Entra

Visualizza la versione completa : Riproduzione Apistogramma...


Evirci
28-06-2012, 23:36
Ragazzi cari, sto partendo con il mio roimo acquario e mi piacerebbe farlo con degli apistogramma :-))

Mi piacerebbe mettere un maschio e due femmine di apistogramma ramirezi o agassizi (devo ancora decidermi) nel rio 125....

Sapreste consigliarmi quale altre specie posso abbinarci senza dover rinunciare completamente alla riproduzione?
Sinceramente non ho intenzione di vendere o cosa, ma che ogni tanto ne nasca uno si ;-)

Grazie mille per l'attenzione

davide.lupini
29-06-2012, 10:27
ciao! per non fare troppa confusione, i ramirezi non sono apistogramma ma mikrogeophagus rispetto alla stragrande maggioranza degli apistogramma (che sono haremici) è un ciclide di coppia.
detto questo, prima di scegliere una specie in generale è meglio valutare il tipo di gestione che si vuole fare;
tu che genere di gestione vuoi fare? che ph intendi avere in vasca?
entrambi richiedono vasche con ph bassi (specie gli agassizi) acque più che buone e per portarli alla riproduzione i valori di gestione dovranno essere ulteriormente abbassati.
secondo me per partire non sono proprio i più semplici, magari sarebbe meglio iniziare con specie più "tranquille" come i borelli e in seconda battuta i trifasciata.
visto che ancora non sei partito con la vasca sarebbe interessante parlare anche di vasca, fondo, arredamento, piante ecc...
ad esempio se punti ad una vasca con apistogramma il top è avere un fondo in sabbia sugar size che gli permette di scavare, metterla in bocca senza farsi male ecc...

questo era un mio topic sugli agassizi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311943&highlight=rio+tef%E8

Evirci
29-06-2012, 12:45
Volevo partire con questa filosofia...scelgo la fauna, e di conseguenza tutto il resto, sbaglio?
Belli anche i borelli! :D
Ma per più tranquille intenti come carattere o in termini di gestione dell'acqua e dell'acquario?

Grazie per l'aiuto!

davide.lupini
29-06-2012, 13:32
Volevo partire con questa filosofia...scelgo la fauna, e di conseguenza tutto il resto, sbaglio?
Belli anche i borelli! :D
Ma per più tranquille intenti come carattere o in termini di gestione dell'acqua e dell'acquario?

Grazie per l'aiuto!

ok ma se sceglievi degli altum? potevi permetterti un 600lt alto 80cm a ph 5?
lo stesso discorso vale, in piccolo, per degli apistogramma o ciclidi nani, se scegli specie prettamente acidofile con ph 6.5/6.6 e nettamente inferiori per farle riprodurre sai che devi gestirle in un certo modo, sei tu che devi adattarti a loro e non viceversa.
se tu non vuoi strippare con torba, catappa, pignette di ontano, acqua di RO, ph bassi, conducibilità bassa ecc... ma vuoi fare gestioni più "tranquille" di specie ce ne sono, io te ne ho dette 2 dal punto di vista caratteriale.
ci sono anche altre specie come eunotus, commbrae, cacatuoides e gli stessi borelli che invece hanno gestioni (dal punto di vista dei valori) più alla portata, visto che necessitano di valori leggermente più basici.

danny1111
29-06-2012, 13:50
io ascolterei i consigli di Davide con molta attenzione.....così non sbagli nulla! :)

Evirci
29-06-2012, 14:32
Ok, mi sono spiegato male io, e adesso cerco di farlo assimilando i consigli, mi scuso :-))

Data la dimensione massima d'acquario (che già siamo un pelo oltre al limite) volevo allestirlo con una specie più grandicella dominante, con altre specie "a corredo"...

Per quanto riguarda l'acqua, non mi dispiacerebbe che fossero compatibili con piccoli aggiustamente l'acqua di rubinetto...
I test li farò a breve...

Cosa mi consigliate?#70

davide.lupini
29-06-2012, 14:50
Ok, mi sono spiegato male io, e adesso cerco di farlo assimilando i consigli, mi scuso :-))

Data la dimensione massima d'acquario (che già siamo un pelo oltre al limite) volevo allestirlo con una specie più grandicella dominante, con altre specie "a corredo"...

Per quanto riguarda l'acqua, non mi dispiacerebbe che fossero compatibili con piccoli aggiustamente l'acqua di rubinetto...
I test li farò a breve...

Cosa mi consigliate?#70

tranquillo, il punto a cui volevo arrivare è semplice, ok scegliere una determinata specie ma se questa è poi di difficile gestione tu sei pronto a fare determinati sacrifici?
tenere un pesce che stà a ph 5 e farlo sopravvivere (vivere è un'altra cosa ;) a 7.5 perchè non si ha modo/voglia di mantenere quei valori è ingiusto per il pesce oltre che egoistico.

aspè mi stò perdendo, i ciclidi nani non sono grandicelli :) a parte qualche laetacara, mikrogeophagus altispinosus ecc... a 10cm ci arrivano in pochi.
per corredo cosa intendi corydoras? caracidi? loricaridi? li basta una coppia/trio di ciclidi, altre specie (di ciclidi) non ne puoi mettere.

bisogna vedere che valori hai, già con un 7.5 di ph significa acidificare l'acqua con torba/catappa/pignette, usare acqua di RO ecc...
si ritorna al consiglio che ti ho dato prima, pensa anche a specie più compatibili con i tuoi valori se non ti senti pronto per un impegno, se invece te la senti diventa una buona scuola acquariofila (incomincia a leggerti gli articoli, sugli acidificanti naturali, gestione OTRAC, stagionalità nell'allevamento ecc...).

questo era il mio vecchio topic sugli apistogramma borelli:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205026

Evirci
29-06-2012, 15:29
Una specie principale che arrivi a 8cm va bene, di più penso che non posso aspirare visto le dimensioni dell'acquario...un rio 125!
Specie a corredo intendo pesci per "riempire" l'acquario senza che mi tolgano completamente la possibilitià di qualche avanotto!

Non vorrei avere un acquario con solo 3 pesci per capirci, ma nemmeno sovrafollato, devono stare bene :D

Mi sto facendo queste domande per partire subito con il piede giusto!

davide.lupini
29-06-2012, 15:39
secondo me puoi anche mettere una coppia di laetacara dorsigera o curviceps, mikrogeophagus altispinosus (molto più robusto e adattabile del cugino ramirezi), se vuoi 5/6/7 corydoras, idem otocinclus e se proprio vuoi 'na botta de vita ci metti dei caracidi, magari scegli specie come i nannostomus (predono lo stesso) o altri caracidi medio piccoli (occhio che non siano troppo piccoli).

Evirci
29-06-2012, 16:25
i laetacara dorsigera e curviceps sono stupendi!!!!
ti ringrazio molto per come mi stai aiutando...
Sono dei ciclidi vero?

I cory non predano gli avanotti?

davide.lupini
29-06-2012, 16:32
si sono tutti ciclidi quelli che ti ho detto, i cory/loricaridi/caracidi chi più chi meno predano tutti e disturbano le riproduzioni, se vuoi avere la certezza che non vengano predati i piccoli gli unici sono gli otocinclus.

Evirci
29-06-2012, 17:26
A me non interessa fare una marea di avannotti, ma uno all'anno che si salvi mi piacerebbe...
È possibile con le specie da te dette?

davide.lupini
29-06-2012, 17:27
#36#

Evirci
08-07-2012, 20:35
E se scegliessi i borelli, in che quantità?
1 maschio e due femmine?
Posso accoppiarli sempre i soliti?
E se volessi fare il biotipo?

davide.lupini
08-07-2012, 20:37
1m+2f

E se volessi fare il biotipo?
cosa intendi? come ospiti o solo come piante e allestimento?

Evirci
08-07-2012, 20:42
Intanto come inquilini, ma non mi dispiacerebbe anche come piante, sempre se la cosa non diventa troppo complicata ;)
Al limite, faccio sempre a tempo a cambiare qualche pianta

davide.lupini
08-07-2012, 20:48
Gymnocorymbus ternetzi e otocinclus vittatus, se vuoi corydoras aeneus.

Evirci
09-07-2012, 12:09
A parte i cory gli altri non mi piaci l'icona molto...mi sache rinuncio al biotipo!
I neon potrebbero starci?
Anche se non andrebbero bene per la riproduzione...

Evirci
11-07-2012, 18:34
Nessuno?
l'apistrogemma borelli e il cacatuoides sono più o meno equivalenti a livello di valori/facilità/ adattabilità?

davide.lupini
11-07-2012, 18:48
a livello di valori (anche se il cacatuoides è meno basico) si, anche come adattabilità, i cacatuoides per un buon 90% sono di farm ceca o comunque da allevamenti che puntano molto alla selezione.
per come la vedo io (magari sono estremista) stanno rovinando uno dei più bei apistogramma che ho allevato, tra double red/triple red ecc... mi sembra che lo portino sulla strada del ramirezi #06
dal punto del carattere sono agli antipodi, il cacatuoides è più aggressivo i borelli sono molto più pacifici.
se ti devo consigliare molto meglio i borelli per lo meno sono nella loro forma ancestrale :)

Evirci
11-07-2012, 21:29
Grazie mille Davide, sei molto gentile, competente, paziente e preparato :)

I borelli si riescono a trovare facilmente nei negozi?
Appena ho un secondo faccio in salto, fortunatamente lavoro molto, quindi ho poco tempo...

Pensavo a:
Borelli: 1 m +2f
Oto: 6

Ci sta qualcos'altro?
Ancora specie che non mi hai suggerito ma ci starebbero bene e adatte ad un principiante?
Grazie

davide.lupini
11-07-2012, 22:05
Grazie mille Davide, sei molto gentile, competente, paziente e preparato :)

I borelli si riescono a trovare facilmente nei negozi?
Appena ho un secondo faccio in salto, fortunatamente lavoro molto, quindi ho poco tempo...

Pensavo a:
Borelli: 1 m +2f
Oto: 6

Ci sta qualcos'altro?
Ancora specie che non mi hai suggerito ma ci starebbero bene e adatte ad un principiante?
Grazie

#12 grazie

questo è il mio vecchio thread sui borelli, qualcosa di utile forse lo trovi:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205026

per la popolazione #70