wwg
26-06-2012, 13:22
Tre settimane fa ho comprato due M.opercularis, avevano la stessa colorazione ma uno presentava prolungamenti delle pinne e l'altro no. Li ho inseriti in una vasca samla dell'IKEA da 130 litri che avevo lasciato all'esterno per due mesi, prima di inserire i pesci, e riempito un mese e mezzo prima dei pesci con giacinti e una pianta proveniente da un laghetto di un amico,che ha riempito la vasca di ciclopoidi, cladoceri, ostracodi, Hydra sp.(non H.viridis) e altri organismi che devo identificare.
Pensavo di aver preso due maschi dopo aver cercato foto di femmine di M.opercularis,stavo allestendo una seconda vasca per uno dei due ma dopo due settimane che li ho comprati ho notato che il maschio aveva fatto un nido di bolle e di notte si sono accoppiati,mentre cercavo rospi nel giardino.
Martedì 19 sono nati i piccoli, giovedì il maschio ha fatto un secondo nido di bolle e i piccoli sono nati di domenica o lunedì e oggi ha fatto il suo terzo nido di bolle.
Si riproducono troppo frequentemente o è normale come ritmo riproduttivo?
Mi conviene separarli per darli un periodo di riposo o passato il periodo di riproduzione smettono di riprodursi da soli?
Pensavo di aver preso due maschi dopo aver cercato foto di femmine di M.opercularis,stavo allestendo una seconda vasca per uno dei due ma dopo due settimane che li ho comprati ho notato che il maschio aveva fatto un nido di bolle e di notte si sono accoppiati,mentre cercavo rospi nel giardino.
Martedì 19 sono nati i piccoli, giovedì il maschio ha fatto un secondo nido di bolle e i piccoli sono nati di domenica o lunedì e oggi ha fatto il suo terzo nido di bolle.
Si riproducono troppo frequentemente o è normale come ritmo riproduttivo?
Mi conviene separarli per darli un periodo di riposo o passato il periodo di riproduzione smettono di riprodursi da soli?