PDA

Visualizza la versione completa : Start up Zeovit e pappa sps...


Amstaff69
29-06-2012, 23:25
Dunque...vasca partita il 20/05 con "maturazione veloce" secondo dettami guida zeovit.
Valori ai test (salifert) a zero da un pò; praticamente 15 gg dopo.
Attualmente doso 5 ml sponge al di; 3 ml di zeostart3; 5 gocce di zeobak ogni lun e giov.
Le rocce sono ancora un pò sporche con qualche alghetta (fase filamentose finita da un pochino).
Ho inserito qualche piccola talea e noto soprattutto due stylo fare un pò di fatica, dopo i primi giorni.
Non vorrei "stirare" la vasca e quindi ho inserito una coppia di black percula e uno xanthurum.
Non avendo mai usato zevoti, vi chiedo...quando si comincia a dare un pò di pappa ai coralli?

oceanooo
29-06-2012, 23:55
già pensi alla pappa? al max diminuisi lo start ;-) a 2.5

Amstaff69
29-06-2012, 23:59
...mah...in effetti era solo un pensiero un pò balordo...vedendo come dicevo le stylo un pò in crisi...

DiBa
30-06-2012, 02:00
Lo start sara' il difficile della gestione ;) devi capire le giuste dosi.. Senno sorgono ciano, dino e alghe strane(a me fa cosi') .

buddha
30-06-2012, 07:07
Presumo che tra queste boccette ci sia cibo per batteri (so che i bak sono batteri, il resto non so)..zeovit è un metodo a riproduzione batterica..l'eccesso di batteri porterà cadaveri che i coralli si papperanno..quindi in realtà la pappa ai coralli già la dai..a seconda di quanto nutrimento per batteri utilizzi..ma non sapendo quale esso sia non posso essere più preciso mi spiace...

Ink
30-06-2012, 08:57
com'è la patina che si forma sui vetri ed in quanto tempo si forma?

Amstaff69
30-06-2012, 09:00
Scusatemi...non sono 3 ml...ma meno di 1...visto che la dose e' 2 ml per 1000 lt... sorry
INK...se ne forma pochissima...direi che pulisco un paio di volte a settimana ed e' sul bianco polveroso...ma poca roba...

qbacce
30-06-2012, 14:04
Io start e food li ridurrei al minimo tale che ti tengan i valori a 0. fino ad arrivare a non dosarli più, tanto a lungo andare danno solo problemi. Questo secondo la mi esperienza naturalmente;-)

Amstaff69
30-06-2012, 14:05
qbacce...il food non lo uso...

qbacce
30-06-2012, 14:12
qbacce...il food non lo uso...

Ops:-)) comunque stesso discorso per sponge e start

Ink
30-06-2012, 16:38
Se la patina si forma nel giro di giorni, allora vai tranquillo che non sei a zero.
Se vedi formarsi nel giro di poche ore una specie di velo chiarissimo, che visto di profilo sembra un manto di microscopici peli che ondeggiano alla corrente e, visto attraverso il vetro, vedi che anche il semplice passaggio ravvicinato di un pesce lo stacca e che pulendo il vetro si riforma nel giro di poche ore, lì sei in oligotrofia. Smetti di sbattere la zeolite e fermati con lo start, aumenta il cibo ed eventualmente riduci la luce. La bravura sta nel farla durare il meno possibile (intendo giorni, non ore...), ma senza caricare troppo di organico tale da far smarronare.

Amstaff69
30-06-2012, 22:48
INK....allora direi che non sono in oligotrofia...
L'unica cosa son ste alghe marroncine che rompono un po i maroni...

wolverine
30-06-2012, 23:25
Se la patina si forma nel giro di giorni, allora vai tranquillo che non sei a zero.
Se vedi formarsi nel giro di poche ore una specie di velo chiarissimo, che visto di profilo sembra un manto di microscopici peli che ondeggiano alla corrente e, visto attraverso il vetro, vedi che anche il semplice passaggio ravvicinato di un pesce lo stacca e che pulendo il vetro si riforma nel giro di poche ore, lì sei in oligotrofia. Smetti di sbattere la zeolite e fermati con lo start, aumenta il cibo ed eventualmente riduci la luce. La bravura sta nel farla durare il meno possibile (intendo giorni, non ore...), ma senza caricare troppo di organico tale da far smarronare.

Ciao ink,
Questo velo bianco tipo peli attaccati ai vetri c'è l'ha il mio negoziante (che usa come me zeovit) ..... ero convinto che fosse una patina batterica dovuto alla start #28d# invece cosa è?

oceanooo
30-06-2012, 23:37
Se la patina si forma nel giro di giorni, allora vai tranquillo che non sei a zero.
Se vedi formarsi nel giro di poche ore una specie di velo chiarissimo, che visto di profilo sembra un manto di microscopici peli che ondeggiano alla corrente e, visto attraverso il vetro, vedi che anche il semplice passaggio ravvicinato di un pesce lo stacca e che pulendo il vetro si riforma nel giro di poche ore, lì sei in oligotrofia. Smetti di sbattere la zeolite e fermati con lo start, aumenta il cibo ed eventualmente riduci la luce. La bravura sta nel farla durare il meno possibile (intendo giorni, non ore...), ma senza caricare troppo di organico tale da far smarronare.

Ciao ink,
Questo velo bianco tipo peli attaccati ai vetri c'è l'ha il mio negoziante (che usa come me zeovit) ..... ero convinto che fosse una patina batterica dovuto alla start #28d# invece cosa è?

quello che hai detto :-))

wolverine
30-06-2012, 23:47
Grazie Domenico,
non voglio andare fuori thread ed inquinare il post ad Amstaff69 ma il dafarsi oltre a diminure start ed aumentare il cibo?
ciao

ZON
01-07-2012, 10:29
le alghe brune andranno via fra qualche mese...sono le piu rognose..a me la patina si forma ogni 3-4 giorni...cioe' ogni 3-4 la pulisco e la vedo..pero' non e' biancha ma marroncina tipo diatomea leggerissima.

la mia menata adesso e' che pur avendo calcio e kh bassissimi (sto alzando gradualmente) ..ho troppe coralline.

Amstaff69
01-07-2012, 17:18
Allora...oggi, dopo un cambio d'acqua di 40 lt, ho visto per la prima volta la formazione dei famosi pelucchi che indicava INK.
Per provare ad alimentare leggermente...aumento lo sponge (ma va bene per gli sps? Non ho mica capito...) o provo piccolissime dosi di alimenti che ho della brightwell (plankton e coral snow)?
Con zeovit veramente non capisco quale sia la pappa....

wolverine
02-07-2012, 15:29
Amstaff69,
per zeovit la pappa è Coral Vitalizer, Zeofood ed aminoacidi che esistono formulati per SPS e LPS (tutti però utilizzano quelli per SPS).
Ciao

ZON
02-07-2012, 16:54
la pappa e' il PCV

poi vanno integrati gli AA

poi volendo si usa il food7

poi volendo ancora c'e' XTRA

poi volendo ancora ancora ce' il booster.

a me zeovit piace un casino ma come cibo per sps non e' che sia sto granche il pcv...molto meglio le reefpearls e' il vecchio reefboster.. IMHO.

Amstaff69
02-07-2012, 20:46
Stamattina, in attesa delle Vostre risposte, ho mesao qualche " goccia" di coral snow della Brightwell e devo dire che stasera gli animali mi paiono un po' piu spolipati...magari e' una mia convinzione...ma qualche goccia di pappa io la comincerei a mettere...
Quanto a zeovit, in effetti, c'e sempre il solito problema: poca "chiarezza" sui prodotti e effetti diversi (non per questo negativi dico) rispetto alla loro funzione dichiarata. Vedi il flatworm...mah...
Piu che altro volevo usare i prodotti della brightwell perche ne ho ancora un sacco...coralsnow, zoopalcton e phytochrom...

ZON
08-07-2012, 18:49
e usali...ti consiglio anche restor,reefbiofuel(uno start3 light) e microvore..

tony 73
08-07-2012, 19:23
e usali...ti consiglio anche restor,reefbiofuel(uno start3 light) e microvore..

Interessante

cerinaangelo
09-07-2012, 10:58
secondo me e' un po prestino per cominciare ad alimentare la tua vasca.sei partito da poco , hai qualche talea ovviamente , pochi pesci,in una vasca di tutto rispetto in quanto a dimensioni.io stabilizzerei la triade ,la temperatura e i valori in genere,alimenterei solo i pesci .lascerei passare l ' estate e con calma con animali smossi nella crescita valuterei il da farsi.un saluto.