Entra

Visualizza la versione completa : acqua ossigenata


gionni63
27-06-2012, 19:53
la sto cercando x farmi l' oxidator del forum,ma in farmacia non si trova ,mi hanno consigliato di guardare nei briko .sapete darmi una dritta?
hai mod ,se e' meglio in sapere comprare ,spostate pure

Stefano G.
27-06-2012, 20:19
acqua ossigenata (perossido di idrogeno) si trova comunemente nei supermercati e nelle farmacie

gionni63
27-06-2012, 20:29
serve da 130 volumi

Stefano G.
27-06-2012, 20:47
serve da 130 volumi
utilizza quella normale ........ e facendo attenzione a non far danni ;-)

odranoel
27-06-2012, 22:45
Abassa la temperatura della vasca e aumenta il movimento che elimi uguale il ciano

Orysoul
27-06-2012, 23:19
comprati l'oxidator originale, io mi son giocato tutti i coralli con il fai da te!!!! con quello originali vai tranquillo ed è molto più efficace( lo sto utilizzando da diversi mesi, nemmeno le alghe sui vetri mi crescono più)

RobyVerona
27-06-2012, 23:59
Personalmente sconsiglio tanto l'originale che quello fai da te... Cmq l'acqua ossigenata a 120 volumi la trovi in negozi che trattano prodotti per laboratori chimici ed in farmacie che hanno un buon reparto di galenica al loro interno (poche oramai a dir la verità)... Occhio perchè brucia parecchio a contatto con la pelle, maneggiala con i guanti.

enzolone
28-06-2012, 00:20
io sapevo che l'ossigeno puro in acqua molto bene non fa , almeno così ho sentito ma non ricordo dove . alla fine c'è una relazione tra ossigeno - sali sciolti e temperatura , basta cambiare una delle due cose per far aumentare la quantità d'ossigeno che si puo trattenere in acqua , tipo diminuendo la temperatura aumenta la quantità di ossigeno che porta a ssaturazione l'acqua

Orysoul
28-06-2012, 00:35
l'oxidetor rilascia solo ossigeno e non acqua ossigenata in vasca, per tanto non vedo come possa creare problemi, poi arrivare a saturazione la vedo veramente dura con questi gingilli....

Roby perchè lo sconsigli???? io posso solo dare pareri positivi da quando lo uso!!!

LDrake
28-06-2012, 02:02
Io con l'Oxidator originale uso acqua ossigenata a 24 o 30 volumi che trovo tranquillamente in farmacia a prezzi irrisori.

L'acqua a 100 o 130 volumi la potresti trovare in un Brico Center (si usa per sverniciare e per sbiancare il legno), ma non sarei troppo sicuro del suo grado di purezza. Attenzione che fa molto male sulle mani (e anche nell'acquario, se ci finisce dentro)

odranoel
28-06-2012, 02:48
io sapevo che l'ossigeno puro in acqua molto bene non fa , almeno così ho sentito ma non ricordo dove . alla fine c'è una relazione tra ossigeno - sali sciolti e temperatura , basta cambiare una delle due cose per far aumentare la quantità d'ossigeno che si puo trattenere in acqua , tipo diminuendo la temperatura aumenta la quantità di ossigeno che porta a ssaturazione l'acqua

Estraquoto Enzo li ho eliminati ciano e i vetri li pulisco una volta ogni 10 giorni.

ALGRANATI
28-06-2012, 07:13
sposto in tecnica

ALGRANATI
28-06-2012, 07:14
Sinceramente , secondo me, combattere i ciano con queste temperature è una battaglia che ha poco senso.

io aspetterei temperature + basse e molto probabilmente i ciano se ne vanno da soli.

gilgamesh
28-06-2012, 23:26
gionni, se hai occasione di passare nell'alta toscana te ne posso regalare qualche litro, se proprio vuoi provare, ne ho quantità industriali. ma mi accodo a tutti gli altri: attento perchè è davvero una bestiaccia a 130 volumi !! devi stare attento persino se la versi su legno, su carta o su qualsiasi materiale combustibile

Saluti!

gionni63
29-06-2012, 21:55
gionni, se hai occasione di passare nell'alta toscana te ne posso regalare qualche litro, se proprio vuoi provare, ne ho quantità industriali. ma mi accodo a tutti gli altri: attento perchè è davvero una bestiaccia a 130 volumi !! devi stare attento persino se la versi su legno, su carta o su qualsiasi materiale combustibile

Saluti!

allora, in toscana ci passerei piu' che volentieri ,sono nato a firenze,a parte tutto ho capito che la 130 volumi e' pericolosa ,in piu' secondo OXIDATOR FAI DA TE va poi diluita con osmotica al 50% pertanto pensavo di andare sui 36 volumi pura che la trovi facilmente in farmacia.un'alta cosa volevo provare con questo esperimento non per i ciano ,non ne ho x fortuna, ma x ossigenare un po' di piu' la vasca e vedere se gli lps si aprono di piu',tanto danni se ho capito non ne posso fare ,piu' della saturazione non si puo' salire e l'esperimento ha un costo irrisorio se non vedo benefici mollo li dopo un mese, tutto li