PDA

Visualizza la versione completa : Chi mi aiuta a progettare la mia sump????


.lory.
29-06-2012, 19:39
Salve a tutti, ad agosto la mia vaschetta fa 1 anno all inizio volevo fare una vasca per l allevamento di Sps e lps sensa sump... Il che devo dire che mi e riuscito ma visto che la vasca sta maturando, e sta per compiere un anno gli voglio regalare una sump seria, logicamente costruendola hihihihihi .... Allora il primo quesito e come far cadere l ancqua visto che nn posso forare???? Ho pensato a questo. http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_107&products_id=5315&osCsid=d313ac003f88dde8afaeb75a50ac2434
La seconda domanda come collego poi la sump alla vasa e pensavo a questa risalita http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=71_73_75&products_id=1746&osCsid=d313ac003f88dde8afaeb75a50ac2434 ma ecco un problemmino io la sump la faro. In modo anche di avere un refugium di una 40lt e quindi faro un sdoppio alla pompa per mandare l acqua anche nel refugium ma poi la pompa mi manda 800-900 lt ad 1,2mt????
Come skimmer già l ho comprato ho preso un bi-pompa della hydor un 400dp, mentre il reattore di calcio nn so a che pensare anche quello di zeolite... Ha dimenticavo la vasca e 65x55x55 mi aiutate??

.lory.
30-06-2012, 07:04
Nessuno???

51m0ne
30-06-2012, 11:28
Per la caduta e risalita, faccio domanda stupida e vediamo se qualcun altro chiarisce il dubbio:
non si può forare la vasca sul vetro posteriore e realizzare scarichi tipo X-aqua con la vasca già allestita, ovviamente abbassando un po' il livello dell'acqua in vasca durante le operazioni di foratura??
Per la pompa di risalita io prenderei un modello un po' più performante, visto che la userai anche per il refugium e a 1,2 metri di prevalenza non so se riuscirà a spingerti 800/900 l/h.
Aspettiamo gente più competente. :-)

Manuelao
30-06-2012, 11:36
Certo che puoi forare

Abbassi il livello e buchi


Emanuele

.lory.
30-06-2012, 12:58
Si il problema e che e artigianale la vasca ciò paura che si crepi....

tona
30-06-2012, 13:10
spingi poco e tieni sempre bagnato.........guarda qualche video su youtube, ti tolgono ogni dubbio.....

.lory.
30-06-2012, 13:39
E poi con lo scarico xaqua vado bene con la pompa????

primoleo
30-06-2012, 13:56
E poi con lo scarico xaqua vado bene con la pompa????

Che c'entra la pompa? Va bene qualsiasi pompa.

.lory.
30-06-2012, 14:14
Per la pompa intendevo lo sdoppiamento con il refugium e il resto della attrezzatura????

primoleo
30-06-2012, 14:18
Non so se basta quella pompa per avere il flusso d'acqua che vuoi. A 1,2m ti porta circa 900 l/h. Se ci metti il refugium diminuisce della portata che vuoi nel refugium.

51m0ne
30-06-2012, 14:19
Dai dati di targa (vedi qui http://www.newa.it/IT/produits_pompes_nj1700-3000_eaudemer.php ) dovresti starci anche con la NJ1700.
Io, per non saper nè leggere nè scrivere e dato che i dati nominali sono sempre sovrastimati rispetto all'utilizzo pratico, opterei direttamente per la NJ2300.
------------------------------------------------------------------------
Per il reattore di zeolite non so che dire, non l'ho mai usato... secondo me prima metti in piedi tutto il resto, poi vedi se ti rimane spazio in sump ed eventualmente penserai a zeolite o altri aggeggi.
Il reattore di calcio invece l'ho trovato utile per la mia vasca (un po' più grande della tua, circa 240 litri, ma neanche tanto) e mi adesso mi ritrovo con KH e triade più stabili senza necessità di continui dosaggi con buffer vari. Però dipende da che tipo di animali hai in vasca e se hai effettivamente problemi a mantenere i valori di calcio e kh. Se non hai di questi problemi, vale il consiglio sopra: aspetta a vedere come reagisce la vasca e poi fai sempre in tempo ad aggiungere aggeggistica varia.
Lo skimmer hydor 400dp lo avevo anche io (anzi devo averlo ancora in qualche scatolone). Mah... fa il suo sporco lavoro, però devo dire che il cambio con schiumatoio lgm mi ha dato soddisfazione e mi pare che anche la vasca ne abbia guadagnato.

.lory.
30-06-2012, 15:14
Ma lgm e superiore a hydor ma adesso c e l ho, poi la sump nn sarà tanto piccola sarà 50x48x 40-45 alta devo vedere quando debbo fare il refugium pensavo a 25x35-40x40... Poi cambio anche la plafo con una a led già decisa quale più il movimento pensavo ad una vortec mp10 più una 900lt dietro la rocciata da nn far depositare la zozza....