Visualizza la versione completa : Problema col mio primo acquario marino
Alucard1982
29-06-2012, 11:46
Salve a tutti, nel mio acquario allestito come un nanoreef tipo berlinese da 70 litri, ho da un paio di settimane i valori dei nitrati e dei fosfati molto alti e in più ho una notevole quantità di alghe sul fondo, il mio negoziante mi ha consigliato di usare delle resine per abbassare i fosfati che ho comprato e ho messo in acquario da 1 settimana, le alghe continuano a rispuntare sebbene abbia sifonato abbondantemente il fondo. Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie a tutti!
Manuelao
29-06-2012, 12:00
Misure vasca? Luce? Tecnica? Popolazione?
Descrivi la asca
Emanuele
Alucard1982
29-06-2012, 12:08
Allora l'acquario è un Mirabello 70 modificato, ho tolto il coperchio e ho messo una plafoniera con 3 T5 da 24W bianchi da 10000°K che tengo accesa 8 ore al giorno, all'interno ho 3 Amphiprion ocellaris, un Giobiodon Okinawae, una Condylactis Gigantea e un piccolo Sarcophyton. Inoltre in vasca vi sono circa 12kg di roccia viva, 2 pompe di movimento una da 2500l/h e una da 2400l/h, un piccolo filtro interno con un po' di cannolicchi e 60g di resina per i fosfati dell'aquili e lo schiumatoio che è un nanoskum 100 della Wave. Prima cambiavo 10 litri d'acqua ogni 20 giorni, adesso stò facendo dei cambi ogni 10 giorni sempre di 10 litri. Ovviamente rabbocco regolarmente l'acqua evaporata.
Manuelao
29-06-2012, 12:11
I cannolicchi sicuramente contribuiscono al tuo problema non andando a chiudere il ciclo dell'azoto
4 pesci poi aumentano il carico organico che le rocce non riescono a smaltire
Emanuele
Alucard1982
29-06-2012, 12:13
Quindi? Consigli?
Manuelao
29-06-2012, 12:19
Elimina il filtro interno. Al massimo lo puoi usare per le resine
Dimezzerei poi la fauna
Emanuele
sposto nella sezione nanoreef ;-)
dovresti per prima cosa iniziare ad eliminare il filtro biologico .... e magari leva 1 sei 3 ocellaris ;-)
Clarisin
29-06-2012, 12:20
usi mettere batteri?
i valori di Po4 No2 No3?
Le luci da quando le hai?
(qualche foto poi aiuterebbe):-)
Alucard1982
29-06-2012, 12:30
Le luci le ho da poco, i batteri non li metto, il filtro interno l'ho messo da un paio di settimane, mi è stato suggerito dal mio negoziante che lo usa regolarmente in tutte le sue vasche (visto coi miei occhi). I nitriti sono praticamente assenti, ho i nitrati intorno alle 50 ppm e i fosfati intorno a 1 ppm. Questi valori però risalgono al 15/06. Appena posso se riesco metto qualche foto.
Alucard1982
29-06-2012, 12:43
Questa è una panoramica dell'acquario:
http://s13.postimage.org/57htpsecj/IMG_1488.jpg (http://postimage.org/image/57htpsecj/)
Questo invece è un particolare delle alghe sul fondo:
http://s18.postimage.org/4coukjnz9/IMG_1489.jpg (http://postimage.org/image/4coukjnz9/)
Clarisin
29-06-2012, 13:28
Lasciando spazio a utenti e moderatori molto più competenti di me, mi sembrerebbero i tanto amati cianobatteri.
Credo normale maturazione unito a qualcosa da rivedere.
Come detto, il filtro biologico non va messo (io l'avevo e l'ho tolto ed ho avuto benefici immensi come valori)
Batteri mettili, ti consiglierei una fiala di biodigest e bioptim ogni 15 giorni, aiuta.
La sabbia forse non andava messa (anch'io ho fatto lo stesso errore) si riempie di schifezze e ti aumenta i valori dei fosfati (forse anche dei nitrati).
Qualche pesciolino lo toglierei, tre ocellaris sono troppi e rischiano pure di litigare secondo me.
;-)
Come detto, attendiamo più esperte risposte.
Manuelao
29-06-2012, 13:40
Lasciando spazio a utenti e moderatori molto più competenti di me, mi sembrerebbero i tanto amati cianobatteri.
Credo normale maturazione unito a qualcosa da rivedere.
Come detto, il filtro biologico non va messo (io l'avevo e l'ho tolto ed ho avuto benefici immensi come valori)
Batteri mettili, ti consiglierei una fiala di biodigest e bioptim ogni 15 giorni, aiuta.
La sabbia forse non andava messa (anch'io ho fatto lo stesso errore) si riempie di schifezze e ti aumenta i valori dei fosfati (forse anche dei nitrati).
Qualche pesciolino lo toglierei, tre ocellaris sono troppi e rischiano pure di litigare secondo me.
;-)
Come detto, attendiamo più esperte risposte.
Giusto
Emanuele
Alucard1982
29-06-2012, 13:54
Ok, ho tolto i cannolicchi e dentro al filtro ho messo solo la resina per i fosfati, direi che la sabbia non posso più toglierla ormai e cmq al posto della sabbia cosa dovrei mettere? Per normale maturazione intendete che col tempo vanno via da sole le alghe? Adesso vedrò di prendere biodigest e bioptim. Grazie mille a tutti per i consigli, vi terrò informati!
P.S.: Se qualcuno ha qualche altro suggerimento è ben accetto! ;-)
Alucard1982
10-07-2012, 16:20
Ciao a tutti, come preannunciato vi aggiorno, ho continuato a mettere la resina per i fosfati, ho fatto alcuni cambi d'acqua e ho inoltre cominciato a mettere Biodigest e Bioptim. I fosfati si sono dimezzati e i nitrati sono diminuiti di un terzo. Le alghe continuano a tornare sulla sabbia, ai batteri quanto occorre secondo voi per agire? Altri consigli?
Clarisin
10-07-2012, 17:29
Io metterei dentro il carbone attivo (da cambiare ogni mese), e continuerei con i cambi d'acqua e con biodigest e bioptim ogni 15 gg.
Aspetta un mese, le cose dovrebbero migliorare da sole.
Alucard1982
10-07-2012, 19:41
Io metterei dentro il carbone attivo (da cambiare ogni mese), e continuerei con i cambi d'acqua e con biodigest e bioptim ogni 15 gg.
Aspetta un mese, le cose dovrebbero migliorare da sole.
Ho un piccolo filtro interno, faccio metà scomparto con il carbone e metà con la resina per i fosfati?
Clarisin
10-07-2012, 20:32
Ottimo:-)
Togli la spugna però.
Alucard1982
10-07-2012, 23:19
Ottimo:-)
Togli la spugna però.
Si quella l'avevo già tolta, grazie mille per i consigli e per la pazienza! Continuerò a tenervi informati! #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |