Visualizza la versione completa : Jackdaniel's Reef II iniziano i lavori
jackdaniel
29-06-2012, 15:45
Ragazzi, finalmente dopo una lunga attesa, sono iniziati i lavori della mia nuova vasca #36#
Ecco qualche scatto
http://s13.postimage.org/ve8yl08ir/Jackdaniel_s_reef_II_1.jpg (http://postimage.org/image/ve8yl08ir/)
http://s13.postimage.org/k36awn1nn/Jackdaniel_s_reef_II_2.jpg (http://postimage.org/image/k36awn1nn/)
http://s13.postimage.org/5l93onacj/Jackdaniel_s_reef_II_3.jpg (http://postimage.org/image/5l93onacj/)
http://s13.postimage.org/6c1tufcpv/Jackdaniel_s_reef_II_4.jpg (http://postimage.org/image/6c1tufcpv/)
#28
Manuelao
29-06-2012, 15:55
Che misure avrà?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
jackdaniel
29-06-2012, 16:30
E' una vasca molto modesta in acrilico, avente le seguenti misure 120x60x50
ALGRANATI
29-06-2012, 16:51
Vedendo le foto , già immaginavo un vascone American Style:-D
jackdaniel
29-06-2012, 16:54
Vedendo le foto , già immaginavo un vascone American Style:-D
Magari Matteo, sarebbe stato fantastico #36# ma già mi stanno spennando di brutto e quello è il massimo che ho potuto fare, sono ugualmente felice come un bambino :-))
mariolino89
29-06-2012, 16:57
Descrivici un po come organizzerai il tutto :-)
jackdaniel
29-06-2012, 16:58
Mi date qualche consiglio sulla struttura della vasca ?
Sono nel caos più totale #17
jackdaniel
29-06-2012, 17:19
Descrivici un po come organizzerai il tutto :-)
Della vasca, sarà visibile sola la parte frontale stando comodamente seduti sul divano del soggiorno, tutta la parte tecnica sarà nascosta in una stata di circa 5mq nella quale sto facendo aggiungere un punto acqua, che non era previsto perchè questa stanza doveva essere il ripostiglio #18
per il resto..ci sto pensando :-D
ALGRANATI
29-06-2012, 20:51
cosa intendi per struttura???
se parli del supporto....con quelle misure , puoi tranquillamente fare un normalissimo supporto in Porsa.
jackdaniel
29-06-2012, 21:25
cosa intendi per struttura???
se parli del supporto....con quelle misure , puoi tranquillamente fare un normalissimo supporto in Porsa.
Intendevo proprio il supporto, mi sono espresso male:-)
Che ne pensi della muratura ?
ALGRANATI
30-06-2012, 17:40
non ne capisco una mazza#13
enzolone
30-06-2012, 18:27
lo puoi fare in muratura , solo che se un giorno decidi di togliere la vasca è un po una rottura di scatole . quello in porsa prendi e lo smonti .
jackdaniel
01-07-2012, 08:17
lo puoi fare in muratura , solo che se un giorno decidi di togliere la vasca è un po una rottura di scatole . quello in porsa prendi e lo smonti .
beh diciamo che avrei comunque il problema del buco nella parete #24
Grazie comunque per avermelo fatto notare ;-)
La rocciata
http://s18.postimage.org/t053yhxol/Rocciata.jpg (http://postimage.org/image/t053yhxol/)
che ne dite ?
enzolone
01-07-2012, 10:47
è spettacolare :)
gnoato marco
02-07-2012, 22:41
bellissima!!!! riesci a mettere un po piu di foto anche laterali?? grazie ;-)
jackdaniel
04-07-2012, 15:34
è spettacolare :)
bellissima!!!! riesci a mettere un po piu di foto anche laterali?? grazie ;-)
Grazie ragazzi :-)
Non posso fare altre foto perchè è un immagine presa dalla rete, era solo per mostrarvi come intendo fare la rocciata #36#
jackdaniel
17-07-2012, 12:43
Aggiornamento lavori :-)
http://s16.postimage.org/y6gku44ox/vista_frontale.jpg (http://postimage.org/image/y6gku44ox/)
http://s16.postimage.org/atijblold/vista_interna.jpg (http://postimage.org/image/atijblold/)
http://s16.postimage.org/5e9tamx1d/vista_interna_generale.jpg (http://postimage.org/image/5e9tamx1d/)
http://s16.postimage.org/40i6fbxs1/punto_acqua.jpg (http://postimage.org/image/40i6fbxs1/)
Manuelao
17-07-2012, 13:21
Ottimo
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
lupo.alberto
17-07-2012, 14:02
http://s18.postimage.org/t053yhxol/Rocciata.jpg[/img] (http://postimage.org/image/t053yhxol/)
che ne dite ?
La rocciata è splendida ma la vedo più per un DSB in quanto quest'ultimo necessita di meno kg. di rocce; per una vasca come la tua, gestita con il berlinese, hai necessità di ca. 50kg. di rocce: e con 50kg non riesci a fare una rocciata come quella in foto......
odranoel
17-07-2012, 14:09
Ottimo lavoro.......e questo è il mio sogno poter fare un spazio solo per la vasca..........cmq la rocciata la vedo più per un dsb anche se le vasche americane vanno cosi con poche rocce con berlinese
jackdaniel
18-07-2012, 16:37
Ottimo
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Grazie :-)
http://s18.postimage.org/t053yhxol/Rocciata.jpg[/img] (http://postimage.org/image/t053yhxol/)
che ne dite ?
La rocciata è splendida ma la vedo più per un DSB in quanto quest'ultimo necessita di meno kg. di rocce; per una vasca come la tua, gestita con il berlinese, hai necessità di ca. 50kg. di rocce: e con 50kg non riesci a fare una rocciata come quella in foto......
In base a cosa hai calcolato che mi occorrono circa 50kg di rocce ?#24
Ottimo lavoro.......e questo è il mio sogno poter fare un spazio solo per la vasca..........cmq la rocciata la vedo più per un dsb anche se le vasche americane vanno cosi con poche rocce con berlinese
Beh sicuramente sarà difficile farla uguale, anzi, impossibile ma sicuramente l'idea di base è quella di fare 2 atolli pieni di terrazze ;-)
Achilles91
18-07-2012, 17:31
io ti posso dire che in quasi 2000 litri ho usato max 120 kg di rocce vive tutte ultra spurgate da me e fino a oggi non ho avuto mai un problema organico ( berlinese + sabbia )
quindi penso che se prendi delle belle rocce puoi benissimo farla cosi anche senza dsb
lupo.alberto
18-07-2012, 18:16
la regola di un berlinese è circa 1kg/5lt o qualcosa di simile: io ho 45kg in 250lt.....
Achilles91
18-07-2012, 18:40
la regola di un berlinese è circa 1kg/5lt o qualcosa di simile: io ho 45kg in 250lt.....
negli anni 80 oggi con skim super performanti zeoliti e luci penetranti e tutta la tecnica che ci gira intorno il valore e quasi raddoppiato
Confermo..... Comunque l'idea di incassarla a muro e' sempre una figata
jackdaniel
27-07-2012, 11:53
io ti posso dire che in quasi 2000 litri ho usato max 120 kg di rocce vive tutte ultra spurgate da me e fino a oggi non ho avuto mai un problema organico ( berlinese + sabbia )
quindi penso che se prendi delle belle rocce puoi benissimo farla cosi anche senza dsb
Quindi anche tu vai fuori dagli schemi, avendo un rapporto di 1kg di rocce ogni 16lt d'acqua altrimenti avresti dovuto mettere ben 400kg di rocce#06
La mia idea comunque è quella di mettere anche uno strato di sabbia di 2/3cm probabilmente molti penserete che non siano nè carne nè pesce, ma sono sicuro che qualcosa faranno :-))
la regola di un berlinese è circa 1kg/5lt o qualcosa di simile: io ho 45kg in 250lt.....
La regola, forse poteva essere presa in considerazione una volta, e poi un 1kg di rocce può occupare volumi diversi dipende tutto dalla porosità, quindi secondo me è una regola da prendere mooolto con le pinze...imho ;-)
la regola di un berlinese è circa 1kg/5lt o qualcosa di simile: io ho 45kg in 250lt.....
negli anni 80 oggi con skim super performanti zeoliti e luci penetranti e tutta la tecnica che ci gira intorno il valore e quasi raddoppiato
#70
Confermo..... Comunque l'idea di incassarla a muro e' sempre una figata
Grazie :-)
a breve aggiornamento della stanza tecnica, ormai quasi completa :-))
jackdaniel
28-07-2012, 13:33
Come promesso ecco qualche aggiornamento della stanza tecnica :-))
http://s18.postimage.org/jgjfhscfp/IMG_4038.jpg (http://postimage.org/image/jgjfhscfp/)
http://s18.postimage.org/4yra6wrg5/IMG_4048.jpg (http://postimage.org/image/4yra6wrg5/)
http://s18.postimage.org/z5zmf406t/IMG_4061.jpg (http://postimage.org/image/z5zmf406t/)
http://s18.postimage.org/htz9to6ph/IMG_4064.jpg (http://postimage.org/image/htz9to6ph/)
Scusate se lo faccio presente, ma ho notato davvero poca partecipazione nel mio post, credo che si tratti di un bel progetto, sicuramente non perfetto, ma su cui discutere/criticare/consigliare quindi anche un "mi fa schifo" è gradito ;-)
#28
Azzo se mi fai rosicare! Quanto lo vorrei io uno stanzone per la parte tecnica! Mortacci tua...
Parlami un po' della tecnica e soprattutto illuminazione
jackdaniel
28-07-2012, 14:28
Azzo se mi fai rosicare! Quanto lo vorrei io uno stanzone per la parte tecnica! Mortacci tua...
Parlami un po' della tecnica e soprattutto illuminazione
Grazia Zau :-)
Vasca :
Acrilico Seaplast 120x60x50
Sump :
in Pvc Seaplast 50x30x40 quella che utilizzo attualmente
Vasca di rabbocco :
in Pvc Seaplast 18x38x40 probabilmente ne farò una più grande o utilizzerò un sistema di rabbocco con valvola shut-off
Skimmer :
Bubble Magus NAC 3.5 conico o NAC6 entrambi già in mio possesso
Reattore di calcio:
Bubble Magus C100-1AT caricato con corallina jumbo Kz gestito con PH controller Milwaukee SMS122 ed elettrovalvola Milwaukee MA955
Rabbocco automatico affidato a osmoregolatore tunze 3155
Ventole di Raffreddamento e riscaldatore gestite da controller STC-1000
Movimento:
Vortech mp40
Illuminazione:
l'idea originaria era quella di montare una plafo a led, ma i molti problemi lamentati dai possessori, su tempi di consegne, aspettative, assistenza etc etc mi hanno fatto desistere e quindi ho deciso di andare sul sicuro optando per una ati 8x54 dimmerabile
progeto spettacolo, il mio sogna farmi la stanza tecnina, prima o po la farò, per la plavo io consiglio sempre i t5 ancora per me i piu performanti :)
X me stai stretto con il Nac 6.......
jackdaniel
29-07-2012, 07:33
X me stai stretto con il Nac 6.......
Da cosa lo evinci ? #24
SimoneL.
29-07-2012, 11:35
Ciao Daniele, tutto davvero molto bello, fare una vasca a parete piacerebbe molto anche a me, alcune domande e considerazioni, il buco quadrato che si vede in basso a sinistra( guardando la vasca dal soggiorno) a cosa serve? areazione? , il nac 6 non lo conosco, io ho il 7 su una vasca che ha praticamente il tuo litraggio, ovvero 120x55x55, fino ad ora non ho avuto nessun' problema, anzi,ho tutti i valori perfetti, 0 inquinanti...è anche vero che però ho molti coralli e solo 4 pesci(che tra un pò aumentareanno :) ) ,quindi finchè non cresceranno per il primo anno per me il tuo nac 6 ce la può fare tranquillamente...per le rocce vive, fai conto che io ne avrò circa 45kg in totale, sui 35-40 in vasca..il resto in sump...quindi puoi farti la rocciata come piu ti piace e il resto metti sotto.. ed infine volevo chiederti se la vasca alta 50 non è un pò bassina,questo perchè facendola a muro , secondo me , è molto bello non vedere la superficie dell'acqua( per intenderci il moto ondoso), ma mascherare il tutto, per farlo sembrare un vero quadro, coprendo ad esempio 2cm col muro la superficie della vasca...non so se mi sono spiegato bene...fai conto come una vasca con la cornice( vedi la mia) dove non si vede la superficie dell'acqua..#70
Dimenticavo..la sabbia...io visto che le rocce erano già spurgate ho aspettato due settimane e poi l'ho inserita..circa 2-3cm... non ho mai avuto problemi anche li di fosfati o altri inquinanti..e soprattutto mai avuto alghe..
jackdaniel
29-07-2012, 18:24
Ciao Daniele, tutto davvero molto bello, fare una vasca a parete piacerebbe molto anche a me, alcune domande e considerazioni, il buco quadrato che si vede in basso a sinistra( guardando la vasca dal soggiorno) a cosa serve? areazione? , il nac 6 non lo conosco, io ho il 7 su una vasca che ha praticamente il tuo litraggio, ovvero 120x55x55, fino ad ora non ho avuto nessun' problema, anzi,ho tutti i valori perfetti, 0 inquinanti...è anche vero che però ho molti coralli e solo 4 pesci(che tra un pò aumentareanno :) ) ,quindi finchè non cresceranno per il primo anno per me il tuo nac 6 ce la può fare tranquillamente...per le rocce vive, fai conto che io ne avrò circa 45kg in totale, sui 35-40 in vasca..il resto in sump...quindi puoi farti la rocciata come piu ti piace e il resto metti sotto.. ed infine volevo chiederti se la vasca alta 50 non è un pò bassina,questo perchè facendola a muro , secondo me , è molto bello non vedere la superficie dell'acqua( per intenderci il moto ondoso), ma mascherare il tutto, per farlo sembrare un vero quadro, coprendo ad esempio 2cm col muro la superficie della vasca...non so se mi sono spiegato bene...fai conto come una vasca con la cornice( vedi la mia) dove non si vede la superficie dell'acqua..#70
Dimenticavo..la sabbia...io visto che le rocce erano già spurgate ho aspettato due settimane e poi l'ho inserita..circa 2-3cm... non ho mai avuto problemi anche li di fosfati o altri inquinanti..e soprattutto mai avuto alghe..
Ciao Simone grazie ;-)
Veniamo alle tue domande
Il Foro quadrato, che è presente anche sulla porta d'ingresso della stanza (vedi foto) serve appunto per avere uno scambio d'aria all'interno della stanza.
Il Nac6 l'avevo comprato per la vasca attuale, ma praticamente non hai mai schiumato#19 la vasca è una foresta di coralli e nonostante la presenza di 8 pesci non ne ha mai voluto sapere, i dubbi all'inizio sono stati tanti, pompa malfunzionante, altezza acqua in sump bassa, venturi difettoso,insomma tremila flash, fin quando ho deciso di provarlo su un'altra vasca, dove praticamente in mezza giornata hai schiumato tanto di quella cacca che son rimasto di stucco#28f ho quindi preso uno skimmer più piccolo ovvero il Nac 3.5 ma il risultato non è cambiato per niente, immagina che per vedere un pò di schiumato nello skimmer devo dosare giornalmente reefbooster e nonostante tutto il bicchiere si riempie soltanto (d'acqua) in quanto dopo essersi inibito durante il suo dosaggio, successivamente impazzisce e schiuma come fosse panna montata riempendo il bicchiere in una manciata di secondi #07 infatti momentaneamente ho deciso di tenerlo perennemente sbicchierato#13
I pesci saranno quelli attuali più qualche eventuale aggiunta, ma questo lo deciderò più in la.
Per quanto riguarda le rocce le peserò soltanto per scrupolo, ma utilizzerò solo ed esclusivamente quelle che mi serviranno per creare i 2 atolli :-))
Se guardi il foro della vasca, noterai infatti che è molto più alto della vasca, l'ho fatto fare alto 80 per 2 motivi, per avere spazio di manovra durante le operazioni di pulizia ed appunto perchè il tutto verrà incorniciato a mo di quadro #36#
La tua, non mi è capitato di vederla, vado subito ;-)
SimoneL.
30-07-2012, 12:45
Capito, anche il mio nac 7 non schiuma quasi niente rispetto alla vasca precedente che aveva molto organico, prima riempivo il bicchiere ogni 3 giorni, adesso può passare anche una settimana..credo che la vasca abbia trovato il giusto equilibrio,e non essendoci inquinanti non trovi quasi niente da schiumare#36#
jackdaniel
30-07-2012, 16:39
Ragazzi qualcuna hai idea su dove trovare questi tipi di pannelli e soprattutto su come fissarli al muro, in modo tale da essere agevolmente sganciati (soprattutto quello a bordo vasca) quando necessario ?
http://s18.postimage.org/b9xeptb1x/image_full.jpg (http://postimage.org/image/b9xeptb1x/)
secondo me te lo puoi inventare benissimo...tanto e' solo apparenza..magari basta del compensato colorato..oppure rivestito con pannelli di plastica...e appeso tipo quadro...nn so..
jackdaniel
30-07-2012, 20:01
secondo me te lo puoi inventare benissimo...tanto e' solo apparenza..magari basta del compensato colorato..oppure rivestito con pannelli di plastica...e appeso tipo quadro...nn so..
Si si certo, immagino che sia una cavolata, il fatto è che non sono riuscito a trovare nei vari Brico qualcosa per realizzarla#07
SimoneL.
31-07-2012, 12:08
Potresti utilizzare pannelli in legno sopra i quali metti dei pannelli di plexy bianco, al brico di solito ci sono..per la cornice dovresti sempre vedere sempre se trovi qualcosa li al brico,altrimenti farli fare da un falegname ..però costerà sicuro sui 400 euro..se non di piu.. mentre per appenderli io userei quei ganci quasi piatti, tipo quelli per appendere i pensili delle cucine..
Mi è venuta un altra idea...volendo potresti provare a cercare dei portafoto..si trovano anche quelli al brico e dovresti andare anche a risparmiare..li trovi grandi come quelli magari con la cornice nera e all'interno ci piazzi dei fogli da 1-2mm di plexi oppure una pellicola bianco lucido..#70
oceanooo
31-07-2012, 12:27
io seguo :-))
pinomartini
31-07-2012, 15:51
vai da uno negozio che vende ceramica e vedrai che le trovi quel tipo di piastre....poi se ti posso dare un consiglio usa uno skimmer più potente io ho un bm150 pro con una vasca più piccola della tua...ovviamente tutto questo è solo un parere
oceanooo
31-07-2012, 15:56
dire che lo schiumatoio non và bene così a priori è sbagliato
tutto è relativo
relativo ai pesci che intende inserire (se tiene gli stessi pesci che ha ora o li varia di poco o ne mette 10 in più)
al tipo di gestione che vuole fare ( batterica - spinta - soft )
al tipo di invertebrati che vuole inserire ( una cosa è molli e qualche lps una cosa millepore tricolor)
;-)
se ricordo bene il Piccinelli (che ora è in ferie, mi pare...) ha messo dei pannelli fissati con calamite...
jackdaniel
03-08-2012, 11:54
Che ne dite dei pannelli in tamburato ?
------------------------------------------------------------------------
io seguo :-))
Tu devi venire a darmi una mano :-))
jackdaniel
09-08-2012, 15:32
Finalmente è arrivataaaaaaa #22#22#22#22 imballo davvero a prova di bomba complimenti Seaplast #70#70#70
http://s10.postimage.org/9mfhc1g1x/IMG_4198.jpg (http://postimage.org/image/9mfhc1g1x/)
http://s10.postimage.org/ply4vlc3p/IMG_4199.jpg (http://postimage.org/image/ply4vlc3p/)
http://s10.postimage.org/s4jtw9xtx/IMG_4200.jpg (http://postimage.org/image/s4jtw9xtx/)
http://s10.postimage.org/7ygbxe26d/IMG_4201.jpg (http://postimage.org/image/7ygbxe26d/)
http://s10.postimage.org/9st6f4p6t/Immagine_044.jpg (http://postimage.org/image/9st6f4p6t/)
http://s10.postimage.org/bynh9msn9/Immagine_045.jpg (http://postimage.org/image/bynh9msn9/)
http://s10.postimage.org/kw876zl39/Immagine_049.jpg (http://postimage.org/image/kw876zl39/)
http://s10.postimage.org/kkvc7yu11/Immagine_050.jpg (http://postimage.org/image/kkvc7yu11/)
jackdaniel
13-08-2012, 17:14
Ragazzi qualcuno sa dove trovare questo tipo di supporto ? ho cercato ovunque online ma non riesco proprio a trovarlo #23
Grazie
http://s9.postimage.org/nc0ie9ibv/sump_e_mobile.jpg (http://postimage.org/image/nc0ie9ibv/)
sinceramente non è un gran supporto
ma un bel telaio da un fabbro ????
jackdaniel
13-08-2012, 17:31
sinceramente non è un gran supporto
ma un bel telaio da un fabbro ????
Dici ? pensavo fosse più sicuro dei classici porsa #24
non un porsa ma un bel telaio saldato..con degli angolari
eventualmente acciao marino
jackdaniel
13-08-2012, 17:44
non un porsa ma un bel telaio saldato..con degli angolari
eventualmente acciao marino
Si avevo capito che mi consigliavi un supporto fatto da un fabbro :-)
Volevo sapere cosa ne pensavi dei porsa, visto che sono molto utilizzati a questo scopo
SimoneL.
25-08-2012, 18:22
Novità Daniele? io il mio supporto l'ho fatto fare alla ALGO alluminio, usano profili quadri da 30x30 2mm di spessore..resistentissimi..
Ciao, complimenti x il progetto...
Io per il telaio ho usato profili algoalluminio (tipo porsa)... Antisismici direi, visto quello che ho passato senza che il telaio facesse una piega! Ho usato i 30x30
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Santissimo reverendo
25-08-2012, 20:45
ciao daniele seguo il tuo progetto spettacolare ! tienici aggiornati e se hai bisogno di una mano per qualsiasi cosa a disposizione sono di mascalucia ^
dodarocs
25-08-2012, 21:34
Ciao Daniele, il supporto in porsa per quella vasca va benissimo e non hai problemi di ruggine poi te la cavi con molto meno di quello in acciaio.
L'inica cosa devi montate avvitando 2 pannelli al lato corto in modo che la struttura diventa rigida e non fletti.
jackdaniel
21-11-2012, 19:29
piccolo aggiornamento :-)
supporto vasca
http://s15.postimage.org/ovaxc61c7/IMG_4500.jpg (http://postimage.org/image/ovaxc61c7/)
frontale
http://s15.postimage.org/5rhlvtohz/IMG_4506.jpg (http://postimage.org/image/5rhlvtohz/)
plastificazione pannelli
http://s15.postimage.org/byoei8uvb/Foto0145.jpg (http://postimage.org/image/byoei8uvb/)
http://s15.postimage.org/6ojfqyamf/Foto0146.jpg (http://postimage.org/image/6ojfqyamf/)
http://s15.postimage.org/ndkvmv77r/Foto0149.jpg (http://postimage.org/image/ndkvmv77r/)
http://s15.postimage.org/73zaxplxj/Foto0150.jpg (http://postimage.org/image/73zaxplxj/)
atollo sx
http://s15.postimage.org/xhe6wrdc7/IMG_4577.jpg (http://postimage.org/image/xhe6wrdc7/)
atollo dx
http://s15.postimage.org/y5n1fpc1z/IMG_4576.jpg (http://postimage.org/image/y5n1fpc1z/)
panoramica
http://s15.postimage.org/3qr2azscn/IMG_4579.jpg (http://postimage.org/image/3qr2azscn/)
verre daniele
21-11-2012, 19:57
Ciao Daniele e complimenti per il lavoro che stai effettuando.
Il lavoro sul supporto della vasca mi piace,anche se nn capisco perche' le gambe sono piu' alte della struttura,forse ci va la tavola,o forse con i pannelli vai a coprire il fondo della vasca.
Per i due atolli,quello di sx mi piace molto,mentre quello di dx lo farei leggermente piu' alto e toglierei quella roccetta piatta che nn se po' vede' messa cosi'(mio parere).
Bella la rocciata!! Il supporto e' bello resistente? a guardarlo cosi' forato non mi da molta fiducia..
bella la rocciata, ma che rocce hai utilizzato??
rosario-94
21-11-2012, 22:58
ciao.. per il tavolo non lo vedo tanto adatto al peso dell'acquario, bel progetto complimenti.. mi piace la rocciata l'hai progettata con roccie morte? se hai bisogno tranquillo sono di (ct) ciao ;-)
Acquariusfantasy
22-11-2012, 00:30
ottimo in tutto jack dai che viene fuori una supervasca ;)
jackdaniel
22-11-2012, 10:05
Ciao Daniele e complimenti per il lavoro che stai effettuando.
Il lavoro sul supporto della vasca mi piace,anche se nn capisco perche' le gambe sono piu' alte della struttura,forse ci va la tavola,o forse con i pannelli vai a coprire il fondo della vasca.
Per i due atolli,quello di sx mi piace molto,mentre quello di dx lo farei leggermente piu' alto e toglierei quella roccetta piatta che nn se po' vede' messa cosi'(mio parere).
Ciao Daniele grazie :-)
Il supporto, ha le gambe più alte perchè in quel modo raggiunge perfettamente l'altezza del foro per alloggiare la vasca, per portarlo a livello metterò 2 tavole (quelle che si vedono in foto con gli angoli tagliati) poi ne metterlo una terza che copre tutta la superficie del supporto e su cui poggerà la vasca.
Per la rocciata, a quale roccia piatta ti riferisci esattamente ?
Bella la rocciata!! Il supporto e' bello resistente? a guardarlo cosi' forato non mi da molta fiducia..
Grazie :-)
Si il supporto è in acciaio zincato e supporta 1200kg per spalla
bella la rocciata, ma che rocce hai utilizzato??
Grazie :-) sono tutte rocce morte
ciao.. per il tavolo non lo vedo tanto adatto al peso dell'acquario, bel progetto complimenti.. mi piace la rocciata l'hai progettata con roccie morte? se hai bisogno tranquillo sono di (ct) ciao ;-)
Ciao Rosario, da cosa lo evinci ?
Grazie per la rocciata :-)
------------------------------------------------------------------------
ottimo in tutto jack dai che viene fuori una supervasca ;)
Grazie Michele :-)
jackdaniel
22-11-2012, 10:30
In riferimento a :
Ciao Daniele e complimenti per il lavoro che stai effettuando.
Il lavoro sul supporto della vasca mi piace,anche se nn capisco perche' le gambe sono piu' alte della struttura,forse ci va la tavola,o forse con i pannelli vai a coprire il fondo della vasca.
Per i due atolli,quello di sx mi piace molto,mentre quello di dx lo farei leggermente piu' alto e toglierei quella roccetta piatta che nn se po' vede' messa cosi'(mio parere).
Ciao Daniele grazie :-)
Il supporto, ha le gambe più alte perchè in quel modo raggiunge perfettamente l'altezza del foro per alloggiare la vasca, per portarlo a livello metterò 2 tavole (quelle che si vedono in foto con gli angoli tagliati) poi ne metterlo una terza che copre tutta la superficie del supporto e su cui poggerà la vasca.
Per la rocciata, a quale roccia piatta ti riferisci esattamente ?
posto uno schema :-)
http://s13.postimage.org/lagsn73hv/struttura_vasca.jpg (http://postimage.org/image/lagsn73hv/)
per i dubbi sul supporto invece qui (http://www.marcegaglia.it/ponteggi/pdf/manualeLightBibloc/man_monLIGHTBIBLOC_IT_febb10.pdf) c'è il manuale con tutte le caratteristiche;-)
ciao ho visto il manuale, però sinceramente non ne capisco molto di queste cose e non ho molta voglia di leggere tutto il manuale :) quando dovrebbe reggere un supporto realizzato come il tuo secondo il manuale???? quanto ti è venuto a costare un supporto del genere??
Grazie mille, progetto stupendo. Avere una stanza solo per l'acquario è il sogno di tutti credo!!!!
jackdaniel
23-11-2012, 12:39
Ragazzi mi date qualche consiglio ? :-)
Vorrei aggiungere una vasca criptica, che ne dite ?
Monterò una 8x54 ati, che configurazione di neon mi consigliate ?
Che pompe di movimento ?
Maurizio 77
23-11-2012, 14:52
Ragazzi mi date qualche consiglio ? :-)
Vorrei aggiungere una vasca criptica, che ne dite ?
Monterò una 8x54 ati, che configurazione di neon mi consigliate ?
Che pompe di movimento ?
Se riesci a metterci un buon quantitativo di rocce nella vasca dove farai rocciata e meglio...
Per la configurazione dei neon io ti consiglierei 2 blu plus ATI, 2 coral plus ATI, 3 bianchi, e un purple...#70
rosario-94
23-11-2012, 16:09
eh si.. il manuale da una buona visione sembra fatto bene. cosa hai usato per incollare le rocce? lampocem? se è si puoi indicarmi dove comprarlo..
jackdaniel
23-11-2012, 16:44
Ragazzi mi date qualche consiglio ? :-)
Vorrei aggiungere una vasca criptica, che ne dite ?
Monterò una 8x54 ati, che configurazione di neon mi consigliate ?
Che pompe di movimento ?
Se riesci a metterci un buon quantitativo di rocce nella vasca dove farai rocciata e meglio...
Per la configurazione dei neon io ti consiglierei 2 blu plus ATI, 2 coral plus ATI, 3 bianchi, e un purple...#70
La rocciata già l'ho fatta, ma dato mi avanzeranno tutte quella della vasca attuale, pensavo di sfruttarle così ;-)
Per le pompe di movimento ?
eh si.. il manuale da una buona visione sembra fatto bene. cosa hai usato per incollare le rocce? lampocem? se è si puoi indicarmi dove comprarlo..
Meno male va, mi avevi fatto preoccupare#70
Le roccia sono sono impilate con delle barre di carbonio, questo fine settimana cemento :-))
L'ho comprato in un negozio di gravina, ma adesso mi sfugge il nome#23
Acquariusfantasy
24-11-2012, 01:31
Ragazzi mi date qualche consiglio ? :-)
Vorrei aggiungere una vasca criptica, che ne dite ?
Monterò una 8x54 ati, che configurazione di neon mi consigliate ?
Che pompe di movimento ?
Se riesci a metterci un buon quantitativo di rocce nella vasca dove farai rocciata e meglio...
Per la configurazione dei neon io ti consiglierei 2 blu plus ATI, 2 coral plus ATI, 3 bianchi, e un purple...#70
La rocciata già l'ho fatta, ma dato mi avanzeranno tutte quella della vasca attuale, pensavo di sfruttarle così ;-)
Per le pompe di movimento ?
eh si.. il manuale da una buona visione sembra fatto bene. cosa hai usato per incollare le rocce? lampocem? se è si puoi indicarmi dove comprarlo..
Meno male va, mi avevi fatto preoccupare#70
Le roccia sono sono impilate con delle barre di carbonio, questo fine settimana cemento :-))
L'ho comprato in un negozio di gravina, ma adesso mi sfugge il nome#23
Per il movimento non puoi fare a meno di due vortech mp40w es tanto il rumore non lo sentirai mai se metti tutto fonoassorbente alle pareti...
Non montare le tunze o altre pompe in vasca ti PREGO che perderesti tutta la magia di un quadro perfetto...
Rocco Bellafante
25-11-2012, 10:47
Complimenti.. Davvero un bel progetto! È molto simile al mio che si trova in tecnica marino e spero possa essere spostato in questa sezione più adatta.... Come hai risolto per la chiusura amovibile superiore della vasca ?
jackdaniel
26-11-2012, 08:25
Complimenti.. Davvero un bel progetto! È molto simile al mio che si trova in tecnica marino e spero possa essere spostato in questa sezione più adatta.... Come hai risolto per la chiusura amovibile superiore della vasca ?
Chiedi a qualche moderatore, vedrai che te la spostano ;-)
Per i pannelli, sono ancora in panne #23
jackdaniel
26-11-2012, 12:13
Ieri, finalmente sono riuscito a montare l'impianto osmosi e poggiare la vasca sul supporto :-)
http://s16.postimage.org/3wy8jr481/IMG_4588.jpg (http://postimage.org/image/3wy8jr481/)
http://s16.postimage.org/el1zile75/IMG_4589.jpg (http://postimage.org/image/el1zile75/)
http://s16.postimage.org/3zi46l7vl/IMG_4590.jpg (http://postimage.org/image/3zi46l7vl/)
http://s16.postimage.org/x36c2tvz5/IMG_4591.jpg (http://postimage.org/image/x36c2tvz5/)
jackdaniel
27-11-2012, 17:43
Qualcuno sai consigliarmi qualche modo per creare una cornice amovibile tipo questa ?
http://s17.postimage.org/knotnrg1n/Prehn_s_Tank.jpg (http://postimage.org/image/knotnrg1n/)
fogli di cartongesso
altrimenti ci sono dei fogli che vengono usati come isolanti acustici e termici di materiale tipo polistirolo ma piu compatto
sono azzurri e si vendono in formato tipo 2 m x 1 m
si tagliano con un cutter tanto che sono leggeri ma ti assicuro che sono solidi e del tutto resistenti all'umidità
costano nulla
eccoli sono questi
http://www.edilportale.com/prodotti/dow-italia-divisione-commerciale/pannelli-termoisolanti-per-pavimenti/floormate-300_1068.html
jackdaniel
29-11-2012, 16:23
fogli di cartongesso
altrimenti ci sono dei fogli che vengono usati come isolanti acustici e termici di materiale tipo polistirolo ma piu compatto
sono azzurri e si vendono in formato tipo 2 m x 1 m
si tagliano con un cutter tanto che sono leggeri ma ti assicuro che sono solidi e del tutto resistenti all'umidità
costano nulla
eccoli sono questi
http://www.edilportale.com/prodotti/dow-italia-divisione-commerciale/pannelli-termoisolanti-per-pavimenti/floormate-300_1068.html
Grazie per la dritta, ho trovato anche questi
http://www.mywallart.it/index.php?p=designs
http://www.mywallart.it/index.php?p=details&titel=Sands
che non sembrano male :-)
Ritornando al discorso pompe invece...
Mi è stato detto che le vortech e l'acrilico non vanno tanto d'accordo #24
Qualcuno ha avuto problemi ?
Se optassi per le tunze, secondo voi quali dovrei prendere ?
#28
Paolo Piccinelli
29-11-2012, 17:26
Il certongesso è pesantissimo... io uso del truciolare nobilitato bianco, lo trovi da qualsiasi falegname con spessori 10, 15, 20 mm.
leggero,economico e puoi sceglierlo del colore che preferisci.
Io prenderei comunque vortech, al limite le piazzi sul posteriore se temi possano danneggiare l'acrilico
jackdaniel
29-11-2012, 17:34
Il certongesso è pesantissimo... io uso del truciolare nobilitato bianco, lo trovi da qualsiasi falegname con spessori 10, 15, 20 mm.
leggero,economico e puoi sceglierlo del colore che preferisci.
Io prenderei comunque vortech, al limite le piazzi sul posteriore se temi possano danneggiare l'acrilico
Perfetto, già ero confuso, adesso lo so ancor di più :-))
Ma quei pannelli che ho postato come ti sembrano ? pesano solo 300gr cad.:-)
Non ho capito cosa intendi, con le piazzi sul posteriore ? la vasca è tutta in acrilico quindi se è vero che si deforma, a questo punto, meglio quelli laterali visto che la vasca sarà visibile solo dal frontale, no ? ;-)
Paolo Piccinelli
29-11-2012, 17:42
pensavo avessi paura di rigarlo.
non mi risulta che le vortech deformino l'acrilico. #24
I pannelli che hai postato sono bellissimi, ma a spostarli su e giù e aprirli non so se durano.
Il truciolare laminato lo puoi incernierare, metterci maniglie,molle e scorrevoli.
jackdaniel
29-11-2012, 17:52
pensavo avessi paura di rigarlo.
non mi risulta che le vortech deformino l'acrilico. #24
I pannelli che hai postato sono bellissimi, ma a spostarli su e giù e aprirli non so se durano.
Il truciolare laminato lo puoi incernierare, metterci maniglie,molle e scorrevoli.
Beh quello si, ma già ha qualche piccolo graffio e l'ho sballata solo sabato, sicuramente li avranno fatti durante la lavorazione >:-(
Ho letto oltre oceano, che addirittura ha crepato la lastra per via del forte calore emano#24
Per i pannelli, pensavo di fare amovibile solo quello superiore e di appenderlo a mo di pensile.
Comunque adesso mi informe anche per il laminato, anche se mi è venuta una malsana idea #18
dr.jekyll
29-11-2012, 18:02
complimenti per la vasca, veramente un bel progetto.
jackdaniel
29-11-2012, 18:31
complimenti per la vasca, veramente un bel progetto.
Grazie ;-)
Ecco dei link dove mostrano i danni sull'acrilico causati da una vortech
http://www.nano-reef.com/forums/lofiversion/index.php/t123668.html
http://www.uberfrags.net/forums/showthread.php?2512-Vortech-vs.-Tunze-6101/page2
MARINO_2011
29-11-2012, 19:02
caspita che bel lavoro !#e39
jackdaniel
04-12-2012, 13:51
caspita che bel lavoro !#e39
Grazie :-)
Ragazzi è arrivato il momento di scegliere lo sfondo
queste le opzioni
http://s12.postimage.org/4lwpwi5vd/image.jpg (http://postimage.org/image/4lwpwi5vd/)
http://s12.postimage.org/ao4cmzubd/image.jpg (http://postimage.org/image/ao4cmzubd/)
http://s12.postimage.org/5qqs1vsc9/image.jpg (http://postimage.org/image/5qqs1vsc9/)
http://s12.postimage.org/ni2egc7qx/image.jpg (http://postimage.org/image/ni2egc7qx/)
http://s12.postimage.org/voue7wxtl/image.jpg (http://postimage.org/image/voue7wxtl/)
http://s12.postimage.org/catk886d5/image.jpg (http://postimage.org/image/catk886d5/)
http://s12.postimage.org/ncyn6o0ft/image.jpg (http://postimage.org/image/ncyn6o0ft/)
http://s12.postimage.org/tvw2xc20p/image.jpg (http://postimage.org/image/tvw2xc20p/)
http://s12.postimage.org/617hcplq1/image.jpg (http://postimage.org/image/617hcplq1/)
http://s12.postimage.org/99bypr7zt/image.jpg (http://postimage.org/image/99bypr7zt/)
Se non sbaglio i danni evidenziati in quei post mi sembrano siano stati causati da pompe tipo vortice ma fai da te,tanto che puoi vedere le realizzazioni all'inizio pagina .
Cmq complimenti per il lavoro,ma quei sfondi che hai allegato dove li hai presi? Belli l'1 e il 6
jackdaniel
04-12-2012, 16:14
Se non sbaglio i danni evidenziati in quei post mi sembrano siano stati causati da pompe tipo vortice ma fai da te,tanto che puoi vedere le realizzazioni all'inizio pagina .
Cmq complimenti per il lavoro,ma quei sfondi che hai allegato dove li hai presi? Belli l'1 e il 6
Si, i problemi sono derivati proprio dalle vortech....anche se penso che i casi si possano contare sulla punte delle dita di una mano, ho comunque preferito non rischiare prendendo 2 tunze 6095 + controller 7096 by giangi ;-)
Gli sfondi li ho presi da internet
Con quei sfondi cosa hai fatto? Stampati su carta lucida a misura vetro di fondo e poi attaccato ? Se porti il file in cartotecnica te lo fanno
jackdaniel
04-12-2012, 19:07
Con quei sfondi cosa hai fatto? Stampati su carta lucida a misura vetro di fondo e poi attaccato ? Se porti il file in cartotecnica te lo fanno
Appena sceglierò l'immagine, la manderò in eliografia per la stampa su carta adesiva
Acquariusfantasy
05-12-2012, 01:12
ti suggerisco quello che ha detto il picci...
Truciolare da 15 mm e molle a gas... e amen...
Ti suggerirei di contattare lorenzo (lollo77) magari può aiutarti perchè anche lui ha fatto una cosa del genere...
Ciao
triglauco
05-12-2012, 06:58
ma quell'impianto osmosi non è piccolino per l'acqua catanese?
jackdaniel
05-12-2012, 10:24
ti suggerisco quello che ha detto il picci...
Truciolare da 15 mm e molle a gas... e amen...
Ti suggerirei di contattare lorenzo (lollo77) magari può aiutarti perchè anche lui ha fatto una cosa del genere...
Ciao
Ciao Michele, ho trovato la soluzione, appena la metterò in atto posterò le foto ;-)
ma quell'impianto osmosi non è piccolino per l'acqua catanese?
Perchè ti sembra piccolo ? ho lo stesso a casa dei miei, lavora da 4 anni senza avermi dato mai un problema :-)
Ps
Aspetto ancora che mi chiami#24
triglauco
05-12-2012, 19:58
ti suggerisco quello che ha detto il picci...
Truciolare da 15 mm e molle a gas... e amen...
Ti suggerirei di contattare lorenzo (lollo77) magari può aiutarti perchè anche lui ha fatto una cosa del genere...
Ciao
Ciao Michele, ho trovato la soluzione, appena la metterò in atto posterò le foto ;-)
ma quell'impianto osmosi non è piccolino per l'acqua catanese?
Perchè ti sembra piccolo ? ho lo stesso a casa dei miei, lavora da 4 anni senza avermi dato mai un problema :-)
Ps
Aspetto ancora che mi chiami#24
:-)) effettivamente ho avuto un po di casini e mi è passato di mente, cmq alla fine il supporto l'ho fatto fare da un amico con del ferro zincatto 2x4. Tornando al discorso impianto osmosi a quanti tds hai l'acqua in entrata?
jackdaniel
06-12-2012, 11:09
:-)) effettivamente ho avuto un po di casini e mi è passato di mente, cmq alla fine il supporto l'ho fatto fare da un amico con del ferro zincatto 2x4. Tornando al discorso impianto osmosi a quanti tds hai l'acqua in entrata?
Meglio così ;-)
In entrata il TDS è solo a 580 #19 la cosa strana è che senza resina in uscita mi segna 58 #24
triglauco
06-12-2012, 21:47
mmm il problema è che senza addolcitore la membrana ti dura due mesi....gia sperimentato#06 ecco perchè ti dicevo che mi sembrava "piccolo"
jackdaniel
07-12-2012, 10:58
mmm il problema è che senza addolcitore la membrana ti dura due mesi....gia sperimentato#06 ecco perchè ti dicevo che mi sembrava "piccolo"
c'è sempre da imparare, questa non la sapevo :-))
che ne dici di questo ?
http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=22&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
jackdaniel
17-12-2012, 13:04
Piccolo aggiornamento
Ho montato la plafo, anche se è difettosa >:-( ho fatto 2 scatti :-)
http://s14.postimage.org/g25m5mnlp/IMG_4616.jpg (http://postimage.org/image/g25m5mnlp/)
http://s14.postimage.org/rsjjn0ge5/IMG_4618.jpg (http://postimage.org/image/rsjjn0ge5/)
L'emozione più grande , il battesimo della vasca #22#22#22
http://s8.postimage.org/wkrudqhv5/IMG_4638.jpg (http://postimage.org/image/wkrudqhv5/)
http://s8.postimage.org/ogobmqktt/IMG_4633.jpg (http://postimage.org/image/ogobmqktt/)
http://s8.postimage.org/vl64vrs35/IMG_4636.jpg (http://postimage.org/image/vl64vrs35/)
http://s8.postimage.org/3mbz4wqgh/IMG_4637.jpg (http://postimage.org/image/3mbz4wqgh/)
che bella
che ha la plafo che non va?
jackdaniel
17-12-2012, 16:33
che bella
che ha la plafo che non va?
Grazie :-)
Non funzionava il display ed il canale 1
leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407753)
Maurizio 77
17-12-2012, 21:17
Bellissima...!!!!!!#70
Immagino quando sara' piena...
Fai una bella rocciata....
Ma che marca e' la plafo..???
dr.jekyll
17-12-2012, 21:33
ma è la nuova sunpower con dimmer?
jackdaniel
18-12-2012, 09:26
Bellissima...!!!!!!#70
Immagino quando sara' piena...
Fai una bella rocciata....
Ma che marca e' la plafo..???
Grazie :-)
La rocciata la trovi qualche pagina indietro ;-)
La plafo è un Ati Sunpower 8x54 dimmerabile
ma è la nuova sunpower con dimmer?
Si la nuova, oggi la mando in assistenza
jackdaniel
25-12-2012, 16:23
I primi graffi :-))
http://s8.postimage.org/hfz366xxd/IMG_4622.jpg (http://postimage.org/image/hfz366xxd/)
http://s8.postimage.org/rrbfyupmp/IMG_4623.jpg (http://postimage.org/image/rrbfyupmp/)
S'inizia a riempire ;-)
http://s8.postimage.org/fgihes3lt/IMG_4668.jpg (http://postimage.org/image/fgihes3lt/)
http://s8.postimage.org/4i77wlf0h/IMG_4669.jpg (http://postimage.org/image/4i77wlf0h/)
http://s8.postimage.org/zdoenqmgx/IMG_4670.jpg (http://postimage.org/image/zdoenqmgx/)
http://s8.postimage.org/l8illxdfl/IMG_4674.jpg (http://postimage.org/image/l8illxdfl/)
#28
bello il trespolo che tiene la roccia-37
jackdaniel
25-12-2012, 16:47
Mi piace
Grazie :-)
bello il trespolo che tiene la roccia-37
Grazie, ho bisogno del tuo aiuto per la cornice, ti va di aiutarmi ? :-)
Mi piace
Grazie :-)
bello il trespolo che tiene la roccia-37
Grazie, ho bisogno del tuo aiuto per la cornice, ti va di aiutarmi ? :-)
ho visto che hai avvitato la barra appendi pensili che vuoi fare una cornice removibile?
Daniele a mio modesto parere hai creato i presupposti per una bella vasca #70
triglauco
26-12-2012, 08:58
sta venendo veramente bella, secondo me per la cornice ti conviene acquistare una di quelle che si mette a tetto in polistirolo, esteticamente sono molto belle se le pitturi di bianco sembrano fatte in gesso per i graffi dont worry io e federico stiamo affinando la tecnica per rimuoverli :-))
sta venendo veramente bella, secondo me per la cornice ti conviene acquistare una di quelle che si mette a tetto in polistirolo, esteticamente sono molto belle se le pitturi di bianco sembrano fatte in gesso per i graffi dont worry io e federico stiamo affinando la tecnica per rimuoverli :-))
ragà il polistirolo #07... ci stiamo arenando sulla baia dell'economicità-41
Maurizio 77
26-12-2012, 09:12
La rocciata di sx è molto bella, quella di dx , il contrario, perchè quei due pilastri che hai creato per mantenere una roccia piatta è poco naturale.....
Per il resto, come ti ho gia' scritto è tutto perfetto......
jackdaniel
26-12-2012, 22:08
ho visto che hai avvitato la barra appendi pensili che vuoi fare una cornice removibile?
Si infatti, voglio che la zona superiore sia facilmente amovibile ;-)
Daniele a mio modesto parere hai creato i presupposti per una bella vasca #70
Grazie Nunzio :-)
sta venendo veramente bella, secondo me per la cornice ti conviene acquistare una di quelle che si mette a tetto in polistirolo, esteticamente sono molto belle se le pitturi di bianco sembrano fatte in gesso per i graffi dont worry io e federico stiamo affinando la tecnica per rimuoverli :-))
Non ho capito a quali pannelli ti riferisci, ma grazie lo stesso :-))
sta venendo veramente bella, secondo me per la cornice ti conviene acquistare una di quelle che si mette a tetto in polistirolo, esteticamente sono molto belle se le pitturi di bianco sembrano fatte in gesso per i graffi dont worry io e federico stiamo affinando la tecnica per rimuoverli :-))
ragà il polistirolo #07... ci stiamo arenando sulla baia dell'economicità-41
polistirolo ?#24
La rocciata di sx è molto bella, quella di dx , il contrario, perchè quei due pilastri che hai creato per mantenere una roccia piatta è poco naturale.....
Per il resto, come ti ho gia' scritto è tutto perfetto......
Grazie Maurizio, pensa che a me quel trespolo piace tantissimo :-))
fai un telaio strutturato in tre lati senza il quarto che sarebbe quello che andrebbe ad appoggiarsi alla vasca quindi esteticamente brutto, a questo vai a fissare unica anta in listellare bilaminato con apertura a vasistas e supportato da pistoncini a gas con portata in Newton tale da contrastare la forza peso dell'anta che la porterebbe a chiudersi, detto ciò fai una bella cornice possibilmente visto l'ambiente laccata bianco lucido e il gioco è fatto.
Questa è un idea poi fai tu.
------------------------------------------------------------------------
La rocciata di sx è molto bella, quella di dx , il contrario, perchè quei due pilastri che hai creato per mantenere una roccia piatta è poco naturale.....
Per il resto, come ti ho gia' scritto è tutto perfetto......
Grazie Maurizio, pensa che a me quel trespolo piace tantissimo :-))
Sarà molto utile ad un eventuale pesce pappagallo;-)
jackdaniel
27-12-2012, 19:02
Io avevo pensato a qualcosa del genere
http://s14.postimage.org/eccgdxjd9/Cornice1.jpg (http://postimage.org/image/eccgdxjd9/)
http://s14.postimage.org/ltlnt58wd/Cornice2.jpg (http://postimage.org/image/ltlnt58wd/)
http://s14.postimage.org/r6ai79wst/Cornice3.jpg (http://postimage.org/image/r6ai79wst/)
http://s14.postimage.org/7ppskr1ot/Cornice4.jpg (http://postimage.org/image/7ppskr1ot/)
jackdaniel
21-01-2013, 17:44
Sto vivendo un grande dilemma.....mettere o non mettere la sabbia....voi cosa mi consigliate di fare ?
Paolo Piccinelli
21-01-2013, 17:48
ecchettelodicoaffare?!? :-))
Io ti direi sabbia, ma vista l'altezza della tua vasca, dovresti essere pronto a rinunciare a qualcosina,...
jackdaniel
21-01-2013, 18:14
ecchettelodicoaffare?!? :-))
Ok per te si e carbonato di calcio :-))
Io ti direi sabbia, ma vista l'altezza della tua vasca, dovresti essere pronto a rinunciare a qualcosina,...
non ho capito cosa intendi dire #28d#
Ho letto che la vasca e' lunga 120, profonda 60 ed alta 50cm. Considera 15cm di carbonato, piu' almeno 3-4cm di margine, ed avrai un altezza dell'acqua ci circa 30cm. Oddio, io adoro le vasche basse, ma forse esteticamente sui 120cm di lunghezza, e visto che non e' al centro di un salone dove puoi ammirarla dall'alto,...degustibus
Paolo Piccinelli
21-01-2013, 18:28
Decisamente aragonite, non carbonato! ;-)
Be, allora avrai 35cm d'acqua #28
jackdaniel
21-01-2013, 18:36
Ho letto che la vasca e' lunga 120, profonda 60 ed alta 50cm. Considera 15cm di carbonato, piu' almeno 3-4cm di margine, ed avrai un altezza dell'acqua ci circa 30cm. Oddio, io adoro le vasche basse, ma forse esteticamente sui 120cm di lunghezza, e visto che non e' al centro di un salone dove puoi ammirarla dall'alto,...degustibus
Be, allora avrai 35cm d'acqua #28
Adesso ho capito #36# Ma io voglio mettere solo una spolverata di sabbia tanto per coprire il fondo, al max 2cm, non ho intenzione di fare un dsb #70
Quindi riformula la domanda
Sugar o aragonite korallen zucht ?
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
jackdaniel
22-01-2013, 14:55
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
Corallina grossa ?!? #24 no credo sia un ottima idea, diventerebbe ricettacolo di schifezze...imho:-)
La mia indecisione è tra la classica sugar tipo la caribsea o l'aragonite korallen zutch
giangi1970
22-01-2013, 15:14
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
Corallina grossa ?!? #24 no credo sia un ottima idea, diventerebbe ricettacolo di schifezze...imho:-)
La mia indecisione è tra la classica sugar tipo la caribsea o l'aragonite korallen zutch
al limite puoi spalmare un velo di silicone sul fondo e spolveri di carbonato. dopo 24H aggingi quel centimetro di fondo. In questo modo, anche se la sabbia si sposta, non vedrai il vetro di fondo.
valentina84
22-01-2013, 18:53
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
concordo... anche io presto rimuovero' la sugar (ho meta' vasca con sabbia, l'altra meta' a vetro) per mettere la kz
jackdaniel
26-01-2013, 09:00
OK, allora, se spolveratina, perche' non usare un paio di centimetri di corallina grossa? Argonite e carbonato, non vanno daccordo con le spolveratine, ti ritroveresti con un bel po' di buche.
Corallina grossa ?!? #24 no credo sia un ottima idea, diventerebbe ricettacolo di schifezze...imho:-)
La mia indecisione è tra la classica sugar tipo la caribsea o l'aragonite korallen zutch
al limite puoi spalmare un velo di silicone sul fondo e spolveri di carbonato. dopo 24H aggingi quel centimetro di fondo. In questo modo, anche se la sabbia si sposta, non vedrai il vetro di fondo.
La vasca è già avviata quindi è da escludere, grazie comunque del consiglio:-)
Ho già utilizzato in passato questo stesso metodo per lo sfondo di questo acquario dolce
http://www.youtube.com/watch?v=Jl80aqthRjM&list=UU4MZE75Gz29GOwF4XyLpCxA&index=14
------------------------------------------------------------------------
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
Jack..
Io son sempre piu' convinto che la Kz siano un'ottimo compromesso tra granulometria e possibili svolazzamenti...
La carib e' decisamente piu' bella esteticamente....ma e' un attimo ritrovarlsela in giro per la vasca....
concordo... anche io presto rimuovero' la sugar (ho meta' vasca con sabbia, l'altra meta' a vetro) per mettere la kz
Che ne dite di questa ?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2099
dovrebbe essere il giusto compromesso tra la sugar e la korallen, che sinceramente mi sembra davvero troppo grossa e tutto fuorchè sabbia #24
Un caro amico, mi ha anche detto che col tempo tende a riempirsi di corallina....
begonia2001
26-01-2013, 10:15
Daniele perché non usi questa? Io lo farò per la prossima vasca. Mi sembra molto buona ed ha un peso specifico maggiore dell'olite, in più è bianchissima. L'unica accortenza è che devi lavarla tanto! ;-)
Acquarium Island
26-01-2013, 10:26
Metti l'Ati che è ottima. Ha un peso specifico maggiore, granulometria giusta e non svolazza
jackdaniel
26-01-2013, 11:43
Daniele perché non usi questa? Io lo farò per la prossima vasca. Mi sembra molto buona ed ha un peso specifico maggiore dell'olite, in più è bianchissima. L'unica accortenza è che devi lavarla tanto! ;-)
Questa quale ? #24
Metti l'Ati che è ottima. Ha un peso specifico maggiore, granulometria giusta e non svolazza
Grazie Giovanni, prenderò in considerazione anche l'ati, puoi dirmi che granulometria ha ? :-)
marco capanna
26-01-2013, 16:10
se vuoi mettere solo 2 cm di sabbia, mettila solo quando l'aquario è avviato bene #28
Acquarium Island
27-01-2013, 10:55
L'Ati ha una granulometria variabile tra 0,3 e 1,2 mm
giangi1970
27-01-2013, 11:10
Sabbia Ati.....ottma....due parole che sulla stessa frase cozzano decisamente!!!!!!!hahhahhahahhahhhahahh
A parte che non e' sabbia ma carbonato di calcio di pezzatore miste...
Se devi metter quella chiedi a Picci che te ne mandi un po di kili della sua...
Ti costa un decimo ed e' decisamente piu' sicura....
jackdaniel
27-01-2013, 11:29
L'Ati ha una granulometria variabile tra 0,3 e 1,2 mm
Sabbia Ati.....ottma....due parole che sulla stessa frase cozzano decisamente!!!!!!!hahhahhahahhahhhahahh
A parte che non e' sabbia ma carbonato di calcio di pezzatore miste...
Se devi metter quella chiedi a Picci che te ne mandi un po di kili della sua...
Ti costa un decimo ed e' decisamente piu' sicura....
Picci sei in ascolto ? :-))
Sabbia Ati.....ottma....due parole che sulla stessa frase cozzano decisamente!!!!!!!hahhahhahahhahhhahahh
A parte che non e' sabbia ma carbonato di calcio di pezzatore miste...
Se devi metter quella chiedi a Picci che te ne mandi un po di kili della sua...
Ti costa un decimo ed e' decisamente piu' sicura....
Gianluca, ma fa davvero così schifo la sabbia ATI?#28d#
Cmq, gran bella vasca!!
giangi1970
27-01-2013, 12:24
Gpe...non e' che fa schifo....non e' sabbia...
E nenache ci va vicino....
Per carita'.....anche la KZ non e' sabbia...ma almeno loro lo scrivono....
E' un mix di granulato di calcio e magnesio....
L'unico vero vantaggi e' che non svolazza....ma non perche' sia migliore....perche' mediamente e' piu' grossa di altre sabbie vere...
Va lavata per ore....e quando dico ore non dico per dire...
A sto punto contatto il picci che ti da' carbonato puro e spendi un decimo...
Sinceramente ho una mia opinione personale su Ati....su come lavorano e sui loro prodotti ma gia' ho parlato troppo per essere un negoziante....e me la tengo per me....
Gpe...non e' che fa schifo....non e' sabbia...
E nenache ci va vicino....
Per carita'.....anche la KZ non e' sabbia...ma almeno loro lo scrivono....
E' un mix di granulato di calcio e magnesio....
L'unico vero vantaggi e' che non svolazza....ma non perche' sia migliore....perche' mediamente e' piu' grossa di altre sabbie vere...
Va lavata per ore....e quando dico ore non dico per dire...
A sto punto contatto il picci che ti da' carbonato puro e spendi un decimo...
Sinceramente ho una mia opinione personale su Ati....su come lavorano e sui loro prodotti ma gia' ho parlato troppo per essere un negoziante....e me la tengo per me....
Vabbè, puoi sempre darmi info in mp.....non faresti nessuna pubblicità!!
I consigli che mi hai dato sono stati sempre molto utili......e anche se sei un negoziante non hai mai fatto pubblicità alla tua attività....e non è da tutti!!#25#25
jackdaniel
30-08-2013, 15:19
visto che siamo rimasti indietro....e si parlava di sabbia....
eccola appena inserita
http://s14.postimg.cc/nzxgxare5/IMG_4746.jpg (http://postimg.cc/image/nzxgxare5/)
e dopo qualche giorno
http://s16.postimg.cc/8jgvbkbjl/IMG_4768.jpg (http://postimg.cc/image/8jgvbkbjl/)
http://s16.postimg.cc/hv2x8io35/IMG_4769.jpg (http://postimg.cc/image/hv2x8io35/)
http://s16.postimg.cc/404mq1to1/IMG_4770.jpg (http://postimg.cc/image/404mq1to1/)
http://s16.postimg.cc/3m3aqg9kh/IMG_4771.jpg (http://postimg.cc/image/3m3aqg9kh/)
dario de vitofranceschi
30-08-2013, 22:02
grandissimo lavoro complimenti.
mi potresti dire come hai fatto gli atolli? anche se hai foto delle varie fasi. sono veramente belli
jackdaniel
02-09-2013, 18:29
grandissimo lavoro complimenti.
mi potresti dire come hai fatto gli atolli? anche se hai foto delle varie fasi. sono veramente belli
Grazie :-)
Gli atolli sono fatti con rocce secche, barre di carbonio e lampocem.....qualche pagina indietro dovrebbe esserci qualche foto.
14/03/2013
Finalmente, dopo quasi 3 mesi l'assistenza mi restituisce la plafoniera Il momento dell'apertura...dove trovo un ammaccatura che prima non c'era
http://s18.postimg.cc/j2w42qtrp/IMG_4795.jpg (http://postimg.cc/image/j2w42qtrp/)
http://s18.postimg.cc/vy8p38yet/IMG_4796.jpg (http://postimg.cc/image/vy8p38yet/)
Non sto nella pelle e la monto subito
http://s18.postimg.cc/mb0lfsg1h/IMG_4799.jpg (http://postimg.cc/image/mb0lfsg1h/)
http://s18.postimg.cc/jpv0s9qnp/IMG_4801.jpg (http://postimg.cc/image/jpv0s9qnp/)
http://s18.postimg.cc/om38xpg6t/IMG_4803.jpg (http://postimg.cc/image/om38xpg6t/)
trovo un gradita sorpresa, nonostante la vasca sia partita con acqua nuova e rocce secche, sui vetri ci sono una miriade di anfipodi
http://s18.postimg.cc/syx72dzjp/IMG_4805.jpg (http://postimg.cc/image/syx72dzjp/)
http://s18.postimg.cc/tys3bu439/IMG_4806.jpg (http://postimg.cc/image/tys3bu439/)
http://s18.postimg.cc/u1byyo7qt/IMG_4811.jpg (http://postimg.cc/image/u1byyo7qt/)
http://s18.postimg.cc/6odxg5rn9/IMG_4812.jpg (http://postimg.cc/image/6odxg5rn9/)
http://s18.postimg.cc/7vwgm475h/IMG_4813.jpg (http://postimg.cc/image/7vwgm475h/)
http://s18.postimg.cc/b074iwnxx/IMG_4814.jpg (http://postimg.cc/image/b074iwnxx/)
http://s18.postimg.cc/oie0v7039/IMG_4815.jpg (http://postimg.cc/image/oie0v7039/)
Emiliano98
02-09-2013, 19:37
Bellissima, che pompe di movimento sono quelle, non sono un pò piccole?
jackdaniel
03-09-2013, 12:26
Bellissima, che pompe di movimento sono quelle, non sono un pò piccole?
Grazie :)
Sono 2 tunze 6095...un po piccole dici ?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
jackdaniel
04-09-2013, 11:19
14/03/2013
Finalmente, decido come fare la cornice della vasca ed inizio con la parte superiore (quella amovibile)
http://s23.postimg.cc/a721syvbr/IMG_4948.jpg (http://postimg.cc/image/a721syvbr/)
http://s23.postimg.cc/ccwcngys7/IMG_4949.jpg (http://postimg.cc/image/ccwcngys7/)
http://s23.postimg.cc/t1xsjdvdj/IMG_4950.jpg (http://postimg.cc/image/t1xsjdvdj/)
http://s23.postimg.cc/k8bhg0xsn/IMG_4951.jpg (http://postimg.cc/image/k8bhg0xsn/)
30/04/2013
Eccola montata
http://s10.postimg.cc/5ey5zru0l/IMG_4982.jpg (http://postimg.cc/image/5ey5zru0l/)
http://s10.postimg.cc/eo0c9w2wl/IMG_4988.jpg (http://postimg.cc/image/eo0c9w2wl/)
http://s10.postimg.cc/6370ipsqd/IMG_4990.jpg (http://postimg.cc/image/6370ipsqd/)
------------------------------------------------------------------------
Credo di non avervi mostrato cosa c'è sotto la vasca...provvedo subito :-)
http://s22.postimg.cc/phhzuaa8t/IMG_5051.jpg (http://postimg.cc/image/phhzuaa8t/)
http://s22.postimg.cc/f8piogm71/IMG_5052.jpg (http://postimg.cc/image/f8piogm71/)
http://s22.postimg.cc/romqp48yl/IMG_5053.jpg (http://postimg.cc/image/romqp48yl/)
http://s22.postimg.cc/mbxwazl25/IMG_5054.jpg (http://postimg.cc/image/mbxwazl25/)
Mi piace molto la cornice, ma se hai postato le foto vuoi dei pareri, giusto? Be l'effetto cappellino non si puo' proprio vedere. O elimini i due pezzi laterali o prolunghi la parte superiore.
Emiliano98
04-09-2013, 16:54
Anche a me non piace molto, ma non potevi tenere quella delle foto precedenti (quelle dove hai messo la sabbia)?
davvero molto bella sia la vasca che la rocciata e la cornice
jackdaniel
05-09-2013, 09:42
Mi piace molto la cornice, ma se hai postato le foto vuoi dei pareri, giusto? Be l'effetto cappellino non si puo' proprio vedere. O elimini i due pezzi laterali o prolunghi la parte superiore.
Anche a me non piace molto, ma non potevi tenere quella delle foto precedenti (quelle dove hai messo la sabbia)?
Grazie ragazzi, ma probabilmente vi è sfuggito quanto ho scritto:-) quella è solo la parte superiore amovibile
14/03/2013
Finalmente, decido come fare la cornice della vasca ed inizio con la parte superiore (quella amovibile)
davvero molto bella sia la vasca che la rocciata e la cornice
Grazie, è sempre bello leggere che i proprio sforzi vengono apprezzati ;-)
------------------------------------------------------------------------
08/05/2013
inizio la posa della parte inferiore della cornice
http://s21.postimg.cc/kwyj01csz/IMG_5047.jpg (http://postimg.cc/image/kwyj01csz/)
09/05/2013
la prima fila di mattonelle è completa
http://s16.postimg.cc/bqjmw7kwh/IMG_5063.jpg (http://postimg.cc/image/bqjmw7kwh/)
a ecco, quindi l'effetto cappellino sparira',...bene bene.
jackdaniel
05-09-2013, 15:16
a ecco, quindi l'effetto cappellino sparira',...bene bene.
Si certo, in quel modo sarebbe stato orribile #28d#
10/05/2013
Finalmente anche la parte inferiore della cornice è completa
http://s9.postimg.cc/rtohcwvaj/IMG_5068.jpg (http://postimg.cc/image/rtohcwvaj/)
http://s9.postimg.cc/r6pkndyej/IMG_5072.jpg (http://postimg.cc/image/r6pkndyej/)
jackdaniel
12-09-2013, 09:36
Che ne dite della cornice ? :-)
io dico...... complimenti per il lavoro, bravo.
DaveXLeo
13-09-2013, 14:02
Che ne dite della cornice ? :-)
Che è una figata
dodarocs
13-09-2013, 16:06
Così ha un bell'aspetto, prima con solo quella di sopra non mi piaceva.
jackdaniel
13-09-2013, 16:44
io dico...... complimenti per il lavoro, bravo.
Che ne dite della cornice ? :-)
Che è una figata
Così ha un bell'aspetto, prima con solo quella di sopra non mi piaceva.
Grazie a tutti :-)
Franco, considera che ancora mancano i laterali ;-)
yuri.budai
13-09-2013, 16:48
Complimenti.
Mi sono letto tutto il post.
Bel lavoro davvero.
Nel progetto della casa nuova avevo in mente anche io una stanza tecnica e vasca su due lati...
L'unica cosa che non mi piace, per gusto personale ovviamente, è la cornice in simil pietra. Io avrei usato dei pannelli di HPL integrale a spessore nero e finitura bianca.
Come supporti la Fischer produce un sistema di attacco sganciabile.
Ripeto, gusti personali, ottima realizzazione!
jackdaniel
13-09-2013, 17:07
Complimenti.
Mi sono letto tutto il post.
Bel lavoro davvero.
Nel progetto della casa nuova avevo in mente anche io una stanza tecnica e vasca su due lati...
L'unica cosa che non mi piace, per gusto personale ovviamente, è la cornice in simil pietra. Io avrei usato dei pannelli di HPL integrale a spessore nero e finitura bianca.
Come supporti la Fischer produce un sistema di attacco sganciabile.
Ripeto, gusti personali, ottima realizzazione!
Grazie dei complimenti e per la critica :-)
Non conosco questo tipo di pannelli, per cui non saprei dirti se sarebbe stato meglio o no..posso solo dirti che, la cornice è in pendat con il resto dell'arredamento del living ;-)
Tanto per imparare qualcosa di nuovo, puoi farmi vedere questo tipo di fisher di cui parli ?
#28
devildark
16-09-2013, 14:24
#25#25#25#25#25
yuri.budai
17-09-2013, 09:13
Nessuna critica, figurati! ;)
Per conoscenza, noi usiamo questo sistema, per rivestimenti inteni ed esterni, in legno, hpl o simil pietra.
Il bello è che puoi decidere di levare qualsiasi elemento in qualsiasi momento.
http://picasistemi.pica.it/viewdoc.asp?co_id=157
jackdaniel
17-09-2013, 10:18
Nessuna critica, figurati! ;)
Per conoscenza, noi usiamo questo sistema, per rivestimenti inteni ed esterni, in legno, hpl o simil pietra.
Il bello è che puoi decidere di levare qualsiasi elemento in qualsiasi momento.
http://picasistemi.pica.it/viewdoc.asp?co_id=157
Interessante...ma di notevole spessore...certo, se avessi dovuto fare una parete intera sarebbe stato perfetto #70
io ho usato mattonelle in gres porcellano.....ed anche da me la parte superiore della cornice è amovibile :)
------------------------------------------------------------------------
un quadro
#25#25#25#25#25
Grazie:-))
Ciao,ho letto il topic tutto d'un fiato
Complimenti hai fatto una cosa semplicemente bellissima
Penso che tutti qui sul forum vorrebbero una cosa come quella che hai realizzato#70
La rocciata che hai creato è bellissima,fosse stato un dsb avrebbe reso ancora di piu' ma è chiaro che incorniciando tutto nessuno saprà mai quanta sabbia c'è sotto :-D
Personalmente per il quadro che hai realizzato una vortech mp 40 sarebbe stato il massimo
Ora ti manca solo chiudere quell'orrenda visuale del retro della vasca ;-)
Volevo chiederti una cosa.
Le rocce alla fine come le hai colonizzate?
Hai creato una criptica nella stanza con rocce vive?
arcobaleno
10-11-2013, 08:37
Complimenti.
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
bravo jack! ottimo lavoro #70
jackdaniel
19-11-2013, 11:30
Grazie a tutti :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
jackdaniel
22-01-2014, 17:28
Piccolo aggiornamento....scusate per la qualità delle foto #07
http://s24.postimg.cc/c45wfblb5/image.jpg (http://postimg.cc/image/c45wfblb5/)
http://s24.postimg.cc/5miei2lk1/2014_01_18_20_25_17.jpg (http://postimg.cc/image/5miei2lk1/)
http://s24.postimg.cc/a74kx059d/2014_01_19_19_31_04.jpg (http://postimg.cc/image/a74kx059d/)
http://s24.postimg.cc/h6n8a3uld/2014_01_19_19_32_28.jpg (http://postimg.cc/image/h6n8a3uld/)
http://s24.postimg.cc/5pbgwe3z5/20140118_202151.jpg (http://postimg.cc/image/5pbgwe3z5/)
http://s24.postimg.cc/ufwjwgty9/20140118_202204.jpg (http://postimg.cc/image/ufwjwgty9/)
http://s24.postimg.cc/lou4fy00x/20140118_202213.jpg (http://postimg.cc/image/lou4fy00x/)
http://s24.postimg.cc/qkt5twash/20140118_202227.jpg (http://postimg.cc/image/qkt5twash/)
http://s24.postimg.cc/vanow8r6p/20140118_202302.jpg (http://postimg.cc/image/vanow8r6p/)
dimaurogiovanni
23-01-2014, 02:34
Molto bello Daniele
jackdaniel
25-01-2014, 12:37
Grazie ragazzi :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Begli animali Daniele....
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |