PDA

Visualizza la versione completa : problemi eccesso di co2


simone1968
29-03-2006, 07:54
stanotte mi alzo per andare al lavoro e,vedo l'acqua in vasca biancastra,che sarà successo?poi vedo i pesci sul fondo quasi morti e allora lo dico,che caxxo è successo ora?????
apro la sump e c'è la bombola che butta che è un piacere(bombola da 5kg) guardo il phometro a 6,chiudo la bombola e il ph ricomincia a salire.
Che devo fare in questi casi?

Rama
29-03-2006, 13:02
'azz... ma ti era uscito il tubicino oppure è andato il riduttore?

Io la bombola la tengo fuori dal mobile... ma solo perchè sotto ho solo vasche e non c'entra più uno spillo!

Un buon rimedio... sarebbe forse non fare niente, ma lasciando che il ph si ristabilizi da solo... probabilmente riportarlo troppo velocemente a valori intorno agli 8 gli darebbe il colpo di grazia...

Solid.Snake
29-03-2006, 14:54
Come stanno i pesci adesso?? Si sono ripresi??

malpe
29-03-2006, 15:45
simone1968, io avrei fatto un cambio veloce veloce.......ph 6 è troppo basso meglio portarlo più su anche alla svelta che lasciarlo a 6.

Rama
29-03-2006, 22:40
Dici malpe? #24

Bisognerebbe sapere che livello di ossigeno aveva in quel momento... se la stessa cosa fosse accaduta di giorno, a luci accese, probabilmente i pesci ne avrebbero risentito molto meno... di notte tutti gli organismi fotosintetici rilasciano a loro volta Co2, quindi la cosa si và a sommare...

Comunque penso ( e mi sembra che anche Simone abbia riscontrato la stessa cosa) che una volta arrestata l'erogazione di co2 il ph rientri da solo nei valori ottimali, o quasi.
Il forte movimento e la tracimazione fanno espellere la co2 residua molto velocemente, l'acqua si ossigena nuovamente e la situazione và a ristabilizzarsi da sola... penso comunque rapidamente.

Poi scrivo solo per ipotesi, non dico che sia sicuramente corretto, anzi mi piacerebbe arrivarci... ma sono cose che possono capitare e quindi anche sapere quale strada poter seguire può essere utile...

*Tuesen!*
29-03-2006, 22:44
Botte di calcio idrossido in sump e il PH torna a posto..... :-))

*Tuesen!*
29-03-2006, 22:50
Un buon rimedio... sarebbe forse non fare niente, ma lasciando che il ph si ristabilizi da solo... probabilmente riportarlo troppo velocemente a valori intorno agli 8 gli darebbe il colpo di grazia...

No, riprendi i pesci........ per le pinne...provato personalmente.
Mi è successo di avere l'uscita del reattore otturata e la bombola che scaricava CO2...la pressione era tale che superava la forza della pompa di alimentazione del reattore. Il PH in vasca era estremamente basso e i pesci erano sul fondo chwe boccheggiavano. Controllando il PH in vasca con PHmetro ho aggiunto calcio idrossido puro in sump fino a quando il valore non si è assestato attorno a 7.8.....e i pesci sòn sempre vivi...e pure li coralli....che culo eh? :-))
P.S. per evitare altri incidenti ho messo una valvola di non ritorno sull'alimentazione del reattore..... ;-)

Rama
29-03-2006, 22:58
Giusto, con un paio di cucchiaiate piene in sump gli dai una bella botta, non ci avevo pensato...

Boh, pensavo che alzare a botta il ph facesse peggio che meglio... o almeno avevo letto qualcosa del genere... #13

*Tuesen!*
29-03-2006, 23:00
è peggio tenerlo a livelli acidi per qualche ora.......IMHO.
Naturalmente glli sbalzi non giovano ma a mal estremo...... :-))

Rama
29-03-2006, 23:09
Ora mi becco qualche insulto... #23

#24

Qualche ora? Io credo che nel giro di 10 minuti già torni sopra ph 7... anche solo grazie alla caduta e al movimento superficiale...

simone1968
30-03-2006, 03:10
Comunque al ritorno dal lavoro,verso le 9,tutto era ritornato normale,pesci ok coralli ok,ph salito sui 7.80.
Il problema era dato dal riduttore difettoso(buttato nel cesso)

Rama
30-03-2006, 13:23
Simo, che riduttore era?

Benny
30-03-2006, 15:36
Botte di calcio idrossido in sump e il PH torna a posto..... :-))

appunto...