PDA

Visualizza la versione completa : Askoll pure XL


$tereo
28-06-2012, 16:47
Salve a tutti sono nuovo,
volevo acquistare un acquario Askoll pure XL (94l) ma leggendo su internet ho notato che dicono che gli XL sono sottodotati come illuminazione e come filtro... Allora preso dalla tristezza sono andato ad un negozio specializzato in pesci e acquari e nel mentre che il signore mi spiegava un po' tutto ho ooservato la lampada che devo dire che non mi sembrava cosi' piccola... Poi non ne sono sicuro non essendo esperto in queste cose (=3) volevo chiedere a qualcuno con esperienza o magari con l'acquario in questione di chiarirmi le idee -34


#28

Ps. E' il mio 2° acquario il primo era da 50l ma era uno scassone quindi ho deciso di ricoltivare la passione e considero questo che sto per prendendere il 1°,#70 :-D

Kozi
28-06-2012, 16:53
Se ti può interessare io ho fatto una modifica al mio ed ho aggiunto una lampada senza stravolgere tutto ed adesso e ben illuminato.
Se ti interessa contattami in privato perchè io starei cercando di venderlo a prezzaccio compreso di mobile, e con tutto dentro (sabbia, legno, pietre, piante) perchè voglio prenderne uno grande il doppio ... per mio sfizio.
sono a tua disposizione.
Ciao
Andrea

Lollo=P
28-06-2012, 16:55
secondo me il vero fattore limitante di quell'acquario è il filtro (potenza ma anche ubicazione e tutto...)
è un ottimo pezzo di arredamento, ma io non lo reputo molto funzionale come acquario.
sicurissimo della scelta? (ovviamente è una mia opinione personale, dettata dall'esperienza in manutenzione di qualche acquario di questa linea..)

bettina s.
28-06-2012, 17:43
concordo con Lollo=P se sei alla tua prima esperienza, vai su qualcosa di più "easy": avere un acquario dev'essere uno svago non fonte di stress.:-))

rogs09
29-06-2012, 08:54
io ho il modello L e penso che a livello di pompa e filtro sia già sottodimensionato questo, inoltre i pacchetti ricambio spugne e carbone costano un botto! se lo prendi ti devi arrangiare con sacchetti di carbone fai da te e spugne ritagliate. Per il resto è comunque un buon prodotto per quello che costa ma se tornassi in dietro spenderei 100 € in più per qualcos'altro.

Kozi
29-06-2012, 10:50
Bhè le spugne non le devi cambiare le risciacqui con l'acqua dei cambi ... il carbone lo usi sono se fai cure in vasca altrimenti non lo metti nemmeno dentro ed idem per il sacchetto della resina ...
io c'è l'ho da dicembre e ho lavato le spugne in modo alternato una volta al mese, l'unica cosa è l'illuminazione che con dei fai da te come ho fatto io lo risolto ...
la pompa a me funzione bene e fino ad oggi non si è mai fermata e l'acqua mi sembra sempre ben mossa e ben pulita ...
anche io se dovessi tornare indietro aspetterei ma per un discorso che nella casa nuova dove sono adesso avrei lo spazio per un litraggio superiore e mi permetterebbe più piante e più fantasia nel layout ... ma non posso lamentarmi assolutamente del Pure XL...
Ciao

Lollo=P
29-06-2012, 11:25
oltre alla pompa, che continua a lasciarmi perplesso, una delle fonti del mio scetticismo è il seguente:
a quanto ho visto, essendo il reparto filltrande posto SOPRA alla superficie dell'acqua, in caso di black out temporaneo (ma di una durata cmq relativamente considerevole di qualche ora, cosa che è successa qui a milano non più di 10 giorni fa, quando sono rimasto senza corrente per OTTO ore), la parte di filtrazione biologica resterebbe ben presto all'asciutto, poichè tutta l'acqua defluirebbe per gravità nell'acquario, causando una potenziale strage di batteri nel filtro! (cosa che invece non accade in un filtro "convenzionale", interno o esterno che sia. (non consideriamo i potenziali danni derivanti dalla mancanza del ricircolo d'acqua e quindi di ossigeno, che sono purtroppo inevitabili in caso di black out)
purtroppo non ho mai avuto modo di verificare con assoluta certezza questa situazione, ma a rigor di logica, e vedendo che giro fa l'acqua nel filtro, è così. se qualcuno ha avuto modo di osservare diversamente, sono lieto di essere contraddetto.

rogs09
29-06-2012, 11:54
Kozi: le spugne io non le ho mai cambiate da marzo...le ho solo risciacquate come hai fatto te solo che se uno vuole fare il preciso o si attiene alle istruzioni che fornisce l'askoll....
La pompa funziona bene anche a me ma io personalmente ho fatto l'errore di inserire 2 pesci rossi e ti garantisco che non riesce a muovere l'acqua a sufficienza!
Ho detto anche che non lo riprenderei più che altro per il fatto che con il mio litraggio ho una scarsa scelta di pesci da inserire...forse l'XL offre altre possibilità.
Cmq prima di acquistarlo ho fatto un bel po di giri e probabilmente è il migliore per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo e sicuramente lo è dal punto di vista estetico!

Lollo=P
29-06-2012, 12:04
pompa poco funzionale/poco potente = problemi in acquario
problemi in acquario = acquario brutto

può avere il design di renzo piano in cooperazione con gli ingegneri strfighi della apple, ma se dentro è brutto, poco importa che abbia la cornicetta bianca in vetroceramica o quello che è, imho

rogs09
29-06-2012, 12:16
anche te hai ragione lollo ma se al posto di due schubunkin famelici e defecatori avessi avuto delle caridine o una coppia di betta (sicuramente più adatti al litraggio) probabilmente la pompa e il filtro funzionavano a meraviglia

Kozi
29-06-2012, 13:22
mi spiace contraddire, non ho una grande esperienza, ma a vedere il mio acquario e detta anche da voi che avete osservato le mie foto all'interno come dite è bello, i pesci ci vivono benissimo e salvo un problema dovuto a me che ho lasciato un cadaveri di lumachina dentro che ha sballato i valori ... per il resto è funzionale, silenzioso e bello da vedere sia dentro che fuori ...
come ho già detto io lo cambierò ma solo per un discorso di litri perchè dove sono adesso ho spazio per raddoppiare i litri e quindi magari ci penso un attimo e faccio un salto in avanti per avere più pesci e più piante .... ma per il discorso funzionalità è ottimo!!!
Ciao a tutti
Andrea

Lollo=P
29-06-2012, 13:55
eh ma mi puoi dare un riscontro per quanto riguarda la mia ipotesi del fatto che il filtro resta completamente all'asciutto in caso di assenza di corrente?

Kozi
29-06-2012, 14:23
in caso di mancanza di corrente le spugne si rimangono senza acqua ma leggermente umide d'inverno, estate meglio non guardare ... per i cannolicchi rimangono immersi nell'acqua in quanto l'uscita rimane più alta del livello di base dei cannolicchi stessi ... quindi nessun problema per quelli ... il problema sono i batteri nelle spugne che rischiano ...
comunque con un buon gruppo di continuità sia per i filtri che per il resto dell'acquario (anche negli altri acquari) se non hai interruzioni di parecchie ore secondo me sei tranquillo ...
ripeto non sono espertissimo ...
Ciao
Andrea

Lollo=P
29-06-2012, 14:34
ok per fortuna hanno pensato a questo accorgimento, grazie per avermi risposto!

luca77fst
30-06-2012, 07:41
ciao Kozi, anch'io ho l'askoll pure xl e mi trovo molto bene, silenziosissimo me come dici anche tu l'illuminazione nella parte posteriore è poca, mi dici come hai fatto a potenziarla??? grazie

$tereo
30-06-2012, 08:38
Mh... e la lampada quelli che l'hanno sostituita con cosa l'avete sostituita? :)

Kozi
01-07-2012, 22:50
io ho aggiunto una lampada a risparmio energetico che si accende in simultanea con il neon.
Ciao
Andrea

$tereo hai visto il mio mp?

$tereo
03-07-2012, 07:54
$tereo hai visto il mio mp?

Che?!?!??!?! xD:-D
Comunque e per le piante devo creare una discussione o possiamo continuare qui? =3

Kozi
03-07-2012, 11:37
Se guardi in altro a destra della pagina ci sono i messaggi privati (MP) ti ho mandato un messaggio privato sull'Askoll XL, dimmi se l'hai vista.
Ciao
Andrea

asturur
13-07-2012, 14:13
Mi inserisco nella discussione per chiedere dei pareri.
Io ho l'askoll pure M, stessa pompa del L e XL e non mi sembra gia' sufficente.

Il ricircolo non c'e'!
La quantita' dei cannolicchi e' minima... e in caso di mancata corrente, a me la pompa non riparte se non gli do qualche botta o sgrullatina ( o addirittura faccio partire la girante a mano )...
Boh devo dire che all inizio mi sembrava ben congeniato, ma ora mi rendo conto che il filtro e' ridotto al minimo...

Lollo=P
13-07-2012, 14:49
a me la pompa non riparte se non gli do qualche botta o sgrullatina ( o addirittura faccio partire la girante a mano )...


per quanto ho avuto modo di vedere, la pompa del pure deve essere ben pulita. probabilmente tende ad intasarsi un po' di più di altre, ma è sufficiente saperlo, e darle una pulita un po' più frequente. una volta pulita non mi sembra dia problemi di questo tipo.

$tereo
16-07-2012, 12:46
Ok, riescono sul forum sono dovuto stare assente per problemi di rete ç_ç, ritornando al 3d:
Quindi voi me lo consigliate o no sto Pure XL?
In alternativa cosa potrei guardare simile al Pure XL (Fino a 120l) sempre su un modico prezzo simile a quello?
E poi per la menutenzione come funziona la cosa?
E l' arredamento? Come posso organizzare l'acquario?
Scusate le molte domande, spero possiate soddisfare le mie curiosità :)
Saluti,
$tereo.

rogs09
16-07-2012, 17:32
forse in alternativa il rio 125

tscondor
26-10-2012, 23:33
Ciao a tutti,
anch'io ero interessato al pure XL (o L, devo ancora capire bene quale misura va meglio per il posto in cui dovrei metterlo) in quanto perfetto per il mio arredamento (nella versione rossa). Leggendo un po' sul forum mi sono sorti diversi dubbi, cmq non vedo molta altra scelta visto che cerco un acquario rosso (o color ciliegio).
Mi piacerebbe farlo roccioso, quindi nessuna pianta.
Fondo granulare di colore bianco e poi rocce laviche
Pensate possa essere gestibile?
Immagino già di dover stare attento alla disposizione delle rocce per non interferire col movimento dell'acqua

Grazie per i suggerimenti

P.S. Come avrete capito, sono un neofita...
Ad oggi ho solo un fluval chi da 25 L...

eu73
27-10-2012, 09:54
Io ho un Pure Xl da oramai due mesi e devo dire che nonostante un certo sctticismo iniziale verso il sistema di filtraggio ne sono totalmente soddisfatto.

barbino81
09-12-2012, 03:47
io ho aggiunto una lampada a risparmio energetico che si accende in simultanea con il neon.
Ciao
Andrea

$tereo hai visto il mio mp?

Ciao a tutti,
io ho un pure L ed inizio ad avere dei problemi con la crescita delle piante posteriori che a causa della posizione della lampada (spostata in avanti a causa della posizione del filtro ) tendono ad avanzare le punte per cercare la luce e finiscono per diradarsi. tutto questo nonostatnte un fondo fertile, un programma di fertilizzazione in colonna e l'impianto CO2. Kozi potresti spiegarmi la tua modifica per favore? Potrei averne immenso bisogno!!! Per quanto riguarda pompa e filtri sono abbastanza comodi ( io al posto dei carboni ho messo un altro bel sacchettino di cannolicchi). La pompa in effetti tende a sporcarsi e sporca anche il vano del termoriscaldatore.

Grazie