PDA

Visualizza la versione completa : ho aggiunto ghiaietto :-)


devid97
27-06-2012, 18:09
ciaoo #28 oggi guardando l'acquario ho pensato di voler aggiungere del ghiaietto per fare un fondale un po' ondulato ed ecco il risultato,che ve ne pare?

http://s10.postimage.org/igru575np/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/igru575np/)

http://s14.postimage.org/u36ax8619/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/u36ax8619/)


http://s13.postimage.org/6czd4rrsj/Immagine_004.jpg (http://postimage.org/image/6czd4rrsj/)

Questa è venuto proprio un schifo,non che altre siano belle,ma le ho scattate con il cellulare,ve la posto lo stesso

http://s13.postimage.org/6jm8zcfoz/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/6jm8zcfoz/)

Adesso devo riempirla con vallisneria nana e un paio di cryptocorine,spero solo che corydoras e ancistrus non me lo devastino #28d#

pette
27-06-2012, 19:16
Secondo me i cory te lo rimettono in bolla meglio di un lavoratore bergamasco in poco tempo! ;-)
Non è il caso di piantumare un po'?

berto1886
27-06-2012, 22:07
ah si... i cory fanno presto a spianare tutto... alza il livello dell'acqua che si vedere il bordo :-)

bettina s.
27-06-2012, 22:37
diventerà la loro missione, nonostante il fondo sia troppo grossolano per loro.;-)

devid97
28-06-2012, 13:48
perchè?è quarzo nero e bianco di granulometria di 2-3 mm
------------------------------------------------------------------------
quindi dite che è meglio spianare???pensavo di aggiungere la vallisneria nana,ceratophyllum o bolbitis(?) e delle criptocoryne,quale sarebbe la migliore?magari una che resti abbastanza bassa,grazie delle risposte :-)

Johnny Brillo
28-06-2012, 14:49
Per i cory sarebbe meglio sabbia fine per la loro passione nel rovistare sempre nel fondo, così non si feriscono i barbigli. Oppure ghiaietto più fine.

Adesso ti conviene lasciare tutto così, ci penseranno loro a spianarlo.

Tra quelle che hai citato la cryptocoryne resta più bassa, ma ha bisogno di fondo fertile.

berto1886
28-06-2012, 19:12
o delle tab ;-)

devid97
28-06-2012, 19:12
si,lo so,ma infatti io ho 2,4 kg di deponit mix e 4,8 kg di substrato fertile anubias,quindi ce l'ho,ma volevo sapere quale criptocoryne resta più bassa,cmq dovrò decidere tra la wendtii e beckettii perchè sono quelle che riciedono meno luce,o sbaglio?

berto1886
28-06-2012, 19:15
puoi provare pure con la parva che rimane ancora più piccola ;-)

devid97
28-06-2012, 19:20
eheh credo voglia un po più di luce di quella che ho io

berto1886
28-06-2012, 19:23
non credere... ma quanta luce hai??

devid97
28-06-2012, 19:30
ehh,poco ho quindi 15 watt su una vasca di 60 litri lordi,netti saranno 50...

berto1886
28-06-2012, 22:50
effettivamente sono pochi.... beh... potresti anche provare cmq ;-)

devid97
29-06-2012, 11:23
eheheh avevo provato anche con la lilaeopsis brasiliensis,ma è ingiallita tutta,effettivamente volevo 0,5 w/l :-))

pette
29-06-2012, 12:21
ehh,poco ho quindi 15 watt su una vasca di 60 litri lordi,netti saranno 50...

Non dovevi modificare il coperchio? Hai già gettato la spugna? ;-)

devid97
29-06-2012, 12:39
annn si in verità l'avevo mollata tanto tempo fà :-D

berto1886
29-06-2012, 12:58
la brasilensis è più avida di luce rispetto le crypto... prova mal che vada butti tutto... o meglio modifica l'impianto che coltivi ciò che vuoi ;-)

devid97
29-06-2012, 17:07
si,ma non voglio fare una gran che roba,cioè la higrophyla polisperma sta crescendo,quando supera la misura della superficie iniziò a fare talee,così dovrei avere un bel sfondo di higrophyla,poi volevo una pianta che stia davanti... Ma non sò cosa... Alla fine sarà anche vero che con un'illuminazione scarsa le piante ci mettono più tempo a crescere,ma così non dovrò fare molta manutenzione,almeno per la potatura...Cmq per le cryptocorine,quale cresce meglio con una scarsa illuminazione,vi voglio dimostrare che riuscirò a fare qualcosa di bello anche con questa illuminazione

pette
29-06-2012, 17:37
devid, piuttosto come ti avevo già detto poco tempo fa in un altro post se vuoi ti do una mano io con il fai da te, stai a 5 minuti da me, basta che prendi il materiale e un paio di birre ghiacciate!!!
Prendere piante esigenti pensando che crescano poco ti farà buttare via soldi perchè a mio parere marciranno! Magari peerò posso sbagliarmi, qualcuno dotato del pollice verde mi corregga in questo caso! ;-)

devid97
29-06-2012, 17:45
adesso non ho piante esigenti,per la lileaopsis l'avevo presa,perchè volevo provare a fare un pratino,ma poi si può fare una buona vasca anche con questo rapporto w/l

berto1886
29-06-2012, 18:40
beh... non puoi pretendere di fare un prato con meno di 0,5W/l :-D

devid97
30-06-2012, 12:21
eheh,lo avevo capito :-D,cmq per la cryptocorine???

berto1886
30-06-2012, 19:09
la crypto o la marsilea hirsuta non dovrebbero avere grossi problemi... al limite tendono a diventare un pò più alte ;-)

devid97
02-07-2012, 18:58
ragazzi sono tornato,con un'acquario più piantumato,le roccie non sono più le protagoniste e sono satate messe un po' più in disparte verso sinistra,i nuovi acquisti sono stati un vasetto di vallisneria e uno di cryptocorine willisii,che però è in versione brown #24 adesso devo aspettare che partono e non ho più il pericolo che spariscano ancora prima che inizino a crescere perchè l'ancistrus non c'è più,è stato tolto dalla vasca con la ramirezo femmina,ora posto le foto:

http://s14.postimage.org/7eqccnl1p/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/7eqccnl1p/)

http://s17.postimage.org/7a3jcb34r/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/7a3jcb34r/)

http://s13.postimage.org/4ag4z38ab/Immagine_006.jpg (http://postimage.org/image/4ag4z38ab/)

http://s17.postimage.org/w3hoqpbiz/Immagine_007.jpg (http://postimage.org/image/w3hoqpbiz/)

e c'è un'amica che voleva salutarvi...
http://s18.postimage.org/ygmrf2jmt/Immagine_004.jpg (http://postimage.org/image/ygmrf2jmt/)

berto1886
02-07-2012, 19:01
è un pò vuoto... è una neritina nell'ultima foto?

devid97
02-07-2012, 23:33
:-)):-))berto,prima era molto + vuoto,poi quando cresceranno occuperanno tutto lo spazio(almeno spero),cmq mi sapreste dire che crypto é quella,xk non esiste la willisii brown!Si quella dell'ultima foto é una neritina.Se avete consigli x migliorare il layout,esprimeteli!ciao

pette
03-07-2012, 00:31
Molto meglio di prima!!! #70

devid97
03-07-2012, 12:41
grazie:-)),cmq ragazzi,sapete identificare quella cryptocorine???

devid97
03-07-2012, 22:18
nada?

devid97
18-09-2012, 21:09
ciao a tutti,volevo farvi vedere l'evoluzione e per evitare di aprire un altro post,ho "riciclato" questo,anche in modo che possiate vederlo in predente,eccolo:
http://s7.postimage.org/soh828gif/18092012051.jpg (http://postimage.org/image/soh828gif/)
l'hygrophila è letteralmente esplosa e le cryptorine stanno facendo foglie a manetta,purtroppo il muschio, per colpa della H2O2 e delle alghe residiate si è ingiallito #07 di vallisneria,che prima ne potevate vedere una ventina sulle fote sopra,(appena comprate),me ne sono rimaste due,di cui una sta rispondendo bene,causa:ambientamente acqua,vabbè dopo stolonerà,altra novità è il vialetto fatto a puzzle con i pezzi di pietra tagliata con il flessibile,altre foto:rasbora femmina che sforna uova sulle foglie dell'hygrophila -->
http://s14.postimage.org/sixix7rd9/18092012052.jpg (http://postimage.org/image/sixix7rd9/)
la vallisneria che reagisce bene:
http://s9.postimage.org/9i0b0jym3/18092012053.jpg (http://postimage.org/image/9i0b0jym3/)
il vialetto:
http://s11.postimage.org/v2kz7xvlb/18092012054.jpg (http://postimage.org/image/v2kz7xvlb/)
cryptocoryne wendtii brown,appena comprata non l'ho riconosciuta perchè aveva ancora le foglie terrestri:
http://s15.postimage.org/u2okjt2af/18092012055.jpg (http://postimage.org/image/u2okjt2af/)
ed ecco l'impianto artigianale a gel con la bottiglia della levissima:
http://s17.postimage.org/ge9wgsj0r/18092012057.jpg (http://postimage.org/image/ge9wgsj0r/)
i nuovi acquisti:3 otocinclus niger(fra poco toglierò i due cory),qui stanno attaccati uno sopra uno sotto alla stessa foglia di hygrophila
http://s8.postimage.org/5ahvnax4x/04092012043.jpg (http://postimage.org/image/5ahvnax4x/)
e uno che si è attaccato ad una melanoides che ha sua volta si era attaccata ad una piantina di microsorum
http://s12.postimage.org/f0045t1wp/09092012045.jpg (http://postimage.org/image/f0045t1wp/)

http://s10.postimage.org/6r3qx5s85/18092012051.jpg (http://postimage.org/image/6r3qx5s85/) presto l'hygrophila crescerà coprendo il filtro,intanto volevo provare a mettere un legno ramificato nell'angolo in fondo a destra,provare a coltivare l'echinodorus tennellus e la riccia fluitans,spero vi piaccia,commentate#28

devid97
21-09-2012, 19:11
up

bettina s.
22-09-2012, 09:07
di suggerisco di mettere un cartoncino nero dietro al vetro di fondo in modo da nascondere la bottiglia e il resto della parte tecnica.

devid97
22-09-2012, 16:44
in verità ce l'avevo,ma ho pensato di fare lo sfondo con la vallisneria,dato che sta anche stolonando,del complesso cosa ne pensi?