ambaradan
28-06-2012, 17:49
Oggi ho notato che una delle mie galaxy si comporta in modo molto strano:
È un maschio adulto, presenta dei sintomi che mi allarmano alquanto (prima di iniziare una cura con dessamor o altro vorrei un parere); mi sembra di vededre un esoftalmo bilaterale, il nuoto è insicuro e lento, staziona a metà vasca e non ha la forza nemmeno di contrastare il getto d'uscita del filtro quando lo incrocia; l'ho vista persino incastrarsi tra le foglie di un egeria, ogni tanto boccheggia sotto il pelo dell'acqua e non reagisce alla paura. Il colore mi sembra più pallido del normale e i fianchi potrebbero essere leggermente rigonfi.
Ho un acquario aperto e ho ridotto le ore di accensione della lampada, ma la temperatura raggiunge ugualmente i 27 gradi in questi giorni. I valori dell'acqua, misurati recentemente, sono nella norma, magari li ricontrollo.
Ho in casa dessamor, ambramicina e forse del bactrim.
Ora la isolo e aspetto consigli, ma fate presto perchè per me non arriva a sera -43
È un maschio adulto, presenta dei sintomi che mi allarmano alquanto (prima di iniziare una cura con dessamor o altro vorrei un parere); mi sembra di vededre un esoftalmo bilaterale, il nuoto è insicuro e lento, staziona a metà vasca e non ha la forza nemmeno di contrastare il getto d'uscita del filtro quando lo incrocia; l'ho vista persino incastrarsi tra le foglie di un egeria, ogni tanto boccheggia sotto il pelo dell'acqua e non reagisce alla paura. Il colore mi sembra più pallido del normale e i fianchi potrebbero essere leggermente rigonfi.
Ho un acquario aperto e ho ridotto le ore di accensione della lampada, ma la temperatura raggiunge ugualmente i 27 gradi in questi giorni. I valori dell'acqua, misurati recentemente, sono nella norma, magari li ricontrollo.
Ho in casa dessamor, ambramicina e forse del bactrim.
Ora la isolo e aspetto consigli, ma fate presto perchè per me non arriva a sera -43