Visualizza la versione completa : saremo costretti a cambiare?
Ieri ho fatto un salto dal mio negoziante che ha finito di installare tutti led sulle vasche in esposizione di pesci e coralli...ha dimezzato i costi..parlando con lui ci chiedevamo se tra qualche anno la tecnologia t5 viene abbandonata e quindi saremo costretti a comprare led oppure le aziende per legge devono comunque produrre i vecchi sistemi di illuminazione...come funziona in questi casi?
fino a quando hanno profitto e la legge lo permette non vedo perchè smettere di produrre HQI e T5 da parte delle ditte ;-) .....
ricky mi
28-06-2012, 15:24
io sapevo che entro 3 anni la produzione del hqi veniva completamente bloccata.
io sapevo che entro 3 anni la produzione del hqi veniva completamente bloccata.
Perchè ? le hqi fanno parte delle lampadine ad alto rendimento , non è a incandescenza ......sempre se ricordo bene , e anche i neon fanno parte delle lampade a risparmio.
infatti anche io sapevo la storia delle lampadine ad incandescenza .... poi mi pare che sul forum in passato se ne era parlato che le HQI non rientrano in questa categoria ..
Tutti i lampioni stradali lavorano con HQI quindi dovresti cambiare il 90% dell'illuminazione urbana
salvatore80
28-06-2012, 16:52
tutti i lampioni stradali lavorano con hqi quindi dovresti cambiare il 90% dell'illuminazione urbana
infatti
hai voglia prima che avvenga un cambio così radicale!! sempre che avvenga..;-)
ALGRANATI
28-06-2012, 17:01
Anche io sapevo che le hqi erano fuori dalla nuova legge ma potrei tranquillamente sbagliarmi.
Tutti i lampioni stradali lavorano con HQI quindi dovresti cambiare il 90% dell'illuminazione urbana
precisazione dovuta :-)...i lampioni stradali lavorano con tecnologia SON e non hqi....
le hqi o hmi sono lampade con gas Ioduri Metallici....(bianche)
le SON sono lampade a Vapori di Sodio alta pressione...(arancioni)
poi ci sono le SOX le SDW,vapori di mercurio,miscelate.....ecc ecc.....
:-D:-D:-D
ho voluto fare lo sborone....:-D:-D:-D
le hqi son sdw i neon t5 avranno ancora vita lunghissima.....essendo ancora le lampade con il miglior resa consumo-resa-prezzo che esista.....
e sono al 100% reciclabili e riusabili...ovviamente se le consegnate alle isole ecologiche(che ritirano gratuitamente) invece di buttarle nel vetro o nel secchio ;-)
qui dalle mie parti stanno urbanizzando molto con nuove strade, l'illuniazione è tutta a led, quando prendera più piede è i prezzi saranno più accessibili diventerà tutto led!! e se pensiamo ai consumi sarebbe anche la cosa giusta;-)
billykid591
28-06-2012, 18:02
Tutti i lampioni stradali lavorano con HQI quindi dovresti cambiare il 90% dell'illuminazione urbana
precisazione dovuta :-)...i lampioni stradali lavorano con tecnologia SON e non hqi....
le hqi o hmi sono lampade con gas Ioduri Metallici....(bianche)
le SON sono lampade a Vapori di Sodio alta pressione...(arancioni)
poi ci sono le SOX le SDW,vapori di mercurio,miscelate.....ecc ecc.....
:-D:-D:-D
ho voluto fare lo sborone....:-D:-D:-D
le hqi son sdw i neon t5 avranno ancora vita lunghissima.....essendo ancora le lampade con il miglior resa consumo-resa-prezzo che esista.....
e sono al 100% reciclabili e riusabili...ovviamente se le consegnate alle isole ecologiche(che ritirano gratuitamente) invece di buttarle nel vetro o nel secchio ;-)
Bravo Poffo mi hai anticipato..comunque posso confermare che le HQI non rientrano tra quelle ad "esaurimento"
qui dalle mie parti stanno urbanizzando molto con nuove strade, l'illuniazione è tutta a led, quando prendera più piede è i prezzi saranno più accessibili diventerà tutto led!! e se pensiamo ai consumi sarebbe anche la cosa giusta;-)
i sogni son desideeeeeeerrrrrriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..... ............... :-)
finchè non elimineranno la componente blu(che a noi tanto piace) e non dimezzano i consumi mantenendo la stessa resa della lampade SON è solo la solita bufala mediatica che va di moda....mi spiace dirlo ma nel campo dell'illuminazione stradale sono ancora troppo indietro.
una plafoniera con tecnologia SON e alimentatore elettronico Dimmerabile comandato da gsm e gps riduce i consumi del 45% e può essere telegestito punto punto con possibilità di accenzione nel momento in cui passa una macchina(un'installazione tipica nelle strade di campagna) e funzionare come presa di corrente durante il giorno permettendo l'installazione di telecamere,pannelli luminosi insegne ecc ecc....la tecnologia SON è 20 anni avanti ai led....
è solo che ad oggi tutti i comuni ce l'hanno....e quindi il guadagno è minimo per le ditte costruttrici...invece un prodotto nuovo che promette miracoli(che poi sulle curve illuminotecniche non fa o meglio li fa ma solo quando si avvicina molto ai consumi delle lampade SON) bisogna acquistarlo e quindi si parla di un sacco di soldi.....
per quanto riguarda i led sulla pubblica illuminazione... http://cielobuio.org/
i led saranno il futuro....ma tra minimo un 10 15 anni(se parliamo della pubblica illuminazione)...per noi vanno benissimo...hanno le componenti blu che proprio ci interessano :-))
ho voluto fare lo sborone....:-d:-d:-d
:-d:-d:-d
ALGRANATI
28-06-2012, 18:51
Poffo , ma che ***** ne sai tu di Lampioni??? ci lavori sotto?? #rotfl#
o Sopra?:-))
In effetti avete ragione, solo che il pericolo è quello del calo del mercato, faccio un esempio se i comuni decidono di passare ai led man mano le aziende perderanno interesse per le altre tecnologie decretandone la morte naturale, in più è anche vero che le tecnologie SON sono avanti ventanni, ma le stesse cose le puoi fare con i led, risparmiando sul cambio delle lampade visto che i led li cambi ogni 10 anni minimo.
Nel mondo dell'illuminotecnica è tutto in evoluzione quindi io non darei nulla per scontato. Comunque credo che se c'è una tecnologia che è più in "pericolo" se mi concedete il termine è quella dei T5 perchè sono usate per la maggior parte in interno e quindi quelle più soggette ai cambi di tendenza.
Poffo , ma che ***** ne sai tu di Lampioni??? ci lavori sotto?? #rotfl#
o Sopra?:-))
me lo stavo chiedendo anche io hahahahahahhaha
e si venne a sapere che poffo produceva lampioni stradali :-D:-D:-D
billykid591
28-06-2012, 19:17
qui dalle mie parti stanno urbanizzando molto con nuove strade, l'illuniazione è tutta a led, quando prendera più piede è i prezzi saranno più accessibili diventerà tutto led!! e se pensiamo ai consumi sarebbe anche la cosa giusta;-)
i sogni son desideeeeeeerrrrrriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..... ............... :-)
finchè non elimineranno la componente blu(che a noi tanto piace) e non dimezzano i consumi mantenendo la stessa resa della lampade SON è solo la solita bufala mediatica che va di moda....mi spiace dirlo ma nel campo dell'illuminazione stradale sono ancora troppo indietro.
una plafoniera con tecnologia SON e alimentatore elettronico Dimmerabile comandato da gsm e gps riduce i consumi del 45% e può essere telegestito punto punto con possibilità di accenzione nel momento in cui passa una macchina(un'installazione tipica nelle strade di campagna) e funzionare come presa di corrente durante il giorno permettendo l'installazione di telecamere,pannelli luminosi insegne ecc ecc....la tecnologia SON è 20 anni avanti ai led....
è solo che ad oggi tutti i comuni ce l'hanno....e quindi il guadagno è minimo per le ditte costruttrici...invece un prodotto nuovo che promette miracoli(che poi sulle curve illuminotecniche non fa o meglio li fa ma solo quando si avvicina molto ai consumi delle lampade SON) bisogna acquistarlo e quindi si parla di un sacco di soldi.....
per quanto riguarda i led sulla pubblica illuminazione... http://cielobuio.org/
i led saranno il futuro....ma tra minimo un 10 15 anni(se parliamo della pubblica illuminazione)...per noi vanno benissimo...hanno le componenti blu che proprio ci interessano :-))
Non discuto sulla tecnologia SON...però lasciami dire che l'illuminazione pubblica giallo/arancione sarà sicuramente funzionale e oramai ci siamo abituati..però è bruttina assai
ALGRANATI
28-06-2012, 19:28
Poffo , ma che ***** ne sai tu di Lampioni??? ci lavori sotto?? #rotfl#
o Sopra?:-))
me lo stavo chiedendo anche io hahahahahahhaha
e si venne a sapere che poffo produceva lampioni stradali :-D:-D:-D
è esattamente quello che fa;-)
se dovessero eliminare i T5 .....Zon si ammazza#rotfl##rotfl#
Poffo , ma che ***** ne sai tu di Lampioni??? ci lavori sotto?? #rotfl#
o Sopra?:-))
me lo stavo chiedendo anche io hahahahahahhaha
e si venne a sapere che poffo produceva lampioni stradali :-D:-D:-D
è esattamente quello che fa;-)
se dovessero eliminare i T5 .....Zon si ammazza#rotfl##rotfl#
E non sarebbe l'unico, però credo che in ogni caso non sia una cosa che accadrà dall'oggi al domani si avrà comunque il tempo di abituarsi.
Faccio prima a morire di vecchiaia e sulla mia tomba il lumino sara' un bel tubo blu plus...altro che i led rossi finta fiammella del cero
K-Killer
28-06-2012, 20:41
Faccio prima a morire di vecchiaia e sulla mia tomba il lumino sara' un bel tubo blu plus...altro che i led rossi finta fiammella del cero
Ahahahahah sulla lapide scritto: "Sempre metà luci blu plus :-D"
ricky mi
29-06-2012, 09:22
ne avevo sentito parlare già l'anno scorso...
ma "sembra" che la cosa si stia facendo un po più seria.
vi allego quanto riportato sul sito "federconsumatori":
Stop alle lampadine ad incandescenza
La Comunità Europea ha sancito il divieto di produzione delle lampadine ad incandescenza. Si è definito un processo di fermo alla produzione che vedrà progressivamente sparire dai canali di vendita le lampadine ad incandescenza con l’obiettivo di sostituirle con le più performanti lampade alogene e fluorescenti. Lo scopo di questa iniziativa è di ridurre le emissioni di CO2 riducendo i consumi e conseguentemente l’inquinamento generato dalle centrali elettriche. Stando ad uno studio condotto dal Centro di Ricerca&Sviluppo di Philips, la scomparsa a livello mondiale delle lampade ad incandescenza genererà un risparmio di 46 miliardi di euro in elettricità e 239 milioni di tonnellate di CO2, pari alla produzione di 228 centrali elettriche o a 685 milioni di barili di petrolio in un anno.
Le moderne lampadine costano di più., ma garantiscono una durata più lunga. Le nuove tecnologie sarebbero in grado di offrire una riduzione dei consumi fino al 75% rispetto a quelle ad incandescenza.
Il divieto è limitato alla produzione pertanto si continuerà a trovare le vecchie lampadine fino all’esaurimento delle scorte. Il divieto di produzione è oggi in vigore solo per le lampade da 100 watt ed entro il 2012 verrà esteso anche alle altre tipologie.
L’augurio è che sia un’iniziativa illuminante.
Ricky, le HQI e i T5 non sono lampade ad incandescenza ;-)
HQI ---> lampade a scarica
T5 ----> fluorescenti
a incandescenza sono quelle vecchie col filamento...che e' da un bel po che sono vietate
attualmente in europa non si possono fare nuove installazioni con lampadine a fluorescenza (quelle col filamente, come ha detto ZON), e ne è stata limitata fortemente (prossima alla proibizione completa) la produzione.
per i t5 e le HQI non ci sono limitazioni al momento, anche se attualmente è immaginabile, entro i prossimi 10 anni, che ci sia una deviazione verso il settore LED.
come ha giustamente detto non ricordo chi, ci sono molti comuni che stanno installando illuminazione led anche per l'illuminazone pubblica (piazza san marco a venezia è interamente led) con grandi risparmi (il comune di venezia prevede un risparmio di 2mln/anno).
inoltre c'è da dire che presumibilmente i prezzi dei led cominceranno presto a scendere, dal momento che ci sono molti nuovi produttori che si affacciano sul settore, e che le barriere all'ingresso per la produzione sono molto più basse rispetto alle classiche ad incandescenza.
(lavoro in una grande azienda di illuminazione)
------------------------------------------------------------------------
per dirla in breve, forse si dovrà cambiare, ma non penso prima di 10-15 anni, ai ritmi attuali :-))
ricky mi
29-06-2012, 11:07
avevo allegato il paragrafo solo per sottolineare che le cose stavano cambiando.
questo è della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
si parla anche di lampade a scarica...
sembra che limiteranno la produzione, tranne che per usi specifici.
x chi ha voglia di leggere e ci capisce:
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2009:076:0017:0044:IT:PDF
giangi1970
29-06-2012, 11:18
Ragazzi...
E' da Norimberga 2006(la prima volta che ne ho sentito parlare e' stato li) che dicono che le lampadine a incandescenza(quindi non Hqi e T5)dovevano essere dismesse e bloccata la produzione entro un'anno....dopo 6 anni sono ancora li in vendita...
Quindi anche passasse domaniuna legge per la dismissione dei T5 o Hqi...prima di 10 anni li troverete ancora..
I led caleranno...e' vero...ma un conto e' la materia prima...un conto e' il prodotto finito...
Sonoleggi di mercato...e quellenon le cambieremo certo noi che siamo forse meno dell'uno per cento sul totale dei led prodotti...
Reef Aquarium
29-06-2012, 14:26
partendo dal fatto che non me ne intendo per niente, provo a dire la mia....è possibile che nasca un neon chiamato t4 ad esempio e che sia più sottile, più efficiente e meno dispendioso delle t5 attuali? oppure il futuro è solo led?
giangi1970
29-06-2012, 15:55
Reef...tutto puo' essere..
Ma dubito che le varie aziende stiano investendo soldi nei neon...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |