PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio da Elos e-lite a e-litexp


paolobat
29-06-2012, 17:58
Buongiorno a tutti, e' da tempo che Vi seguo nei vari forum, ho cercato di carpire più nozioni possibili per il mio acquario. Sono passato dal dolce, affascinato da Oliver knott, iniziando prima con i classici guppy, per approdare ai discus, per trovarmi ora col marino.

Entrambi affascinanti, e diversi.

Scrivo poiché ho deciso di passare da una e-lite ad una e-litexp, mi intrigava soprattutto la possibilità di dimmerare il bianco e il blu, che se ho ben capito, con la xp e' fattibile, usando "tempo+dimmer" (non ditemi che sbagliato tutto); avrei pero' l' idea di continuare ad usare anche l' e-spotxl per avere maggior luce blu.

Qui mi servono consigli poiché sul forum non ne ho trovati.

La staffa ad U su cui sono montati i led e' più stretta della plafoxp quindi non si inserisce come nella precedente. Pensavo, calcolando le misure, di fare 2 fori sulla staffa della xp e avvitare lo e-spot non sopra ma sotto la staffa con due tondini che mi facciano spessore e con le "corna" che correrebbero sotto e rasenti le prese d'aereazione della plafo. Ora il dilemma e':come dimmerarle ?

Avrei una idea#18, ma se ci sono suggerimenti tutto gradito.
(se ho ben capito l'esperto e' Dany)

Grazie a tutti

***dani***
02-07-2012, 17:45
ciao paolobat

Con tempo+dimmer puoi dimmerare bianco e blu, però assieme, non puoi dimmerarli separatamente.

Non penso tu possa dimmerarle tramite strumenti Elos... quindi non posso esserti di aiuto purtroppo.

paolobat
03-07-2012, 18:35
Ciao Dani, grazie per la risposta, ma non ho capito se tu ti riferivi alla e lite normale ho alla xp, perché se non ho la possibilità di dimmerare separatamente il bianco e il blu, non avrei vantaggio nel passare alla xp , correggimi se sbaglio.
Se ho vantaggi, quali ? La vasca e' un sistem midi.
Per quello che riguarda l' espot xl se lo collego ad il driver tre poli blu ( quello per le estripe blu) poi lo metto in cascata con il drimmer 5 poli per l'xp con il tempo non potrei dimmerarli ?

Grazie per l'aiuto che puo darmi.

paolobat
03-07-2012, 21:00
Ciao Dani, scusa se ti tedio, ma sto cercando di fare delle scelte occulate e che siano valide per migliorare l'acquario ma non inutili, meglio una spesa fatta bene che 2 sbagliate.

Stavo pensando, se devo passare da una e lite ad una xp, avrei una spesa di circa 500 euro+IVA , ma non ho la possibilità di dividere il bianco e il blu; se passassi alla Lite3s potrei dividere i colori e dimmerarli separatamente, e quanto spenderei, che valesse il passaggio da una e lite con 6blu 12 bianchi + espot 6blu? Una xp color+ espot che ho già , potrebbe andar bene ?


Grazie per tutto l'aiuto che puoi darmi.

***dani***
04-07-2012, 08:36
Con il modulo tempo+dimmer puoi dimmerare sia bianco che blu, anche con valori diversi, però non puoi shiftarli impostando dei ritardi come è invece possibile fare tramite il control center.

Ad esempio puoi avere il bianco all'80% ed il blu al 90%, ma entrambi partono con la dimmerazione alla stessa ora e per lo stesso tempo.

Il passaggio da Elite ad EliteXP è giustificato secondo me dalla maggior potenza, ma oggi puoi anche pensare alla nuova Elite3S già disponibile.

Non credo tu possa dimmerarlo facendo così poi vedi tu.

Con la Elite3S per dividere tutti i colori, o meglio per impostare ritardi e rampe diverse per ogni colore, hai sempre bisogno del control center. Con tempo+dimmer puoi dimmerare ma sempre nelle medesime percentuali.

Per la XP color è discorso è analogo.

Ma cosa devi allevare in acquario? Se hai già la XPcolor tieniti quella no?

Danilo

paolobat
07-07-2012, 15:18
Ciao Dani,
scusa se rispondo solo ora , ma ero via.
Cerco di spiegarmi meglio: in questo momento ho una e-lite con e-spot blu.
Mi è capitata una occasione di upgradare la mia e lite con una e-lite xp .

Fintanto che farei questo passaggio, pensavo di poter anche dimmerare la luce ritenendo che questo fosse utile anche per gli ospiti in vasca.

Volevo quindi capire (cosa che mi hai spiegato) se era possibile e ne valesse la pena, anche perchè tra qualche mese pensavo di provar ad inserire una o due acropore.

Provo ad allegare foto dell' acquario per dare una idea.


http://s18.postimage.org/r7r8gadcl/DSC_0870.jpg (http://postimage.org/image/r7r8gadcl/)
http://s9.postimage.org/3sjvofzxn/DSC_0867.jpg (http://postimage.org/image/3sjvofzxn/)

Quindi, riassumendo, se ho ben capito: con la xp ho maggior luce per l'acquario, con il tempo + dimmer riesco ad accendere gradatamente le luci all' ora impostata, se poi prendo anche il control center potrei accendere prima gradatamente le luci blu blu della xp poi con il modulo power l'e-spot, ed infine le luci bianche dell'xp ; e spegnere in senso inverso il tutto, lasciando il blu della xp con bassa percentuale per luce lunare.

Ora, migliorando con il sopracitato impianto luci posso inserire delle acropore ?

Scusa se sto stressandoti, ho provato anche a scaricare i manuali dalla elos ma non sempre sono chiari come le tue risposte.

Ciao e Grazie.

***dani***
07-07-2012, 15:25
Si quello che dici è tutto corretto.

Posto che secondo me puoi inserirle anche con la Elite che hai ora, secondo me con la XP migliori la qualità della luce e quindi avrai più meno problemi con le acropore.

Se hai altre domande sono qua :-)

Danilo

paolobat
07-07-2012, 23:41
Grazie, per il momento devo aspettare una decina di giorni per l'xp e tempo+dimmer, poi provo a montare il tutto collegando da sotto lo e-spot xl, allegherò delle foto per un giudizio.

Per dopo l'estate il control center e l'e-power.

Ciao, Paolo

paolobat
07-08-2012, 14:25
Non sono scomparso, ma solo la settimana scorsa mi e' stato consegnato il tutto ( xp,tempo,dimer,power, control center). Assemblo il tutto e ...... Iniziano i problemi !!!!

Luci che si accendono quando vogliono, dimmerizzazione inesistente, notturna che accende tutto bianchi blu e-spot, demo che non funziona. Dove ho acquistato il tutto, si imputa il problema al modulo "tempo", o ad una mal configurazione del controlcenter. Provo e riprovo e stresso talmente Cristian, che giovedì passa a vedere il tutto. In tempo reale chiama la elos che dopo vari tentativi, passando da un tecnico all'altro, gli si chiede di spegnere il tutto e svitare il cappelletto della xp che entra nel dimmer. SOLO 3 FILI ! Mi smonta la plafo per inviarla alla elos. Conclusione, sono da giovedì con solo l'e spot e spero di ricevere a breve la xp funzionante, Mi e' anche sorto un dubbio, il trasformatore col cavo che va al dimmer e' rimasto a me; ora se torna la xp aggiustata con i 5 fili e non solo 3 ma dall' alimentatore ci fossero solo tre fili non sarei comunque al punto di partenza ? Perché la Elos non si e' fatta rimandare il tutto per sostituirlo con una sicuramente funzionante anziché rattoppare un prodotto appena acquistato e non funzionante per un problema di costruzione loro, che non si può certo considerare economico ??? Boh speriamo finisca tutto bene, vi terro' aggiornati

Ciao

Paolo #28g
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, con la e-lite xp c'era un foglietto col seriale per la garanzia, che ho sempre a casa perché a detta del negoziante non serve ....... Come ho detto prima, " Boh .... Speriamo in bene ...."

Ciao Paolo

paolobat
09-08-2012, 22:56
Salve a tutti, come promeso , vi aggiornerei sulla situazione.

Come da titolo, la mia intenzione era passare da una e-lite prima serie ad una e-lite xp per avere dei vantaggi quali dimmerizzazione dei colori, intensità luci per gli ospiti in vasca, eccc...

Mi sono rivolto a questo forum giusto per avere dei consigli, e nel mio piccolo, partecipare con informazioni che potevo dare sull'argomento, anche perchè su internet ho trovato vari video, anche fatti da Te, Dani, sul modulo tempo, ma non su tutto l'impianto completo, non mi sarebbe dispiaciuto dare una mia impressione usandolo sulla mia vasca, partendo anche dai suggerimenti da Te datimi.

Purtoppo il destino ha voluto, che la lampada avesse un "difettuccio" ?? Può capitare.... Comunque, parlando col negoziante questa mattina, mi ha fatto presente che siamo ad Agosto, quindi il tecnico della Elos fino a Settembre non può "ripararla", poichè la sostituzione non è possibile causa non più in produzione.

Però quando il 31/07 ho saldato il tutto i soldi ereno "Buoni"...

Scusatemi la "sfrecciatina", ma Cristisn mi ha anche detto che non è piaciuto quello che ho scritto nel post precedente.

A tal riguardo se ho offeso "qualcuno" mi scuso pubblicamente in questo forum, non era nelle mie intenzioni. Ho solo cercato di spiegare gli eventi.

Anzi ringrazio pubblicamente la Elos che ha detta di Cristian ( il negoziante)si è proposta di rimandarmi la plafoniera per questo periodo così comè, per rimandarla in riparazione a Settembre, e che comunque le spese delle varie spedizioni sarebbero state tutte a carico della ditta, questo per non danneggiare gli animali in vasca.

Ma come ho detto a Cristian, e come da titolo del post, Li ringrazio, per il momento ho rimontato in maniera un pò "naif" la e-lite che avevo, quindi senza far fare su e giù con corrieri alla pafo, sia controllata, e quando farà quello per cui l'ho comprata sia riconsegnata, però .... mi sia permessa la "sfrecciatina" delle mie righe precedenti.

Questo è l'acquario adesso.




http://s18.postimage.org/csljjudat/DSC_0547_3.jpg (http://postimage.org/image/csljjudat/)
L'ho definito "naif" perchè non avevo voglia di smontare tutto l'impianto e quindi ritenendo questo un passaggio momentaneo, l'ho agganciata sul vetro anteriore, facendola scorrere dentro l'e-spot e
lasciando già tutti gli altri componenti predisposti per il rientro della xp.


http://s11.postimage.org/x8xr23lsv/DSC_0540_3.jpg (http://postimage.org/image/x8xr23lsv/)
http://s9.postimage.org/qcr0622bf/DSC_0546_3.jpg (http://postimage.org/image/qcr0622bf/)
http://s12.postimage.org/4pn4tbdex/DSC_0545_4.jpg (http://postimage.org/image/4pn4tbdex/)

Queste sono le immagini di come avrei agganciato, l'e-spot alla xp.


http://s11.postimage.org/r3xignvvj/DSC_0560_2.jpg (http://postimage.org/image/r3xignvvj/)

Prendendo le misure e facendo due forellini ho agganciato l'e-spot da sotto usando degli spessori in modo da tenere staccate le corna dal corpo radiante della plafo ma lasciandole scorrere sotto le prese d'aereazione. Anzichè usare la staffa di serie, ho fissato il braccio della xp da delle staffette in laccato bianco come il mobile, in tal modo i led dell' e-spot restavano + sollevati dal pelo dell'acqua.

Questo e come presentava il tutto


http://s8.postimage.org/ltjcy2zgx/DSC_0563_2.jpg (http://postimage.org/image/ltjcy2zgx/)
http://s7.postimage.org/czepzfq13/DSC_0559.jpg (http://postimage.org/image/czepzfq13/)

http://s17.postimage.org/x7r5z9bln/DSC_0565_2.jpg (http://postimage.org/image/x7r5z9bln/)

Ringraziando per l'attenzione per il mio lungo monologo, essendo prossimi a ferragosto, auguro "Buone Ferie" e un meritato riposo a tutti quelli che potranno, dando appuntamento a Settembre.

Ciao
Paolo