PDA

Visualizza la versione completa : Trasferimento da Picoreef 20 litri a Nanoreef 40 Litri


JohnDiesel
26-06-2012, 04:23
#28Salve Utenti di Acquaportal, finalmente son riuscito a registrarmi sul portale. Come inizio, ho deciso di postare alcune foto del mio nuovo reef.Vi dico prima perchè ho dovuto ingrandire il mio acquarietto. Già nel mio ex 20 litri contenevo 2 ocellaris, sonsigliati per il basso litraggio,ma poi ho trovato da un amico un altro ocellaris in una vasca da poco allestita che boccheggiava;era in punto di morte, così l'ho messo nella mia e si è salvato.Ovviamente la mia fidanzata noon ha voluto riportarlo riportarlo nella vasca precedente e quindi l'abbiamo tenuto. Ma ovviamente ero troppo preoccupato poichè ora gli ocellaris ne erano 3.So che anche 40 litri sono ancora un pò pochi,ma se sono stai bene per un anno lì, vuol dire che ci staranno meglio qui.
Conosco i pro e conro della mia vasca, ma vorrei ricevere vari pareri e confrontarli.Avere delle critiche o magari dei compoimenti.

Allestimento:

Vasca 38x42x28 (la forma della vasca è simile alla precedente)
Acqua 50%rubinetto e 50% Osmosi
Sale 35x1000 Royal Nature(lo utilizzo da poco.Prima utilizzavo Red Coral Pro)
Rocce Vive 7,2 kg, già spurgate
Filtro di serie solo con pochissima lana
Pompa Movimento Mini Koralia diretta verso le rocce
Piccola pompa lato opposto posta in superficie per evitare la patina
Spolveratina di Sabbia corallina(Nemmeno 1cm e messa solo lateralmente alle rocce)
2 Neon T5 da 30cm
1 striscia 24 cm led blu

Viventi:

2 Spirografi
1 Paguro Zampa Rossa
1 Lumaca Turbo
1 Lysmata Amboinensis
1 Granchietto Pugile(trovato nei 3,2kg di rocce acquistate oggi)
3 Amphiprion Ocellaris

Non ho ancora misurato i valori poichè ho finito l'allestimento oggi alle 20:00
Domani controllero i valori.

p.s. ovviamente le rocce sono ancora immature,per tamponare un pò ho inserito uan pillola di Microrganismi in polvere WAVE Refresh Caps, non so quanto possano servire, anche se avrei preferito Bio digest fiale.Comunque staremo a vedere

p.p.s. Oggi comunque ho notato leggermente la coda e dorsale di un pagliaccetto un pò mangiucchiata.Mi è gia capitato di trovare un pò le caudali con qualche taglio ecc. ma nel giro di una settimana non ho notato più nulla...mah...chissà.

Vi ringrazio dell'attenzione e mi scuso se forse ho scritto troppo.Accetterò anche questa critica.
Buona Lettura


#28

http://s7.postimage.org/4vfc2xr6v/2012_06_25_257.jpg (http://postimage.org/image/4vfc2xr6v/)

http://s7.postimage.org/gw5dhenzb/2012_06_25_259.jpg (http://postimage.org/image/gw5dhenzb/)

buddha
26-06-2012, 05:58
Beh...praticamente non hai filtro..
3 pagliacci sono una follia per quel litraggio, senza Skimmer poi..., le rocce diventeranno un Prato in queste condizioni e i nitriti a 1000..non so come riuscissero a campare in 20 litri due pagliacci...
Mi spiace ma il tuo progetto non mi piace e non lo approvo..cerca almeno uno skimmerino... Un hs90 ad esempio..

Birk
26-06-2012, 06:58
Brutto progetto,
Con 3 pesci


Sent from my iPhone using Tapatalk

max2thousand
26-06-2012, 08:13
Purtroppo hai anche usato acqua di rubinetto per riempire la vasca...secondo me se non dai via i pesci, fai un cambio di almeno il 50% d'acqua creando acqua salata con osmosi rischi di buttare via tutto nel giro di poco...
Ciao,
Massimiliano


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Giuansy
26-06-2012, 09:02
Ciao e benvenuto.....come già ti hanno detto, cosi come hai iniziato, (non voglio
assolutamente gufare) non penso che il tuo pico avrà lunga durata ...e non mi riferisco solo
ai pinnuti ma a tutto il sistema reef.....

posto in "primo nanoreef" che è la sez. piu adatta;-)

DaveXLeo
26-06-2012, 10:40
Quoto tutto quanto detto dagli altri.
Cerchiamo comunque di addrizzare questo nanetto.

Dubbi

Fai una panoramica in cui si veda tutta la vasca compresa la tecnica.
Il filtro è esterno giusto? Quant'è grosso?
Cosa sono quei tubicini bianchi sulla sinistra? per caso è un areatore?
Le rocce sono tutte nuove o c'è qualcuna del vecchio pico?

Consigli

- Il filtro con la lana è inutile/dannoso. Sicuro devi togliere la lana. Se ha una certa capienza potresti riempirlo con piccoli pezzi di roccia in modo da aumentare la capacità filtrante delle rocce.
Al momento nel filtro ci metti anche un sacchetto di resine anti-fosfati (es. Rowa Phos) cosi da contenere in maturazione il picco di fosfati e conseguente esplosione algale.

- La sabbia sin dall'inizio è una bomba... discarica di zozzerie. Aspirala facendo un cambio e rimani senza sabbia almeno per i primi 6 mesi. Aspetti che il sistema si stabilizzi e poi ne rimetti una spolverata.

- Butta una fiala di batteri a settimana (es. Biodigest)

- Devi togliere un pagliaccio... assolutamente. Innanzi tutto il sistema non può reggere addirittura tre pesci, ma inoltre in questo modo creerai anche una competizione per il formarsi della coppia.
Tieni 2 pagliacci che si fanno una coppia in tranquillità e accontentati.

- Devi mettere uno skimmer... per forza! Se quei tubicini sono di un areatore già sei a buon punto.
Vedi se puoi adottare una delle soluzioni sotto:
1- http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/schiumatoio_picoreef/default.asp
2- http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061465991#post1061465991
3- http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061651525&posted=1#post1061651525
oppure ti compri una cosa del genre già fatta
4- http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371905

Lo skimmer è indispensabile per abbassare gli inquinanti e cercare di evitare il prato verde sulle rocce... e magari far sopravvivere i pesci.
Le code sfrangiate dei pesci non sono state mangiate da chissà chi, ma sono code corrose per stress e attacco batterico. La causa è molto probabile che dipenda dagli inquinanti alti e da stress per il trasloco o altri fattori.

- La rocciata cosi disposta non mi piace tanto. troppo un sasso sull'altro con pochi appoggi per i coralli. Potresti provare a disporla diversamente, magari allargandola un pò e abbassandola un pò, sempre lasciando spazio lateralmente tra roccia e vetri

camiletti
26-06-2012, 11:34
Mi collego al Davexleo nei dubbi: In che senso le rocce sono ancora immature? Cioè le haai prese morte?

luceken
26-06-2012, 14:09
a me è successa una cosa del genere nel 2009...
se non vuoi fallire nell'immediato (per esperienza personale) togli un pesce, scegli il più "cattivo".
metti uno schiumatoio (scelta obbligata per come è lo stato dell'arte ad oggi)
DaveXLeo è stato esaustivo #70

domande per tutti:
Dite che meno di 1 cm di sabbia fa da bomba?
che ne pensate di fargli inserire un multivitaminico?

DaveXLeo
26-06-2012, 15:03
a me è successa una cosa del genere nel 2009...
se non vuoi fallire nell'immediato (per esperienza personale) togli un pesce, scegli il più "cattivo".
metti uno schiumatoio (scelta obbligata per come è lo stato dell'arte ad oggi)
DaveXLeo è stato esaustivo #70

domande per tutti:
Dite che meno di 1 cm di sabbia fa da bomba?
che ne pensate di fargli inserire un multivitaminico?

Io meno di 1 cm di sabbia l'ho aggiunto dopo il 6 mese... e forse avrei dovuto aspettare di più.
All'inizio la sabbia si riempie solo dello spurgo delle rocce, quindi ti rimane nella sabbia un deposito di nitrati e fosfati che si andranno a ridisciogliere con il tempo.

Le vitamine per i pesci stressati non sono una cattiva idea. Una due goccette di Idroplurivit a settimana ;-)

luceken
26-06-2012, 16:52
a me è successa una cosa del genere nel 2009...
se non vuoi fallire nell'immediato (per esperienza personale) togli un pesce, scegli il più "cattivo".
metti uno schiumatoio (scelta obbligata per come è lo stato dell'arte ad oggi)
DaveXLeo è stato esaustivo #70

domande per tutti:
Dite che meno di 1 cm di sabbia fa da bomba?
che ne pensate di fargli inserire un multivitaminico?

Io meno di 1 cm di sabbia l'ho aggiunto dopo il 6 mese... e forse avrei dovuto aspettare di più.
All'inizio la sabbia si riempie solo dello spurgo delle rocce, quindi ti rimane nella sabbia un deposito di nitrati e fosfati che si andranno a ridisciogliere con il tempo.

Le vitamine per i pesci stressati non sono una cattiva idea. Una due goccette di Idroplurivit a settimana ;-)

io ho pagato lo scotto di 5 cm di sabbia (in queste condizioni) per due anni...
l'hanno scorso dopo due anni di bordelli finalmente ha iniziato a girare...#36#

Giuansy
26-06-2012, 17:31
per la sabbia sul fondo e, mi rendo conto che è una questioni di gusti, ma cmq
dopo 6 mesi il vetro di fondo dovrebbe (dico dovrebbe per via dei valori triade luce ecc)
coprirsi quasi interamente di corallina.....che esteticamente parlando (almeno per me)
mica fa schifo he??.....