Visualizza la versione completa : passaggi acqua nella sump
alessandro132
28-06-2012, 14:36
ciao premetto che non ho esperienza nel marino ,vi volevo chiedere come e' meglio impostare i passaggi dell'acqua nella sump e scegliere di conseguenza la pompa di risalita. La vasca misura 100x60x60 e ha due scaichi xaqua uno a destra e uno a sinistra , pensavo di far entrare lo scarico di sinistra nel vano dello skimmer con delle paratie per mantenere il livello costante , l'uscita dello skimmer finisce nel vano della pompa di risalita .Lo scarico di destra nel refugium 40x30x30h con caluerpa e miracle mud con tracimazione nel vano della pompa di risalita . Pensavo di mettere due riscaldatori da 150w , uno nel refugium e uno nel vano della pompa di risalita , questa avra' in uscita un giunto a Y verso le due mandate .
va bene ?
pinomartini
28-06-2012, 16:41
per il riscaldatore opterei per uno più potente(quello nella vasca)
alessandro132
28-06-2012, 17:08
300 watt non bastano ?
300 watt bastano!
un consiglio per lo scarico dello skimmer: posizionalo vicino alla paratia che porta al vano della risalita ma non direttamente nell'altro vano. in questo modo se si verificasse un rallentamento della risalita avresti sempre il vano skimmer sempre pieno. alla "peggio" lo skimmer tratterà la stessa acqua ma almeno non rischi di seccare la pompa IMHO
pinomartini
28-06-2012, 17:33
nel refugium metterei un riscaldatore più piccolo e nella vasca un 250 w...io d'inverno con un 250 watt impostato a 24 gradi si accende molto (sono passato da una bolletta di 138 euro in inversno a 60 euro in questo periodo, per fortuna ora mi sono fatto il fotovoltaico) io la casa d'inverno la preferisco massimo a 18 gradi e considerando che con i litri ne hai più di me puoi fare due conti....ovviamente questa è la mia esperienza e mi raccomando prendi un ottimo riscaldatore e se puoi il termostato prendilo esterno
alessandro132
28-06-2012, 17:35
se ho capito bene quindi se imposto un livello dell'acqua uguale per la risalita e lo skimm posso far senza paratie.
lo skimmer e' un deltec apf600 , la pompa di risalita pero' non so' quale prendere
Le paratie te le consiglio se puoi farla veramente grande altrimenti è meglio sfruttare tutto lo spazio tenendolo libero, inoltre l'apf600 è un doppia pompa e se ne strafrega del livello quindi io eviterei.
io di riscaldatori ne metterei solo uno e in sump.
Per la risalita di scelte ce ne sono parecchio ormai sicce, newjet, tunze, eheim.. se hai bisogno di tante deviazioni c'è la newjet 4500 oppure vai "alla vecchia" con la 1260 rubinettata che è stupenda (quella che ho io da secoli).
alessandro132
28-06-2012, 20:41
ok vada la new jet 4500 , ma avendo due mandate e due scarichi mi crea qualche problema
come scambio d'acqua
alessandro132
28-06-2012, 23:51
ecco uno schema , ho evidenziato in arancio un vano per smorzare la velocita' dell'acqua in caduta
http://s7.postimage.org/pzya0z4rb/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/pzya0z4rb/)
misure 60 x 50
alessandro132
29-06-2012, 16:57
puo' andare allora ?
alessandro132
01-07-2012, 16:02
dai ragazzi datemi un occhio perche' settimana prossima mi arriva la vasca.
Alessandro, ho visto il tuo progetto e secondo me stai cercando di metterci troppe cose dentro quella sump. Se non sbaglio il tuo ski è doppia pompa quindi può funzionare perfettamente anche senza livello "fisso". Inoltre in quello scomparto non hai calcolato lo spazio per la pompa di carico e facendolo troppo "di misura" rischi di non poter più cambiare skmmer in futuro.
Altro discorso è la scelta del refugium che io proprio non farei (IMHO il tuo deltec ti permetterebbe di gestire la vasca senza ulteriori "menate") o al massimo lo farei in una vasca staccata dalla sump. Io fossi in te quello spazio lo utilizzerei solo come sump anche perchè se in futuro volessi aggiungere un filtro di zeolite o un letto fluido o un reattore di calcio rischieresto di non poterlo fare perche non ti entrerebbero.
Ergo: nel dubbio meglio fare open space altrimenti fattela progettare da chi ha più esperienza ;)
------------------------------------------------------------------------
per rendere l'idea, ti mostro com'era la mia prima del cambio sump
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/5acb37ef.jpg
Questa era una 58x52 quindi praticamente come quella che vorresti fare tu! Ti assicuro che sul fondo c'era un groviglio di tubi ed un incastro di pompe da uscire matti per cui non vedo come tu possa metterci anche un refugium nello stesso spazio!
alessandro132
02-07-2012, 22:42
mi sa che hai propio ragione , oggi ho contattato lgm e seguiro' il tuo consiglio .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |