Visualizza la versione completa : vetro acquario, quale tipo?
Per costruire una vasca d'acqua dolce 50x50x50 mi sapreste dire che tipo di vetro devo usare? grazie :-)
dipende dalle dimensioni........ se le fai saper loro te lo diranno sanno sempre tutto!!!!!!
ps ascoltali xche son cose molto utili
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
ora le ho messe, cmq volevo sapere se floating o...non so come si chiamano.. :-)
cubica????????non credo vada un gran che,aspetta esperti cmq almeno di 8 millimetri
6mm bastano
in extrachiaro
grossopuffo
17-04-2005, 23:47
ma dai... 6 mm del vetro normalissimo va piu' che bene! E mica sono 15 mm!!!! :-D
Grazie crypto, quindi extrachiaro; ma glii altri quai sono?
Apter_71
19-04-2005, 23:25
6mm bastano
in extrachiaro
ciauzzz
6mm bastano tranquillamente per la tua misura.
hai le seguenti possibilità
1 - Float
2 - Linea azzurra
3 - extrachiaro
ciauzzz
ciao rabbi, scusa se mi sono permesso.... era una risposta semplice....
Apter_71
20-04-2005, 01:15
ciao rabbi, scusa se mi sono permesso.... era una risposta semplice....
Ciauzzz
Permesso ? naaaaaaa :-))
ho dimenticato di quotarti. Ritengo che il 6mm per un cobo bastino e avanzano.
Poi ho precisato i tre tipi di vetro.
Sono io che mi sono permesso di fare il post.
-69
Ciauzzz
Rabbi ti ringrazio. Mi sai dire anche le differenze tra i tre tipi di vetro?Sia estetiche che tecniche.
Apter_71
20-04-2005, 19:57
Rabbi ti ringrazio. Mi sai dire anche le differenze tra i tre tipi di vetro?Sia estetiche che tecniche.
ciao
Tecniche nessuna, stesa resistenza .
differenza :
Float : verde
linea azzurra : verde chiaro
extrachiaro : come non avere il vetro
ciauzzz
Grazie rabbi, sai sempre tutto. ;-)
marcelino
21-04-2005, 02:01
Che io sappia l'extra chiaro costa molto di più ! Me l'ha detto il vetraio, uno onesto ...
Apter_71
21-04-2005, 09:30
ciauzzz
1 - float : verde 100%
2 - linea azzurra : verde chiaro 50%
3 - extrachiaro : trasparente al 100%
L'extrachiaro costa solo il 20% in + del normale float
ciauzzz
marcelino
21-04-2005, 09:36
ciauzzz
1 - float : verde 100%
2 - linea azzurra : verde chiaro 50%
3 - extrachiaro : trasparente al 100%
L'extrachiaro costa solo il 20% in + del normale float
ciauzzz
A me hanno detto che costa molto di più e che lo prendono solo su ordinazione (grosse quantità). Non era una vetreria piccola, anzi.
Pensavo di far fare con l'extrachiaro solo la lastra frontale, è una buona idea ?
Apter_71
21-04-2005, 11:35
A me hanno detto che costa molto di più e che lo prendono solo su ordinazione (grosse quantità). Non era una vetreria piccola, anzi.
Pensavo di far fare con l'extrachiaro solo la lastra frontale, è una buona idea ?
Ciauzzz
Se lo vedi anteriore vedi perfetto, avrai soltanto la visuale nell'angolatura diversa. Tutto qui.
Sinceramente dal 5mm sino al 19mm lo tengo in grandi lastre da
6000 x 3210 ( mm ) ed è sempre disponibile,anche nelle vetrerie della mia zona tutte sono fornite se non in grandi lastre in piccole ma lo trovi. poi ogniuno fa il suo prezzo di ricarico e come al solito cè chi fa il prezzo onesto e chi se ne aprofitta visto che si chiama extrachiaro.
Un esempio :
Float 19mm : 96.00 euro al mq.
Extrachiaro 19mm : 118.00 euro al mq.
Non mi sembra una ecessiva differenza come tutti dicono e nemmeno la storia che il 19extrachiaro sia piu debole del 19 float.
Poi ogniuno la pensa come vuole.
P.S.: non si intenda come pubblicita questo post,solo per informazione.
ciauzzz
marcelino
21-04-2005, 12:31
A me basterebbe l'8mm, non ci devo fare l'acquario di Genova !
Comunque il vetraio che mi ha detto quelle cose sull'extrachiaro è il più onesto che ho trovato a Napoli. L'8mm float standard tagliato e molato me lo farebbe a 35 euro/mq. Altri sono arrivati a chiedermi anche 50 euro (ma non credo siano molto onesti ....).
Apter_71
21-04-2005, 16:33
A me basterebbe l'8mm, non ci devo fare l'acquario di Genova !
Comunque il vetraio che mi ha detto quelle cose sull'extrachiaro è il più onesto che ho trovato a Napoli. L'8mm float standard tagliato e molato me lo farebbe a 35 euro/mq. Altri sono arrivati a chiedermi anche 50 euro (ma non credo siano molto onesti ....).
ciauzzz
Ho riportato un esempio di prezzo/spessore.
No problem.. comunque si parlava di spessore e diversita di vetri.
Ciauzzz
marcelino
21-04-2005, 16:40
Il prezzo di 35 euro/mq per l'8mm è onesto ?
Apter_71
21-04-2005, 22:12
Ciauzzz
se compreso di molatura filo lucido si , altrimenti è altino.
ciauzzz
Santuzzo
22-04-2005, 11:45
Ciao a tutti,
ne approfitto per chiarirmi un dubbio.
Per quanto ne so(poco), il tipo float viene realizzato colando il vetro su un bagno di metallo fuso, questo consente di ottenere vetri perfettamente planari.
Negli altri casi, partendo da colate continue o similari, si ottengono gli spessori voluti per laminazione. Altra tecnica, dovrebbe essere, quella di colare il vetro fuso in stampi, ma questi non hanno di supporto un bagno fuso. Con queste due tecniche si dovrebbero ottenere vetri relativamente planari, che da un osservazione frontale non rivelano differenze, mentre con un osservazione semi trasversale, distorcono un pò. Migliore la qualità, minore la distorsione. In pratica dovrebbe essere come per quelli da serramento, dove a volte, quardando di traverso si intravedono delle "onde" che distorcono la visuale.
Chiaritemi sto dubbio, sempre che non abbia scritto un sacco di ca...te.
Rabbi, scusa, per quotazioni??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |