Entra

Visualizza la versione completa : Aplocheilichtys, questi sconosciuti


AleCtrOniK
29-03-2006, 14:16
Ho visto in un negozio questi simpatici pesciotti dagli occhioni blu e me ne sono invaghito.
Avrei potuto prenderli ma prima voglio chiedere a voi. Da un paio d'anni seguo questo forum nell'ombra, e prendendo spunto dai numeri topics ho iniziato la mia avventura con il mio piccolo acquario da 50 litri.
Al momento è popolato da una decina di Guppy ma tra un paio di giorni, appena mi sarò informato per bene, saranno tutti quanti spostati in un'altra vasca causa lavori di manutenzione (devo rifare tutto da capo, le piante sono morte [tutte!] e ho deciso di ripartire da zero).
Insomma, vorrei saperne di più su questa famiglia in previsione di un prossimo acquisto.
L'unica cosa che so, dettami dal negoziante, è che *dovrebbero* andare d'accordo con i Guppy.
#24
Considerando che all'inizio non seguivo una logica in base agli acquisti ma solo in base all'occhio, è fuori luogo se pongo una domanda anche riguardo alle piante che vorrei inserire?
Io ci provo :-)) Ho fatto ricerche varie e sono arrivato alla conclusione che, le piante che vorrei inserire, dovrebbero essere adatte per un acquario abitato da Poecilidi.
•Vallisneria Asiatica
•Riccia Fluitans
•Alternanthera Bettzickiana
•Anubias SP
•Anubias Barteri Nana
•Lysimachia Nummularia
Voi che dite?

Grazie mille!
Ale

diego83
30-03-2006, 20:42
Ciao, ti rispondo in merito agli aplocheilichthys... sono pesci di un genere interno alla famiglia dei pecilidi ma come avrai letto sono ovipari.
Tra i killi, fanno parte del gruppo dei cosidetti Lamp-Eye appunto per la loro caratteristica di avere spesso gli occhi di un colore intenso e brillante...
Le specie di aplocheilichthys (un paio forse tre ) che si trovano in commercio, non dovrebbero avere problemi a convivere con i guppy... Richiedono valori di durezza medi e pH neutro, non sono molto esigenti per il cibo che però deve ovviamente essere adatto alle loro dimensioni...
Sono pesci di branco...ergo se decidi di prenderli fanne almeno un gruppetto di 6.
Se hai qualche pianta a foglie fitte o con l'aiuto di un mop sintetico non dovresti avere problemi anche a raccogliere un po' di uova.
ciao diego

AleCtrOniK
30-03-2006, 23:50
grazie mille per le delucidazioni! #21
tra un paio di settimane avrò di nuovo tutto come si deve ed avevo pensato proprio di prenderne 6 o 7 ;-) ahimè oggi non li ho trovati (a quanto pare sono stati venduti tutti nel giro di 2 giorni) ma mi hanno assicurato che per il periodo di pasqua 6 o 7 me ne tengono da parte.
I killi sono la mia passione, spero un giorno di poter dare loro anche una casetta più grande [e di trovare anche da qualche parte qualche Aphyosemions, che al momento non ho ancora trovato #28b]
Grazie di nuovo,
Ale