Visualizza la versione completa : Acquario 34lt
MaestroX
25-06-2012, 14:20
Ciao,
vorrei sapere che tipo di pesci potrei mettere in un acquario di 37lt lordi attrezzato con filtro BluCompact02.
Sono un principiante, quindi non vorrei nulla di troppo complicato.
Inoltre se fosse possibile (ditemelo voi) vorrei soddisfare questi requisiti:
- acqua dolce
- almeno 2 pesci
- niente betta perché non mi piacciono molto
- non vorrei realizzare un cardinaio (per lo stesso motivo del betta).
Ho visto alcuni ciclidi che mi piacciono, possono andare bene?
Grazie. :-)
Uhmm...
E' un cubo? Quali sono le misure?
MaestroX
25-06-2012, 14:34
Ciao.
Mi hai fatto venire il dubbio che forse non sono esattamente 37 litri.
Dovrebbe essere l'Askoll 50, quindi un parallelepipedo di 50cm di larghezza e 34lt di volume.
Quindi queste le misure lorde:
50x25x36
Quindi al netto avremo una trentina di litri...
Per quanto al soluzione ideale sarebbe il caridinaio, forse potresti provare con un gruppetto di microrasbore...
Ma andrebbero conosciuti i valori della tua acqua del rubinetto e se puoi eventualmente modificarli se non fossero adatti.
Comunque considera che la vasca va fatta maturare un mesetto.
E' una vasca piccola, se ci metti dentro un ciclidi ci stanno molto giusti.
Forse ci starebbero degli apistogramma trifasciata o borelli, non altri tipi perché troppo grandi o aggressivi.
Per maggiori informazioni chiedi nella sezione ciclidi.
Per iniziare era meglio una vasca da 100 ;-)
MaestroX
25-06-2012, 15:08
Mi piacciono ma non li ho mai visti. Si trovano nei normali negozi di animali? Quanti?
I ciclidi sono una preferenza, quindi se c'è qualcosa di simile più indicato è meglio.
Io sinceramente se proprio dobbiamo andare di ciclidi propenderei per i trifasciata...per quanto, a questo punto dovrai piantumare molto e mettere molti nascondigli per la femmina.
Sicuramente una coppia. E soprattutto cercherei una coppia già formata da privati, altriemtni rischi le botte in così poco spazio...
MaestroX
25-06-2012, 15:20
Forse è meglio cambiare pesce. Non saprei nemmeno a chi chiedere e non voglio rischiare che si menino.
Altre idee?
se sei alla tua prima esperienza con l'acqaurio metti per il momento da parte i ciclidi: non sono pesci adatti per chi inizia da 0 per via delle loro esigenze sia comportamentali che ambientali oltre allo spazio piuttosto limitato, quoto il consiglio delle microrasbore, conqulache accortezza, chiedi per le specie più indicate nella sezione "Ciprinidi"
6-7 Boraras Brigittae
Secondo me può andare...
briciols
25-06-2012, 18:58
Io ti consiglio le boraras merah 6/7 :)
http://www.seriouslyfish.com/species/sundadanio-axelrodi/ anche...
ma però probabilmente dovrai acidificare l'acqua e tagliarla con acqua di osmosi...
MaestroX
26-06-2012, 09:25
Ciao,
mi sembra di capire che le scelte migliori sono:
boraras merah
Boraras Brigittae
Ovviamente se qualcuno ha altre idee le dica pure.
La proposta Ale87tv la scarterei perché ho paura di sbagliare qualcosa nel tentativo di acidificare l'acqua (dovrei fare tutti i cambi d'acqua ben calibrati).
Tornando ai boraras devo prenderli tutti uguali (tutti merah o tutti brigittae) o posso mescolarli?
La quantità è 6-7 quindi? Li trovo nei normali negozi di pesci?
L'acqua del mio rubinetto è piuttosto dura. Va bene?
Che piante dovrei mettere? Preferirei quelle che non richiedono un fondo diverso dal semplice ghiaino.
Per le alghe conviene inserire qualche pesce che le mangi?
non esistono pesci che mangiano le alghe per risolvere il problema.
per tutte le boraras probabilmente dovrai acidificare un pò l'acqua
MaestroX
26-06-2012, 09:42
Scusa, non ho capito la tua affermazione sui "mangia alghe". Non ci sono pesci che le mangiano?
Per acidificare dovrei aggiungere acqua d'osmosi? Va bene anche quella per ferri da stiro o serve obbligatoriamente quella da negozio?
Grazie.
se sei alla tua prima esperienza con l'acqaurio metti per il momento da parte i ciclidi: non sono pesci adatti per chi inizia da 0 per via delle loro esigenze sia comportamentali che ambientali oltre allo spazio piuttosto limitato, quoto il consiglio delle microrasbore, conqulache accortezza, chiedi per le specie più indicate nella sezione "Ciprinidi"
Sono d'accordo solo in parte, se uno si documenta per bene e sceglie specie poco esigenti può farcela, sicuramente in questo caso le dimensioni non aiutano.
Sicuramente iniziare con i ciclidi è un po più dura, tieni presente che nel marino c'è gente brava che il dolce non sa neanche da che parte perderlo ;-)
Scusa, non ho capito la tua affermazione sui "mangia alghe". Non ci sono pesci che le mangiano?
certo, ma a questi pesci, le alghe DEVI fornirle, nel senso proprio favorirle...
se non vuoi alghe, devi aumentare le piante... e tenere pochi pesci.
non esistono pesci che ti tengono pulito la vasca :-)
niente acqua per ferri da stiro... è peggio che peggio... vai su quella da negozio, che ti abbassa le durezze, poi si opera con foglie secche di quercia o torba
MaestroX
26-06-2012, 13:30
Grazie a tutti per i consigli.
Penso che almeno per ora metterò da parte i ciclidi.
Ci sono pesci, adatti al mio acquario, per i quali può andare bene l'acqua del rubinetto?
Ale87tv, potresti spiegarmi perché sei critico verso l'acqua distillata per ferri da stiro? Alcune persone dicono che può andare bene a patto che non sia di quelle profumate.
se sei alla tua prima esperienza con l'acqaurio metti per il momento da parte i ciclidi: non sono pesci adatti per chi inizia da 0 per via delle loro esigenze sia comportamentali che ambientali oltre allo spazio piuttosto limitato, quoto il consiglio delle microrasbore, conqulache accortezza, chiedi per le specie più indicate nella sezione "Ciprinidi"
Sono d'accordo solo in parte, se uno si documenta per bene e sceglie specie poco esigenti può farcela, sicuramente in questo caso le dimensioni non aiutano.
Sicuramente iniziare con i ciclidi è un po più dura, tieni presente che nel marino c'è gente brava che il dolce non sa neanche da che parte perderlo ;-)
capisco ciò che dici, però se una persona inizia proprio da zero-zero forse è meglio che i primi tempi familiarizzi un po' con l'acqua , col filtro , i primi pesci facili, insomma col mondo dell'acqauriologia, poi è verissimo, conosco anche io persone molto motivate che (documentandosi prima bene ) sono partiti subito in quarta con vasche spinte dolci o marine con pesci o coralli avendo subito ottimi risultati, dipende un po' dalla persona
Per MaestroX : puoi dirci i valori della tua acqua di rubinetto, in modo che vediamo se e come modificarla ?
Le acque distillate (poichè ne esistono di svariate marche in commercio), hanno come scopo quello di evitare il calcare. Ma per esempio in quella che usa mia madre c'è un'altissima concentrazione di metalli pesanti, perchè in fondo se io stiro che ci siano tanti metalli pesanti mi interessa un pò poco. Ai pesci interessa molto di più.
In più da test ho rilevato esserci nitrati a 40. Non è proprio acqua da osmosi.
Non risparmierei sull'acqua, soprattutto perchè in quel litraggio il costo da affrontare in osmosi è veramente esiguo.
Probabilmente poi sto facendo io di tutta un'erba un fascio e magari qualche acqua distillata utilizzabile c'è...ma se è usata per stirare e non per ospitare vita un motivo ci sarà no?
Giusto , inoltre benchè ci sia scritto "distillata" nessuna di quelle acqaue è stata ottenuta da un costoso processo di distillazione, sono acque solo decalcificate
MaestroX
26-06-2012, 23:58
Capito.
Tenendo conto che l'acqua del mio rubinetto è circa così (cercherò di darvi valori più precisi):
NO2 = 0
NO3 = 0
KH >= 10
GH = 8
Ph intorno a 7-7,5
e supponendo di avere dei boraras quanti con che frequenza dovrei fare i cambi? Di quanti litri?E quanta acqua d'osmosi in percentuale? Quanto costa l'acqua d'osmosi? Date le dimensioni non credo valga la pena un impianto...
il cambio lo fai, a occhio, una volta ogni 15 giorni, del 15%
io farei un 50% osmosi - 50 rete
impianto no per ora, l'acqua costa un 10 cent al litro, a meno che non lo trovi usato...
MaestroX
27-06-2012, 07:33
Quali piante potrei inserire senza fondo fertile? Solo anubias o c'è altro?
Quali piante potrei inserire senza fondo fertile? Solo anubias o c'è altro?
Microsorum (va legata a tronchi), muschi vari (anche loro vanno legati). Le galleggianti se ti piacciono come la Riccia, Lemna, Ceratophyllum. Anubias.
Insomma tutte quelle che vanno legate o che in generale prendono il nutrimento dall'acqua direttamente.
Ma come luce come sei messo? sai il wattaggio?
un acqua di rete con Gh 8 e Kh 10 ha una durezza media medio-bassa, ad avercela.... comunque è un buon punto di partenza
MaestroX
27-06-2012, 13:58
L'illuminazione è composta da un neon da 15W.
MaestroX
28-06-2012, 23:52
I valori dell'acqua sono:
NO2 = 0
NO3 = 0
Gh = 16
Kh = 10
Ph = 8
fai un 60- 70% osmosi :-)
MaestroX
29-06-2012, 07:07
Potrei aggiungere 2 caridine o rischio il sovraffollamento?
ci sta tranquillamente qualche caridina. Come pesci in alternativa ci sono anche i danio margaritatus, visto che il lato lungo è da 50
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |