglie. è meno facile che si impasti con l'umidità

maremotus
03-07-2012, 10:18
quando vado via
io continuo a preoccuparmi per tutto tranne che per la mangiatoia
se va via la corrente la mangiatoia è l'ultimo dei problemi (oltretutto sono a batteria)

ho una heiem e non saprei proprio come fare per farla azionare a giorni alterni
se qualcuno sa dirmi come si fa gliene sarei grato

io faccio un "pastone" miscelando granulare fiocchi e pastiglie da fondo spezzettate

metti la mangiatoia al minimo ed incrocia le dita

zerozero
03-07-2012, 13:10
Non per fare la voce fuori dal coro, ma se i pesci sono ben alimentati, forti e in salute, per 20 giorni possono vivere tranquillamente senza cibo, anche perché comunque un minimo riescono sempre a trovarlo tra il fondo, le rocce, le piante, i legni o non so cosa tu abbia in vasca (spero non sia completamente vuota insomma!)
Quindi, metti la mangiatoia automatica, a pile, e parti tranquillo...

Per i cambi....... se hai i valori ok e un buon filtraggio sovradimensionato, 20 giorni senza un cambio non succede niente, ma veramente niente di niente!!

#70

Lucrezia Blu
03-07-2012, 14:41
Non per fare la voce fuori dal coro, ma se i pesci sono ben alimentati, forti e in salute, per 20 giorni possono vivere tranquillamente senza cibo, anche perché comunque un minimo riescono sempre a trovarlo tra il fondo, le rocce, le piante, i legni o non so cosa tu abbia in vasca (spero non sia completamente vuota insomma!)
Quindi, metti la mangiatoia automatica, a pile, e parti tranquillo...

Per i cambi....... se hai i valori ok e un buon filtraggio sovradimensionato, 20 giorni senza un cambio non succede niente, ma veramente niente di niente!!

#70

Veramente possono stare così tanto tempo a digiuno? io ho dei carassi

maremotus
03-07-2012, 18:47
non conosco i carassi e quindi non so dirti nulla

in questo bellissimo forum ci saranno certamente persone più esperte di me che ti sapranno consigliare per il meglio

un'osservazione la devo fare però
spesso ci si imbatte in "dogmi" per cui ti passa la voglia di fare domande o di discuterne (nel senso di dibattere)
es. aeratore
es. mangiatoia automatica ecc.
è così e basta!
ti fanno vergognare di pensarla in modo diverso

d'altro canto spesso ci si imbatte in novelli "scienziati" che sparano c@@@te a raffica ed allora capisco chi taglia corto nelle discussioni

non mi riferisco a nessun post in questa discussione sia chiaro
ma dibattere e argomentare è sempre meglio

Jessyka
03-07-2012, 19:51
Oddio sinceramente con dei carassi 20 giorni a digiuno,..ho paura sterminino tutta la flora contenuta nell'acquario! xD

Paolo Piccinelli
03-07-2012, 21:44
Secondo me anche zerozero sopravviverebbe per tre settimane senza cibo, ma non credo gli piacerebbe.

#07#07#07

Tre settimane senza nutrire i pesci sono un maltrattamento bello e buono, anche perchè basta una mangiatoia automatica da 15 euro per ovviare al problema.

...mettiamo anche questo consiglio pazzesco nella hall of fame #23

zerozero
03-07-2012, 22:08
Tanto ormai mi avete preso di mira... dai scherzo :-)

Comunque non ho consigliato di lasciarli senza cibo, anzi, ho detto di lasciarli assolutamente la mangiatoia automatica.. poi nel caso sfortunato ed assai improbabile che si dovesse rompere, comunque il rischio di morte per dei pesci sani e forti senza mangime per 20 giorni non è poi sicuro al cento per cento, ci sono molte probabilità di vita dato che comunque tra legni o rocce o piante o alghe ecc ecc continuano comunque a nutrirsi.
Poi è ovvio, noi dobbiamo fare di tutto affinché questo non accada mai!!

Porto un esempio lampante, che un po' me ne vergogno... comunque per rendere l'idea e per far notare che parlo con cognizione di causa:
Estate '99 (abitavo ancora con i miei), partiamo come al nostro solito a settembre, destinazione montagna per 15 giorni! Al nostro ritorno mio padre apre casa e rimane impietrito, in ingresso, sulla libreria vede la mangiatoia automatica (a quell'epoca l'avevamo con il filo e non a pile)... e l'acquario stava in salotto dall'altra parte di casa. Imprecando va verso la nostra ex vasca da 600 litri a vedere che finaccia avevano fatto i nostri 10 discus.... e ce li ritroviamo lì, belli belli che si sono fiondati sul vetro appena ci hanno visto implorando cibo, porelli :-(
Comunque, nessun morto, se non qualche cardinale.

Agro
03-07-2012, 23:24
Piuttosto che 20 giorni di digiuno meglio una mangiatoia con tutte le accortezze del caso.
Come ti hanno già detto la cosa che fa più danno e l'umidità, usa un buon granulato e non fiocchi.
Se devi usi mangimi nuovi inizia a somministrarli per tempo avvolte i pesci sono un po schizzinosi.

gimmi1
04-07-2012, 12:19
Allora nella
Mangiatoia ho messo un mix di granulati e se mettessi un po' di chicchi di riso per evitare l umidità ???
Fanno male ai pesci se finiscono in vasca ??

TuKo
04-07-2012, 15:13
Tanto ormai mi avete preso di mira... dai scherzo :-)

Comunque non ho consigliato di lasciarli senza cibo, anzi, ho detto di lasciarli assolutamente la mangiatoia automatica.. poi nel caso sfortunato ed assai improbabile che si dovesse rompere, comunque il rischio di morte per dei pesci sani e forti senza mangime per 20 giorni non è poi sicuro al cento per cento, ci sono molte probabilità di vita dato che comunque tra legni o rocce o piante o alghe ecc ecc continuano comunque a nutrirsi.
Poi è ovvio, noi dobbiamo fare di tutto affinché questo non accada mai!!

Porto un esempio lampante, che un po' me ne vergogno... comunque per rendere l'idea e per far notare che parlo con cognizione di causa:
Estate '99 (abitavo ancora con i miei), partiamo come al nostro solito a settembre, destinazione montagna per 15 giorni! Al nostro ritorno mio padre apre casa e rimane impietrito, in ingresso, sulla libreria vede la mangiatoia automatica (a quell'epoca l'avevamo con il filo e non a pile)... e l'acquario stava in salotto dall'altra parte di casa. Imprecando va verso la nostra ex vasca da 600 litri a vedere che finaccia avevano fatto i nostri 10 discus.... e ce li ritroviamo lì, belli belli che si sono fiondati sul vetro appena ci hanno visto implorando cibo, porelli :-(
Comunque, nessun morto, se non qualche cardinale.


E con questo?? fermo restando che perdite ne hai avute(vedi cardinali) per lasciare una vasca, o meglio i pesci in essa contenuti,senza alimentazione, tra le tante cose che hai elencato, ne hai dimenticata una particolarmente importante: L'anzianità della vasca stessa. Con questo intendo, da quanto è stata avviata, perchè tu puoi avere tutte le cose che hai elencato, ma se la vasca ha 6 - 7 mesi di vita i pesci schiattano. Ora scriverai:" ma il mio 600 litri aveva solo 4 mesi di vita, come te lo spieghi?"

TuKo
04-07-2012, 15:14
Piccolo consiglio sulla mangiatoia, se intende usarla provatela almeno una settimana prima della partenza.

zerozero
04-07-2012, 18:09
E con questo?? fermo restando che perdite ne hai avute(vedi cardinali) per lasciare una vasca, o meglio i pesci in essa contenuti,senza alimentazione, tra le tante cose che hai elencato, ne hai dimenticata una particolarmente importante: L'anzianità della vasca stessa. Con questo intendo, da quanto è stata avviata, perchè tu puoi avere tutte le cose che hai elencato, ma se la vasca ha 6 - 7 mesi di vita i pesci schiattano. Ora scriverai:" ma il mio 600 litri aveva solo 4 mesi di vita, come te lo spieghi?"

Giusto, ottima osservazione. Infatti la vasca aveva come minimo 6-7 anni, quindi ovviamente era "piena" di elementi su rocce legni, piante e fondale che hanno portato al sostentamento dei discus.

gimmi1
05-07-2012, 14:02
Tornando al problema mangiatoia ... Posso mettere dei chicchi do riso per prevenire l'umidità

Jessyka
05-07-2012, 14:19
Non ti so dire se finendo in vasca possano dar problemi, nel dubbio se riesci mettili in un retina in modo che non possano cascare in vasca ma rimanere comunque utili allo scopo. :)

Miranda
06-07-2012, 11:05
Ciao, io vado fuori tutti gli anni per 3 settimane, e non è mai successo niente.
Però io ho "l'acquario del pirla" :-)), come ho letto in una discussione simile sulle partenze per le vacanze, ovvero ho un acquario "facile".
Io faccio così: un copioso cambio d'acqua prima di partire (normalmente cambio il 10% settimanalmente, se sto via per 3 settimane cambio anche il 30%), metto in funzione la mangiatoia automatica e la regolo al minimo, ossia poco cibo, una volta al giorno, e faccio le "prove tecniche" per un pò di giorni (es. faccio cadere il cibo in un piattino per verificare bene la quantità, verifico che agli orari giusti effettivamente eroghi il cibo, metto le batterie nuove, metto poco cibo nella mangiatoria, poco più di quello che consumerebbero in una settimana). La cosa importante è che la mangiatoia sia di buona marca e quindi affidabile, e che venga testata un pò di giorni prima (meglio esagerare in tal senso per stare più tranquilli, secondo me).

Al cambio d'acqua pulisco bene la parte meccanica del filtro, e da quest'anno pulirò bene anche la pompa, prima di partire (dato che mi s'è inceppata, ma questo è un'altro discorso).

Poi parto ed incrocio le dita.