Visualizza la versione completa : rifrattometro?!??!
Alberto Steffanini
28-06-2012, 19:21
Per vedere la salinita con il rifrattometro prima lo taro e poi la provo...perche se lo taro una volta poi misuro la salinita poi riprovo la giusta taratura vedo che non e esattamente sulle zero....cosa puo essere???
Sandro S.
28-06-2012, 22:16
molto strano, se lo fai correttamente e ti succede questo secondo me è il rifrattometro che ha problemi.
sposto in tecnica.
Manuelao
28-06-2012, 22:50
Che rifrattometro è?
Emanuele
pinomartini
29-06-2012, 09:26
sicuro che una volta che vedi la salinità pulisci bene il vetrino?
Alberto Steffanini
29-06-2012, 09:43
la temperatura non è sempre a 25 ma puo' essere a 28 oppure 25 la mattina presto....puo' essere dovuto a questo?
Miguelito
29-06-2012, 10:04
sicuro che una volta che vedi la salinità pulisci bene il vetrino?
Anche secondo me ti rimane un pochino di sale...
pinomartini
29-06-2012, 10:12
la temperatura non è sempre a 25 ma puo' essere a 28 oppure 25 la mattina presto....puo' essere dovuto a questo?
si la tmperatura fa cambiare la salinità...ma la prova che devi fare è quello di ripetere le misure in istanti ravvicinati e mi raccomando pulisci bene il vetrino
Alberto Steffanini
29-06-2012, 10:55
come lo dovrei pulire il vetrino?io uso il panno in dotazione giusto?
egabriele
29-06-2012, 11:11
Io lo asciugo dall'acqua salata con un po' di scottex se l'avevo usato precedentemente, ci metto due gocce di osmosi, lo chiudo, lo riapro e lo asciugo con il panno.
A quel punto ci rimetto l'acqua di osmosi e lo taro.
Se usi sempre lo stesso cencino, poi si impregna di sale anche quello.
Alberto Steffanini
29-06-2012, 12:18
Io lo asciugo dall'acqua salata con un po' di scottex se l'avevo usato precedentemente, ci metto due gocce di osmosi, lo chiudo, lo riapro e lo asciugo con il panno.
A quel punto ci rimetto l'acqua di osmosi e lo taro.
Se usi sempre lo stesso cencino, poi si impregna di sale anche quello.
meglio tararlo con acqua d'osmosi o acqua bidistillata?
Manuelao
29-06-2012, 12:25
Fialetta da 0,20 centesimi in farmacia di bidistillata e passa la paura
Emanuele
Alberto Steffanini
29-06-2012, 12:58
va bene se agisco cosi?
1. taro lo strumento
2.metto acqua dell'acquario sul rifrattometro
3.vedo la scala
x evitare inconvenienti va bene se il rifrattometro lo taro con acqua bidistillata ogni volta che vedo la salinità?
se la t ambiente è ad 20 oppure a 40 se lo taro ogni volta prima non sbaglia giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |