Visualizza la versione completa : cose utili
Salve a tutti, ho la vasca in maturazione dal 5/3, la mia impazienza cresce sempre più per poter vedere quei b******* di nitriti azzerati #18
Ma poi mi guardo intorno e cosa vedo. Un acquario, un test NO2, Cycle superfast, Sera Aqutan... e il vuoto...
MA COSA MI SERVE PER "COCCOLARE" I MIEI PROSSIMI PINNUTI E MANUTENERE L'ACQUARIO ???
Cosa è utile e cosa è superfluo???
Grazie
dunque,ti servirà un retino,o meglio due per catturare i pesci
un sacchio-tanica nuovi da usare solo per la vasca
del tubo per fare i cambi dell'acqua
un termoriscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi
i test di no3-gh-kh-ph,in base ai quali potrai scegliere i pesci,o modificare i valori per i pesci che vorrai inserire
fertilizzanti,di solito si inizia a fertilizzare circa un mese dall'avvio della vasca
calamita puliscivetro
e per il resto aspetta i pesci!
Dviniost
29-03-2006, 12:44
hai visto.....hai già quasi tutto !! :-D :-D :-D
ma come siete premurosi ;-) #36#
... dimenticavo... e la CO2 ???
io opterei per un impianto a fermentazione. Secondo voi?
88viper88
29-03-2006, 13:36
... dimenticavo... e la CO2 ???
io opterei per un impianto a fermentazione. Secondo voi?Secondo me sbagli come ho fatto io......
Io avevo impianto a fermentazione ma non vedevo risultati....adesso che ho comprato quello della ruwal (speso sol 60€) i risultati ci sono....e li vedi in poco tempo...credimi....
Poi credo dipende dalle piante che intendi iserire....
scusate,ma l'impianto CO2 è estremamente necessario?o se ne può fare anke a meno? #13
l'impianto co2 dipende dalle piante che vorrete ospitare,e quindi da quanti watt avete,è inutile spendere per un impianto co2 quando si hanno 18 w su 100 lt, e la co2 da sola non basta per far crescere bene le piante,bisogna abbinarla a una buona linea di fertilizzanti.
se però decidete per l'acquisto penso che la scelta tra un impianto fai da te e a bombola dipenda per prima cosa dalla dimensione della vasca,per un 30 lt và bene il fai da te,per un 100 lt meglio l'impianto a bombola...
lyla dice:
per l'acquisto penso che la scelta tra un impianto fai da te e a bombola dipenda per prima cosa dalla dimensione della vasca,per un 30 lt và bene il fai da te,per un 100 lt meglio l'impianto a bombola...
ed io che ho 74lt (65 effettivi) su cosa mi "butto"? :-))
ma il contabolle posso metterlo in basso dentro il mobile???... ma ci sono impianti a bombola senza contabolle?? (chiedo per evitare di mettere cosa appese fuori l'acquario non vorrei che i miei bimbetti gli rompano le scatoline ;-) )
(ma quando è grande una ricaricabile da 500gr???)
l'impianto co2 dipende dalle piante che vorrete ospitare,e quindi da quanti watt avete,è inutile spendere per un impianto co2 quando si hanno 18 w su 100 lt, e la co2 da sola non basta per far crescere bene le piante,bisogna abbinarla a una buona linea di fertilizzanti.
se però decidete per l'acquisto penso che la scelta tra un impianto fai da te e a bombola dipenda per prima cosa dalla dimensione della vasca,per un 30 lt và bene il fai da te,per un 100 lt meglio l'impianto a bombola...
io ho un 80lt cn un neon da 18Watt e cm piante(almeno x ora) ho 2 Limnophila sessiliflora, 1echinodorus ozeolot e 1 anubias.quindi mica lo devo mettere l'impianto Co2?
...dimenticavo io ho 74 lt (65 effettivi) illuminazione 2x15 W piante presenti vallisneria spiralis, microsorium, cryptocorine mix, lileaopsis nuovae zelandae (credo si scriva così)
babalus, hai per caso l'ambiente advance askoll?ce l'ho anche io e gli ho messo l'impianto co2 della ruwal,questo qui http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgcldje&idc=gfgebj
per le piante ne hai con esigenze medie e adatte alla tua illuminazione,se abbini all'impianto co2 una buona linea di fertilizzanti potrai avere buoni risultati.
sinceramente non ho capito bene cosa intendi per il posizionamento dell'impianto... #24
il mio è costituito dalla bombola,che sarà alta circa 35 cm col sopra il "rubinetto",da qui io ho collegata l'elettrovalvola(ma non è obbligatorio metterla),poi parte un tubicino che arriva al diffusore posto nell'acquario,in realtà stà tutto nel mobile da cui esce solo il tubo che porta la co2
Malakay, con la tua luce la limnophila la vedo un pò male,magari potresti aggiungere piante poco esigenti come microsorium e ceratophillum..
per l'impianto secondo me non è strettamente necessario per la tua vasca,poi se lo vuoi mettere alle piante male certamente non fà..
Malakay, con la tua luce la limnophila la vedo un pò male,magari potresti aggiungere piante poco esigenti come microsorium e ceratophillum..
per l'impianto secondo me non è strettamente necessario per la tua vasca,poi se lo vuoi mettere alle piante male certamente non fà..
in effetti dalla limnophila cominciano a staccarsi sempre + steli,ora una ne ha 2 (prima ne aveva circa 4/5) mentre l'altra ne ha 4(e ne ha persi 2)
infatti lyla avevo notato nel "il mio acquario" che avevi una delle tue vasche come la mia (Askoll amb.60 adv). Quindi potrei mettere solamente la bombola con il tubo che finisce in acqua???... ho capito bene?... senza contabolle?... e come regolo la fuoriuscita della CO2?
Per posizionamento intendo più che altro niente di esterno con ventose sulla vasca (così li vedo raffigurati su internet) perchè ho bambini piccoli che non resisterebbero a staccarla, tutto qui
la fuoriuscita della co2 la regoli con le valvole che ci sono sul "rubinetto"(perdonami ma al momento mi sfugge il nome tecnico #13 ) che si mette sopra la bombola,una è per la regolazione grossolana(aperto-chiuso),l'altra più fine(determini con questa il numero delle bolle),e tutto questo io ce l'ho nascosto nel mobile sotto la vasca,poi parte il tubicino e dentro l'acqua attaccato con una ventosa alla parete c'è il diffusore col contabolle incorporato,se tu hai un mobile sotto la vasca l'unica cosa che c'è all'esterno è il tubicino,la ventosa col diffusore è dentro l'acqua...
quindi il contabolle è dentro l'acqua?... giusto???
nell'impianto che ho io,quello ruwal,il contabolle è integrato nel diffusore,e quindi per forza in acqua
x lyla
nell'impianto che ho io,quello ruwal,il contabolle è integrato nel diffusore,e quindi per forza in acqua
grazie delle informazioni sei stata gentilissima, scusami se sono stato pedante #19
figurati ;-)
hai già pensato a che pesci vorresti inserire?
vorrei mettere una coppia di trichogaster (favoriti su colisa) e un 7-8-9-10 barbus.
Accetto consigli su quelli di fondo #12
non conosco bene questi pesci però la coppia di trichogaster/colisa non la abbinerei ai barbus,specie i tetrazona,che possono mordere le antenne dei tricho,se vuoi rimanere sull'asiatico metterei la coppia di tricho,un gruppo di 7-8 rasbore,e sul fondo i pangio,se questi non ti piacciono puoi mettere un gruppetto di 5 corydoras(che sono sud-americani però vogliono valori dell'acqua compatibili con gli altri pesci)
ho postato il problema su "pesci tropicali"...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |