Visualizza la versione completa : Refugium per vasca 120*80*55
claps2000
29-06-2012, 11:34
Ciao a tutti,
stavo pensando se fare o meno un refugium per la vasca in oggetto.
Cosa mi consigliate.
La vasca a 2 scarichi e un carico. Posso fare una t sul carico per collegare il refugium e posso prelevare acqua dalla sump con un pompa o con una t sullo scarico?
Che dimensioni per il refugium?
può anche essere un vano stretto e alto?
grazie a tutti
ciao
tra le 2 opzioni ti conviene fare una deviazione dalla mandata (perchè aumentare il consumo di w ;-) )
le dimensioni dipende dallo spazio che hai disponibile , il mio è 35x30x70
claps2000
29-06-2012, 14:16
il problema e che vorrei metterlo sotto il mobile...
immaginavo di dividere lo scarico della vasca e fallo finire nel refugium e da qui tramite pompa "scaricare" in sump.
e una cavolata?
se lo metti nel mobile .. e lo vuoi alimentare con lo scarico (anche se io preferisco la mandata avendo a vista di lato alla vasca) fallo scaricare per caduta in sump .... per 2 motivi risparmio di w poi se hai problemi o si ferma la pompa di scarico del refugium ti allaghi ..... ;-)
claps2000
29-06-2012, 15:00
quindi se ho capito, la vasca scarica nel refugium che per caduta scarica in sump che rimanda tramite risalita in vasca, corretto? se fosse così non rischierei di farmi "pulire" dallo skimmer tutto quello che il refugium produce?
Io ce l'ho così..dalla vasca uno dei due scarichi va al refugium..dal refu scarica in sump nei pressi della mandata..così qualcosa di vivo finisce in vasca senza essere skimmato..
Il difetto sta bei sedimenti che si accumulano nel refugium..il mio sembra una spiaggia tropicale dalla sabbia accumulata..a me piace ma di sicuro è roba sporca..se hai pazienza di sifonarlo..se no l'unica è caricare dalla sump
claps2000
29-06-2012, 20:37
la vascona è ancora da allestire, va bene se allestisco refugium e vasca contemporaneamente?
@Buddha- mi giri qualche foto a claudiofiorino@hotmail.com
giusto per farmi un'idea...
Grazie mille
Ti scoccia se te le giro sul topic..? Solo per
Comodità.. Con tapatalk ci metto pochi secondi, per mandartele in mail dovrei farle, scaricarle e spedirle..poiché appena tornerò in sala i bimbi mi risalteranno addosso non avrei il tempo ..
Io ho fatto come buddha, uno scarico nel refu, che poi scarica in sump vicino alla mandata per caduta.
E lo scarico più grande in sump
e dei sedimenti....... me ne frego
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/5ea1fe7d-0611-f7ee.jpg
http://img.tapatalk.com/5ea1fe7d-0626-3176.jpg
http://img.tapatalk.com/5ea1fe7d-063b-46b0.jpg
http://img.tapatalk.com/5ea1fe7d-0651-6b51.jpg
claps2000
01-07-2012, 09:55
ok pefetto,
pensavo di fare un dbs nella vaschetta.
C'è una regola per la dimensione oppure più è grande e meglio è?
una volta avevo letto di un rapporto 1 a 3 ..... come litri ma se non lo puoi rispettare più lo fai grande e meglio è ;-)
Io su 360 lt di vasca, come refu ho una 100x30x30 con dsb e per momento (sgrat sgrat)lavora benissimo,
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
claps2000
01-07-2012, 18:54
azz... ho fatto un po' di verifiche e sotto il mobile potrei fare una cosa piccolina, integrata nella sump in uno scomparto. La samp è 100*37 potrei ricavare un vano 20*37*(35h) con le paratie in samp in modo che l'acqua per caduta vada dal reparto skimmer e resine e reattori e finisca nel refugium e per caduta arrivi nel vano pompa di risalita.
è inutile piccolo cosi?
oppure potrei eliminare il vano pompa, mettendo la pompa di carico direttamente nel refugium.
in questo il vano diventerebbe 40*37*35.
che ne dite?
appena riesco posto foto della sump...
ciao
claps2000
02-07-2012, 13:17
nessuno? #12
se hai solo quello spazio disponibile .... forse ti conviene fare un filtro con sole alghe magari chaetomorfa separandolo però dal vano della pompa di madata ... unica accortezza è cercare di non far dinire le macroalghe in vasca ;-)
claps2000
02-07-2012, 13:36
quindi niente dsb e solo un filtro ad alghe, sai darmi qualche info in più sulla gestione? che so
luce, se alternata al ciclo della vasca principale... I valori devono essere già stabili per l'inserimento delle alghe posso farlo contestualmente con l'attivazione della vasca?
insomma tutto quello che ti viene in mente per capirci :-)
Grazie siete veramente preziosi!!
Le alghe puoi inserirle da subito..
le macroalghe le puoi inserire subito .... io farei fotoperiodo invertito alla vasca (naturalmente facendo attenzione a non illuminare l'attrezzatura in sump), come luce io andrei sulle pl o al max i led ma niente di assurdo ;-)
claps2000
02-07-2012, 14:08
un t8 di un vecchio acquario dolce?
anche .... se hai già tutto in casa non vedo il motivo di spendere altri € ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |