PDA

Visualizza la versione completa : Alimentazione grandi e piccoli


* Giuseppe *
25-06-2012, 12:19
Salve , entro una settimana vado a prendere la coppia di ramirezi da inserire nel mio 80 litri piantumato . Punto alla riproduzione e quindi nell'80 litri ci saranno solo LORO . Quale mangime consigliate di somministrare ai grandi di ram , che marca ? Penso e spero che la riproduzione avvenga in tempi non molto lunghi dato i buoni valori che ho , kh 6 e gh 8 .
E ai piccoli invece cosa si dà , solo le artemie giusto ? Ma io praticamente dovrei comprare le uova di artemie ? Siccome ho un 30 litri vuoto vorrei allevare le artemie dato che ho letto che si possono somministrare come cibo vivo anche ai grandi , consigli ?

bettina s.
25-06-2012, 12:26
per la coppia, meglio variare il più possibile: granulato medio fine di buona qualità, tipo elos, shg, hikari, ma anche congelato come artemia salina, chironomus (poche volte) bianco e rosso, mysis.
Per i piccoli dovrai attrezzarti per far schiudere i naupli di artemia salina con gli appositi schiuditoi a disco o a bottiglia, se vai sulla sezione alimentazione è argomento ampiamente trattato.
Il 30 litri forse sarebbe meglio destinarlo all'accrescimento dei giovani ram, invece che a quello delle artemie, però vedi tu.

Jessyka
25-06-2012, 12:27
Ai Ramirezi adulti basta offrire una dieta variegata e bilanciata.
Io ai nostri do come alimento principale granulato. Affondante però, perchè ho notato che mangiano meglio dl fondo, cercando i resti tra la sabbietta. Poi di quando in quando chironomus, tubifex, artemia...
Tutto questo meglio somministrarlo congelato o se proprio si può vivo...
Io li alimento poco e 3 volte al giorno. Vedo che così hanno sempre la panciotta giusta e le deposizioni avvengono regolarmente ogni dieci-quindici giorni.

Attenzione, le prime deposizioni non andranno bene (solitamente), soprattutto se sono giovani e non sono una coppia formata.

Per i piccoli sì, la cosa migliore sono i naupli di artemia, ma poi andando avanti potrai usare anche il secco.

Per l'allevamento di artemie ti consiglio di andare nella sezione alimentazione che mi pare ci ia un topic proprio a questo dedicato.

Comunque sì, dovrai comprare le uova da far schiudere. Un consiglio, meglio comprare uova più costose e quindi di qualità e poi farle schiudere nelle vaschette di alluminio da cucina, che prendere delle uova economiche e poi prendere lo schiuditoio.

* Giuseppe *
25-06-2012, 12:36
Ah , oltre al 30 litri vuoto , ho anche una vaschetta comprata tempo fà quando ero all'inizio dell'avvenuta in cui ci tenevo i pesci rossi , potrei allevare lì le artemie , anche se è piccola ci vanno 3-4 litri !?

Jessyka
25-06-2012, 12:42
Io le artemie le faccio schiudere dentro alle vaschette di alluminio per i cibi...
Probabilmente con uno schiuditoio se ne schiuderebbero di più, ma sinceramente quello che riesco a schiudere mi bastano.

Io più che allevarle le continuerei a far schiudere e comprerei per gli adulti quelle congelate.

* Giuseppe *
25-06-2012, 12:43
Ma se ho capito bene , una volta comprate le uova le devo far schiudere in una bottiglia , riempita con acqua di rubinetto ci devo aggiungere il bicarbonato per aumentare il PH e ci devo mettere il sale dopo 18 ore si schiudono giusto , e appena schiuse le do ai piccoli di ram , e alcune di quelle che si sono schiuse posso provarle a mettere o nella vaschetta o nell'acquario di 30 litri per provare ad allevarle , giusto ? #13

Jessyka
25-06-2012, 12:48
o.o
Io metto un cucchiaino da caffè di artemie dentro la vaschetta e metto tutto al buio, dopo due giorni vado con una lucetta in un angolo e le tiro su con una siringa...
A volte aggiungo un cucchiaino di sale non iodato...
Tutte le cose che dici te non le ho mai fatte...xD...
Il problema di allevarle è procurarsi il fitoplancton del quale si nutrono e comunque non avresti un guadagno elevato, in quanto il numero di uova non sarà mai tanto da esser somministrato con regolarità agli avannotti.

* Giuseppe *
25-06-2012, 12:57
Vabbè abbandono l'idea di allevare le artemie .
Ho capito come farle schiudere , ma le devo far schiudere tutte quelle della confezione , oppure ogni giorno devo schiudere una certa quantità ?

Jessyka
25-06-2012, 13:13
Ti consiglio di preparare più bottiglie, e di farle partire a distanza di un giorno, così sei sicuro che siano sempre pronte.
Sì, per un mese diciamo...
Una confezione di artemia dura gli anni...

* Giuseppe *
25-06-2012, 13:15
Ti consiglio di preparare più bottiglie, e di farle partire a distanza di un giorno, così sei sicuro che siano sempre pronte.
Sì, per un mese diciamo...
Una confezione di artemia dura gli anni...

Ho visto che ci sono da 5 a 500 grammi , più o meno qual'è la quantità giusta ?!

bettina s.
25-06-2012, 13:22
Il problema di allevarle è procurarsi il fitoplancton del quale si nutrono il problema più grosso è dosare il fitoplancton: troppo poco non si nutrono e muoiono di fame, troppo (ne basta un pizzico di più) si inquina l'acqua e muoiono.
Comincia ad imparare a schiudere i naupli, leggi le guide.;-)

Jessyka
25-06-2012, 13:26
[...]
Comincia ad imparare a schiudere i naupli, leggi le guide.;-) [...]

Ce l'avevi con me ? :)

Comunque non so, io io compro le confezioni piccole solo perchè cos' posso provarne diverse marche...altriemtni rischio comprandone una molto grande di non travarmmici bene e doverla usare per forza...
Quelle dell'SHG per esempio la prossima volta ne comprerò quello medio, ma quello formato grande non lo prendo solo perchè penso di non finirlo mai! XD

* Giuseppe *
25-06-2012, 13:36
E questa ?? andrebbe bene ? http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-mangimi-pesci-dolce-liofilizzato-dolce-ambrosia-artemia-salina-p-5421.html

Jessyka
25-06-2012, 13:48
A parte che non conosco la marca, non sono uova da far schiudere quelle..ma da somministrare direttamente...

bettina s.
25-06-2012, 14:01
Ce l'avevi con me ? :)
no di certo!!! :-)) Dicevo a * Giuseppe *: schiudere i naupli è facile anche se occorre fare qualche prova per trovare giusta procedura, diversa a seconda delle proprie esigenze.
Meglio concentrarsi su quello anziché pasticciare nel cercare di tirar grandi le artemie che detto fra di noi, da adulte fanno anche un po' senso, oltretutto un barattolino di cisti costa poco e dura tanto.

* Giuseppe * quella che hai linkato è artemia salina liofilizzata, può andar bene per gli adulti, ma gli avannotti devono necessariamente essere nutriti con i naupli di artemia vivi, fatti schiudere dalle cisti.
Chiedi conferma a Jessika se li accettano già dai primi giorni: gli avannotti di betta sono così piccoli ad esempio che i naupli sono troppo grossi per loro, per cui si alimentano con infusori e altri microcrostacei che colonizzano muschi, cladophora, che non faccio mai mancare nelle vasche dove ci sono piccoli avannotti.

Jessyka
25-06-2012, 14:06
xD

Considera che appena nati i betta (frutto di una deposizione inaspettata) potrebbero mettersi paura davanti ad un'artemia...xD...

Comuqnue i piccoli Ram cominciali ad alimentare...dopo...3-4 giorni che hanno cominciato a nuotare.
Tanto lo capisci se mangiano, il pancino diventa arancione vivo! :)
Se non lo mangiano fa nulla...al massimo se le mangiano i genitori...
Ah, era ovvio che i naupli vanno "sparati" nella vicinanza degli avannotti...se li metti a bordo vasca non li mangia nessuno...

bettina s.
25-06-2012, 14:11
Se non lo mangiano fa nulla...al massimo se le mangiano i genitori... per loro sono un po' come i biscotti plasmon, quando ne ho un po' di più li do alla mia coppia di agassizii, ci si fiondano.

Ah, era ovvio che i naupli vanno "sparati" nella vicinanza degli avannotti...magari con l'ausilio di una siringa unita ad un pezzo di tubo per aeratore, in direzione della nuvola di avannotti.

* Giuseppe *
25-06-2012, 14:36
Perfetto ora è tutto più chiaro , perciò le artemie appena schiuse se li mangiano i piccoli , e i grandi li lasciano mangiare ! Quindi per i grandi gli do il granulare , poi le verdure sbollentate e le artemie grandi quelle del link , de surgelato si puo fare a meno ?

Jessyka
25-06-2012, 14:40
Del surgelato sinceramente io non ne farei a meno con pesci come i Ramirezi...
Neanche il vivo? Tipo le semplicissime daphnie...
A quel punto potresti somministrare spesso quelle per sopperire al congelato...certo qualcosa di un pelino più proteico dovrai darlo...

* Giuseppe *
25-06-2012, 14:58
Quindi mi servirebbe il granulare
il surgelato ( ho visto che ci sono vari tipi , non li devo somministrare tutti uno va bene ? )
le verdure e il vivo !

Jessyka
25-06-2012, 15:04
Io farei così (e faccio così a parte le daphnie..xD) granulato come alimento base, un pasto al girono lo fai diventare o verdure bollite (pisellini, i miei mangiano praticamente solo quelli...e solo dopo digiuno forzato un pastone di verdure), surgelato a scelta fra chironomus, tubifex, etc...a volte vendono blister misti te li consiglio, dose di vivo.
Con il vivo puoi anche andarci un pelino più pesante, tanto non inquina. Con il resto soprattutto verdure e congelato vacci leggerino, che inquinano molto se lasciati a marcire perchè i pesci non lo mangiano.
Quindi, soprattutto i primi tempi per testare se un alimento lo amngiano o meno danne pochissimo...

Ah, non so se hai avuto altri pesci e quali...ma i miei ram...li sento addentare dall'altra parte della stanza...a coperchio chiuso! xD