Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


Stefanoqv
29-06-2012, 11:36
Ciao a tutti,

sono Stefano, l'altro ieri, dopo un periodo di "gestazione" , ho finalmente avviato il mio primo acquario.
La vasca "all inclusive" della Acquatlantis è stata un regalo, era una rimanenza di un negozio, quindi mai usato ma fermo da qualche anno; è' un 60 litri lordi delle dimensioni di 60x30x35 con plafoniera con un solo neon da 15w .

Nella scatola fissa siliconata dentro l'acquario è presente la pompa , lo spazio filtro e lo spazio per il riscaldatore (50w) .

Arriviamo all'avviamento che è avvenuto la sera del 27 GIUGNO.

Ho acquistato la sera stessa in un negozio di acquari i seguenti "pezzi" :

- 1 mobiletto usato per acquari
- 1 scatoletta per 100l di Torba per piante
- 10kg di sabbia nera
- 7 piante d'acquario (nelle foto capirete la tipologia il nome mi sfugge :-)) )
- 1 scatola di capsule di Sicce HyperBakto
- 1 bottiglietta di Sicce HyperBio
- 1 termometro
- 1 calamita per pulire
- 1 taimer

Come letto nelle vostre guide per i neofiti, sono passato al montaggio e all'avviamento.

Inserendo per prima la torba con i suoi sassolini, i 10kg di sabbia lavata in precedenza, e inserendo , dopo aver riempito per 10 cm circa di acqua le piante.
Poi è stato il momento degli "additivi" , 2 capsule di HyperBakto da sogliere in acqua e 15 ml di HyperBio .

Ho riempito tutto e avviato tutto l'acquario con una temperatura compresa tra i 28/29°c , purtroppo è estate!
L'acqua era inizialmente limpida e ieri leggermente più torbida, ma penso sia tutto normale.

Purtroppo , mi sono spiegato male con il negoziante e ho dimenticato di acquistare canolicchi, carbone attivo e lanetta, in questo momento sta filtrando solo la spugnetta blu.
Questa mattina ho acquistato il rimanente e stasera provvedo immediamentamente a completare il filtro. #22

L'idea, come si vede dalle foto è sicuramente quella di aumentare il numero di piante, magari aggiungendo un legno e qualche sasso (opportunamente bollito) .

A parte i suggerimenti a 360° che mi darete, ho alcune domande da porvi.

- per ora la lampada da 15w è sufficiente? se no, con che potenza e K dovrei sostituirla?
- quante altre piante inserisco?
- il timer per quanto ore di luce devo impostarlo?
- visto che ho dimenticato di completare il filtro, stasera ributto HyperBio e HyperBakto con le stesse quantità della prima volta?

Vi lascio alle foto:

http://s18.postimage.org/3mqwgu4h1/20120627_230418.jpg (http://postimage.org/image/3mqwgu4h1/)

Grazie a tutti
Ciao
Stefano #28

Jessyka
29-06-2012, 12:00
La prima cosa che non capisco è questa: dici di aver avviato l'acquario il 27 maggio ma ieri l'acqua era torbida...hai smosso qualcosa..?

- per ora la lampada da 15w è sufficiente? se no, con che potenza e K dovrei sostituirla?


E' un pò bassina come luce, e pur non sapendo riconoscere ad occhio le piante (non ho l'occhio verde. xD ), vedendone alcune "da pratino" credo non dureranno moltissimo.
Purtroppo se è un neon non puoi sostituirlo con un altro di wattaggio maggiore, in quanto fisicamente non ci sta dentro i portalampada. :)
Quindi le soluzioni sono due, o cerchi di aumentare la luce ricorrendo alla modifica del coperchio, oppure prendi piante sciafile.

- quante altre piante inserisco?


Tutte quelle che vuoi, e che ci stanno. xD In realtà andrebbe capito che pesci vuoi inserire, ma in linea di massima tante piante aiutano soltanto.

- il timer per quanto ore di luce devo impostarlo?


Parti da 6 e aumenta di mezzora ogni 5 giorni, fino ad arrivare a 8 ore. Una domanda, ma se è avviato dal 27 maggio finora l'hai tenuto spento?

- visto che ho dimenticato di completare il filtro, stasera ributto HyperBio e HyperBakto con le stesse quantità della prima volta?

Quei prodotti non servono praticamente a nulla. :) O meglio, l'Hyperbio cercando in rete mi sembra sia un biocondizionatore, ma buttarlo in vasca non ha senso, l'HyperBakto è il colassico attivatore batterico che fa tanto bene alle tasche dei venditori. :)

Ora però mi chiedo, hai fatto qualche test sull'acqua del tuo rubinetto?
Hai idea di che pesci inserire? :)

Agro
29-06-2012, 12:10
Benvenuto #28

Per essere partito bene sei partito bene.
IL carbone attivo non ti serve, va usato solo dopo trattamenti con medicinali.
Le piante non si vedono bene ma quella vicina al angolo posteriore sinistro sembrerebbe una limnophila, e quella vicina al angolo anteriore destro una anubias.
Le aubias non vanno interrate ma legate altrimenti il rizoma marcisce, la luce è un po scarsa per la limnophila, se riesci ad raddoppiarla sarebbe oro.
La luce inizia con 5 ore e poi aumenta mezzora alla settimana fino a 8 ore.
Per favorire la maturazione basta anche un pizzico di mangime ;-)
Anche un cartoncino nero dietro al vetro posteriore non guasterebbe, cosi non si vede il muro bianco, e i colori si ravvivano.
Che pesci hai intenzione di mettere?
------------------------------------------------------------------------
Ma sempre insieme noi? la mia ragazza è gelosa :-D

Stefanoqv
29-06-2012, 12:12
La prima cosa che non capisco è questa: dici di aver avviato l'acquario il 27 maggio ma ieri l'acqua era torbida...hai smosso qualcosa..?


No non ho mosso nulla è leggermente più torbida.


E' un pò bassina come luce, e pur non sapendo riconoscere ad occhio le piante (non ho l'occhio verde. xD ), vedendone alcune "da pratino" credo non dureranno moltissimo.
Purtroppo se è un neon non puoi sostituirlo con un altro di wattaggio maggiore, in quanto fisicamente non ci sta dentro i portalampada. :)
Quindi le soluzioni sono due, o cerchi di aumentare la luce ricorrendo alla modifica del coperchio, oppure prendi piante sciafile.

Speravo, pensavo che i neon si potessero sostituire, mi sa che dovrò ricorrere a qualche modifica allora.


Tutte quelle che vuoi, e che ci stanno. xD In realtà andrebbe capito che pesci vuoi inserire, ma in linea di massima tante piante aiutano soltanto.

In linea di massima, pensavo a Neon o Cardinali o Rasbore .


Parti da 6 e aumenta di mezzora ogni 5 giorni, fino ad arrivare a 8 ore. Una domanda, ma se è avviato dal 27 maggio finora l'hai tenuto spento?

La notte del 27, avendo finito tardi è rimasta spenta, il giorno successivo ho lasciato la tapparella su e da ieri sera e da ieri sera utilizzo il timer (per intenderci ora sta andando col timer) .

-
Quei prodotti non servono praticamente a nulla. :) O meglio, l'Hyperbio cercando in rete mi sembra sia un biocondizionatore, ma buttarlo in vasca non ha senso, l'HyperBakto è il colassico attivatore batterico che fa tanto bene alle tasche dei venditori. :)

Ora però mi chiedo, hai fatto qualche test sull'acqua del tuo rubinetto?
Hai idea di che pesci inserire? :)
No, non ho ancora fatto test dell'acqua del rubinetto.

-37
------------------------------------------------------------------------
Benvenuto #28

Per essere partito bene sei partito bene.
IL carbone attivo non ti serve, va usato solo dopo trattamenti con medicinali.
Le piante non si vedono bene ma quella vicina al angolo posteriore sinistro sembrerebbe una limnophila, e quella vicina al angolo anteriore destro una anubias.
Le aubias non vanno interrate ma legate altrimenti il rizoma marcisce, la luce è un po scarsa per la limnophila, se riesci ad raddoppiarla sarebbe oro.
La luce inizia con 5 ore e poi aumenta mezzora alla settimana fino a 8 ore.
Per favorire la maturazione basta anche un pizzico di mangime ;-)
Anche un cartoncino nero dietro al vetro posteriore non guasterebbe, cosi non si vede il muro bianco, e i colori si ravvivano.
Che pesci hai intenzione di mettere?
------------------------------------------------------------------------
Ma sempre insieme noi? la mia ragazza è gelosa :-D

Perfetto grazie.. diciamo che forse, qualche soldino l'ho buttato -15
A questo punto cosa faccio? visto che ho preso questi prodotti li uso? chiaramente non verranno più ricomprati.

Sempre da "ignorante in materia" nella figura del filtro è chiramente illustrato l'uso del carbone, se lo inserisco fa male? lo metto nel mobile e me lo dimentico fino all'uso di un eventuale medicina?

grazie del benvenuto :-))

Jessyka
29-06-2012, 12:20
Ma sempre insieme noi? la mia ragazza è gelosa :-D

Però abbiamo detto cose differenti, quindi per una volta non abbiamo fatto la fotocopia l'uno dell'altro! XD
Il mio ragazzo ormai mi lascia perdere quando vede AP aperto...xD...

Comunque. u.u

L'acqua torbida non vorrei sia un'esplosione batterica, ma vabbè poco male. Tanto se ora non ahi epsci in vasca nessuno ne risentirà, eviterei solo di aggiungere altro attivatore batterico, se fosse questo il problema. Ormai credo la vasca sia bella che partita, il mese è concluso. :)
Il carbone sì, lascialo nel mobile, nel filtro c'è scritto perchè poi lo dovrai ricomprare...altri soldi...

Per i pesci che vuoi inserire io rimarrei sulle rsbore, neon e cardinali vogliono vasche più lunghe. :)

Attento che non sempre l'acqua di rubinetto è buona per loro, in base ai valori che si hanno andrà modificata.

Stefanoqv
29-06-2012, 12:22
Ma sempre insieme noi? la mia ragazza è gelosa :-D

Però abbiamo detto cose differenti, quindi per una volta non abbiamo fatto la fotocopia l'uno dell'altro! XD
Il mio ragazzo ormai mi lascia perdere quando vede AP aperto...xD...

Comunque. u.u

L'acqua torbida non vorrei sia un'esplosione batterica, ma vabbè poco male. Tanto se ora non ahi epsci in vasca nessuno ne risentirà, eviterei solo di aggiungere altro attivatore batterico, se fosse questo il problema. Ormai credo la vasca sia bella che partita, il mese è concluso. :)
Il carbone sì, lascialo nel mobile, nel filtro c'è scritto perchè poi lo dovrai ricomprare...altri soldi...

Per i pesci che vuoi inserire io rimarrei sulle rsbore, neon e cardinali vogliono vasche più lunghe. :)

Attento che non sempre l'acqua di rubinetto è buona per loro, in base ai valori che si hanno andrà modificata.

SCUSATE, ho fatto un clamoroso errore l'avviamento è stato fatto l'altro ieri! :-)

27 GIUGNO !! -31-31

Jessyka
29-06-2012, 12:25
Ahhhhhhhhh!!! XD
Ora ha senso come cosa! XD
Non capivo perchè stavi chiedendo informazioni dopo un mese! XD
Allora vale come su detto da Agro per la maturazione. :)

Stefanoqv
29-06-2012, 12:30
Ahhhhhhhhh!!! XD
Ora ha senso come cosa! XD
Non capivo perchè stavi chiedendo informazioni dopo un mese! XD
Allora vale come su detto da Agro per la maturazione. :)

In effetti non sarebbe stata una cosa tanto regolare :-D

Agro
29-06-2012, 12:37
Per il momento fai le analisi dell'acqua del rubinetto (quasi sicuramente calcare liquido da quelle parti) e dei valori in vasca, tanto per seguire se la maturazione procede senza intoppi.
Naturalmente test a reagente. ;-)
Se devi mettere le mani in vasca fallo subito altrimenti attendi la fine della maturazione.

Jessyka mi perdi colpi? :-D

Jessyka
29-06-2012, 12:41
Fanno 30 gradi all'ombra per tutti ragazzi! XD

Comunque la calamita la leverei da lì davanti che è parecchio antiestetica...xD...
E metterei un bel tronco centrale, ben ramificato sul quale far crescere un cespuglio di anubias. :)

Stefanoqv
29-06-2012, 12:42
Perfetto!
Per le piante da legare, le anubias, ora come posso bloccarle?

Jessyka
29-06-2012, 12:43
Se hai intenzione di mettere dei legni o dei sassi per il momento le tirarei fuori e lascerei vaganti...
Altrimetni se comunque le vuoi tenere "a terra", prenderei un tubicino di plastica, tipo quello delle biro, ci legherei attorno le radici e poi interri solo il tubicino. :)

Agro
29-06-2012, 12:51
Se cuoi altre piante semplici da tenere con quella luce cryptocorine, da legare su radici il microsorum, come pianta da mettere lungo il vetro posteriore ceratophyllum, ma la devi zavorrare perché altrimenti galleggia.
La spazzola toglila proprio, si incrosta e poi rischi di rigare i vetri, il termometro mettilo su in vetro laterale, il vetro frontale è bello libero.

Stefanoqv
02-07-2012, 09:39
Perfetto.
Ho completato il filtro :-))

Ora, visto che i Neon/Cardinali sono un po' impiccati li dentro, che pesci "semplici" mi consigliate?
Mi piacciono parecchio anche i Barbus Tetrazona, ma poi ammazzano tutto il resto #28g#28g

Ciao
Stefano

Jessyka
02-07-2012, 11:21
Dipende, vuoi un branco di pesci o una coppia/trio principale?

Stefanoqv
02-07-2012, 11:23
Dipende, vuoi un branco di pesci o una coppia/trio principale?

A me piace molto il "branco" di pesci particolarmente attivi.
Se possibile, ma non sono abbastanza esperto per scegliere quali, di 2/3 razze diverse .

So che i Barbus sono "cattivelli" per questo sono un po' dubbioso.

Jessyka
02-07-2012, 11:37
Potresti pensare a:
- Rasbore Tetra
- Danio margaritatus
- rasbora hengeli

Alcuni probabilmente non sono i nomi "ufficiali", poichè spesso cambiano. :)
Comunque non sono le uniche alternative...sono le prime alle quali ho pensato...

Stefanoqv
02-07-2012, 12:07
Potresti pensare a:
- Rasbore Tetra
- Danio margaritatus
- rasbora hengeli

Alcuni probabilmente non sono i nomi "ufficiali", poichè spesso cambiano. :)
Comunque non sono le uniche alternative...sono le prime alle quali ho pensato...

Belle le Rasbore!

:-))

Jessyka
02-07-2012, 12:09
Però con buona probabilità dovrai acidificare l'acqua e usare osmosi con loro. :)

Stefanoqv
02-07-2012, 12:10
Però con buona probabilità dovrai acidificare l'acqua e usare osmosi con loro. :)

Appena finisce la maturazione faccio un bel test dell'acqua e vediamo che salta fuori! :-))

Stefanoqv
03-07-2012, 00:31
Ho fatto una foto della lampada.
Senza modificare, per ora, il coperchio è possibile montare altro? http://img.tapatalk.com/1fbd57bb-215e-6a48.jpg

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Agro
03-07-2012, 00:37
La potenza dei neon e proporzionale alla loro lunghezza, se vuoi più luce ti serve un altra lampada.

Stefanoqv
03-07-2012, 08:56
Quindi non la cambio per una con la stessa potenza ma K più di elevati?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Jessyka
03-07-2012, 19:19
No, in realtà hai già una lampada tendenzialmente fredda, da 6500 kelvin. Quindi al massimo prendine un'altra uguale se questa fosse vecchia.
Senza modificare nulla di più non si può fare.

Stefanoqv
04-07-2012, 09:06
Ciao,

ieri a distanza di 6 giorni ho fatto un test dell'acqua , questi sono i risultati:

ph:8.0
kh: 10

No2: 0
No3: 25

#24

Jessyka
04-07-2012, 11:24
Sono valori assolutamente normali, però se alla fine avrai deciso per le rasbore ci sarà da abbassare sia il Ph che il KH e presumo il GH.

Stefanoqv
04-07-2012, 11:28
Sono valori assolutamente normali, però se alla fine avrai deciso per le rasbore ci sarà da abbassare sia il Ph che il KH e presumo il GH.

Perfetto direi #70

Allora inizierò a scoprire come abbassare un po' questi valori (se non ho capito male per abbassare il PH devo agire sul KH) .

Se volessi inserire qualche pianta , un tronco e un anforina/sasso , devo aumentare di una settimana la maturazione?

clazieeee #70#70#70

Jessyka
04-07-2012, 11:33
No, aumentare proprio no, semmai teoricamente inserendo cose "sporche" (passsami ilt ermine improprio) velocizzi il processo.
A volte capita che vengano fatti errori molto gravi, come quello di inserire pesci dopoi 10 giorni, ma ci si salva "in calcio d'angolo", perchè magari si inseriscono molte piante e l'azoto sotto tutte le sue forme viene assorbito in parte dalle piante stesse.

Per abbassarli usi osmosi, così che il KHe il GH si abbassanoe poi agiamo sul Ph, con l'uso di torba, foglie di catappa o CO2.

Stefanoqv
04-07-2012, 11:42
Quindi direi.. inserisco altre piante (potresti rielencarmi piante che non necessitano di luce particolarmente potente?? -34-34-34 ) , inserisco legno ed il resto ed agisco su PH e KH.
Tra 7 giorni ricontrollo i valori dell'acqua .

A titolo di curiosità, le piante, se non le avessi piantate bene , sarebbero già morenti?

Jessyka
04-07-2012, 11:50
Sul KH e il Ph ne discutiamo a fine maturazione, altrimenti cambiando acqua ora rallenti la maturazione :)
Anubias, Microsorum, Bolbitis, Muschi e galleggianti, Vallisneria, Cryptocoryne
:)
------------------------------------------------------------------------
Beh teoricamente sì, se c aggiungi che molte vengono da coltura idroponica, se ci metti il cambio e l'adattamento in sommersione...se le pianti TOTALMENTE male (tipo una cryptocoryne galleggiante, magari ti regge pure per 6 giorni, ma un'Anubias con ilr izoma completamente interrato forse no...)

Stefanoqv
04-07-2012, 11:59
Sul KH e il Ph ne discutiamo a fine maturazione, altrimenti cambiando acqua ora rallenti la maturazione :)
Anubias, Microsorum, Bolbitis, Muschi e galleggianti, Vallisneria, Cryptocoryne
:)
------------------------------------------------------------------------
Beh teoricamente sì, se c aggiungi che molte vengono da coltura idroponica, se ci metti il cambio e l'adattamento in sommersione...se le pianti TOTALMENTE male (tipo una cryptocoryne galleggiante, magari ti regge pure per 6 giorni, ma un'Anubias con ilr izoma completamente interrato forse no...)

Perfetto Grazie!!!#70#70

Ultima cosa poi non rompo più #19
Ho notato, che l'acqua sta evaporando alla velocità della luce (in compenso la temperatura sta calando a livelli accettabili 27/28°c) , ho già preparato il secchio con acqua e condizionatore , posso aggiungerla ?

Jessyka
04-07-2012, 12:03
Teoricamente dovresti usare acqua d'osmosi per non far salire vertiginosamente le durezze. Certo, ora non succede nulla se si alzano, ma con senno di poi, visto che sei orientato verso pesci amanti di acque tenere converrebbe non alzare le durezzze...altrimenti prima che le riabbassi ti ci vuole una vita! XD

Stefanoqv
09-07-2012, 11:18
Ciao,

vi aggiorno sullo stato del mio acquario.
Dopo gli ultimi "test" dell'acqua gli NO3 sono saliti a 50 , quindi direi che il filtro è partito correttamente.

Nel frattempo ho continuato l'opera di allestimento.
Ho acquistato:

- Legno Mopani
- Anforetta
- 2 piante
- Mi ha regalato 2 luchine per iniziare a fare un po' di pulizia.

Ho anche riordinato un po' le altre piante.

Attualmente lo stato è questo:

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/534846_10151007788007908_1486992794_n.jpg

Pensavo comunque di aggiungerne almeno un'altra.

Stefanoqv
12-07-2012, 13:10
Ciao a tutti, ulteriore aggiornamento, ho acquistato l'ultima pianta una Cryptocoryne dietro il coccio e ho iniziato ieri a lavorare con la torba per abbassare un po' il PH e KH .

Attualmente lo stato è il seguente:

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/208902_10151019213197908_644896198_n.jpg

Ho alcune domandine da farvi.
Lo stato dell'acqua è accettabile ed il negoziante di fiducia mi ha regalato due Ampullarie che ormai da 4 giorni scorrazzano tranquille per l'acquario.

Ora arriviamo al punto dolente..
non vi avevo detto che insieme alle prime piante che avevo piantumato (il giorno della creazione dell'acquario) mi era arrivato nascosto nelle foglie un piccolo esemplare di Botia Kubotai .
Non ho potuto riportarlo in negozio e , per non farlo morire asfisiato,appena l'ho trovato l'ho buttato subito nell'acquario visto che erano ormai già quasi 2 ore che era intrappolato in mezzo cm di acqua (ovviamente a mia insaputa) .
MI spiace avergli dato dello stress, ma per non farlo morire ho dovuto fare questo -15

In queste 2 settimane, è stato l'unico ospite dell'acquario e ora convive con due Ampullarie.
Il pesce sta bene, è vivace, mangia, corre e si nasconde.

Onestamente mi sono un po' affezionato #12 e mi spiacerebbe liberarmente come una maglietta vecchia.

Ora le mie domande sono le seguenti:

Siccome mi piacerebbe mettere in vasca pescolini di piccole dimensioni (Neon,Cardinali,Rasbore etc etc) devo ancora scegliere ovviamente ma l'idea è su questi generi, avrò carneficine? #06

Settimana prossima vorrei anche iniziare ad inserire i primi pesci di fondo e da parete (probabilmente dei Corydoras per il fondo e Ancistrus per il resto), avrò problemi con il piccolo Botia?

Farà fuori le 2 Ampullarie ?

Grazie mille dei consigli!