Entra

Visualizza la versione completa : Fertilizzazione Limnophila e Anubias


Seba.
01-07-2012, 15:56
Ciao a tutti, ho da un settimana inserito le piante nel mio Dubai 100 (190 litri lordi) in avvio da poco + di due settimane. Ho inserito delle anubias (nana, bonsai e heterophylla) e delle limnophila heterophylla.
Cercando su internet le esigenze di queste piante ho letto che le limnophila richiediono un buon apporto di sostanze nutritive sia sul fondo che nell'acqua ma essendo le prime piante che inserisco in un acquario volevo saperne un pò di piu a riguardo. Che sostante nutritive devo acquistare per queste piante?
Le anubias ho letto invece che non necessitano di fertilizzazione è giusto? Sono tutte interrate nel ghiaino col rizoma esposto tranne una che è su un sasso con le radici inserite in un buco del sasso che da sul fondo. Quest'ultima però ultimamente non la vedo molto bene.

jimbospace
01-07-2012, 16:43
se hai solo queste piante allora puoi usare un fertilizzante liquido settimanale, quelli con i quali mi sono trovato bene sono tetra florapride, jbl ferropol e easylife profito mentre sera florena non mi è piaciuto perché manca il potassio.
aspetta almeno ancora una settimana e poi comincia a fertilizzare a 1/3 della dose consigliata sull'etichetta.
le piante appena inserite hanno bisogno di un periodo di adattamento durante il quale la loro crescita è ferma e possono anche mostrare qualche segno di deterioramento ma è tutto nella norma.

berto1886
01-07-2012, 18:50
l'anubias non necessita di niente... la limnophila cresce praticamente con qualsiasi condizione ovviamente se le fornisci CO2, molta luce e un'adeguata e bilanciata fertilizzazione diventa molto più bella :-)

scriptors
02-07-2012, 11:21
Se usi per i cambi acqua di rubinetto basta anche quella, magari fai cambi appena più sostanziosi e settimanali.

Che pesci intendi inserire in vasca ?

Seba.
02-07-2012, 15:48
se hai solo queste piante allora puoi usare un fertilizzante liquido settimanale, quelli con i quali mi sono trovato bene sono tetra florapride, jbl ferropol e easylife profito mentre sera florena non mi è piaciuto perché manca il potassio.
aspetta almeno ancora una settimana e poi comincia a fertilizzare a 1/3 della dose consigliata sull'etichetta.
le piante appena inserite hanno bisogno di un periodo di adattamento durante il quale la loro crescita è ferma e possono anche mostrare qualche segno di deterioramento ma è tutto nella norma.

Ok per la fertilizzazione liquida che sarebbero le sostanze nell'acqua che necessita...e per il fondo? Devo comprare le "palline" di fertilizzante?
------------------------------------------------------------------------
Se usi per i cambi acqua di rubinetto basta anche quella, magari fai cambi appena più sostanziosi e settimanali.

Che pesci intendi inserire in vasca ?

Inserirò poecilidi, 4 corydoras albini, 1 ancistrus e forse un piccolo scalare anche se so benissimo che non potrei. L'acqua la cambio mensilmente quindi devo per forza comprare dei fertilizzanti anche perchè non penso che l'acqua di rubinetto apporti le stesse sostanze nutritive di un fertilizzante.

scriptors
02-07-2012, 16:34
Inserirò poecilidi, 4 corydoras albini, 1 ancistrus e forse un piccolo scalare anche se so benissimo che non potrei.

Se vuoi buttarti nel pozzo non posso certo aiutarti dandoti una spintarella #07

L'acqua la cambio mensilmente quindi devo per forza comprare dei fertilizzanti anche perchè non penso che l'acqua di rubinetto apporti le stesse sostanze nutritive di un fertilizzante.

L'acqua va cambiata ogni settimana in misura del 10% della vasca ... altrimenti -d06

... anche se una spintarella #24

:-D ;-)

Seba.
02-07-2012, 16:41
Inserirò poecilidi, 4 corydoras albini, 1 ancistrus e forse un piccolo scalare anche se so benissimo che non potrei.

Se vuoi buttarti nel pozzo non posso certo aiutarti dandoti una spintarella #07

L'acqua la cambio mensilmente quindi devo per forza comprare dei fertilizzanti anche perchè non penso che l'acqua di rubinetto apporti le stesse sostanze nutritive di un fertilizzante.

L'acqua va cambiata ogni settimana in misura del 10% della vasca ... altrimenti -d06

... anche se una spintarella #24

:-D ;-)

Simpatico... Io ho sempre saputo che si può cambiare sia settimanalmente (10%) che mensilmente (30%). Se poi va fatto per forza settimanalmente come dici tu lo farò. Comunque per quanto riguarda lo scalare non so ancora. So bene a cosa vado incontro. Vorrei provare a prenderne uno piccolo e farlo ambientare perchè piace molto a mio papà ma qua nel forum mi sento solo che andare contro quindi starò a vedere. Fosse per me non lo metterei.
sebbene molti hanno guppy con scalari.

berto1886
02-07-2012, 18:45
è molto meglio fare piccoli cambi e frequenti che grandi cambi ma di rado ;-) l'accoppiata guppy - scalari non è il massimo della vita necessitano di valori diversi (molto diversi) ultima cosa gli scalari avrebbero cibo vivo a disposizione :-)

scriptors
02-07-2012, 19:41
Trasponiamo le cose usando una metafora ... che in Cina ci siano le miniere e molti capi miniera facciano tranquillamente lavorare in miniera sia gli adulti che i ragazzini è un fatto.

Questo non significa che io non possa dire che è sbagliato !

Che mettere poecillidi e scalari insieme sia fatto da qualcuno non significa che sia sbagliato, gli scalari vivranno male o moriranno, i piccoli di poecillidi finiranno in pasto agli scalari (c'è anche chi dice sia divertente come sia divertente vedere i bambini lavorare in miniera, ci sono posti come youtube pieni di video di Piranha che fanno merenda con le risate di sottofondo ... per fortuna qualcuno di questi 'animalisti' ogni tanto ci lascia anche il dito #07 e/o mi piacerebbe che c'è lo lasciasse)

Siamo in democrazia quindi, in teoria, sei libero di fare quello che più ti piace, io mi sento di darti i giusti consigli ... poi sta a te ragionare con la tua testa ;-)

La differenza tra cambiare l'acqua una volta a settimana o una volta al mense ha i suoi motivi, un po come farsi una doccia una volta a settimana o una volta al mese ... dire meglio farsi la doccia tutti i giorni ;-)

Seba.
02-07-2012, 20:58
Trasponiamo le cose usando una metafora ... che in Cina ci siano le miniere e molti capi miniera facciano tranquillamente lavorare in miniera sia gli adulti che i ragazzini è un fatto.

Questo non significa che io non possa dire che è sbagliato !

Che mettere poecillidi e scalari insieme sia fatto da qualcuno non significa che sia sbagliato, gli scalari vivranno male o moriranno, i piccoli di poecillidi finiranno in pasto agli scalari (c'è anche chi dice sia divertente come sia divertente vedere i bambini lavorare in miniera, ci sono posti come youtube pieni di video di Piranha che fanno merenda con le risate di sottofondo ... per fortuna qualcuno di questi 'animalisti' ogni tanto ci lascia anche il dito #07 e/o mi piacerebbe che c'è lo lasciasse)

Siamo in democrazia quindi, in teoria, sei libero di fare quello che più ti piace, io mi sento di darti i giusti consigli ... poi sta a te ragionare con la tua testa ;-)

La differenza tra cambiare l'acqua una volta a settimana o una volta al mense ha i suoi motivi, un po come farsi una doccia una volta a settimana o una volta al mese ... dire meglio farsi la doccia tutti i giorni ;-)

Beh si direi :-)) opto allora sul piccolo cambio settimanale e vi ringrazio per i consigli...lo scalare mi sa proprio che non lo inserirò...l avrei fatto per mio papà perchè ce li aveva e ne vorrebbe uno ma gli spiegherò meglio le cose dato che le so...comunque nessuno mi ha risposto bene riguardo la fertilizzazione della mia limnophyla? :-)

scriptors
02-07-2012, 21:33
Se usi per i cambi acqua di rubinetto basta anche quella, magari fai cambi appena più sostanziosi e settimanali.

Puoi anche prendere un flacone di fertilizzante tutto in uno a dosaggio settimanale da dosare a circa 1/3 (anche meno) di quanto scritto in etichetta.

Seba.
02-07-2012, 21:36
Se usi per i cambi acqua di rubinetto basta anche quella, magari fai cambi appena più sostanziosi e settimanali.

Puoi anche prendere un flacone di fertilizzante tutto in uno a dosaggio settimanale da dosare a circa 1/3 (anche meno) di quanto scritto in etichetta.

Ma la limnophila necessita sia di una fertilizzazione liquida che del fondo...va bene come dici?

berto1886
02-07-2012, 22:14
no, basta la fertilizzazione in colonna

Seba.
03-07-2012, 16:06
no, basta la fertilizzazione in colonna

Cioè liquida tutto in uno?

berto1886
03-07-2012, 22:03
per la limnophila si :-)

Seba.
04-07-2012, 14:31
per la limnophila si :-)

Ok grazie mille...se il tetra florapride è uno di quelli completi prendo quello dato che ho fertilizzato il fondo con il substrato tetra...le limno stanno gia crescendo bene :-))

..:Blackcloud:..
06-07-2012, 21:39
per la limnophila si :-)

Ok grazie mille...se il tetra florapride è uno di quelli completi prendo quello dato che ho fertilizzato il fondo con il substrato tetra...le limno stanno gia crescendo bene :-))

Anchio sto per allestire un acquario da 130 litri, e una delle piante sara la limnophila, in piu usero il substrare complete della tetra e il florapride.

Spero di trovarmi bene !

berto1886
06-07-2012, 21:47
la limnophila cresce praticamente ovunque e in qualsiasi condizione... ovviamente sarà più o meno bella a seconda di luce, fertilizzazione e CO2 ;-)

Seba.
07-07-2012, 21:09
per la limnophila si :-)

Ok grazie mille...se il tetra florapride è uno di quelli completi prendo quello dato che ho fertilizzato il fondo con il substrato tetra...le limno stanno gia crescendo bene :-))

Anchio sto per allestire un acquario da 130 litri, e una delle piante sara la limnophila, in piu usero il substrare complete della tetra e il florapride.

Spero di trovarmi bene !

Vedrai come cresce...la mia si sta ingrandendo sempre +...ed è molto bella...anch io ho usato il substrato tetra e volevo prendere il florapride ma ho preso il fertilizzante della aquili perchè il mio rivenditore non ce l aveva e allora intanto per iniziare provo con questo poi lo prenderò...