PDA

Visualizza la versione completa : Non so come comportarmi... Consigli..


ede
30-06-2012, 21:41
Ciao a tutti, mi è capitata una cosa mai successa prima e cerco consigli..

Un mese fa (il giovedì prima del week end di Cerea) ho venduto tramite mercatino il mio refrigeratore di 3 anni, ovviamente dopo averlo provato e funzionava. L'acquirente mi aveva detto che non lo provava subito ma nei giorni successivi. Poi non si è più fatto sentire e io ho dato il tutto come concluso.
Invece un'oretta fa mi chiama dicendo che l'ha provato oggi lasciandolo attaccato un'ora e che non funzionava. Gli ho consigliato di farlo girare tutta la notte e domani di farmi sapere.

Ma ora vorrei sapere.. Se lo fa riparare devo risarcire tutto il costo della riparazione o una parte? Oppure me lo devo riprendere indietro?
E il fatto che in un mese non si sia mai fatto sentire?

#28

Stefano G.
30-06-2012, 22:00
poteva provarlo prima ....... io dopo un mese avrei qualche dubbio

Sandro S.
30-06-2012, 22:10
difficile dirlo EDE.

Se per un mese non ti fai sentire per me la questione è chiusa.
Chi mi dice che non l'hai provato fino ad ora e solo ora ti si è rotto ? chi mi dice che effettivamente è rotto ? ( giusto per pensarla male )

quando si comprano le cose si provano subito, non puoi uscirtene dopo un mese ( ma anche dopo due o tre mesi ) dicendo che hai dei problemi, non faccio l'assistenza a vita.

GPe
01-07-2012, 00:36
Io la penso allo stesso modo. Dopo un mese è inutile che ti rifai vivo e ti lamenti del cattivo funzionamento!!
Pensa che a me un acquirente mi ha rispedito indietro le pompe perchè quando le ha visto ha detto ke non voleva più le hydor,ma avrebbe preso le tunze!!Me le ha rispedite senza indugio ed io ho dovuto fargli il rimborso!!
Che te lo dico affà!!!
#07#07#07#07#07

andrea182010
01-07-2012, 00:55
Ma come mai prima di spedire funziona tutto poi arriva l oggetto e sempre dopo mesi si dice che non funziona .... a me puzza o lo dice subito o senno amen è usato se ha lo scontrino ne risponde chi ne compete senno ciccia ...! Ihmo..

Redpin70
01-07-2012, 01:03
Questo potrebbe esserti d'aiuto :

http://www.alcarbo.info/garanzia%20vendite.pdf

#70

omeroped
01-07-2012, 01:06
lo provava subito...
perfino i negozi di elettronica ti danno 8 giorni per fare il reso... non di più.

Orysoul
01-07-2012, 01:40
Se te lo ha pagato affar suo, dopo un mese può essere successo di tutto,.....altrimenti te l'ho riprendi....

ede
01-07-2012, 08:44
Grazie per le risposte!!!
Sinceramente non è che voglio dargli la fregatura, ma nemmeno prenderla io...
Il giorno prima di venderglielo l'ho provato e funzionava, e ha sempre funzionato e l'ho sempre tenuto bene.. Poi è venuto a ritirarlo a mano, quindi non possiamo nemmeno pensare a sballottamenti nella spedizione, e non si è più fatto sentire, quindi per me la cosa era conclusa. Tra l'altro non l'ho provato davanti a lui (e mi sono pentita un sacco!!!) solo perchè la cosa è un po' complicata, tra riempire e svuotare.

Ora vuole che me lo riprenda, lo faccia aggiustare e glielo rivenda, cosa impensabile al momento perchè non ho tempo... Gli ho proposto di farlo aggiustare lui, ma non so se devo venirgli incontro con le spese e di quanto... In fondo in un mese può essere successo di tutto...

massimoflea
01-07-2012, 09:17
visto il successo. direi che se lo deve tenere in silenzio.
te giusto perche sei un professionista li risarcisci 1/3 e si deve stare pure zitto, in una compravendita tra privati prendi e provi subito. non esistono mesi di silenzio, quindi si aggancia, anche se fosse vero affari suoi.

ma pensaci un po su, se e' un tipo cosi tranquillo e lascivo che prova qualcosa di usato un mese dopo l acquisto, poi secondo te si fa risentire per il risarcimento con grande faccia da *** ?
com e' tutto a un tratto cambia!!!? te lo dico io...


E' un furbetto !!!


Sent from my iPad using Tapatalk HD

ede
01-07-2012, 09:51
Effettivamente qualcosa non quadra... Ma non è che voglio per forza pensare male delle persone, ma che ne sono che non l'ha tenuto un mese al sole, oppure che non gli ha fatto prendere acqua?
Boh, oggi si farà sentire per dirmi se è partito e vi tengo informati.
:-)

ede
01-07-2012, 21:30
Al momento tutto tace....

Sandro S.
01-07-2012, 21:31
se ne sarà dimenticato e ti chiamerà fra un altro mese :-D

ede
01-07-2012, 21:32
se ne sarà dimenticato e ti chiamerà fra un altro mese :-D

Spero proprio di no!!!!:-D

ede
03-07-2012, 18:04
Si è fatto sentire e non funziona...>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

dhave
03-07-2012, 19:07
Fosse una mia vendita: problemi suoi.

Se prendi, arrivi a casa, provi e non funziona... se ne può parlare.. ma parliamo di uno-due giorni. Dopo un mese... può averlo settato male, oppure magari entrando a regime si è effettivamente rotto. Ma quello è un problema degli usati, si chiamano usati per quello.

Hai venduto un prodotto in condizione visto e piaciuto, non ha alcun diritto di chiedere risarcimento. Colpa doppiamente sua che non ha chiesto di vederlo in funzione.

Altrimenti cè un servizio come quello che richiede... si chiama "garanzia con scontrino".

Ricca
03-07-2012, 20:04
Fosse una mia vendita: problemi suoi.

Se prendi, arrivi a casa, provi e non funziona... se ne può parlare.. ma parliamo di uno-due giorni. Dopo un mese... può averlo settato male, oppure magari entrando a regime si è effettivamente rotto. Ma quello è un problema degli usati, si chiamano usati per quello.

Hai venduto un prodotto in condizione visto e piaciuto, non ha alcun diritto di chiedere risarcimento. Colpa doppiamente sua che non ha chiesto di vederlo in funzione.

Altrimenti cè un servizio come quello che richiede... si chiama "garanzia con scontrino".

Effettivamente....
Il ragionamento non fa una grinza!


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

buddha
03-07-2012, 20:12
Fede..inizia a dirgli di farsi fare un preventivo scritto per la riparazione..iniziamo a vedere se veramente è rotto ..
Un mese obiettivamente è troppo per rispondere di un oggetto usato..avresti dovuto farglielo vedere funzionante, ma anche lui avrebbe dovuto provarlo il prima possibile..boh..se non costa troppo la riparazione magari fare al 50%..

Ricca
04-07-2012, 10:28
Mi sono fatto una breve ricerca on line su vari siti e forum dove scrivono avvocati e ne è uscito che:

Nella vendita tra due consumatori privati non è possibile l’esercizio del diritto di recesso previsto dal Codice del consumo.

Il diritto di recesso è previsto nelle vendite a distanza (di cui l'e-commerce ne fa parte) nella modalità di 10 gg quando è specificato nel sito di vendita. Il termine si allunga a 90 gg qualora non ci sia alcun avviso nel sito.

Premesso ciò, considerando che tu sei un privato e inoltre sono passati circa 30 gg.... ma che cacchio vuole????? #28d#

La cosa brutta è che ci saranno discussioni da fare..... #23

ede
04-07-2012, 14:02
Perfetto! Pretende di restituirmi il refri e che gli paghi la stessa cifra, così poi mi ritrovo senza soldi e con una cosa invendibile#70

giangi1970
04-07-2012, 14:04
Ricca..
Il problema e' che non c'e' una vera e propria legislatura per la vendita tra privati...
Tra privati esiste il diritto di recesso..che pero' va esercitato entro e non oltre gli 8 giorni dal ricevimento del prodotto...
In teoria la vendita andrebbe fatta con la formula del " visto e piaciuto" ma e' anche vero che andrebbe specificata...
Chi compra ha diritto al recesso solo ed esclusivamente se il prodotto ha dei difetti che sono stati nascosti o non corrisponde all'uso o alla descrizione fornita del prodotto...
Il diritto di recesso coi negozi funziona in modo un po' diverso...
Non e' che mi ordini uno schiumatoio da 2000€..lo provi non ti piace e me lo romandi....
Me lo rimandi a spese tue...io valuto lo stato d'uso(e basta che la confezione sia manomessa o manchi anche solo un sacchetto) e io decido se accetto il reso o no...

Ma certamente non dopo un mese....anche perche' devi dimostrare che in quel mese non l'ha rotto lui...
E' un po' come quando compri un veicolo usato...
Se dopo un mese sfasci la frizione va dimostrato che la frizione era gia' danneggiata prima o sei tu che guidi malissimo....

Ricca
04-07-2012, 14:18
Ricca..
Il problema e' che non c'e' una vera e propria legislatura per la vendita tra privati...
Tra privati esiste il diritto di recesso..che pero' va esercitato entro e non oltre gli 8 giorni dal ricevimento del prodotto...
In teoria la vendita andrebbe fatta con la formula del " visto e piaciuto" ma e' anche vero che andrebbe specificata...
Chi compra ha diritto al recesso solo ed esclusivamente se il prodotto ha dei difetti che sono stati nascosti o non corrisponde all'uso o alla descrizione fornita del prodotto...
Il diritto di recesso coi negozi funziona in modo un po' diverso...
Non e' che mi ordini uno schiumatoio da 2000€..lo provi non ti piace e me lo romandi....
Me lo rimandi a spese tue...io valuto lo stato d'uso(e basta che la confezione sia manomessa o manchi anche solo un sacchetto) e io decido se accetto il reso o no...

Ma certamente non dopo un mese....anche perche' devi dimostrare che in quel mese non l'ha rotto lui...
E' un po' come quando compri un veicolo usato...
Se dopo un mese sfasci la frizione va dimostrato che la frizione era gia' danneggiata prima o sei tu che guidi malissimo....

Ok, ma alla fine la morale non cambia...
Il tipo in questione può attaccarsi!!

Poi è ovvio che se vendo un oggetto e il mio acquirente mi dice (nei primissimi giorni) che ha dei problemi, cerco ovviamente di venirgli incontro.
Se si pentisse dell'acquisto perchè magari l'oggetto è blu e lui si accorge di volerlo poi bianco... bhe, in quel caso anche se me lo dovesse dire il giorno dopo, si attacca alla grande!

Se poi... come in questo caso, si sveglia dopo un mese a dire che non funziona... ma che caspita vuole???? #26
Chi mi assicura che lui lo abbia usato/conservato secondo la famosa formula del padre famiglia? O piuttosto non gli è caduto mentre lo scaricava dalla macchina... piuttosto che lasciato per giorni al sole o all'umido.. o mila altre cosa???

#07
No no... si attacca e basta.

periocillin
04-07-2012, 14:38
dopo un mese non se ne fa nulla a menochè non vi eravate accordati che lui lo provava dopo un mese ma mi sembra di capire che non è cosi e quindi non se ne fa nulla.
dopo un mese di utilizzo si puo essere rotto dato che è usato ma a questo punto è lui che deve pagare la riparazione

buddha
04-07-2012, 15:01
Ma che ha sto refri?

ede
04-07-2012, 15:29
No, di sicuro non mi sono accordata perché lo provasse dopo un mese..
Il refrigeratore mi ha detto che l'ha fatto vedere e dicono che non è riparabile perché obsoleto (ha 3 anni). Di più non so..

buddha
04-07-2012, 15:58
Fede..diritti non ne ha..sta a voi trovare una intesa logica..non conosci qualcuno pratico in elettronica? Ne hai parlato con marco di Acquarissima ch magari ti trova una quadra..

giangi1970
04-07-2012, 16:09
buddha...
Considerazione personale che sula dal caso...
Ma perche' mai Ede dovrebbe trovare un asoluzione di mezzo per un problema che non la riguarda...
E' passato un mese da quando lo ha ricevuto...e,come ha detto Ricca,in quel mese potrebbe anche,involontariamente,averlo rotto o menomesso lui...
E come se uno comprasse il camper che hai in vendita e fra un mese ti dicesse che ha fuso il motore...che fai???
Lo cambiate e pagate a mezzi???
Non credo proprio...

ede
04-07-2012, 16:19
No, non conosco nessuno e non ho nemmeno molto tempo per sbattermi.. A Marco posso anche chiedere ma di più non so che fare. Non posso di sicuro sbattermi per lui anche perché non gli volevo rifilare nessuna sola ed era tutto funzionante. Dare una mano ok, passare per fessi non mi va molto a genio..

Abra
04-07-2012, 16:33
No, di sicuro non mi sono accordata perché lo provasse dopo un mese..
Il refrigeratore mi ha detto che l'ha fatto vedere e dicono che non è riparabile perché obsoleto (ha 3 anni). Di più non so..

Questa poi è fantastica #rotfl##rotfl# che minchiate che raccontano alla gente #07

Ricca
04-07-2012, 16:35
Ah ok... allora non solo a me sembrava strana sta cosa che non si può riparare!!!
E che razza di teconologia strana ci sarà là dentro?? Che ogni tot anni la cambiano e i modelli vecchi non si possono riparare???

buddha
04-07-2012, 16:50
Giangi è solo per non litigare con la gente che io cercherei una quadra..certo l'altro sembra prepotentello...
Secondo me un buon artigiano elettricista l'aggiusta..se poi hai voglia di litigarci gli dici chiaramente che dopo un mese non esiste che uno voglia i soldi indietro e che non gli devi nulla..che è senza altro vero..io ad es proverei subito un oggetto usato..sta cosa puzzacchia..anche perchè ha fatto un caldo porco in sto periodo..
Fede e/o ricca alla "stac" in piazza massaia sono bravissimi.. Magari ve lo guardano e sistemano con poco..dite al genio di portarlo li..o chiedere al francesco Mingarelli sul forum (che è un elettricista)?

dhave
04-07-2012, 16:58
Ma per favore, non risposndere più alle email e alle telefonate e via.
Capirà.

Ma la gente è fuori di melone veramente...

Comunque... per giudicare meglio tutto, se posso permettermi: ma a quanto l'hai venduto sto refrigeratore?

ede
04-07-2012, 17:05
Ma per favore, non risposndere più alle email e alle telefonate e via.
Capirà.

Ma la gente è fuori di melone veramente...

Comunque... per giudicare meglio tutto, se posso permettermi: ma a quanto l'hai venduto sto refrigeratore?

È un refrigeratore per acquari fino a 650 litri e l'ho venduto a 220 € (pagato 700)

Ricca
04-07-2012, 17:09
Ma per favore, non risposndere più alle email e alle telefonate e via.
Capirà.


Bhe, fino a che non diventa stressante, io risponderei.
Non rispondere mi sembra l'atteggiamento di chi rifila fregature e poi sparisce.

Se poi, questo individuo inizia a diventare stressante, bhe.. allora non rispondereidavvero più.

Panta rhei
04-07-2012, 21:30
Mi sembra incredibile! Io quando compro qualcosa di usato, specialmente che non posso provare, metto sempre in conto di poter perdere l'intera cifra. E' nel concetto stesso di usato, so che mi può mollare dopo un secondo come dopo una vita (come ritengo giusto, dò sempre per scontata la buona fede del venditore).
Se su determinati articoli non mi sento di correre questo rischio, ho sempre l'opzione del nuovo, con la garanzia del nuovo ma anche il prezzo del nuovo.

Aveva la possibilità di richiedere una prova da te e non l'ha fatto. Poteva provarlo subito da lui e non lo ha fatto.
Questa persona mi sembra un furbo, a cui forse per sfortuna o forse per imperizia (magari gli è caduto? Ha lavorato a secco? Chissá...) è andata male: al tuo posto, non avrei sensi di colpa e neppure mi lascerei intimidire da richieste che non hanno senso.
Ciao :-)

ede
08-07-2012, 15:09
Tutto bene quel che finisce bene!!!:-))
Ho sentito il tizio al telefono che ha detto che poteva essere successo qualcosa durante il trasporto... quindi non ha insistito per riavere i soldi.
Intanto cerca di farlo aggiustare perchè da quello che mi ha raccontato sembra proprio una banalità!!
Grazie per i consigli!!!#70

Manuelao
08-07-2012, 15:27
Meglio così #70


Emanuele