Visualizza la versione completa : RI-ALLESTIMENTO 70lt
Salve a tutti, ho deciso di riallestire il mio acquario di 70 lt che attualmente ospita 2 Shubunkin che andranno molto presto nel laghetto.
L'acquario in oggetto è al momento così composto:
- Askoll pure L 56x36x43 completo di pompa 300lt/h filtro con spugne cannolicchi e carbone
- Riscaldatore 100w
- Lampada 24w 6400k
- Fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional 2.4 Kg
- Ghiaino da 2-3 mm (circa 4cm)
- 1 Anubias nana 1 Echinodorus bleheri 1 Cladophora e 1 Hemiographis Colorata
- 2 Ampullarie
Mi piacerebbe innanzi tutto ruotare l'acquario perchè mi si è accidentalmente graffiato il vetro frontale, se fattibile sostituire il ghiaino con della sabbia o altro fondo naturale, ovviamente ripopolare flora e fauna. (se le piante si salvano le terrei).
Graditi consigli su fattibilità modifiche layout, pesci e piante da inserire, e quant'altro vorrete!!!
coppia di ciclidi nani?
betta m+2f?
colonia di ciclidi nani africani?
le prime cose che mi piacciono che mi sono venute in mente :-)
jackrevi
29-06-2012, 12:18
tu hai già in mente qualche idea sulla flora e la fauna? comunque ottima l'idea di mettere la ghiaia piccola - sabbia per rendere più naturale l'acquario. con magari una bella radice e una roccia con l'anubias
lollo stiamo facendo una discussione parallela...ahhahahhah
belle queste idee ma devo scappare...rispondo al pomeriggio!
io punterei sull'estetica cercando di fare un bel layout molto curato perchè purtroppo le dimensioni sono ridotte e non ti permettono di ospitare chissà cosa
ok allora per quanto riguarda i test ho acquistato solo ultimamente ph e gh e devo dire che i risultati non sono stati quelli sperati: PH 7.8 e gh 14 ne acquisterò a breve altri 2 (quali mi consigliate per primi?)
- lollo: betta già in lista, ciclidi nani mi piacerebbero ma non so se fattibili in 70lt
- jackrevi: ho gia radice e rocce posterò a breve una foto di come si presenta adesso l'acquario
- dave81 concordo in pieno
comunque partirei dal fatto di cambiare il fondo: è fattibile secondo voi cambiare il ghiaino con la sabbia, magari lasciandone un piccolo strato sotto, e girando l'acquario (togliendo prima i pesci) senza fare un disastro e dover ripartire da zero con la maturazione del filtro?
ecco le foto fatte ieri
http://s17.postimage.org/6cv6gw7or/image.jpg (http://postimage.org/image/6cv6gw7or/)
http://s7.postimage.org/98aufe36v/image.jpg (http://postimage.org/image/98aufe36v/)
a parte l'anfora....
beh io le foto non le vedo da questo pc, quindi sul layout non dico nulla (perchè non lo vedo :-)) )
cmq sabbia+ghiaino finisce così -> alla lunga la sabbia sprofonda e affiora solo il ghiaino.
in 70lt una coppia di ciclidi nani ci può stare benissimo invece, non tutti, e con i giusti accorgimenti, ma non è certo da escludere così aprioristicamente.
Hemigraphis colorata non è una pianta acquatica! è una pianta palustre che sommersa non dura a lungo...
Lollo le foto le ho caricate anche nell'album del profilo...vedi se riesci da lì, per i ciclidi ho detto che mi piacerebbero ma non so se fattibili perchè ancora non mi sono informato...lo farò...anzi sparami un paio di soluzioni (anche considerando i valori postati sopra)
dave81 si lo sò e dovrebbe durare circa 12 mesi sommersa ma a dirla tutta dopo 2 mesi dal suo inserimento in vasca è quella che se la passa meglio di tutte: foglie belle verdi sopra e violacee sotto, crescita discreta e stà su dritta come un alberello! se tra un pò morirà pace all'anima sua!
comunque che faccio allora con il fondo? lo tolgo tutto completamente e riparto da zero? è questa la cosa che mi mette più in crisi!!!
jackrevi
03-07-2012, 17:15
a me l'allestimento non dispiace, piantumerei però di più, mettendo magari una vallisneria sullo sfondo, qualche pianta bassa davanti e una bella felce di giava sulla radice ;-)
a me l'allestimento non dispiace, piantumerei però di più, mettendo magari una vallisneria sullo sfondo, qualche pianta bassa davanti e una bella felce di giava sulla radice ;-)
concordo in pieno, vorrei però togliere l' Echinodorus! però prima di pensare a tutto questo c'è qualche anima buona che mi dice come devo fare per sostituire il ghiaino con della sabbia?
dovresti smontare tutto e rifare in giornata, tenendo il filtro in funzione in un secchio con acqua della vasca :-)
dovresti smontare tutto e rifare in giornata, tenendo il filtro in funzione in un secchio con acqua della vasca :-)
bene bene! bellisiima notizia! per la sabbia su cosa mi oriento? non so se fai visto i volari che ho in vasca postati precedentemente...non vorrei alzare ulteriormente ph e gh (gli unici che ho misurato)
devi andare sulla sabbia di quarzo... non ti varia i valori :-)
e mi raccomando un colore naturale e non troppo chiaro
quindi mi suggerisci un prodotto tipo questo
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_327&products_id=2512&osCsid=9c8a1cc1a1c50468e51e0a7405f9773f
cioè non dovrebbe essere un prodotto naturale giusto?
------------------------------------------------------------------------
o tipo questo?
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_278&products_id=3241&osCsid=9c8a1cc1a1c50468e51e0a7405f9773f
proprio quello... quarzo è quarzo, è roccia macinata
scusa ma il primo o il secondo?
rieccoci quà dopo un periodo di riflessione sono pronto al riallestimento dell'acquario! Comprato sabbia di quarzo e sotto consiglio del rivenditore torba da utilizzare come substrato.
Che ne dite della torba sotto la sabbia? non ne avevo mai sentito parlare, speriamo bene!
Per la vegetazione ho intenzione di salvare l'anubias e la cladophora che ho già e di inserire qualche specie a cresita rapida senza esagerate pretese di luce, pensavo alla Hygrophila polysperma e qualcos'altro da primo piano.
che ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |