Entra

Visualizza la versione completa : Acqua torbida


dr.vittorio
28-06-2012, 13:57
Martedì ho avviato il mio nano di 18 lt, per ora c'è sola acqua preparata con sale e acqua d'osmosi ,da ieri sera ho iniziato ad intravedere una quasi impercettibile nebbiolina che rende l'acqua leggermente opaca e contemporaneamente si è formata la solita patina di superficie creata dalla polvere e inoltre annusando l'acqua non emana ne un bell'odore e non è nemmeno inodore , ma un'odore un po fastidioso, seppur quasi impercettibile .
Sapreste dirmi da cosa è dato?..sapendo che per ora c'è sola acqua e una pompa nano koralia da 900lt/h

Giuansy
28-06-2012, 14:07
Ciao, che faccia una sorta di odore quasi impercettibile è nella norma....
quello che mi lascia dubbioso, visto che non ci ono rocce, è la nebbiolina.....
cmq è da imputare al sale...che marca è???

dr.vittorio
28-06-2012, 14:47
Il sale è della blu line ( biomarin)
ma nn credo sia stato il sale lo usavo anche quando avevo l'acquario mediterraneo e a quanto mi ricordo non mi diede questi problemi.
Il dubbio mi verrebbe dalla pompa perché per questo fatto ho dovuto buttare in precedenza altri 18 litri di acqua di osmosi che girava solo con la pompa ( il sale dal negoziante ancora non arrivava) la quale si intorpidì lo stesso.
La pompa è rimasta qualche mesetto nella vaschetta ferma con acqua di rubinetto che con il tempo si riempì di incrostazioni di calcare e al tatto le parti della pompa sembravano quasi viscide. So di averla pulita bene rimanendola un giorno intero nell'aceto e sciacquandola energicamente sotto acqua corrente, ora non è che il problema sia qualche deposito di calcare rimasto in qualche interstizio della pompa nel quale non sia potuto arrivarci , anche se è difficile perché la pompa è piccola e non ha parti all'interno irraggiungibili per essere pulita

dr.vittorio
28-06-2012, 20:04
qualcuno ne sa qualcosa al riguardoo ?? -.-

Babu
28-06-2012, 20:22
è capitato anche a me, è un esplosione batterica, le possibilità sono queste: o ci sono rimasti residui nella vasca che hanno alimentato i batteri causando un esplosione vera e propria, e di conseguenza ti conviene svuotare e rifare tutto pulendo bene e rimuovendo ogni possibile contaminazione (aceto) altrimenti, dico puoi provare come accadde a me, posizionare le pietre e dopo alcune settimane se non giorni tutto tornerà apposto

dr.vittorio
29-06-2012, 01:56
si ma a primo impatto non te ne accorgi, se accendi una luce vedi che non è proprio limpida , ma è come un normale acquario, ma mi preoccupo solo perché questo non è ancora popolato essendoci sola acqua..e poi mi accorgo di questa leggera nebbiolina solo se metto una luce sul vetro laterale tale da proiettare il fascio di luce orizzontalmente all'acqua e non verticalmente!!!

dr.vittorio
29-06-2012, 10:41
Chi mi illumina?????#24

dr.vittorio
29-06-2012, 17:23
Sarà allora il pulviscolo che rimane intrappolato sulla superficie che quando incontra la turbolenza dell'acqua in prossimità della pompa si mescola in acqua e dà quell'effetto leggermente ambrato??

Babu
30-06-2012, 14:19
tranquillo, non è nulla, devi dare tempo al tempo :-) scompare man mano che passa il tempo

dr.vittorio
30-06-2012, 15:07
tranquillo, non è nulla, devi dare tempo al tempo :-) scompare man mano che passa il tempo

scusa se posso sembrare così insistente al riguardo ma non riesco a capire bene ; Se la mia tesi è valida , cioè è solamente polvere, mi spieghi come fa ad andarsene?

Babu
30-06-2012, 22:59
tranquillo, non è nulla, devi dare tempo al tempo :-) scompare man mano che passa il tempo

scusa se posso sembrare così insistente al riguardo ma non riesco a capire bene ; Se la mia tesi è valida , cioè è solamente polvere, mi spieghi come fa ad andarsene?

la questione è questa: non è certo sia polvere, se è una densa nebbiolina sono batteri, ma grazie alle rocce che inizieranno a filtrare grazie ai microorganismi allora tutto sparirà, qualora si tratti di polvere puoi rimuovere esclusivamente la patina superiore stendendo degli scottex sulla superficie ;-)

dr.vittorio
01-07-2012, 00:58
e con quello che è già in acqua come faccio?

SJoplin
01-07-2012, 07:40
scusa ma se son 18 litri d'acqua e hai dei dubbi, non fai prima a rifarli?

Babu
01-07-2012, 14:03
scusa ma se son 18 litri d'acqua e hai dei dubbi, non fai prima a rifarli?

io l'ho fatto la prima volta, poi vedendo che ricapitava nuovamente ho detto lasciamo che le rocce sistemino, secondo me conviene lasciar fare alla vasca, solo il tempo sancisce vittorie o sconfitte

dr.vittorio
01-07-2012, 14:34
scusa ma se son 18 litri d'acqua e hai dei dubbi, non fai prima a rifarli?

io l'ho fatto la prima volta, poi vedendo che ricapitava nuovamente ho detto lasciamo che le rocce sistemino, secondo me conviene lasciar fare alla vasca, solo il tempo sancisce vittorie o sconfitte

si infatti!!
comunque sta cosa mi è capitata anche con sola acqua di osmosi . Come mai??

pirataj
01-07-2012, 14:58
l'acqua d'osmosi t la fai o la compri?
Se te o fa anche solo con l'acqua significa che ovviamente è l'acqua che ha delle impurità

SJoplin
01-07-2012, 15:30
secondo me, e lo dico senza cognizione di causa, ma solo per casi vissuti, nell'acqua dolce, una volta che la filtri e le togli cloro & co. non è improbabile che si formino delle patine batteriche o roba simile. i fattori sono i soliti: pulizia del contenitore, luce, temperatura, ecc. ecc.
per quella salata il più delle volte è dovuto o alla miscela del sale o al fatto che lo stesso ha preso umidità o a una modalità di preparazione dell'acqua sbagliata. chiaramente, elementi che non si sono sciolti bene o fioriture batteriche hanno aspetto, esiti e soluzioni differenti.

Babu
01-07-2012, 16:24
io la acquistavo, ma i filtri usati andavano cambiati quindi le impurità c'erano, secondo il mio parere solo osservando può sapere cosa fare

dr.vittorio
01-07-2012, 17:28
il problema è che la acquistai limpidissima e il giorno dopo l'ho dovuta buttare perchè un pochino torbida.

Babu
01-07-2012, 20:09
il problema è che la acquistai limpidissima e il giorno dopo l'ho dovuta buttare perchè un pochino torbida.

stessa cosa a me, forse avevi residui e quei residui sono diventati il pranzo dei batteri

dr.vittorio
01-07-2012, 20:14
il problema è che la acquistai limpidissima e il giorno dopo l'ho dovuta buttare perchè un pochino torbida.

stessa cosa a me, forse avevi residui e quei residui sono diventati il pranzo dei batteri

e come ti sei comportato??
l'hai buttata o l'hai tenuta?

Babu
01-07-2012, 20:23
la prima volta la buttai la seconda l'ho tenuta e si è sistemato tutto! ovviamente dopo aver inserito le rocce

dr.vittorio
02-07-2012, 22:37
http://s17.postimage.org/w2e9rljtn/DSCN2922.jpg (http://postimage.org/image/w2e9rljtn/)

http://s17.postimage.org/44u1u5k0r/DSCN2923.jpg (http://postimage.org/image/44u1u5k0r/)

http://s17.postimage.org/f5p6z6c9n/DSCN2924.jpg (http://postimage.org/image/f5p6z6c9n/)

http://s17.postimage.org/8ta1pc97f/DSCN2928.jpg (http://postimage.org/image/8ta1pc97f/)

http://s17.postimage.org/9k2rv4bkr/DSCN2929.jpg (http://postimage.org/image/9k2rv4bkr/)

http://s17.postimage.org/u5m50rijf/DSCN2932.jpg (http://postimage.org/image/u5m50rijf/)

http://s17.postimage.org/g0gbyy9i3/DSCN2934.jpg (http://postimage.org/image/g0gbyy9i3/)

ecco qualche foto per rendervi l'idea !!

Babu
03-07-2012, 01:48
stessa cosa che capitò a me....esplosione batterica o si risolve o riprovi, e riprovi se non hai un demineralizzatore e quindi un impianto d'osmosi allora cerca un negozio che abbia le cartucce ben funzionanti e fattela dare dopo aver pulito bene la vasca sennò passa e riprova finché non va :-) alla fine al terzo tentativo ho lasciato che le pietre facessero il lavoro!

dr.vittorio
03-07-2012, 02:02
ma se mi confermi che non è nocivo e con il tempo passa allora la musica cambia , e passo al prossimo livello : SABBIA e ROCCE :-))

Babu
03-07-2012, 02:25
ma se mi confermi che non è nocivo e con il tempo passa allora la musica cambia , e passo al prossimo livello : SABBIA e ROCCE :-))

dipende, se parliamo di allestimento "canonico" quindi un berlinese fai solo rocce, 10 mesi di rodaggio poi se tutto è stabile e si crea una solida base allora passi pure una spolverata di sabbia, se fai DSB la musica cambia del tutto!
------------------------------------------------------------------------
le esplosioni batteriche si stabilizzano, basta che riduci l'emissione di luce non inserisci nessun agente esterno all'acqua quindi zero contatti con altre cose e basta, tempo al tempo

dr.vittorio
03-07-2012, 13:30
scusa ma non ho capito bene per il DSB , perchè è quello che vorrei ricreare , anche se in proporzioni minori ...tipo 3-4 o 5 cm di sabbia !!

Per il fatto dei batteri inoltre, mi stai dicendo che non posso ancora mettere niente poichè tutto ciò che introduco sarebbe alimento per questi ultimi??

pirataj
03-07-2012, 14:59
Ciao la vasca sembra dentica alla mia 42-23-25 e se è cosi non puoi di certo fare un DSB.

Info per il DSB puoi leggerle qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363970)

Hai provato a mettere il carbone come ti avevo suggerito?

dr.vittorio
03-07-2012, 15:14
Ciao la vasca sembra dentica alla mia 42-23-25 e se è cosi non puoi di certo fare un DSB.

Info per il DSB puoi leggerle qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363970)

Hai provato a mettere il carbone come ti avevo suggerito?

vabbè ma il mio sarà una specie di DSB , e comunque ho provato con la lana per filtri in una mezza bottiglia con pompa , usata per una nottata intera e non ha dato i risultati che speravo, forse perchè la nebbia è davvero microscopica per poter essere catturata da essa.
------------------------------------------------------------------------
ah comunque la vaschetta l'ho ricoperta con un panno, in modo che traspiri e contemporaneamente rimanga completamente al buio ..dite che non avendo un minimo di luce, questi batteri non avranno vita facile o sto facendo solamente un lavoro inutile?

Babu
03-07-2012, 20:45
scusa ma non ho capito bene per il DSB , perchè è quello che vorrei ricreare , anche se in proporzioni minori ...tipo 3-4 o 5 cm di sabbia !!

Per il fatto dei batteri inoltre, mi stai dicendo che non posso ancora mettere niente poichè tutto ciò che introduco sarebbe alimento per questi ultimi??

per nulla intendo dire: non inserire cibo o qualsiasi cosa eccetto le rocce (dopo una settimana dall'inserimento dell'acqua) appena vedi dei cambiamenti evidenti allora va bene segui pirataj che di sicuro ne capisce molto più di me #70

dr.vittorio
09-07-2012, 22:54
ragazzi, ricordate dell'acqua opaca?????
Dopo aver fatto un cambio di 5lt , su 15 totali , l'acqua si è leggermente schiarita , ma nei 2-3 giorni successivi ha prodotto un'odore pungente , che subito arrivava al naso che si sentiva sulla superficie e a sorpresa , dopo due giorni di quest'odore ed acqua torbida, quest'ultima si è schiarita in qualche giorno da sola, infatti ho solo sabbia( non viva) ed acqua ancora.
Lo stupore è capire cosa è successo, poichè l'acqua è diventata quasi quasi più limpida di quella che sgorga dai nostri rubinetti#36#
La mia ipotesi è quella che se erano batteri , questi sono morti e perciò hanno prodotto quell'odore , ma il dubbio è che anche morti , comunque sarebbero dovuti rimanere in vasca.
cosa è successo secondo voi???

Giuansy
10-07-2012, 08:11
se hai solo acqua e sabbia...secondo me non è stata un'esplosione batterica...ma
semplicemente un po di "paricolato" in sospensione ...portato dal pulviscolo
della sabbia che poi (lentamente ) si è depositato......

dr.vittorio
10-07-2012, 12:48
no no questo è il bello, non erano polveri della sabbia, infatti c'era già prima di mettere la sabbia che poi si è mischiata alle polveri della sabbia, ma con un filtro con lana fatto da me, la sospensione della sabbia si è tolta tutta, anche quello che rimaneva nella sabbia, girandola di continuo, mentre quel pulviscolo rimase anche dopo, e per molto. Ribadisco, si è tolta dopo il cambio d'acqua, provocando un odore strano e poi facendo un acqua davvero limpida e che sa proprio di acqua e sale :-))