Visualizza la versione completa : Consigli su primo acquario
paduchris
01-07-2012, 11:13
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e dopo aver letto le utilissime guide per neofiti, vorrei chiedere consigli sull'allestimento di pesci del mio nuovo acquario.
Ho comprato, per motivi di spazio (so che è piccolissimo), un Aquatlantis Start 55, da 55 litri lordi, dimensioni 55x30x34.8.
E' comprensivo di:
-Filtro interno con cartucce filtranti (spugna blu, spugna bianca, biologico,carbone);
-Riscaldatore da 50W;
-Illuminazione Pl 11w
Tra oggi e domani, vorrei metterlo in fuzione per poi introdurre i pesciolini tra 4 settimane, però, per una scelta ottimale di fondo e piante, vorrei farmi un idea di che pesci posso introdurre.
Inizialmente pensavo ad una coppia di Betta, però ho il timore che ci sia poco spazio; allora pensavo di introdurre dei Cardinale, secondo voi quanti ne potrei introdurre? Per un neofita, sono di più facile gestione i Neon o i Cardinale?
Piante: secondo voi collocare 5 piantine è riduttivo? dovrei introdurne di più?
In ogni caso, mi piacerebbe molto mettere una Rotala Macrandra al centro, ci sono delle piante indicate per la convivenza con questa bellissima pianta rossa?
ringrazio tutti per le risposte che mi darete :-)
Allora, intanto benvenuto. :)
Secondo me la scelta della coppia di betta è molto più azzeccata che non quella dei cardinali e dei neon, che vogliono vasche lunghe almeno 80 cm. Quindi sono da scartare.
Se vuoi un branchetto di pesci potresti considerare qualche tipo di rasbora.
Per le piante...la rotala macandra con quell'illuminazione non ci sta proprio. :(
Senza fare modifiche sul tuo impianto luci, puoi mettere:
Anubias
Microsorum
Bolbitis
Vallisneria
Muschi vari
Cryptocoryne
Galleggianti
Dire 5 piantine è poco e nulla, nel senso, intendi comprando 5 piantine? Perchè se per esempio compri un vasetto di ceratophyllum, dopo 3 mesi ne hai il triplo, se compri un vasetto di Anubias, dopo 3 mesi forse sono spuntate due foglioline. :)
Benvenuto #28
Mi sa che devi ridimensionare i tuoi obbiettivi :-D
La vasca è troppo piccola per neon e cardinali richiedono vasche più lunghe perché ottimi nuotatori.
I betta è bene tenerli con più femmine o da soli, altrimenti i maschi le stressano, e la vasca è un po troppo piccola.
Per la rotala e le rosse hai poca luce.
Per il filtro a cartucce è un po una fregatura, ti tocca cambiarle ogni volta che si intasano al posto di puòirle, molti le aprono e le puliscono.
Comunque per prima cosa leggiti le guide in evidenza in testa alla sezione,
paduchris
01-07-2012, 11:39
Grazie per la velocissima risposta!!
Allora mi sa che butto sulla coppia di Betta!! A tal proposito... meglio introdurre un maschio ed una femmina o 2 maschi?
Per curiosità, per branco di Rasbora, quanti esemplari intendi?
Si, intendevo comprare 5 piantine.. Di quelle che mi hai indicato mi piacciono Microsorum, Bolbitis e Cryptocoryne, quante ne dovrei introdurre?
Peccato per la rotala, mi piaceva molto :( secondo te sarebbe molto dispendioso cambiare la lampada?
Già che ci sono, chiedo, è opportuno inserire dei pesci da fondo?
grazie!
------------------------------------------------------------------------
Ciao Agro, grazie!
Dici che a lungo andare è meglio cambiare da subito il filtro?
Se ogni volta devo sostituire le cartucce forse conviene..
Guarda per i betta ci sono due problemi, risolvibili ma è giusto che io te lo dica:
- Se vuoi tenerne una coppia devi riempire l'acquario di piante. Perchè il maschio è aggressivo, non fosse che si chiama "pesce combattente". xD Quindi per salvaguardare l0incolumità della femmina vanno messi nascondigli ad ogni altezza. :)
- I piccoli eventuali, ad una certa età andrannos eparati, i maschi TUTTI divisi in una vasca a parte. Si può fare? Sì, c'è chi lo fa, e io stessa mi sto attrezzando a farlo, ma se sei alle rpime armi, lascia perdere. :)
Come rasbore puoi pensare a delle Boraras Brigittae, TRigonostigma Espei...ma ce ne sono anche tante altre, ti ho detto el prime due che mi vengono in mente!
Se è un neon non puoi aumentare il wattaggio, perchè maggiore wattaggio significa maggiore lunghezza...quindi sei costretto entro un certo spazio.
Pesci da fondo, forse caridine. Io sinceramente non metterei Corydoras, se non i più piccolini, ma li vedrei un pò costretti...forse pangio?
paduchris
01-07-2012, 12:12
Avevo letto della loro aggressività, ma non pensavo fino al punto di creare cosi tanti nascondigli!
2 esemplari femmine possono convivere?
Gli Apistogramma Njsseni sono sconsigliati per il mio acquario?
Gli Aspidoras possono andare bene? i Corydoras leggevo che possono raggiungere anche i 10 cm... sarebbero veramente stretti nel mio piccolo acquario.
In Thailandia ci fanno i combattimenti con i betta, quindi considera quanto possano essere aggressivi,...
Dici, un maschio e due femmine? In quel litraggio secondo me no...
I Nijsseni vorrebbe a mio avviso più spazio, vista la loro aggressività...
Per gli Aspidoras, come spazio ok, ma non so sinceramente quanto facili siano. :)
Comunque non tutti i Corydoras raggiungono i 10 cm, forse gli aeneus, ma molti altri rimangono più piccolini...
Come apistogramma meglio i trifasciata che sono più piccoli, ma li vedo stretti.
Gli aspiradoras mi sembrano che crescono qualcosa in più dei corydoras, il problema è anche reperirli.
... secondo me vai su un gruppetto di boraras brigittae, in 50 litri stanno da dio e non devi modificare troppo i valori...
altrimenti rivoluzionandoti tutto... una colonia di ciclidi conchigliofili del tanganika, neolamprugus multifasciatus, così non hai problemi di piante e nemmeno valori...
I conchigliofili! Che spettacolo! E' vero...non li consiglio mai ma sono veramente affascinanti come pesci...manutenzione ridotta ai soli cambi e giusto due gelleggianti se si vuole creare un minimo di movimento in alto. :)
paduchris
01-07-2012, 13:05
Eh ci avevo pensato.. però sono sincero, non mi piacciono molto come tipologia di acquari.
Ma se invece optassi per i Guppy?
Ho letto nella scheda nel sito che sono abbastanza adattabili anche a vasche piccole come la mia
E in oltre nono molto colorati.
Devo approfondire meglio le conoscenze di questi splendidi ciclidi.
Beh il problema dei guppy è uno, si riproducono a ritimi sfrenati, quindi se sai a chi poi darli ok.
secondo me 50 litri sono pochi per stare tranquillo con i guppy, forse già meglio con gli endler
paduchris
01-07-2012, 14:50
ricapitolo le piante che andrò a prendere, se ho sbagliato qualcosa, vi chiedo scusa
1x ceratophyllum
1x bolbitis
1x cryptocoryne
1x microsorum
come fondo ghiaia fine o sabbia grossa, sopra una base di fertilizzante
dite che è fuori luogo inserire un piccolo tronco?
grazie!
Le piante vanno benissimo. :)
Aspetta però prima di mettere del fertilizzante, per quelle piante va benissimo anche una ghiaia qualsiasi e poi la integri con delle tabs da fondo da mettere sotto le radici delle cryptocoryne.
Sì, il legno infatti te lo volevo suggerire, anche perchè la bolbitis e la microsorum stanno meglio se attaccate a sassi e rocce. :)
Leghi con del filo da cucina o da pesca le painte ad ramo o appunto ad un sasso e loro si aggrapperanno tramite le radici. :)
La microsorum va legata, il legni ci vuole.
Per il ghiaino punta su colori naturali coma il marrone, il bruno, l'ambra o il nero.
paduchris
01-07-2012, 14:59
Grazie!
E' sempre meglio bollire il legno prima di immetterlo nella vasca?
C'è un legno più indicato per questo tipo di piante o vado a gusto?
Gusto...
Comunque sì, dagli una bollita per sicurezza, però considera che un pò di giallo lo rilascerà comunque e che prima di affondare una decina di giorni ci vogliono.
paduchris
01-07-2012, 15:14
ultime cose, poi non vi scoccio più :)
il fondo quanto dovrà essere alto?
posso utilizzare solo acqua di rubinetto?
Solo acqua di rubinetto se metti guppy o endler, ma per sicurezza l'analizzerei, non vorrei ci sia un qualche depuratore...
Il fondo fallo 3-4 cm.
paduchris
01-07-2012, 15:19
ok, ora esco per comprare e prendo anche i tester per l'acqua.
grazie mille a tutti per le risposte :)
Di niente! :) Aspettiamo notizie! :)
mi raccomando test a reagente, e se li trovi meglio gli endler dei guppy :-)
e niente pesci prima di un mese
paduchris
02-07-2012, 19:57
Ecco il mio acquario!
http://s17.postimage.org/tirbi2hln/20120702_195241.jpg (http://postimage.org/image/tirbi2hln/)
direi bene :-) ora aspettiamo che parta la limnophila :-)
paduchris
02-07-2012, 20:41
Si, speriamo si sviluppi bene!
Metti un cartoncino nero o blu dietro il vetro posteriore, migliora l'aspetto della vasca, e accede i colori e tranquillizza i pesci. ;-)
paduchris
03-07-2012, 15:18
Secondo voi è meglio legare a dei cannolicchi le Ambulia?
paduchris
03-07-2012, 22:47
in questo primo periodo di maturazione, quanto tempo dovrei tenere accesa la luce?
grazie
Allora, per le Anubias vedi, se il rizoma è scoperto lasciale pure così.
Per le ore, parti da 6 e aumenta di mezzora di settimana in settimana.
paduchris
03-07-2012, 23:05
Ok, ti ringrazio :)
paduchris
05-07-2012, 16:30
Ciao a tutti,
Stavo pensando di cambiare la struttura del filtro interno ( a cartucce ), cosi composto:
biologico - carbone - spugna blu - spugna bianca
immagine presa da internet per rendere l'idea:
http://imageshack.us/photo/my-images/174/filtros4pc7.jpg/sr=1
ovviamente senza toccare il biologico, pensavo di togliere il carbone attivo e far spazio ad altra lana.
secondo voi è meglio farlo subito (filtro avviato lunedì sera) oppure a maturazione avvenuta?
oppure lascio tutto com'è #24
E' inoltre possibile secondo voi inserire direttamente lana o spugne senza il contenitore di plastica della cartuccia?
grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |