Visualizza la versione completa : Vasca esorbitante la più stratosferica dei Reef .....by RUTHLESS86 !!!
Sandro S.
29-06-2012, 20:01
Oggi sono stato a casa di Angelo.....ed ecco cos'ho trovato .
La ricordavo piena di coralli #24 :-D
http://img198.imageshack.us/img198/8366/20120629152255.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/7553/20120629153045.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/235/20120629153128.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/1563/20120629153147.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/6462/20120629153013.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/7272/20120629153019.jpg
http://img801.imageshack.us/img801/3361/20120629153032.jpg
altre...
http://img707.imageshack.us/img707/9656/img20120629wa0009.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/933/img20120629wa0008.jpg
Stefano G.
29-06-2012, 20:03
#rotfl# un po marroni #rotfl#
Manuelao
29-06-2012, 20:21
La sto seguendo..
Certo che passare da reef a sweet..
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
ALGRANATI
29-06-2012, 20:22
Cacchio che bella...........100 w di luce #24
Sandro S.
29-06-2012, 20:28
rumore zero.
dibifrank
29-06-2012, 20:47
mi fai venire voglia del dolce molto bella#70
GreenPeace
29-06-2012, 20:49
Sempre avuto Discus, animali stupendi che rendono la vasca armoniosa
RUTHLESS86
29-06-2012, 20:51
Colpa del picciiiiiiiiiiii !!!!!!
100w di luce.....e una nj2300 come risalita.....STOP!! rumore zero assoluto.......refrigeratore zero assoluto.....tangenziali zero assoluto......cambi d'acqua tutta un altra vita 40 secondi.......manutenzione ti puoi anche dimenticare della vasca......i vetri non li ho mai puliti.....no pulizia skimmer.......no reattore di calcio.....no pompaggi di zeolite......no paranoie se il corallo tira o smarrona......no triade.....e tanto altro ma soprattutto........dulcis in fundo......da 500 euro bimestrali di bolletta.....agli 80 bimestrali!!
a parte tutto ciò che ho detto che è strettamente un parere personale.......devo dire che non pensavo diventasse cosi bella e mi piacesse cosi tanto.....i discus sono veramente formidabili.......
ALGRANATI
29-06-2012, 21:00
Angelo però non scordiamoci .....che sei appena partito......quindi aspettiamo..
RUTHLESS86
29-06-2012, 21:01
sisi la vasca è giovanissima......gira da soli tre mesi!!
oceanooo
29-06-2012, 21:09
ma discus+neon+cambi con la pompa.... la cosa non mi torna :-))
lucignolo72
29-06-2012, 21:16
intanto x quella vasca erano piu che sufficenti due discus, magari una coppia , un bel cono.... e vai di riproduzione....
si e molto bella, però a me verrebbe a noi dopo 2 settimane, non puoi aggiungere niente di più.......certo puoi mettere le piante, ma anche a quelle bisogna starci dietro,controllare i valori,potarle bene, mettere la bombola co2,dosare prodotti-fertilizzanti, il tutto per vederle belle colorate e pompose, e non raggrinsite che equivarrebbero a coralli marroni!!!, insomma senza sbattimento c'è poco godimento......cmq i discus piacciono molto anche a me!!!!
Angelo d'inverno altro che 80 euro..
Mi costavano di piu 3 vasche di discus spoglie da 200 litri che un reef da 600...
E poi i cambi..ogni settimana almeno 200 litri qua ne faccio 25 se ho voglia..
Angelo d'inverno altro che 80 euro..
Mi costavano di piu 3 vasche di discus spoglie da 200 litri che un reef da 600...
E poi i cambi..ogni settimana almeno 200 litri qua ne faccio 25 se ho voglia..
a quanto deve stare l'acqua sui 30°???
RUTHLESS86
29-06-2012, 22:10
intanto x quella vasca erano piu che sufficenti due discus, magari una coppia , un bel cono.... e vai di riproduzione....
Una coppia in 650 litri??? Sei pazzo???
si e molto bella, però a me verrebbe a noi dopo 2 settimane, non puoi aggiungere niente di più.......certo puoi mettere le piante, ma anche a quelle bisogna starci dietro,controllare i valori,potarle bene, mettere la bombola co2,dosare prodotti-fertilizzanti, il tutto per vederle belle colorate e pompose, e non raggrinsite che equivarrebbero a coralli marroni!!!, insomma senza sbattimento c'è poco godimento......cmq i discus piacciono molto anche a me!!!!
Ory io metto due piante spiaccicate non ho bisogno di co2 fertilizzanti o quant'altro!
Angelo d'inverno altro che 80 euro..
Mi costavano di piu 3 vasche di discus spoglie da 200 litri che un reef da 600...
E poi i cambi..ogni settimana almeno 200 litri qua ne faccio 25 se ho voglia..
Un riscaldatore da 600 contro una plafo da 640 +riscaldatore da 600+ skimmer+reattore+refri+3 pompe di movimento chi vince??
Angelo d'inverno altro che 80 euro..
Mi costavano di piu 3 vasche di discus spoglie da 200 litri che un reef da 600...
E poi i cambi..ogni settimana almeno 200 litri qua ne faccio 25 se ho voglia..
a quanto deve stare l'acqua sui 30°???
Si si aggira li!!
Ciccio66
29-06-2012, 23:17
Bella Angelo...
se mi stufo passo al Malawi, i discus li ho già avuti e 2 balle con l'acqua sempre perfetta....
marco torino
29-06-2012, 23:40
Molto armonioso angelo complimenti e il resto degli animali come va ? Compresi pitoni
Sent from my iPhone using Tapatalk
È bella sta vascozza..anche se ....manca qualcosa......
.....il sale caxxo...
.....pensavo fosse l'inizio di un mega refugium -41
pero' rende bene l'acrilico sul dolce #36# mi immaginerei un bell'olandese con quelle misure e una plafo a led...verrebbe da paura -:33
RUTHLESS86
30-06-2012, 02:59
Plafo a led che me la copre tutta.....ci stavo pensando.....una bella 100w!! Ma devo autocostruirmela e non so da dove iniziare!!
Angelo c'è un ragazzo dalle tue parti che praticamente regala dei led da 10w...se vuoi farla davvero compra sti led e io te li assemblo.. Sono 160w in tutto..
Contattami se ti attizza l'idea..
triglauco
30-06-2012, 09:35
Angelo c'è un ragazzo dalle tue parti che praticamente regala dei led da 10w...se vuoi farla davvero compra sti led e io te li assemblo.. Sono 160w in tutto..
Contattami se ti attizza l'idea..
avete un contatto di questo tipo? mi serve qualche led da 10 a 15000 K
ma non dovevi fare una vasca di soli anemoni e pagliacci?
cavolo ci hai traditi e sei passato al lato oscuro........ del dolce:-D
K-Killer
30-06-2012, 10:10
Però è un bel po' sprecata quella vasca in acrilico per i discus :-p
Sandro S.
30-06-2012, 10:11
vi posso assicurare che di persona da un senso di pace e calma.
Per quanto mi riguarda:
Discus: veramente fantastici! Come si gioca con loro a frysbee sulla spiaggia (e questo è il periodo buono), non si gioca con niente altro...... e poi è l'unico modo per vederli in movimento!
Piante: Belle se sono tante e ti contrastano la proliferazione algale, ma poche ed alcune anche a crescita lenta, con il carico organico da discus e la temperatura alta, aspetta che stanno arrivando le alghe..... ma se ne metti tante ed a crescita rapida, hai bisogno di più luce e di potare in continuo.....
Cambi d'acqua: se vuoi tenere i valori corretti che ti consentono di mantenere le colorazioni dei discus, di tenerli in salute, ridurre la proliferazione algale, ecc., hai voglia a fare cambi d'acqua.....
Aspettiamo qualche mese e poi ne parliamo.....
Però un grande vantaggio con una vasca così, almeno io, lo avrei: non soffrirei più di insonnia......:-)
Sandro S.
30-06-2012, 10:29
Angelo sicuramente è passato dal lato dolce proprio per non avere più quell'ansia che non ci fa, a volte, dormire la notte.... non ci permette di andare in ferie tranquilli....
Non avere la preoccupazione del polipino che non spolipa, della taleina che se si ribalta muore, dei tiraggi a volte inspiegabili, dei graffi sul vetro o acrilico che sia.... delle bollicine dello skimmer che sono troppo grosse, delle pompe che non ripartono...e di mille altre cose....a partire dal consumo di corrente per arrivare ai colori.
Sinceramente, se i discus non saranno rosso fuoco ma rosso fuochino non credo gli importi qualcosa.
salvatore80
30-06-2012, 10:33
a me il dolce non piace ..pero devo dire che e una bella vasca da vedere
giangi1970
30-06-2012, 10:48
Sandro ...spetta....
Perche' se vuoi una vasca al top col dolce lo sbattimento e tale e quale,se non superiore,al marino.....
Certo....se mi paragoni una vasca strapiena di coralli a un fritto misto dolce e' logico che sei piu' tranquillo col dolce..
Ma entrambe al top....se la giocano a impegno...e forse il Dolce ne richiede di piu'...non credere....
Una vasca marina che gira come si deve di manutenzione ne fai relativamente poca....
Una dolce sei con le mani in acqua un giorno e l'altro anche...o quasi...
Dipende sempre da che traguardi ti poni....
Sandro S.
30-06-2012, 10:49
Sandro ...spetta....
Perche' se vuoi una vasca al top col dolce lo sbattimento e tale e quale,se non superiore,al marino.....
Certo....se mi paragoni una vasca strapiena di coralli a un fritto misto dolce e' logico che sei piu' tranquillo col dolce..
Ma entrambe al top....se la giocano a impegno...e forse il Dolce ne richiede di piu'...non credere....
Una vasca marina che gira come si deve di manutenzione ne fai relativamente poca....
Una dolce sei con le mani in acqua un giorno e l'altro anche...o quasi...
Dipende sempre da che traguardi ti poni....
Giangi spetta.....
questo che tu indichi non è l'obiettivo di Angelo, ma qui gli state tutti dicendo il contrario.
giangi1970
30-06-2012, 11:33
Sandro..
Io non mi riferivo a Angelo....lui fa' quello che vuole e se vuole una vasca rilassante e poco impegantiva quella e' perfetta...anche se a me i discus non piacciono..
Io mi riferivo a quello che hai scritto tu...
Non avere la preoccupazione del polipino che non spolipa, della taleina che se si ribalta muore, dei tiraggi a volte inspiegabili, dei graffi sul vetro o acrilico che sia.... delle bollicine dello skimmer che sono troppo grosse, delle pompe che non ripartono...e di mille altre cose....a partire dal consumo di corrente per arrivare ai colori.
E son tutte cose riferite a una vasca spinta...e se "spingi" il dolce le preoccupazioni son diverse..ma sempre tante...
OOOOOOOOO....pur parle'...giusto perche' e sabato mattina e mia moglie mi ha cacciato di casa che deve far le pulizie!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Sandro S.
30-06-2012, 11:39
devo chiamare tua moglie e dirgli di farti fare qualcosa. #24
Solo per togliermi dalle balle lo skimmer e il reattore di calcio la farei subito anch'io.
Un malawi tranquillo.
giangi1970
30-06-2012, 11:44
Sandro...
:-D:-D:-D:-D:-D
Non c'e' speranza...l'ultima volta che l'ho aiutata ho bruciato l'aspirapolvere!!!!!!!!HAHAHAHAHAHH
odranoel
30-06-2012, 11:51
Bella vasca.......io sto facendo un pensierino di togliere tutti gli sps e dedicarmi solo ai lps senza reattore di calcio e tanti pensieri devo studiare
Angelo sicuramente è passato dal lato dolce proprio per non avere più quell'ansia che non ci fa, a volte, dormire la notte.... non ci permette di andare in ferie tranquilli....
Non avere la preoccupazione del polipino che non spolipa, della taleina che se si ribalta muore, dei tiraggi a volte inspiegabili, dei graffi sul vetro o acrilico che sia.... delle bollicine dello skimmer che sono troppo grosse, delle pompe che non ripartono...e di mille altre cose....a partire dal consumo di corrente per arrivare ai colori.
Sinceramente, se i discus non saranno rosso fuoco ma rosso fuochino non credo gli importi qualcosa.
Sandro, se arrivi a farti tutte quelle paranoie per un acquario, allora vuol dire che l'acquariofilia non fa per te, non è il tuo hobby..... a mio parere un hobby deve impegnare per gratificare ma deve anche (e soprattutto) rilassare. Se non si deve arrivare a dormire la notte per un polipino che non spolipa o delle bollicine dello skimmer che non sono come devono essere, allora forse c'e' qualcosa che non va.
Se parliamo di rumorosità e risparmio energetico allora sono d'accordo che il dolce sia meno impegnativo del marino, ma per tutti gli altri aspetti (acquisto della tecnica a parte) secondo me è esattamente come il marino.
I cambi d'acqua vanno fatti, i vetri vanno puliti, gli integratori/fertilizzanti vanno messi, il mangime ai pesci va dato, i test vanno fatti, le lampade vanno cambiate ecc ecc ecc.
Comuque abbiamo un supermod esperto d'acqua dolce che sta diventando anche uno dei migliori acquariofili marini italiani.... aspettiamo cosa dice Paolo Piccinelli ;-)
Angelo c'è un ragazzo dalle tue parti che praticamente regala dei led da 10w...se vuoi farla davvero compra sti led e io te li assemblo.. Sono 160w in tutto..
Contattami se ti attizza l'idea..
avete un contatto di questo tipo? mi serve qualche led da 10 a 15000 K
Ti mando mp..
Sandro ...spetta....
Perche' se vuoi una vasca al top col dolce lo sbattimento e tale e quale,se non superiore,al marino.....
Certo....se mi paragoni una vasca strapiena di coralli a un fritto misto dolce e' logico che sei piu' tranquillo col dolce..
Ma entrambe al top....se la giocano a impegno...e forse il Dolce ne richiede di piu'...non credere....
Una vasca marina che gira come si deve di manutenzione ne fai relativamente poca....
Una dolce sei con le mani in acqua un giorno e l'altro anche...o quasi...
Dipende sempre da che traguardi ti poni....
Posso solo essere d'accordo.
Ai tempi del negozio avevo una vasca marina da 250 litri strapiena e spettacolare (ed anche sovraffollata di pesci perchè dovevo farne una più grande dopo pochi mesi e dentro c'erano tre acanturidi ed una decina di altri pescetti).
Mia moglie, affascinata dalle vasche zen, aveva tre vasche piccole ADA (25x25x25, 30x30x30, 60x40x40).
Dopo 7/8 mesi la vasca 60x40x40 diventò la mia vasca dedicata alle spugne perchè si rese conto che già la 25x25x25 era molto più impegnativa del marino "grande".
Con questo voglio dire che chi viene dal marino difficilmente si accontenterà, nel tempo, di una vasca "statica" e fondamentalmente spoglia come quella che stiamo "criticando" (per carità, adesso è bella, tra l'altro), ma la logica e quasi scontata evoluzione di quella vasca (peraltro probabilmente obbligata per tenere i valori e quegli animali) non la renderà più semplice di un marino, anzi.....
In più, con il costo dei discus, altro che stress da tiraggio dei coralli: una talea da un amico la rimedi, per rimpiazzare una acropora che si è "disfatta"; i discus devi andare a ricomprarli perchè talee di discus proprio non se ne trovano, almeno in Italia.
Bella vasca.......io sto facendo un pensierino di togliere tutti gli sps e dedicarmi solo ai lps senza reattore di calcio e tanti pensieri devo studiare
Micca vero ;-) fidati che se vuoi una bella vasca con tanti lps , il rettore è indispensabile come ora.....e i casini vengono fuori pure con quelli , certo meno che con gli sps ovviamente.
Io non ne so niente di marino, di discus so quello che so, ma un dolce come quello sicuramente c'è meno da sbattersi di un marino.
Non so nel marino ma nel dolce abbiano le vasche low tech, vasche dove tutto e ridotto al minimo, tutto viene studiato per far si che la vasca si mantenga con interventi minimi, per mandarle vanti richiedono una buona conoscenza dell'acquariofilia, cioè una certa esperienza, un po di studio e tanta osservazione, di elettronica neanche l'ombra.
La forma più estrema di vasca low tech è l'autovasca, dove viene tutto studiano per evitare di mettere mano alla vasca, ma alla fine un minimo di manutenzione ci vuole sempre.
Per conto ci sono le high tech, dove tutto viene spinto al massimo e richiedono cure giornaliere qui si c'è sbattimento per andarci dietro.
Le uniche cose che mi preoccuperebbero di una vasca come quella di RUTHLESS86 sarebbero i nitrati, gli alimentati dei discus sono molto proteici, e per abbassarli bisogna affidarsi solo ai cambi, le piante non ci sono di grande aiuto, sia perché sono poche quelle che resistono bene a quelle temperature sia perché quelle poche lavorano a rilento.
Altra cosa che mi preoccupa è il ghiaino bianco che di solito non dura immacolato a lungo.
RUTHLESS86 a quando la prestazione della vasca nel dolce?
secondo me è più semplice ed economica da gestire una vasca con: dsb, rocciata estetica,e pesci.....poi si sceglie o il filtro biologico a scomparti in sump o sempre uno skimmer,e a seconda della vasca anche niente....
Nel marino una illuminazione "normale" a quanti watt al litro si asseta?
Nel dolce al 0.5.
Una risalita per una vasca 100/120 litri quanto consuma?
Un filtro esterno buono si asseta sui 10W uno interno sui 5W.
sinceramente la vasca è una tristezza....
camiletti
30-06-2012, 15:35
Sinceramente a me non interessa se la vasca è più facile da gestire o no, io credo che quella vasca sia bella quanto quella marina, imho ( se rimane così, ovvio), i pesci sono bellissimi ( i discus sonno sempre bellissimi), e i legni e le piante sono in perfetta armonia. Questa vasca rispecchia perfettamente l'idea di design moderno, dalle forme semplici e sinuose, colori sobri e piacevoli, piante che, con la loro semplicità, sembrano nate per dare un tono naturale ad un acquario il cui biotopo dovrebbe essere di legni praticamente marcescenti...IO credo che se rimarrà così diverra uno degli acquari più belli in assoluto ( IMHO IMHO IMHO...)
sinceramente la vasca è una tristezza....
Effettivamente e spoglia, qualche pianta in più sarebbe meglio.
Anche perché a ma le vasche moderne e i pratini non piacciono molto, per me la vasca deve essere selvaggia e intricata.
camiletti
30-06-2012, 15:44
Sì, ma quello nonn è il biotopo reale dei Discus...
Lorenzo56
30-06-2012, 15:56
Non penso siano in tanti ad avere il biotopo vero...è mooolto distante dalla concezione comune dell'acquario d'acqua dolce...
camiletti
30-06-2012, 15:58
e perchè tutti devono seguire le convenzioni e le concezioni comuni? E perchè dovrebbe essere molto distante dalla concezione di un dolce?
Nel marino una illuminazione "normale" a quanti watt al litro si asseta?
Nel dolce al 0.5.
Una risalita per una vasca 100/120 litri quanto consuma?
Un filtro esterno buono si asseta sui 10W uno interno sui 5W.
nel marino non esiste il termine normale, tutto sta a cosa si vuole allevare e come!!!!
cmq con 0,5w al litro si possono tenere discertamente animali semplici, poi ora con i led ci si può spingere oltre!!!!
per una vasca da 120 litri basta una pompa di risalita sui 1000L la eheim compact mi sebra che cosumi 12w
Pensavo di più per la risalita #24
I led nel dolce possono ancora creare problemi con le alghe, vengono considerati in sperimentazione avanzata, per via delle grosse differenze tra modello e modello di led, in genere vengono consigliate ancora le T5.
Riflettendo meglio forse è sbagliato parlare di facile o difficile, se uno le cose le sa e ha pratica sono tutte bene o male facili.
Luca_fish12
30-06-2012, 17:40
In effetti la vasca deve maturare ancora molto...si vede che è appena allestita! :-)
Per assecondare le esigenze dei discus bisognerebbe schermare un bel po' la luce, per esempio con numerose piante galleggianti che allo stesso tempo riducono di molto i nitrati e i fosfati!
Poi, se piace, un paio di bei rami di pothos che escono fuori dall'acqua rendono il complesso molto bello secondo me! ;-)
Comunque con il dolce (il marino non lo coosco) ci sono delle soluzioni veramente lowcost (che non coincide con "brutte vasche") :-)
In una vasca così capiente si poteva pensare anche ad una rocciata per ciclidi africani... Per i quali si usa l'acqua del rubinetto (acqua dura) per cui sono delle spese in meno! :-)
Secondo me, se uno ha già tutta l'attrezzatura per il marino, la soluzione più indolore ed economica è fare una vasca di solo pesci e magari sbizzarrirsi con tutti quei pesci che non possiamo inserire quando si hanno i coralli#13#36#
RUTHLESS86
30-06-2012, 19:25
secondo me è più semplice ed economica da gestire una vasca con: dsb, rocciata estetica,e pesci.....poi si sceglie o il filtro biologico a scomparti in sump o sempre uno skimmer,e a seconda della vasca anche niente....
ory......fidati di me.....non è assolutamente cosi.......ma neanche minimamente!!!
sinceramente la vasca è una tristezza....
benny....dal vivo è assolutamente un altra cosa....la gente che non capisce di cquari e rimasta sbalordita dall'armonia della vasca e dal color verde acceso delle piante e i discus......parlano da soli!!!! li prendo in mano !!
Sinceramente a me non interessa se la vasca è più facile da gestire o no, io credo che quella vasca sia bella quanto quella marina, imho ( se rimane così, ovvio), i pesci sono bellissimi ( i discus sonno sempre bellissimi), e i legni e le piante sono in perfetta armonia. Questa vasca rispecchia perfettamente l'idea di design moderno, dalle forme semplici e sinuose, colori sobri e piacevoli, piante che, con la loro semplicità, sembrano nate per dare un tono naturale ad un acquario il cui biotopo dovrebbe essere di legni praticamente marcescenti...IO credo che se rimarrà così diverra uno degli acquari più belli in assoluto ( IMHO IMHO IMHO...)
lo penso anche io !
sinceramente la vasca è una tristezza....
Effettivamente e spoglia, qualche pianta in più sarebbe meglio.
Anche perché a ma le vasche moderne e i pratini non piacciono molto, per me la vasca deve essere selvaggia e intricata.
tra un po inserisco qualche altra bella pianta........anche galleggianti....e addirittura sulla plafo metto le rampicanti che fanno sparire il filo appendiplafoniera!!
In effetti la vasca deve maturare ancora molto...si vede che è appena allestita! :-)
Per assecondare le esigenze dei discus bisognerebbe schermare un bel po' la luce, per esempio con numerose piante galleggianti che allo stesso tempo riducono di molto i nitrati e i fosfati!
Poi, se piace, un paio di bei rami di pothos che escono fuori dall'acqua rendono il complesso molto bello secondo me! ;-)
Comunque con il dolce (il marino non lo coosco) ci sono delle soluzioni veramente lowcost (che non coincide con "brutte vasche") :-)
In una vasca così capiente si poteva pensare anche ad una rocciata per ciclidi africani... Per i quali si usa l'acqua del rubinetto (acqua dura) per cui sono delle spese in meno! :-)
la vallisneria appena cresce andra in superficie....come gia alcune foglie stanno facendo...poi li si che sara uno spettacolo con zone di ombra e di luce!!
Secondo me, se uno ha già tutta l'attrezzatura per il marino, la soluzione più indolore ed economica è fare una vasca di solo pesci e magari sbizzarrirsi con tutti quei pesci che non possiamo inserire quando si hanno i coralli#13#36#
samual......il fatto e che qua è proprio una vasca con legni...piante...sembra un vero e proprio giardino creato da me....sai cheeffetto ottico.....invece di mettere 6 pesci marini con due rocce....!
detto tutto questo.....posso cambiare anche 200 litri di acqua al giorno che ci metto veramente 40 secondi.......acqua di rubinetto e via.....ma volete mettere? solo al pensiero dei vetri non sempre puliti....perche anche quando li pulisci nel marino dopo 6 ore ridiventano giallini se hai la vasca senza sfondo lo noti benissimo!!
poi basta non dormire la notte come dice il maestro geppy......basta scervellarsi come fa un determinato americano o utente di ap ad avere risultati ottimi ......basta pensare a integratori o alla triade che e sballata......basta pensare a farsi le paranoie per la rocciata che non va bene......basta pensare al movimento che si sposta di un cm sarebbe meglio......poi il corallo che fila...smarrona.....non si sa perche.....controllare sempre il livello dello skimmer ogni giorno....il reattore di calcio che fa le bizze.......pompare la zeolite......e la salinita......e aquatronica.....e la temperatura.....e l'estate...e l'inverno.....e le alghe....e i ciano.....e le aiptasie....ragazzi io parlo per me perche ovviamente il marino è un grandissimo hobby che mi appassiona anche a me cio vuol dire che io tutti i giorni sto nel forum a leggere del marino....il dolce non entro mai!!
ma da quando ho la vasca dolce......personalmente mi è cambiata la vita in casa.....e finamente posso ammirari la vasca.....se voglio posso mettere le mie mani in vasca....e accarezzare i pesci che vi garantisco che e una figata pazzesca!! mi metto sul divano e non ho pensieri di nessun tipo......prima era veramente un agonia.....non ne andava mai bene una e dico una.......anche se andava tutto bene!!! insomma una paranoia unica.......poi ripeto.....tutti quelli che entrano in casa mi hanno detto...questo si che e bello non come prima tutto rocce!!! Forse tante....tantissime altre paranoie mentali che mi facevo nel marino non le ho dette.....ma da quando ho il dolce ho trovato solo ed esclusivamente solo pro in confronto al marino!!
La vasca e partita da tre mesi....ha fatto una settimana di filamentose e le ho aspirate al cambio e venute via subito mai piu ricomparse.......ghiaietto da tre mesi sempre bello bianco......vetri mai puliti e senzazione di limpidezza ineguagliabile........piu passano i giorni e piu la abbellisco......anche se concede un margine di errore moooolto piu alto che nel marino!! la mia sump scarica sulle bioballs.....passa dalla spugna e risale con una nj2300......plafoniera 2x54w e via......!!! unica cosa in foto non rende che come dal vivo....(chiedete a sandro che neanche io pensavo che rimaneva cosi positivo)
guardate che bella vasca........io dico.....perche farsi tutte queste notti insomnie per un acquario marino quando posso avere questi risultati??
http://www.youtube.com/watch?v=hdzkgQVyrJU
http://www.youtube.com/watch?v=gNYJMuX7LAA
Luca_fish12
30-06-2012, 19:32
Ma usi acqua di rubinetto per i discus, che valori hai? non dovresti usare acqua tenera?
Dei video postati il secondo va un pochino meglio, ma il primo è veramente brutto...con quella luce quei pesci sai come sono stressati...decisamente da non usare come esempio! ;-)
Questa è una vasca per discus più "vera":
http://www.youtube.com/watch?v=AWdiqvJa36M
RUTHLESS86
30-06-2012, 19:34
sono sul divano e guardate che spettacolo....i discus sono tutti li vicino a me che mi guardano......se io mi alzo...loro si avvicinano alla superficie e si fanno prendere in mano!!!
http://img827.imageshack.us/img827/2475/img0465io.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0465io.jpg/)
http://img803.imageshack.us/img803/1360/img0466p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/img0466p.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/5996/img0467gq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/img0467gq.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/6881/img0469bm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/img0469bm.jpg/)
http://img705.imageshack.us/img705/5781/img0470xv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img0470xv.jpg/)
quindi se ti fai una trombata sul divano hai già gli spettatori assicurati.......HAHAHAHAHH
dai Angy che è bella la tua vasca, poi oh deve piacere a te;-)
betaturn
30-06-2012, 20:04
ciao ruth, bella vasca complimenti!
mi ricordi me 4 anni fa più o meno: due tridacne grosse 35 cm che mi spermano e stendono tutta la vasca.....smantello e passo pure io ai discus, ramirezi e cardinali.
vasca veramente bella, meno manutenzione, più rilassamento
i ramirezi mi si riproducevano pure
8 mesi, rivendo tutto e sto di nuovo con le acro.....x me è una droga........
al toto nero sei dato 4 a 1 che non reggi un anno:-D......io ho puntato 1000 euro!
scherzo, goditi questa vasca!
Sulla manutenzione non c'è paragone, al mio dolce l'ultima volta che ho pulito i vetri è stato per natale, il cambio d'acqua sarà più di un anno che non lo faccio.
Le piante crescono l'unico pesce che ho dentro ha 27 anni quindi penso che non si trovi male.
camiletti
30-06-2012, 20:40
Ma dov'è la discussione nel dolce? Non la trovo...
Squalo82
30-06-2012, 21:07
Tanti tanti complimenti Angelo!!!!!!!!
Sent from my iPad2 using Tapatalk HD
A me piace molto.......Bellissimi i discus!!!
RUTHLESS86
30-06-2012, 22:00
Grazie squalo....quando passi bastardone?? La discussione nel dolce e nella sezione discus
è una battaglia senza vincitori....
paragonare marino e dolce è come chiedere se sono piu' belle le more o le bionde....
SEMPRE DONNE SONO :-D
Sono due sistemi e due gestioni diverse
Chi si sbatte per il dolce sa che per far venire fuori una super vasca la deve gestire al pari di un marino (lo so e me lo ricordo con tutti quei fertilizzanti ADA #23)
Chi ha un marino sa bene che per rilassarsi di piu' da sbattimenti vari passando a un dolce si toglie i pensieri..#36#
In sostanza se metti a confronto la vasca del mese dolce con quella marina non sapresti quale ammirare #70
La differenza sostanziale tra le due gestioni secondo me è che il dolce è molto statico e il movimento è esclusivamente affidato ai pesci mentre il marino è piu' dinamico per via del movimento dell'acqua
RUTHLESS86
30-06-2012, 22:09
Ciko......niente fertilizzanti e niente sbattimenti.....basta creare un bel layout.....poi ci pensano i discus a lasciarti a bocca aperta!!
Ciko......niente fertilizzanti e niente sbattimenti.....basta creare un bel layout.....poi ci pensano i discus a lasciarti a bocca aperta!!
No no infatti io condivido la tua scelta,il mio era un discorso di opinione riferito alla diatriba se sia meglio un dolce o un marino :-)
Forse nel tuo caso prima di passare ai discus avrei provato a seguire o la strada degli anemoni (come volevi fare tempo fa) oppure un bel vascone di molli (anche quello secondo me sbattimento zero di valori luci etc...) che tra le altre cose in pochi la considerano una vasca affascinante per via della monocromaticità ma che per me se fatta con un senso ha un suo perchè.
a proposito di layout.....ma coprire quegli scarichi con qualche sfondo a tema no?#24 perchè secondo me solo con i rami non riesci a confondere.....;-)
RUTHLESS86
01-07-2012, 16:13
ho sempre odiato lo sfondo.....l'ideale sarebbe tappare i fori alla vasca e mettere un biologico almeno vanno via del tutto gli scarichi!!!
è una battaglia senza vincitori....
paragonare marino e dolce è come chiedere se sono piu' belle le more o le bionde....
SEMPRE DONNE SONO :-D
Sono due sistemi e due gestioni diverse
Chi si sbatte per il dolce sa che per far venire fuori una super vasca la deve gestire al pari di un marino (lo so e me lo ricordo con tutti quei fertilizzanti ADA #23)
Chi ha un marino sa bene che per rilassarsi di piu' da sbattimenti vari passando a un dolce si toglie i pensieri..#36#
In sostanza se metti a confronto la vasca del mese dolce con quella marina non sapresti quale ammirare #70
La differenza sostanziale tra le due gestioni secondo me è che il dolce è molto statico e il movimento è esclusivamente affidato ai pesci mentre il marino è piu' dinamico per via del movimento dell'acqua
In alcuni casi anche le piante nel dolce generano movimento, non tutte, e sicuramente non come un corallo. la vescycularia aggrappata al legno o la riccia flutuans legata da qualche parte vengono animate dalla pompa del filtro e pure l'echidonorus per via della forma delle foglie è soggetta a ondeggiare o le foglie sottili dell'Hydrophilia risenton della corrente d'acqua.
Di per se la vasca costituisce un bell'elemento di arredo. Io ho avuto solo marino, ma ognuno ha i suoi motivi per passare al dolce e se la vasca gli piace allora non vedo il problema, specie se fa come faccio io che mi incanto a vedere i movimenti dei singoli animaletti dentro la vasca. Casomai vedo il problema dove una persona che ha una vasca di sps spinta (come il 90% sul forum cerca di fare) per semplicità di gestione passa al dolce. Se il problema è solo quello, allora si può, con maggiore coerenza, passare a una vasca marina con animali meno esigenti. Ci sono vasche bellissime con solo sinularia, sarco, xenia e discosomi che vanno quasi da sole.
gamberotto
23-07-2012, 09:35
Ciao Angelo.... anche io voglio dire la mia.... anche se sono il meno esperto del forum.....
Ho avuto 3/4 dolci e onestamente tranne i problemi di costi attrezzatura iniziale e immagino di corrente ( non ho ancora caputo bene i costi di questa mia vasca attuale perchè sono appena partito !!!!) io con il dolce mi sono sbattuto una cifra lo stesso.....
La CO2 si sballava in continuazione..... e la bombola finiva sempre nei giorni sbagliati...... le piante che non sono mai come quelle che vorresti avere..... i primi sei mesi ho avuto piante da urlo... poi incominciavano ad avvizzire e via di CO2.... di pastiglie energizzanti nel terriccio... di aggiunte di ferro.... almeno così è stato per me.
E la guerra costante con le alghe.... ***** nel dolce non muoiono mai.....
E i praticelli...... ma dove......... e le piante rosse........ ma dove........... e i muschi puliti..... ma quando.....
Anche perchè il dolce, secondo me, è bello per le piante...... per la varietaà e la differenza di sfumature cromatiche......
Certo se fai un dolce BASIC con piante indistruttibili ma anonimee con dentro pulitori e pesci resistenti..... (guppy...endler.....) ... puoi anche dimenticarti cambi ecc.....
Credo che anche nel marino vasche con solo pesci (e poche rocce che non fanno da filtro) o con solo molli ........non siano tanto da sbattimento. Ho visto vasche marine da amici fuori forum... che hanno tecniche antidiluviane..... vasche chiuse....... filtri esterni.......PL come luci...... eppure funzionano e sono anche "simpatiche" Non belle perchè poi quando guardi certe vasche sul forum..... è chiaro che risultano solo simpatiche.... ma devi usar il correttore di bellezza / tempo impegato nella cura.
P.s. io ho un amico con una vasca 500 litri con discus e piante..... ma mi dice che è un disastro tenere a bada le alghe e comunque ha sempre le mani in vasca anche lui....
Ciao.
#28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |