Entra

Visualizza la versione completa : Sondaggio: preferite un fondo basso o uno alto?


Paguro°
17-04-2005, 17:25
La domanda è proprio quella dell'oggetto. Sono ben accette esperienze o considerazioni personali, pro e contro di un fondo alto o di uno basso riferiti ovviamente ad un nanoreef.
Ciao.

leonardo88
17-04-2005, 17:39
io ho un (non mi ammazzate) 'mezzo jaubert'...spiego meglio: in fondo ho piazzato una griglia per lasciare una piccola parte di acqua libera (1mm), e poi c'ho messo 5 o 6 cm di ghiaietto fine. così facendo ho creato l'habitat ideale per tutti quei vermi simili alle arenicole con cui si pesca che a detta di tutti sono molto utili e poi con un fondo abbastanza alto puoi inserire organismi legati al fondo come gli spirografi. ;-)

Paguro°
17-04-2005, 18:17
E che valori hai?Sono curioso.

bisck
17-04-2005, 18:53
un fondo alto aiuti al processo di denitrificazione no3-->n2 mentre un fondo basso aiuti a far ristagnare gli no3 e nn far si che batteri anaerobi denitrifichino

leonardo88
17-04-2005, 22:39
ph 8.3
no3 assenti
no2 assenti
kh 8

NIKO
17-04-2005, 22:44
O si fa un fondo alto o non lo si fa

Paguro°
18-04-2005, 15:59
Ok, ho capito, grazie.Ma a che distanza di tempo inserire le rocce dopo l'introduzione della sabbia?

gabriele
18-04-2005, 21:32
prima di tutto anche io sono per il fondo, ma per me alto è 5 cm
se hai sabbia viva prima metti le rocce e dopo che hai fatto stabulare le rocce metti la sabbia
se hai sabbia morta mettila pure subito

nicor11
18-04-2005, 21:40
Anche io sono per il fondo alto, nel mio è 6-7 cm.
Ciao

leletosi
18-04-2005, 22:07
ph 8.3
no3 assenti
no2 assenti
kh 8

leonardo hai messo tutti i valori meno quello cruciale.....è un caso oppure coda di paglia???? :-))

scherzo.....mi interessano i po4.....

ciao

Heros
19-04-2005, 22:06
LELE
tu cosa ne pensi
del Fondo?
alto o basso?
quando ho iniziato il mio nano sono stato scannato perche era troppo alto ero a 4-5 cm e l'ho ridotto,
ed effettivamente è molto meglio
e qui dicono addirittura 7!!
dimmi tu... cosa dici?

bisck
20-04-2005, 01:53
come fondo alto si intende minimo 12 cm, 4-5cm è basso solo perche nn si instaura una zona anaerobica ma allo stesso tempo è bassissimo perche siamo abituati a parlare di dsb di 15-20cm.
se devo esprimere la mia preferenza direi 20cm di sabbia fine (DSB) se si ha la possibilita di avere una buona colonna d'acqua dopo sennò una spolverata tanto per coprire il vetro di fondo.
7 cm sono ancora insufficenti per batteri anaerobi che facoltativi. #07

P.S. nn voglio rompere le scatole ma facciamola una ricerchina per capire il perchè di questo, io ho gia spiegato i motivi di quello che sostengo... senza rancore -11 #19

frecciadelledolomiti
20-04-2005, 10:29
Cmq Secondo Calfo e pure Shimek la base per un DSB usando sugar è 4' (pollici) cioè attorno agli 11cm . Io ne ho appunto tanti nel mio nano. I valori sembrano a posto, anche se da un po' di tempo misuro solo il Ca e KH, ma i problemi per me vengono dal fatto che su di esso si depositano tonnellate di schifezze e ancora non so come fare a tenerlo pulito... approfitto per buttare là la domanda, se qualcuno vuole dire la sua.
Importante sarebbe anche non avere animali che lo devastano ma solo microorganissmi o vermi che lo "arano".
Una buona lettura su questo è "Reef Invertebrates".
Le rocce le ho cmq inserite dopo un mese solamente perchè dovevo smontare la vecchia vasca ma in teoria bisognerebbe aspettare alcuni mesi a sentire chi l'ha fatto... anche 4 o 6.
Altra cosa: mi spiegate cosa significa sabbia viva ?

nicor11
20-04-2005, 10:48
La sabbia viva è della sabbia già piena di battrei e animaletti vari che si dovrebbe inserire per fare partire il fondo. Di norma la si prende da una vasca avviata da tempo.
ciao

Lucina
20-04-2005, 11:05
Stavo facendo una ricerca sul dsb e sono approdata su questo post...

Ho un acquario alto 50 cm e lungo 80 ... secondo voi 12 cm di sabbia sono troppi per un acquario così piccolo? E' meglio solo una spolveratina?

frecciadelledolomiti
20-04-2005, 11:31
Nicor la mia era una domandina un po' provocatoria, infatti in parecchi ritengono viva la famosa Aragalive... aragonite viva, infatti quando apri il sacchetto devi stare a porte chiuse sennò ti scappa e non la prendi più...
Cmq X Lucina, direi che 12 cm non sono troppi ma due cose voglio farti presente: la prima è che un DSB se non ti viene bene, e non intendo costruirlo, tutti sono capaci alla fine di lavare della sabbia finche l'h2o del lavaggio non rimane chiara e metterla uniformemente sul fondo di una vasca, può riempirsidi schifezze che se ritornano in superficie ti sballano i valori, ti riempiono di PO4, ti acidificano l'h2o e di conseguenza si portanio giù il KH e cmq per metterlo in funzione ci vogliono come ho detto tempi lunghi. La seconda è che per fare 12 cm di sabbia sugar, perchè tale deve essere sennò te ne vorrebbero ben più di 12, sugar della Caribesea Aragamax Sugar Size #930 l'unica che ha una granulometria finissima, ti costa una fortuna, calcola che per farne 67 litri (dico litri così ci si capisce calcolando il volume che occupa in vasca) ce ne vogliono ben bene 10 sacchetti... Guarda su Acquaingros quanto ti costa...
Poi certo, a me un fondo pieno di animaletti è sempre piaciuto... ma tra rocce e fondo in un 450 litri passi ben bene i 1000 euro.
Ciauz.

Lucina
20-04-2005, 11:39
Potrei metterci giusto 1 cm per coprire il fondo e metterci il valenciana (non so se si chiami così) per pulire il fondo...
Il vetro è brutto :(

51m0ne
20-04-2005, 15:08
Nel mio nanetto ho messo la classica spolverata (circa mezzo cm) giusto per coprire il vetro di fondo.
Svantaggi: apparentemente nessuno.
Vantaggi: 1 Estetici. 2 Il paguro, gli anfipodi e alcuni vermozzi detritivori si divertono molto di più.
Ciao

leletosi
20-04-2005, 16:33
per heros.....ti do il mio parere.

so per certo che in vasche con fondo alto fatto con i "controcoglioni" e tempi di maturazione lunghissimi, gli animali stanno meglio e crescono soprattutto di più a parità di strumentazione rispetto alla stessa vasca con fondo vuoto. ovviamente anche se i valori fossero gli stessi, non puoi misurarli tutti....ed evidentemente qualche cosa in più il fondo lo da....ma senza poterlo misurare. -04

ripeto, se uno ha la possibilità, la voglia di aspettare e di ottenere il meglio.....uno jaubert è il massimo. però questo fondo è difficile da realizzare per bene, non dà possibilità intermedie tra il farlo e il non farlo, ha bisogno di animali spazzini.....e dà un effetto portentoso apportando le giuste condizioni per ottimi valori.

vediamo nel nano: non credo sia una mossa da ninja fare un fondo alto. se uno ha per obiettivo avere valori perfetti, senza alcuna modestia li si ottiene col vetro pulito senza problemi. io li ho, senza un filo di sabbia. e penso sia una conseguenza anche del non aver messo sabbia oltre a rocce davvero ottime.

però c'è chi vuole la sabbia per estetica....ecco, qui la cosa è diversa. vogliamo che stiano bene gli animali e tutto sia a posto oppure scendiamo a compromessi per appagare l'occhio??? dilemma..... #24 #24
magari per avere un bell'effetto si hanno valori non proprio bellissimi....ed ecco che la mossa non è certo da ninja. mentre avere il fondo pulito schifo non fa, credetemi sulla parola.

le alghe calcaree ricoprono....eccome se ricoprono. effetto scenico bello.....fondo rosa e violetto....solo da sifonare la merdina ogni tanto.....poi se le calcaree non bastano, si mette qualche animale....che c'è di migliore??? xenia, briareum....si attaccano come niente!!!! e danno colore colore e ancora colore.... -11

opinione data

Lucina
20-04-2005, 16:45
Ma perchè la xenia si attacca anche sul vetro?

feddy70
20-04-2005, 19:05
E se uno decide di toglierla tutta e ne ha circa 3\4 cm (dappertutto, anche sotto le rocce) come può farlo facendo meno danni possibili?

51m0ne
20-04-2005, 20:40
Io preferisco la sabbia sul fondo.... -68

Una misera spolveratina con sabbia corallina ben lavata non dovrebbe portare nessun problema. Almeno fino ad ora non ne ha creati.
Comunque nel mio caso è una questione puramente estetica.
Ciao

leletosi
20-04-2005, 22:18
xenia sul vetro???

ovviamente sì...eccome

leletosi
20-04-2005, 22:19
simone.....

x la spolverata va benissimo.....però da sempre problemi di pulizia rispetto al vetro....con quello tubo, aspiri e via....un attimo per tutta la vasca

51m0ne
20-04-2005, 22:41
Eeeeehhhhhh, che fiscale che sei!!!!!!!
Un po' hai ragione, ma solo un po'... -68
Bellissima 'sta faccina, Ciao.

Lucina
21-04-2005, 10:47
Ma quel pescetto bianco di fondo serve a pulire la sabbia oppure no? Chi è che lo ha e sa dirmi qualcosa?

akela
22-04-2005, 10:30
ve li immaginate 12 cm di fondo in un nano che in genere non supera i 35 di altezza!
Secondo me è valido, funziona sicuramente, ma necesita di vasche specificatamente realizzate :-))

bisck
22-04-2005, 10:57
ma necesita di vasche specificatamente realizzate


certo sai come sarebbe oscena una vaschetta di 25 di altezza con 12 di fondo e 13 di acqua.... come proporzione deve essere piu grande l'alteza io per esempio per il mio nuovo nano jaubert l'ho fatto 25*25*40h

Lucina
22-04-2005, 11:13
Il mio è alto 50... quindi non sarebbe basso...

bisck
22-04-2005, 22:12
si ma come proporzione nn è il massimo alla fine di acquario ti viene sproporzionato quindi nel tuo caso sarebbero.... #24 80*36*30h è un po bassina come colonna d'acqua... poi fai te... almeno 15cm di sabbia ce la dovrai pur mettere...

akela
23-04-2005, 11:19
io ho rimandato l' idea del dsb al prossimo acquario!

Jonny85
02-05-2005, 21:43
ph 8.3
no3 assenti
no2 assenti
kh 8


nn ci credo che hai valori di No3 cosi bassi! io stesso ho dovuto riallestire tutto il mio acquario l altra settimana per il fondo troppo alto e per le griglie sottosabbia................. #06