Psycho91
26-06-2012, 19:47
Ciao a tutti, senza che scrivo tutte le info, che potete avere dal mio profilo, tralasciando che i valori sono apposto, volevo farvi alcune domande, chiedere dei consigli.
Il mio acquario è un Wave Design 80 130 litri lordi, 110 litri netti diciamo.
Piantumato, con legno.
Vorrei riprodurre i 2 panduro.
Prima avevo un agassizi in attesa di femmina, ma purtroppo se ne è andato, supponiamo (nella sezione malattia) per non essersi ambientato, stressato, e ammalatosi, facciamola breve.
Ma avendo dei caracidi, 10 neon e 10 hemigrammus, misà che è difficile che non disturbino le uova.
Allora ho una vaschetta da 20 litri, che vorrei poter allestire a sala parto. Ha un filtro a zainetto, e una lampada adeguata.
Vorrei però poterla piantumare, deve stare praticamente in salotto come l'altra vasca, dunque quando poto le mie limnophila e le rotala, che crescono a vista d'occhio, pian piano le metto nella vaschetta.
L'ho pensata bene? credete sia sufficiente non avere fondo attivo e integrare con fertilizzante liquido? o con pastiglie? o niente?
Dentro ci metterei anche delle noci di cocco in modo adeguato.
Cosa metterci però per non farla rimanere vuota mentre non si riproducono? Caridine? Ma come farle convivere con avannotti e ciclidi nani? Che altro?
I panduro devo spostarli entrambi nella vaschetta durante la riproduzione vero??
SECONDA DOMANDA:
-Secondo voi, anche se non c'entra niente, con 10 neon 10 hemigrammus e 2 panduro e aggiungo 2 otocinclus, cosa potrei aggiungere (poca altra roba certamente)? un'altra coppia (diverso tipo) di ciclidi? apistogramma (quali?), ramirezi?? oppure avevo pensato a degli hyphessobrycon che si fanno anche abbastanza grandi quindi 4-5 (un branchetto) ???
Grazie a tutti!
Il mio acquario è un Wave Design 80 130 litri lordi, 110 litri netti diciamo.
Piantumato, con legno.
Vorrei riprodurre i 2 panduro.
Prima avevo un agassizi in attesa di femmina, ma purtroppo se ne è andato, supponiamo (nella sezione malattia) per non essersi ambientato, stressato, e ammalatosi, facciamola breve.
Ma avendo dei caracidi, 10 neon e 10 hemigrammus, misà che è difficile che non disturbino le uova.
Allora ho una vaschetta da 20 litri, che vorrei poter allestire a sala parto. Ha un filtro a zainetto, e una lampada adeguata.
Vorrei però poterla piantumare, deve stare praticamente in salotto come l'altra vasca, dunque quando poto le mie limnophila e le rotala, che crescono a vista d'occhio, pian piano le metto nella vaschetta.
L'ho pensata bene? credete sia sufficiente non avere fondo attivo e integrare con fertilizzante liquido? o con pastiglie? o niente?
Dentro ci metterei anche delle noci di cocco in modo adeguato.
Cosa metterci però per non farla rimanere vuota mentre non si riproducono? Caridine? Ma come farle convivere con avannotti e ciclidi nani? Che altro?
I panduro devo spostarli entrambi nella vaschetta durante la riproduzione vero??
SECONDA DOMANDA:
-Secondo voi, anche se non c'entra niente, con 10 neon 10 hemigrammus e 2 panduro e aggiungo 2 otocinclus, cosa potrei aggiungere (poca altra roba certamente)? un'altra coppia (diverso tipo) di ciclidi? apistogramma (quali?), ramirezi?? oppure avevo pensato a degli hyphessobrycon che si fanno anche abbastanza grandi quindi 4-5 (un branchetto) ???
Grazie a tutti!