Visualizza la versione completa : ballast giesemann 400 system
qualcuno sa dirmi se l'accenditore della plafo in questione da 400 W è elettronico o ferromagnetico. inoltre quanto lontano posso metterlo dalla plafo? potrei in futuro sostituirlo con un ice-cup oppure no?
questa plafo quanto è performante per allevare sps (tenendo conto ovviamente anche della chimica dell'acqua, movimento ecc...in una vasca da 120x60x60 con 2 punti luce), posso considerarla come acquisto definitivo o per voi c'è di meglio (escluderei le sfiligoi per il prezzo!!!)
E' vero che le lampade da 400W possono esser lasciate anche senza vetro di protezione perchè non fanno passare gli UV? Il rischio che mi si frantumi il vetro di protezione è alto o è solo questione di sfiga, cosa può influire?
ulitma domanda: secondo voi se la appendo ad un ponte costruiito in alluminio anodizzato tipo quello che si usa per le strutture di supporto con base quadrata da 2 cm per lato lunga 120 cm ed appoggiata ai vetri laterali da altre barre alte 30 cm, secondo voi la regge o rischio di ritrovarmela in acqua. quanto può pesare? alternative valide nel caso la risposta sia che non regga?
grazie ciao
qualcuno sa dirmi se l'accenditore della plafo in questione da 400 W è elettronico o ferromagnetico. inoltre quanto lontano posso metterlo dalla plafo? potrei in futuro sostituirlo con un ice-cup oppure no?
questa plafo quanto è performante per allevare sps (tenendo conto ovviamente anche della chimica dell'acqua, movimento ecc...in una vasca da 120x60x60 con 2 punti luce), posso considerarla come acquisto definitivo o per voi c'è di meglio (escluderei le sfiligoi per il prezzo!!!)
E' vero che le lampade da 400W possono esser lasciate anche senza vetro di protezione perchè non fanno passare gli UV? Il rischio che mi si frantumi il vetro di protezione è alto o è solo questione di sfiga, cosa può influire?
ulitma domanda: secondo voi se la appendo ad un ponte costruiito in alluminio anodizzato tipo quello che si usa per le strutture di supporto con base quadrata da 2 cm per lato lunga 120 cm ed appoggiata ai vetri laterali da altre barre alte 30 cm, secondo voi la regge o rischio di ritrovarmela in acqua. quanto può pesare? alternative valide nel caso la risposta sia che non regga?
grazie ciao
Standard monta i ferromegnetici
quando vuoi con una piccola modifica puoi mettere tranquillamante gli iceCap
2x400w vanno benone per gli sps in 120cm
puoi non mettere il vetro ma io per sicurezza lo metto sempre
le plafoniere è meglio che stanno appese e non appoggiate
;-)
le plafoniere è meglio che stanno appese e non appoggiate
si in effetti la appendo: è la struttura in alluminio che è appoggiata ai vetri laterali con due barre alte 30 cm unite da una barra da 120 cm (lunga quanto la vasca). mi chiedevo se, forando la barra da 120 ed appendendo a questa la plafo, il peso della plafo possa provocare un incurvamento della barra o addirittura una caduta in vasca. come potrei aumntare la rigidità della barra?
quando vuoi con una piccola modifica puoi mettere tranquillamante gli iceCap
quale sarebbe la piccola modifica? e quali vantaggi avrei?
nessun altro consiglio per la struttura in alluminio e per i vantaggi delballast elettronico su quello ferromagnetico? per le altre domande ringrazio Keronea
ciao
THE DOC, barra di alluminio da 4 o 5 mm non la pieghi ;-)
Il vantaggio degli elettronici è dato dalla stabilita e continuità che favoriscono la durata della lampadina, l'unica pecca e una piccola perdita di PAR della lampada perchè "spingono" meno ;-) la modigfica consiste nell'asportare reattore e condensatore e collegare direttamente i fili del portalampada al ballast elettronico ;-)
ciao
grazie Keronea sei stato molto gentile e chiaro.
sapresti indicativamente dirmi se il calore sviluppato è lo stesso con una lampada da 400 W (la plafo è quella di cui abbiamo parlato prima, quindi con ballast esterno e ventole di ricircolo interno, almeno credo di aver capito così) rispetto a quello prodotto da 8 T5 da 54w (in 2 plafo Jalli con ballast interni alle plafo), tenendo conto che l'acquario è circondato da mobili ai lati, dietro ed anche sopra (da un pensile distante 30 cm circa dal pelo dell'acqua). l'eccessivo calore intorno alla plafo (a meno di un ricircolo mediante ventole per pc in assenza di refrigeratore) potrebbe influire negativamente sulle prestazioni della plafoniera oppura grazie alle ventole interne (sempre se ci sono) non avrò problemi del genere
grazie e scusate se sono prolisso -28d# -28d# -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |