PDA

Visualizza la versione completa : Emergenza Idropisia in vasca


Segola
30-06-2012, 14:51
ho trovato due titteya morti di idropisia, sono gonfi e con le squame alzate..inoltre ne ho visto uno ancora vivo ma molto gonfio..cosa devo fare? come posso evitare il contagio in vasca?

la vasca è un 120lt con 12 (ora 10) barbus titteya, 2 trichopodus leeri, 5 otocinclus e 4 corydoras

nucerad55
01-07-2012, 12:58
Intanto separa quello visibilmente colpito ma ancora vivo e inizia una cura di ambramicina o baytril per quanto riguarda gli altri prima di tutto controllali bene e dagli delle vitamin con il cibi. Per quanto tempo sono rimasti in vasca i pesci non sopravvissuti? Ah! Come sono i valori?

Segola
02-07-2012, 15:33
Intanto separa quello visibilmente colpito ma ancora vivo e inizia una cura di ambramicina o baytril per quanto riguarda gli altri prima di tutto controllali bene e dagli delle vitamin con il cibi. Per quanto tempo sono rimasti in vasca i pesci non sopravvissuti? Ah! Come sono i valori?

Ho separato quello malato ma non avendo ambramicina questa mattina l'ho trovato morto..le vitamine dove le trovo? ce ne sono specifiche per pesci?
i morti sono rimasti in vasca meno di un giorno, li avevo visti l'ultima volta venerdì alle 14 e li ho trovati morti sabato alle 11..

i valori sono:

ph: 7
gh: 16
kh: 8
nitriti e nitrati assenti

i pesci mi sembrano più fermi del solito..

Gremlin
02-07-2012, 17:11
cambio d' acqua del 50% con acqua osmosi e stabulata, areatore acceso, e appena riesci medicine e vitamine per tutti... !!!

nucerad55
02-07-2012, 17:46
Si, si comprano nei negozi di acquari. Mischiale con il cibo... La temperatura com'è?

Segola
03-07-2012, 15:21
domenica ho cambiato 30lt di acqua, ho tolto il filtro interno e ho dato una lavata "a fondo"..ho messo l'aeratore e a giorni dovrebbero arrivarmi le vitamine...da sabato non ci sono stati altri pesci contagiati, dite che è scampato il pericolo oppure può ripresentarsi anche dopo molto?

crilù
03-07-2012, 19:14
Ma hai lavato anche i cannolicchi?

Segola
04-07-2012, 09:03
No assolutamente, li ho tenuti in un secchio con acqua della vasca

Fishestales
04-07-2012, 11:17
Se i pesci sono morti in vasca il pericolo è ancora attivo...se vedi che qualcosa non va in un pesce toglilo subito per evitare il contagio, l'idropisia si contagia solo se il pesce muore in vasca. Io tratterei preventivamente anche gli altri pesci, ma aspetta il consiglio di qualcuno più esperto. ciao :-)

crilù
04-07-2012, 13:20
Ma i pesci rimasti come si comportano? comunque cure preventive non ce ne sono.
Cambi d'acqua più frequenti.

Segola
04-07-2012, 13:42
oggi ho trovato un altro barbus morto...però non era gonfio, sembrava normale..
la temperatura in vasca va dai 30\31 gradi, l'acquario è chiuso..
i pesci in vasca sono molto apatici, statici..di solito i barbus correvano dappertutto ora stanno sempre fermi, si muovono quando gli dò da mangiare (anche se mangiano svogliatamente)

cosa posso fare?

crilù
04-07-2012, 16:32
Controllare i valori, fare un bel cambio e lasciare il coperchio alzato per far passare aria.
Un aeratore aiuterebbe anche.

nucerad55
04-07-2012, 17:20
Io ti sconsiglip di adottare cure preventive, usando antibiotici a caso rischieresti solo di peggiorare le cose. Inoltre nel momento in cui ti dovessero servire realmente potrebbero perdere di efficacia.

Segola
04-07-2012, 17:24
ok domani cambio altri 30lt..l'aeratore deve essere sempre acceso? perchè fa un casino bestiale e se lo tengo acceso di notte i miei mi ammazzano..

nucerad55
04-07-2012, 17:46
Io fossi in te cambierei un po di più di 30 litri...fai 40 / 50 o un terzo. Per l'aeratore io lo tengo sempre acceso specialmente ora che fa.caldo almeno muove un po l'acqua. Di notte lo puoi mettere al minimo così da.meno fastidio. Controlla gli altri pesci e fammi sapere come stanno, guardali quando stanno in posizione verticale xon la testa verso il basso (come quando mangiano dal fondo) e nota anche se quando stanno fermi sembra tremino leggermentw come se gli fosse data una piccola scossa. Se noti qualcosa posta un messaggio...

eltiburon
05-07-2012, 00:06
Controlla anche l'ammoniaca (NH3). La temperatura a quanto è?

Segola
05-07-2012, 08:36
La temperatura è alta, dai 30,5 ai 31..ora cerco di tenere il coperchio quando i neon sono accesi..
il test dell'ammoniaca vedrò di comprarlo, è correlata l'ammoniaca alla idropisia?

Segola
05-07-2012, 09:06
a casa ho Baktopur e Costapur, possono fare qualcosa?

nucerad55
05-07-2012, 10:07
No,non è che se hai l'ammoniaca alta in automatico abbiano l'idropisia, però tutto può fare... Se la temperatura è un po troppo alta compra un refrigeratore. É un microventilatore che raffredda un po la superficie dwll'acqua. Io mi sono trovata benissimo...

Segola
05-07-2012, 10:34
Sto realizzando un sistema di raffreddamento con delle ventole che ho ricavato da vecchi pc mi manca solo il trasformatore (ne ho solo da 5V mentre le ventole sono da 12V)

nucerad55
05-07-2012, 12:35
Si. Il sistema di raffreddamento va bena. I medicinali che hai in casa in questo caso non servono a nulla... Al max per l'idropisia va bene il baktopur direct ma ha ben scarsi risultati.

Segola
05-07-2012, 13:26
Ho messo una ventolina intanto, la temperatura ora è scesa a 29,5..

crilù
05-07-2012, 13:28
Il Baktopur Direct devi ordinarlo ugualmente on line, non si vende nei negozi.

Segola
05-07-2012, 14:32
Ma conviene comprarlo oppure è una spesa inutile?

nucerad55
05-07-2012, 14:54
No, non è una spesa inutile anche perchè non costa tantissimo. Tieni sempre.in casa anche dell'ambramicina 5 euro o in alternativa all'ambramicina se hai dei cani tieni il baytri costa parecchio 16 euro 10 pastiglie, sono però antibiotici d'urgenza cbe è sempre.meglio avere a disposizione. Sono come i cani, la cassetta con i medicinali d'emergenza serve sempre :-)

crilù
05-07-2012, 19:04
Il Baktopur Direct se ti guarisce il pesce è buono altrimenti non serve a nulla come l'Ambramicina o il Baytril.
Tieni presente che è una delle malattie quasi incurabili.

nucerad55
05-07-2012, 19:32
Io personalmente posso dire che tutte le volte che ho usato il baktopur da solo non ho avuto risultati miracolosi, invece usato in sinergia con l'antibiotico mi sono trovata bene. Comunque è buona prassi tenerlo in casa, non ha scadenza troppo brevi...