Visualizza la versione completa : Filtro x 100L...quale?
vinciolo88piy
29-06-2012, 18:05
Ragazzi vorrei sostituire il filtro della mia vasca
la vasca è un 100l netti ed è un planta stile ADA
prima avevo un eheim ecco comfort 200
ottimo filtro perfetto ma ho riscontrato che la manutenzione doveva essere mensile e anche i tubi dovevano essere puliti almeno ogni 2-3 mesi causa una sezione troppo stretta sono dei 12/16
causa problema di perdita è stato sostituito con un prime 20 della hydor...a mio giudizio uno dei filtri peggiori al mondo(rumoroso, poco pratico da pulire,e consumo eccessivo(25w))ma era un emergenze e c'era solo quello
ora vorrei sostituire il prime con un filtro di una certa importanza che non mi dia problemi di manutenzione mensile eccecc
subito lo sguardo ha puntato un eheim professional 3e
ovvero questo:
Eheim Filtro Esterno Professionel III Electronic 2074- Pompa 1500L/H per Acquari fino a 350 Litri
mi è saltato subito all'occhio perchè ha la portata regolabile elettronicamente e non meccanicamente come tutti i filtri
ora le domande:
secondo voi la portata minima(consumo 10W) a quanti L/H corrispone?
potrebbe andar bene per la mia vasca(logicamente al minimo)?
altrimenti cosa mi consigliate?
le variabili in gioco per il tipo di filtro sono:
-consumo ridotto
-elevata capacità filtrante biologica
-tubi di mandata e ritorno almeno 16/22
della serie botte piena e moglie mbriaca eheheheh:)
Per quella vasca andrebbe bene o un pratiko 200 o un EX 700, entrambi molto silenziosi specialmente il secondo. Io ho un pratiko 200.
concordo con Agro. la tua vasca è solo 100 litri quindi il Eheim Professionel III Electronic 2074 secondo me sarebbe sprecato oltre che eccessivo.
vinciolo88piy
29-06-2012, 20:38
grazie per le risposte
si so che il prof 3 2074 è sovradimensionato e di tanto anche però...
il pratico non mi piace molto come filtro
per il tetra ex 700 ...a quel punto rimonto un ecco pro 200 che consuma meno
druido.bianco
29-06-2012, 21:03
Io voto per il prof 3 2074 ero venuto a proporti proprio quello, la portata regolabile elettronicamente ti riduce i giri della girante quindi si rovina anche meno, diventa eterno!
La linea Ecco di ehim non mi è mai piaciuta, è plasticaccia la metà dei possessori che ho sentito ha avuto una rottura, spesso i pezzi escono male già di fabbrica.
I pratiko sono ottimi ho avuto un pratiko 400 , bellissimi finchè durano, il mio dopo 4 anni aveva la girante consumata, o il motore che faceva i capricci non saprei perchè ho colto l'occasione per passare ad un eheim professionel serie 2, che nonostante non sia ultimo modello ha comunque una ottima qualità meccanica ( anche se il pratiko 400 al tatto era costruito meglio) ma soprattutto è più silenzioso ( fondamentale per me che ho la vasca in camera da letto).
Se il prezzo non ti da noia, vai con l'eheim io sono della scuola del sovradimensionamento.
vinciolo88piy
29-06-2012, 21:54
Io voto per il prof 3 2074 ero venuto a proporti proprio quello, la portata regolabile elettronicamente ti riduce i giri della girante quindi si rovina anche meno, diventa eterno!
La linea Ecco di ehim non mi è mai piaciuta, è plasticaccia la metà dei possessori che ho sentito ha avuto una rottura, spesso i pezzi escono male già di fabbrica.
I pratiko sono ottimi ho avuto un pratiko 400 , bellissimi finchè durano, il mio dopo 4 anni aveva la girante consumata, o il motore che faceva i capricci non saprei perchè ho colto l'occasione per passare ad un eheim professionel serie 2, che nonostante non sia ultimo modello ha comunque una ottima qualità meccanica ( anche se il pratiko 400 al tatto era costruito meglio) ma soprattutto è più silenzioso ( fondamentale per me che ho la vasca in camera da letto).
Se il prezzo non ti da noia, vai con l'eheim io sono della scuola del sovradimensionamento.
mi sa che siam sulla stessa lunghezza d'onda:)
però mi sorge il dubbio a quanto equivale la portata minima? quanti L/H?
ictalurus_melas
30-06-2012, 08:46
scusate a titolo informativo quali sono le differenze tra eheim ecco pro e eheim ecco comfort??
io posseggo un ecco pro 200, per ora non mi sembra necessiti di manutenzione costante..
vinciolo88piy
30-06-2012, 09:23
il pro ha il prefiltro il comfort no
pro prevalenza maggiore
druido.bianco
30-06-2012, 11:11
mi sa che siam sulla stessa lunghezza d'onda:)
però mi sorge il dubbio a quanto equivale la portata minima? quanti L/H?
Questo non te lo so dire, ma io usavo il pratiko 400 a metà portata su in 180 litri.... Se metto l'eheim al minimo dovresti andare tranquillo. E poi lo pulirai una volta all'anno ;-)
Se poi vedi che è davvero troppo potente ci metti un attimo a rivenderlo qui sul forum, calcola che settembre è il momento in cui molti riallestiscono e cambiano quindi i pezzi usati vanno a ruba
vinciolo88piy
30-06-2012, 13:02
mi sa che siam sulla stessa lunghezza d'onda:)
però mi sorge il dubbio a quanto equivale la portata minima? quanti L/H?
Questo non te lo so dire, ma io usavo il pratiko 400 a metà portata su in 180 litri.... Se metto l'eheim al minimo dovresti andare tranquillo. E poi lo pulirai una volta all'anno ;-)
Se poi vedi che è davvero troppo potente ci metti un attimo a rivenderlo qui sul forum, calcola che settembre è il momento in cui molti riallestiscono e cambiano quindi i pezzi usati vanno a ruba
si ma quel filtro costa un botto... sarà difficile venderlo
comunque su internet ho trovato che l'eheim 2074 va da 180L a 350
ho letto su questo manuale che il 2074 dovrebbe andar bene pag. 12
http://www.carmar.it/wp-content/uploads/2010/11/7992050_Catalogo_I_1-36_12101.pdf
considerando che la mia vasca è 81x36x52h
credo che con molta probabilità mi orienterò su questo:)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |