Visualizza la versione completa : Solfato di potassio
EmberTetra
30-06-2012, 02:13
Volevo un aiuto. In un acquario da 60 L netti ho una forte carenza di potassio sebbene usi Bright K a giorni alterni. Avendo inoltre scoperto che questo prodotto alza il KH, ho cercato un po' in giro e ho scoperto l'utilizzo del solfato di potassio, reperibile in farmacia, che non altera i valori dell'acqua ed è meno dispendioso. Miscelando 55g in 500ml di osmosi dovrei ottenere che per aumentare di 1 mg/L il K+ devo dosare 1,2ml. Ora, se ho capito bene, ricordando che il rapporto K : NO3 : PO4 è di 30 : 10 : 1 dovrei prendere il valore degli NO3 moltiplicarlo per 3 e il risultato moltiplicarlo a sua volta per gli 1,2ml che avevo ottenuto in precendenza ed in questo modo dovrei ottenere la quantità di osmosi+solfato da inserire nell'acquario. Spero di essere stato chiaro e soprattutto spero possiate dirmi se è tutto corretto #24
Avevo anche un'altra domanda: se uso il solfato di potassio, automaticamente inserisco anche un buon quantitativo di zolfo in acqua, può essere dannoso?
Se l'ambiente della tua vasca è fortemente ridicente potresti trovati con solfuri tossici.. Ma è estremamente remota questa possibilità...
vinciolo88piy
30-06-2012, 07:41
io non apporterei 30mg/l di Potassio rischi l'eccesso
15mg/l posologia 18ml a settimana
al max dosane 20mg/l la posologia è 24ml a settimana
questo è valido se non inserisci nitrato di potassio e potassio solfato o similari
se li inserisci devi metterne di meno
per 30mg/l la posologia è 36ml a settimana ma a mio avviso sono troppi
EmberTetra
30-06-2012, 13:10
Se l'ambiente della tua vasca è fortemente ridicente potresti trovati con solfuri tossici.. Ma è estremamente remota questa possibilità...
Non ho capito #17
io non apporterei 30mg/l di Potassio rischi l'eccesso 15mg/l posologia 18ml a settimana al max dosane 20mg/l la posologia è 24ml a settimana questo è valido se non inserisci nitrato di potassio e potassio solfato o similari se li inserisci devi metterne di meno per 30mg/l la posologia è 36ml a settimana ma a mio avviso sono troppi
Grazie per la risposte! Non mi preoccupo dell'eccesso di potassio, nel caso ridurrei il dosaggio da subito, più che altro mi preoccupo dello zolfo che andrei ad inserire in acqua in quanto dovrebbe risultatare nella stessa percentuale del potassio, proprio per questo ho paura. Consigli?
In zone fortemente anossiche i solfati si potrebbero ridurre a solfuri..
vinciolo88piy
30-06-2012, 14:14
ma vai tranquillo non succede nulla io lo uso da anni ormai
e la seachem allora ?usa potassio solfato come tutte le altre ditte
EmberTetra
30-06-2012, 14:16
In zone fortemente anossiche i solfati si potrebbero ridurre a solfuri..
Non credo di avere zone anossiche.
Quello che vorrei cercare di capire è sapere qual è la percentuale di zolfo nel solfato di potassio, sapere se questa percentuale può essere dannosa, e sapere qual è il giusto ppm di potassio. Help! :-))
EmberTetra
30-06-2012, 15:30
ma vai tranquillo non succede nulla io lo uso da anni ormai
e la seachem allora ?usa potassio solfato come tutte le altre ditte
Mi era sfuggito il tuo commento -14- per un 60 L netto con NO3 a 10 - 15 e PO4 a 0,5 quanti ppm di potassio mi consigli di inserire?
scriptors
02-07-2012, 12:04
N/P/K -> 7/1/10 (concentrazioni ideali)
se NO3 = 10 mg/l
10 x 0.3214 = 3.124mg/l di K
ps. con il Potassio si può anche salire come dosaggio, l'importante è stare sotto il doppio del Calcio presente in vasca per non causare carenza di Calcio per via dell'eccesso di Potassio.
Per i solfati non farti problemi eccessivi, l'importante è fare i cambi acqua regolari ;-)
pss. il calcolo del Potassio si può fare anche sui PO4, in questo caro verrebbe fuori la metà visto che hai i PO5 a 0,5 ... magari puoi aumentarli un po o lasciarli così se non hai problemi di crescita.
scriptors
02-07-2012, 12:16
Dimenticavo, grazie per la domanda #70 ... mi sono reso conto di non aver completato il discorso Potassio nel topic in Fertilizzazione (vedi firma).
Se hai dubbi puoi leggerti quanto scritto li ;-)
vinciolo88piy
02-07-2012, 13:39
ma vai tranquillo non succede nulla io lo uso da anni ormai
e la seachem allora ?usa potassio solfato come tutte le altre ditte
Mi era sfuggito il tuo commento -14- per un 60 L netto con NO3 a 10 - 15 e PO4 a 0,5 quanti ppm di potassio mi consigli di inserire?
dipende se usi KNo3 o KPO4 gia ne inserisci un po quindi direi di non superare i 15mg/l a settimana
EmberTetra
02-07-2012, 14:10
Grazie mille per la risposta Scriptor! #70 Se ho capito bene quindi la mia concentrazione ideale di K in acquario sarebbe sui 3mg/L , di conseguenza dovrei dosare 3,6ml della mia soluzione preparata in precedenza (che per aumentare di 1mg/L il k ne servono 1,2ml). E' corretto? Ogni quanto devi aggiungere in vasca 3,6ml di soluzione?
scriptors
02-07-2012, 14:33
La risposta giusta sarebbe: ogni volta che il Potassio diminuisce di concentrazione.
Purtroppo non ci sono test per il Potassio ad uso 'acquariofilo' ... in realtà ci sono ma sono difficili da fare ed interpretare e sono anche costosi, servirebbe attrezzatura molto costosa.
Per evitare problematiche è sempre una buoni idea usare prodotti commerciali che contengono Ferro e micro in giuste proporzioni oltre che Potassio (mediamente nella giusta quantità ... tranne in caso di plantacquari e piante particolari). Misurando il consumo di Ferro si regola il dosaggio di tutto il resto.
Detto in soldoni, misurando consumi di NO3, PO4 e Fe si riesce a misurare il consumo della vasca e si adegua tutto il resto a tale consumo conoscendo i rapporti proporzionali degli elementi.
EmberTetra
02-07-2012, 15:16
Allora penso somministrare 3 dosi per arrivare ad un totale di 20 mg/L a settimana.
N/P/K -> 7/1/10 (concentrazioni ideali)
Per i solfati non farti problemi eccessivi, l'importante è fare i cambi acqua regolari ;-)
Per l'eliminazione dei solfati in eccesso sono sufficenti cambi del 10% d'acqua settimanalmente?
scriptors
05-07-2012, 13:00
Bene il 10% a settimana, comunque il 'trucco' è riuscire ad avere necessità di potature abbondanti ... le piante assimilano anche sostanze che non gli servono e, con le potature, si butta via tutto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |