Entra

Visualizza la versione completa : quale miglior biotopo per ciclidi?


zell84
25-06-2012, 20:02
ho appena acquistato una vasca da 450 litri (juwell vision) e volevo dei consigli sul "sentiero da seguire"^^

partiamo dal fatto che lo vorrei ricco di vegetazione,con delle mangrovie per rendere il tutto più realistico possibile...

il problema è che non so decidermi tra scalari e discus,e siccome non posso averli entrambi ho pensato di scegliere in base ai pinnuti "di contorno"

quindi la mia domanda è:
considerando una vasca da 450 litri con molta vegetazione,qual'è il biotopo più colorato e vario tra uno con discus ed uno con scalari?

e quali specie e quanti pinnuti consigliereste?

grazie in anticipo^^

Luca_fish12
25-06-2012, 20:13
Ciao! :-)

Per prima cosa non sempre le mangrovie fanno "sembrare più realistico" e non sempre sono facili da tenere...Nei luoghi di origine sia degli scalari che dei discus di piante sommerse ce ne sono ben poche in un metro quadrato...per cui se vuoi una vasca molto piantumata non sarà proprio simile al loro habitat...

Comunque con molte piante stanno sicuramente meglio gli scalari!
In acquari fatti bene con dei discus di piante ce ne stanno veramente poche, anche perchè a 30° costanti e con l'acqua scura non crescono molto bene!

Secondo me è anche più facile trovargli dei compagni di vasca, che possono essere un bel gruppo folto di corydoras, o se preferisci una coppia di loricaridi, e un paio di gruppi di caracidi!

Raf28
26-06-2012, 08:49
Se per mangrovie intendi le piante vive NON fanno assolutamente parte degli ambienti d'acqua dolce , vivono in ambienti salmastri o a marini, se invece intende le radici secche di mangrovie come arredo è un'altra storia. in effetti gli Habitat di discus e scalari (sopratutto discus ) sono poverissimi di piante sommerse , spesso sono presenti le sole gallegianti , comunque se opti per gli scalari in alcuni Habitat come le sponde , le anse di piccoli fiumi amazzonici sono presenti degli Echinodorus sulla riva chhe venfono sommersi periodicamente e anche piante tipo Cabomba aquatica o furcata e Hydrocotyle leucocephala, secondo me questo tipo di pesci rende al meglio in un acqaurio ricco di legni radici con poche piante sommerse e molte gallegianti come in natura, cmq tu fai l'allestimanento che preferisci

Ciao! :-)

Comunque con molte piante stanno sicuramente meglio gli scalari!
In acquari fatti bene con dei discus di piante ce ne stanno veramente poche, anche perchè a 30° costanti e con l'acqua scura non crescono molto bene!


"Un'altra informazione errata riguarda la temperatura dell'acqua in natura. Non esistono Discus trovati in acque più calde di 28°C! La normalità, poi, è di 25°- 27°! I cosiddetti esperti ed allevatori di Discus si recano continuamente a Manaus e Belém per catturare Discus. Nessuno di loro, non una sola persona, pesca Discus o lo ha fatto in passato. Tutte queste notizie sono false" . Heiko Bleher

le stesse parole le ho sentite anche alle conferenze che lui ha tenuto al Napoliaquatica 2011, purtoppo sul discus ci sono ancora molti "dogmi" errati che vengono propagati in giro per sentito dire......

zell84
27-06-2012, 15:18
quindi mi consigliate di non mettere troppe piante se voglio discus o scalari?

ci sono altri "pesi medio-massimi" al livello di discus o scalari che starebbero bene in una vasca di queste dimensioni e molto piantumata?

Raf28
27-06-2012, 16:45
se vuoi puoi mettere le piante o meno e in che quantità dipende da te la scelta è tutta tua, dipende se vuoi una vasca che somigli ad un ambiente naturale o se preferisci una con molte piante di specie diverse tutte insieme, per pesi medio-massimi ri riferisci ad altri ciclidi o ad altri pesci in generale ?

qui qualche vasca per discus ispirata ai biotopi
http://www.aquapress-bleher.com/index.php?option=com_content&task=view&id=492&Itemid=64

zell84
27-06-2012, 17:02
anche pesci in generale(preferisco i ciclidi ma mi "accontento"!!!)

ps:ottimo link^^