Visualizza la versione completa : Galaxy prese!!!
Fabiorain
25-06-2012, 10:51
Finalmente dopo varie ricerche son riuscito a trovare i Danio Margaritatus...pensate, a 270 km da casa, ma li ho trovati #22#27. Qui nelle province MS-SP ho provato in tutti i negozi, chiedendo anche di ordinarle, niente da fare, solo uno le avrebbe procurate su ordinazione ma, udite udite, a 10€ l' una :#O!!!!!! meglio lasciar perdere. Allora approfittando del fatto che sabato sarei andato a Bergamo per trovare dei parenti, ho provato a chiedere ad un negozio del centro e le ho trovate immediatamente!! E solo a 4,50€, scontate poi a 4,30€ :-))
25 bellissime microrasbore ora sono nella mia vasca. Dopo il primo giorno di ambientamento, ieri hanno iniziato a mangiare, sono ancora molto timide e credo lo saranno ancora per un bel po’, ma iniziano a girare per tutto l' acquario e a "competere" per il cibo con le Crystal Red\Black...ho notato che preferiscono mangiare quando i microgranuli si depositano sul fondo, mentre quello che rimane a galla lo ignorano, Ho acquistato un micro granulato della SGH, cosa mi consigliate per variare un po’ la dieta? ho visto che gradiscono anche il Green Chips delle caridine :-)
Ps: di tutto questo è felicissima la mia compagna Bergamasca :-)) , dopo 2 gatte di Bg adesso anche le Galaxy!!
sono fantastiche,da me costano 5 € l'una,una volta m'era venuta la tentazione,ma poi ho rinunciato,anche per sono delicate e piccolissime,insomma hai speso 107,50 € :-))
devid vai a pozzetto dalla finestra sul mare? ;-) Io fabio non le ho ancora tenute anche se mi piacciono un sacco, intanto complimenti per l'acquisto!!! Facci sapere se più avanti ti si riproducono! ;-)
in che senso vai a pozzetto dalla finestra sul mare?
Fabiorain
25-06-2012, 12:42
sono fantastiche,da me costano 5 € l'una,una volta m'era venuta la tentazione,ma poi ho rinunciato,anche per sono delicate e piccolissime,insomma hai speso 107,50 € :-))
Si costicchiano abbastanza, ma saranno le uniche abitanti della vasca insieme a 20 tra CRS\CRS, in un Rio 180 ci stanno belle comode :-)) ....non avendo altri pesci che le disturbano spero che si riproducano:-)
già sarebbe una bella cosa,impegnativo nutrirle dato le dimensioni,soprattutto gli avanotti :-))
Luca_fish12
25-06-2012, 14:57
Ciao Fabiorain, qualche post più indietro avevamo scritto a proposito della riproduzione dei Danio margaritatus (chiamiamo i pesci con il loro nome corretto!)...non è difficile, basta seguire qualche piccolo accorgimento! :-)
Con le caridine stanno bene, condividono la stessa acqua e anche lo stesso cibo...anzi, le piccole caridine appena nate saranno parte della loro dieta.
Per il resto cerca di somministrare 3 o 4 volte a settimana dei naupli di artemia e altri mangimi finissimi, se puoi il congelato è il migliore!
p.s. sul mio blog ho scritto due post dedicati alla loro riproduzione!
in che senso vai a pozzetto dalla finestra sul mare?
Dopo la rotonda a pozzetto (frazione di cittadella) c'è un negozio (la finestra sul mare) dove avevano le galaxy, aka Danio Margaritatus, a 5€, pensavo andassi anche li a rifornirti di pesci visto che abiti qui vicino, magari mi sbaglio e vai a castelfranco! ;-)
Luca ci puoi linkare gli articoli e il tuo blog?
Luca_fish12
25-06-2012, 15:53
Luca ci puoi linkare gli articoli e il tuo blog?
Va bene, spero vi piacciano! :-)
Parte 1 (http://pescescrittore.blogspot.it/2012/04/danio-margaritatus-ex-microrasbora-sp.html) - Parte 2 (http://pescescrittore.blogspot.it/2012/04/danio-margaritatus-parte-2-riproduzione.html)
P.s. non dimenticatevi di dare da mangiare ai pesci virtuali! ;-)
Fabiorain
25-06-2012, 16:13
Ciao Fabiorain, qualche post più indietro avevamo scritto a proposito della riproduzione dei Danio margaritatus (chiamiamo i pesci con il loro nome corretto!)...non è difficile, basta seguire qualche piccolo accorgimento! :-)
Con le caridine stanno bene, condividono la stessa acqua e anche lo stesso cibo...anzi, le piccole caridine appena nate saranno parte della loro dieta.
Per il resto cerca di somministrare 3 o 4 volte a settimana dei naupli di artemia e altri mangimi finissimi, se puoi il congelato è il migliore!
p.s. sul mio blog ho scritto due post dedicati alla loro riproduzione!
Grazie Luca_fish12 per i link#70, i post li avevo letti...speriamo che qualche piccola Crystal si salvi, l' acquario è molto piantumato e ci sono parecchi muschi per offrire riparo, ho letto in qualche sito che sono buoni coinquilini:-) ...speriamo in bene,...per quanto rigurda il congelato riesco a trovarlo abbastanza facilmente qui in zona (chironomus-artemie-daphnie), i naupli di artemia si trovano essiccati? li confondo con le cisti#24
Luca_fish12
25-06-2012, 16:14
No, i naupli di artemia devi darli vivi! Fai schiudere le cisti e dai i naupli vivi! ;-)
Utahraptor
25-06-2012, 16:16
magari mi sbaglio e vai a castelfranco!
...io di questi ultimi tempi, qui a casteo trovo poco o nulla in quanto ad acquari (dei 2 che frequento di solito uno sembra che abbia chiuso i battenti e l'altro ultimamente non ha mai nulla, sempre visto mezzo vuoto). Anzi, se per caso conosci altri buoni negozi qui in zona (oltre a quello -ottimo- di cittadella ) se puoi mandami un mp...
Da castelfranco ad arrivare li sono una ventina di minuti scarsi col mio piede, se vai ai 50 penso che comunque non ci metti molto di più! Poi dovresti avere l'arca a resana, ma non ci sono mai stato, sennò gli altri "buoni" sono a te più lontani, limena e rosà...
Fabiorain
25-06-2012, 18:25
No, i naupli di artemia devi darli vivi! Fai schiudere le cisti e dai i naupli vivi! ;-)
quindi devo comprare le cisti "uova" di Artemia salina e farle schiudere? questo procedimento è giusto? : 30/35 grammi di sale fino non iodato per 1 litro d'acqua e tempo 24 ore dovrebbero schiudersi?
Luca_fish12
25-06-2012, 18:41
Sì, di solito si schiudono così!
I naupli sono un ottimo cibo vivo, facile da avere, per pesci di piccole dimensioni ed evannotti!
Visto che i danio margaritatus potrebbero riprodursi è meglio iniziare a fare pratica con la schiusa dei naupli! :-)
La cosa importante è comprare delle buone cisti, per il resto non ci sono difficoltà a farle schiudere!
ann,no,in verità vado a camposampiero che è molto più vicino,alla "natura amica" e qualche volta a resana a "l'arca" che è un negozio che vende alticoli della shg e della seachem,a castelfranco ci vado solo a scuola :-D
Luca_fish12
25-06-2012, 18:44
Non inquinate il topic parlando di altro per favore! ;-)
Parliamo solo di danio margaritatus qui!
Fabiorain
25-06-2012, 19:06
Sì, di solito si schiudono così!
I naupli sono un ottimo cibo vivo, facile da avere, per pesci di piccole dimensioni ed evannotti!
Visto che i danio margaritatus potrebbero riprodursi è meglio iniziare a fare pratica con la schiusa dei naupli! :-)
La cosa importante è comprare delle buone cisti, per il resto non ci sono difficoltà a farle schiudere!
Ma il contenitore dove farò schiudere i naupli, deve essere chiuso? io pensavo di fare una bottiglia di plastica tagliata sotto il tappo e chiusa con una calza di nylon, va bene? devo lasciarla all' ombra o posso metterla sul davanzale? i raggi solari sono dannosi? mi puoi dire qualche buona marca per le cisti? credo che il negozio vicino casa le abbia della Prodac
Bloodworms e chironomus liofilizzati ,sempre Prodac possono andare bene?
Luca_fish12
25-06-2012, 19:13
La bottiglia va benissimo, magari metti un areatore!
Una buona marca per le cisti è la BlueLine, io uso quelle e mi trovo bene; puoi usare però anche quelle della shg, jbl, Ocean nutrition...sono tutte buone marche!
I raggi del sole non danno fastidio, non esporre la bottiglia alla luce diretta del sole comunque, magari si riscalda troppo l'acqua...
aggiungo anche le cisti della hobby ;-)
Fabiorain
26-06-2012, 10:22
Sono voracissime :-)) mangiano tutto il loro, poi si fiondano sul fondo e spazzolano via anche quello delle Crystal red e non le fanno mangiare!! devo trovare un metodo per alimentare tutte due...consigli?
Luca_fish12
26-06-2012, 10:44
E' un buon segno che siano voraci, bene! :-)
Per alimentare le caridine, dagli il mangime a luci spente, quando i danio si riposano e dovrebbero lasciarle mangiare!
Posta qualche foto della vasca e degli ospiti! :-))
Fabiorain
26-06-2012, 11:40
E' un buon segno che siano voraci, bene! :-)
Per alimentare le caridine, dagli il mangime a luci spente, quando i danio si riposano e dovrebbero lasciarle mangiare!
Posta qualche foto della vasca e degli ospiti! :-))
Questa sera allo spegnimento delle luci proverò:-) ,ok per le foto , ma la mia macchina fa delle macro davvero pessime!!
Fabiorain
27-06-2012, 11:21
Mangiano anche di notte!!#13 ...ho aspettato che si spegnessero le luci per dare da mangiare alle CRS, ma dopo poco son tornato a controllare con una torcia e le ho trovate a rubare le chips delle caridine!! tra l' altro gliele tolgono dalle zampe, accerchiano la caridina fin che lei non molla la presa, non pensavo fossero cosi "fastidiose", non vorrei che questa cosa sia uno stress e ne risentano, prima di prenderle mi sono documentato, ho letto che non mangiano in superficie, che sono schive e timide, che spesso non accettano mangimi secchi,....non è che mi hanno rifilato altri pesci travestiti da galaxy!!??:-)) loro mangiano in superficie ,scorrazzano tutto il giorno senza farsi molti problemi, qualche scatto quando mi avvicino ma poi tornano subito a girare per la vasca, ho provato a buttare qualche granello sul fondo e muovermi davanti al vetro per far mangiare le caridine, ma niente da fare, loro se ne fregano e si fiondano sul mangiare...mi faranno morire di fame le caridine??#24
Luca_fish12
27-06-2012, 11:50
Ciao Fabioran! :-)
Intanto, a discapito delle caridine, questi mi sembrano (dal comportamento) degli ottimi esemplari di danio margaritatus...
Provo a darti una possibile spiegazione: questa specie è stata scoperta nel 2006 e per i primi tempi si trovavano in commercio esemplari di cattura...ovviamente schivi, spaventati e su il loro comportamento sono state scritte le prime schede...
Adesso li stanno riproducendo anche nelle farm all'ingrosso per cui una mutazione del carattere è normale...diciamo che stanno diventando un po' più domestici e si spaventano sempre meno...
Gli esemplari che ho avuto io non li riuscivo mai a vedere se non a distanza di 4 o 5 metri dall'acquario, per quanto erano schivi...
Riguardo al cibo, magari questi esemplari hanno bisogno di rimettersi in forma dopo il viaggio e lo stress per il trasporto...per cui stanno mangiando parecchio...prova a dare un po' più di cibo in caso, ma se vedi che mangiano tutto non le gonfiare perchè è peggio!
Le caridine per questi primi tempi dovranno arrangiarsi con le alghe e quello che trovano...oppure prova a dare delle pastiglie grandi, in modo che i danio non riescono a prenderle ma le caridine pian piano se le spiluccano! :-)
Beh, basterebbe risolvere con dei pellet appositi per caridine no? Le pastiglie generiche di fondo possono venir mangiate anche da altri pesci, ma il cibo specifico per loro da me lo mangiano solo caridine e al massimo gasteropodi!
Fabiorain
27-06-2012, 17:59
Ciao Fabioran! :-)
Intanto, a discapito delle caridine, questi mi sembrano (dal comportamento) degli ottimi esemplari di danio margaritatus...
Provo a darti una possibile spiegazione: questa specie è stata scoperta nel 2006 e per i primi tempi si trovavano in commercio esemplari di cattura...ovviamente schivi, spaventati e su il loro comportamento sono state scritte le prime schede...
Adesso li stanno riproducendo anche nelle farm all'ingrosso per cui una mutazione del carattere è normale...diciamo che stanno diventando un po' più domestici e si spaventano sempre meno...
Gli esemplari che ho avuto io non li riuscivo mai a vedere se non a distanza di 4 o 5 metri dall'acquario, per quanto erano schivi...
Riguardo al cibo, magari questi esemplari hanno bisogno di rimettersi in forma dopo il viaggio e lo stress per il trasporto...per cui stanno mangiando parecchio...prova a dare un po' più di cibo in caso, ma se vedi che mangiano tutto non le gonfiare perchè è peggio!
Le caridine per questi primi tempi dovranno arrangiarsi con le alghe e quello che trovano...oppure prova a dare delle pastiglie grandi, in modo che i danio non riescono a prenderle ma le caridine pian piano se le spiluccano! :-)
Hai ragione Luca, sono di allevamento, l'avevo chiesto al negoziante prima di prenderle, non sarei stato molto contento se fossero state di cattura dato che ho letto che siano quasi in estinzione, nonostante siano state scoperte nel 2006...le alimento 2 volte al giorno con parsimonia, spazzolano via tutto nel giro di pochi minuti, se non ho visto male dovrebbero essere 6 maschi e 19 femmine, spero siano rapportati bene, ne volevo prendere 20, ma alla fine ho preso tutte quelle che aveva, cioè 25:-) magari essendo in un gruppo cosi folto e nessun altro pesce antagonista ,hanno tirato fuori questo bel caratterino ;-)
Beh, basterebbe risolvere con dei pellet appositi per caridine no? Le pastiglie generiche di fondo possono venir mangiate anche da altri pesci, ma il cibo specifico per loro da me lo mangiano solo caridine e al massimo gasteropodi!
Ciao Pette, sto dando alle caridine i loro alimenti : genchem Biomax- Jbl Nano Pown- SGH Green chips e Tetra crusta mix , ma le galaxy pappano qualsiasi cosa :-)) , in questi giorni devo somministrare verdura(foglie di ortica\di spinacio o zucchina), voglio proprio vedere se mangiano anche quella :-D
A questo punto si! Prova pure con pezzettoni di carota e peperoni!
Luca_fish12
27-06-2012, 19:33
Hai fatto bene a prenderle tutte, più il gruppo è folto e meglio è! :-)
Prova con le verdure, ma non mi stupirei se provassero ad assaggiare anche quelle! :-))
Fabiorain
28-06-2012, 11:43
Le foglie di cavolo non le mangiano!!:-)) ieri sera ho dato 2 pezzetti di foglia di cavolo alle Crystal, loro erano li che se le pappavano, le Galaxy continuavano a girarci intorno ma non le hanno mangiate #70
Fabiorain
02-07-2012, 00:21
Posta qualche foto della vasca e degli ospiti! :-))
Ecco le foto..sono pessime ma qualcosa si vede
http://s14.postimage.org/u5cwlkr7h/009.jpg (http://postimage.org/image/u5cwlkr7h/)
http://s13.postimage.org/6bipuvepv/010.jpg (http://postimage.org/image/6bipuvepv/)
http://s7.postimage.org/5pji5t2vr/011.jpg (http://postimage.org/image/5pji5t2vr/)
http://s7.postimage.org/g25srvwev/012.jpg (http://postimage.org/image/g25srvwev/)
Luca_fish12
02-07-2012, 00:59
Bella vasca, mi piace molto! #25
Fabiorain
02-07-2012, 11:02
Bella vasca, mi piace molto! #25
Grazie! :-)
Fabiorain
19-07-2012, 11:18
Sto alimentando i Danio Margaritatus a giorni alterni con: Elos sv0, JBL nanomix, SGH microgranuli, SGH artemie liofilizzate e 2 volte a settimana con naupli appena schiusi, l' altra settimana tanto per viziarle un po #e39 , ho preso il Cyclop Eeze, precisamente questo http://www.aquariumline.com/catalog/cyclop-eeze-50gr-p-3403.html , ne metto una punta mescolato all Elos e al JBL, vorrei sapere se posso darglielo anche puro come pasto da inserire nella settimana, dato che ho letto che è molto proteico... vedo che è mooolto apprezzato sia dai Danio che dalle Cardine, queste ultime si mettono adirittura a pancia sotto aggrappate alle piante galeggianti per prendersene qualche pezzetto.
Luca_fish12
19-07-2012, 11:24
Sì, potresti alternare anche con loro!
Sempre pochi e non è detto che in una settimana debbano mangiare un po' di tutto...magari alcuni ogni 10 giorni, specie se dai naupli e altre cose proteiche fai in modo che capitino a giorni di distanza! :-)
Vegetale niente? :-)
Fabiorain
19-07-2012, 12:02
Sì, potresti alternare anche con loro!
Sempre pochi e non è detto che in una settimana debbano mangiare un po' di tutto...magari alcuni ogni 10 giorni, specie se dai naupli e altre cose proteiche fai in modo che capitino a giorni di distanza! :-)
Vegetale niente? :-)
Quindi non devo dare ogni giorno una cosa diversa? io pensavo di variargli la dieta il piu possibile...
i naupli purtroppo non li ho sempre,( alcune volte colture intere non si schiudono, invece della bottiglia pensavo di fare lo schiuditoio con il rullino e confezione dei cd) magari 1 settimana gli do i naupli e l' altra i Cyclop Eeze?
come vegetale qualche scaglia di spirulina e poi quando si mangiano un po del pasto delle caridine:-) Green chip SGH e Ebi dama
Luca_fish12
19-07-2012, 12:31
No, no, ci siamo capiti male... Devi sempre variare la dieta il più possibile! :-)
Quello che dico è che visto che usi molti mangimi proteici non usarli tutti in giorni attaccati; per esempio se lunedì dai i cyclops fino a mercoledì non dare altre cose proteiche ma usa granulare base e vegetale, poi magari dai i naupli e poi di nuovo vegetale...in modo che non capitano 2/3 giorni ultra proteici tutti vicini! :-)
Fabiorain
19-07-2012, 12:44
No, no, ci siamo capiti male... Devi sempre variare la dieta il più possibile! :-)
Quello che dico è che visto che usi molti mangimi proteici non usarli tutti in giorni attaccati; per esempio se lunedì dai i cyclops fino a mercoledì non dare altre cose proteiche ma usa granulare base e vegetale, poi magari dai i naupli e poi di nuovo vegetale...in modo che non capitano 2/3 giorni ultra proteici tutti vicini! :-)
#70 Ok ora ho capito :-)
Grazie Luca...sempre molto disponibile;-)
Luca_fish12
19-07-2012, 12:54
Bene!
Le trovi cresciute un po'? hai notato qualche parata o corteggiamento? :-)
Fabiorain
19-07-2012, 18:49
Bene!
Le trovi cresciute un po'? hai notato qualche parata o corteggiamento? :-)
Si, cresciute e belle in carne. Appena prese avevano un po tutte il ventre incavato e con colori spenti, adesso hanno colori splendidi e ben definiti, i maschi sono stupendi, fanno spesso le parate l' uno di fianco all' altro agitando le pinne, e inseguono le femmine....spero riescano a prenderle:-D
Io ti consiglio anche 1-2 giorni di digiuno a settimana , poi come ha detto luca cerchi di alternare le diverse tipologie di cibo. Visto che hai molti microgranulati, una volta a settimana potresti bagnarne in succo d'aglio che fa molto bene http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/Aglio/default.asp Anche il nanomix ne contiene una percentuale molto piccola
Fabiorain
20-07-2012, 11:13
Io ti consiglio anche 1-2 giorni di digiuno a settimana , poi come ha detto luca cerchi di alternare le diverse tipologie di cibo. Visto che hai molti microgranulati, una volta a settimana potresti bagnarne in succo d'aglio che fa molto bene http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/Aglio/default.asp Anche il nanomix ne contiene una percentuale molto piccola
Grazie 1000 per il consiglio dell' aglio#70 lo integrerò sicuramente...alimento i pesci 1 volta al giorno e quando riesco 2, devo ugualmente fargli fare il digiuno?
Luca_fish12
20-07-2012, 13:13
Non fa mai male uno o due giorni di digiuno a settimana! :-)
Diciamo che puoi regolarti a seconda di quello che gli dai...io alimento i pesci adulti 5 volte a settimana usando solo congelato e vivo; diciamo che dopo che somministri il mangime proteico puoi fare il giorno di digiuno così sei sicuro che smaltiscano e non si appesantiscono troppo...
P.s. hai anche la caridine giusto? considera che qualcuna molto piccola sarà mangiata per cui hanno sempre cibo!
Fabiorain
20-07-2012, 16:26
Non fa mai male uno o due giorni di digiuno a settimana! :-)
Diciamo che puoi regolarti a seconda di quello che gli dai...io alimento i pesci adulti 5 volte a settimana usando solo congelato e vivo; diciamo che dopo che somministri il mangime proteico puoi fare il giorno di digiuno così sei sicuro che smaltiscano e non si appesantiscono troppo...
P.s. hai anche la caridine giusto? considera che qualcuna molto piccola sarà mangiata per cui hanno sempre cibo!
In effetti da quando ci sono loro :-) ho avuto 4 femmine di CRS e CBS con le uova ma ad oggi non ho vesto neanche 1 baby#07 , a breve allestirò un cubetto da 30l dove allevare le caridine e una volta cresciute le piccole, le metterò nel 180l
Luca_fish12
04-08-2012, 15:57
Novità? :-))
Come stanno affrontando l'estate?
Fabiorain
06-08-2012, 16:14
Ciao Luca...grazie per l' interesse ;-) ....allora, stanno tutte benissimo nonostante le temperature altissime 29\30° con luci accese e 27\28° con luci spente, quindi temperature molto estreme!! non danno segni di sofferenza, mangiano e girano per la vasca tranquillamente, ormai sanno piu o meno a che ora arriva il pasto e si preparano in prossimità della superficie, :-)) spettacolari!! I maschi si confrontano spesso mettendosi testa\coda e agitano le pinne, questo comportamento l' ho notato avolte anche tra femmine, è normale? Qualche maschio si è fatto un proprio territorio stabile specialmente nei muschi dove "pascolano" tutto il giorno, continuano a rovistare sulla superficie del muschio come Corydoras :-)) , fanno qualche breve inseguimento alle femmine, ma per ora nessuna riproduzione, credo sia a causa del caldo, cosa dici?
Luca_fish12
06-08-2012, 19:17
Sì, potrebbe essere a causa del caldo... Aspettiamo il fresco di Ottobre magari! :-)
Noto che oramai il loro comportamento sta cambiando nel corso degli anni e delle generazioni...adesso non sono più tanto timide e da come le descrivi sono tranquille in acquario!
Probabilmente perchè oramai le stanno riproducendo negli allevamenti e sono esemplari più "addomesticati"...
Le mie che ho avuto più di un paio d'anni fa non si facevano mai vedere, sempre molto schive e spaventate...probabilmente erano ancora esemplari di cattura...
Comunque, adesso il prossimo passo e la riproduzione (speriamo) :-)) intanto se già ci sono dei territori e delle parate è buona cosa!
Fabiorain
07-08-2012, 11:23
Sì, potrebbe essere a causa del caldo... Aspettiamo il fresco di Ottobre
Speriamo arrivi presto :-)) ...
hanno comunque un comportamento timido, basta avvicinarsi alla vasca e si nascondono, però noto che il tempo che rimangono nascoste si accorcia sempre di piu, appena arrivate si nascondevano per qualche minuto per poi uscire timidamente, adesso fanno una fuga verso la zona piu piantumata, ma tornano dopo pochi secondi a scorrazzare per la vasca, sono molto attive, pensavo fossero pescetti di branco compatti e tranquilli, invece mi ero fatto un idea sbagliata..... prediligono restare in prossimità del fondo, diciamo da metà colonna in giu, e rovistare in continuazione tra i Muschi e la Calli, altro comportamento che non mi aspettavo è quello di cibarsi in superficie, appena versato il microgranulare o altro in vasca, si lanciano come missili verso la superficie, avevo letto che si alimentavano soltanto se il cibo gli si presentava a mezz' acqua, con il tempo e gli accoppiamenti in cattività questa specie evidentemente si sta "abituando" alla vita in acquario....;-)
ciao fabio, bella vasca, segui ancora la mia fertilizzazione?
ma con quella temperatura le caridine ti sono sopravvissute????
Luca_fish12
07-08-2012, 12:54
..... prediligono restare in prossimità del fondo, diciamo da metà colonna in giu, e rovistare in continuazione tra i Muschi e la Calli, altro comportamento che non mi aspettavo è quello di cibarsi in superficie, appena versato il microgranulare o altro in vasca, si lanciano come missili verso la superficie, avevo letto che si alimentavano soltanto se il cibo gli si presentava a mezz' acqua, con il tempo e gli accoppiamenti in cattività questa specie evidentemente si sta "abituando" alla vita in acquario....
Sì, infatti le mie stavano sempre in prossimità del fondo e mangiavano solo il cibo che era da quelle parti...
Le uniche scorribande erano per prendere le daphnie, le piccole caridine e i naupli vivi visto che lì entrava in gioco la caccia!
Una cosa che dovresti fare è dare spesso del cibo vivo piccolino!
Per il resto è un'ottima cosa che siano in salute e belle attive, meno male! ;-)
Fabiorain
07-08-2012, 16:33
ciao fabio, bella vasca, segui ancora la mia fertilizzazione?
ma con quella temperatura le caridine ti sono sopravvissute????
Ciao Agri, si sto usando ancora i tuoi fertilizzanti, le Caridine non risentono delle temperature altissime, stanno tutte benone e continuano a fare mute e uova...ma niente piccoli #07 credo che i Danio Margaritatus non gli lascino scampo..a settembre allestirò un cubo da 30 litri per riprodurre le Crystal e metterle in questa vasca una volta cresciute, alle adulte non danno nessun fastidio.
..... prediligono restare in prossimità del fondo, diciamo da metà colonna in giu, e rovistare in continuazione tra i Muschi e la Calli, altro comportamento che non mi aspettavo è quello di cibarsi in superficie, appena versato il microgranulare o altro in vasca, si lanciano come missili verso la superficie, avevo letto che si alimentavano soltanto se il cibo gli si presentava a mezz' acqua, con il tempo e gli accoppiamenti in cattività questa specie evidentemente si sta "abituando" alla vita in acquario....
Sì, infatti le mie stavano sempre in prossimità del fondo e mangiavano solo il cibo che era da quelle parti...
Le uniche scorribande erano per prendere le daphnie, le piccole caridine e i naupli vivi visto che lì entrava in gioco la caccia!
Una cosa che dovresti fare è dare spesso del cibo vivo piccolino!
Per il resto è un'ottima cosa che siano in salute e belle attive, meno male! ;-)
Come detto sopra credo che il cibo vivo se lo procurino con le piccole Crystal -43 dato che spesso ho mamme con le uova e non vedo mai i piccoli, ogni tanto somministro naupli di artemia appena schiusi, una cosa di cui sono ghiottissime sono i Cyclops eeze liofilizzati #e39
Ad avere in vasca solo loro e non essendo infastidite si puo studiare bene il loro comportamento, son pesci meravigliosi!!
Fabiorain
18-09-2012, 12:51
Come si fà a riconoscere se una femmina è gravida oppure ha mangiato troppo? :-)) ho due femmine con il ventre gonfio e scuro..intanto i maschi continuano con le loro meravigliose parate, hanno dei colori magnifici!!..l' acqua con temperature piu ragionevoli (25°) li ha svegliati alla grande, non fanno altro che rincorrersi.
PS: son sempre meno timidi, adesso appena apro il coperchio per dargli il mangime arrivano tutti quanti a galla :-)
camoscio
24-09-2012, 22:17
ci fai qualche scatto???
io per questa settimana dovrei prendere un bel branco da 25 esemplari!!!
con cosa le nutri?
Fabiorain
25-09-2012, 16:31
ci fai qualche scatto???
io per questa settimana dovrei prendere un bel branco da 25 esemplari!!!
con cosa le nutri?
Ho provato a fare un po di foto, ma purtroppo le macro con la mia macchina vengono malissimo, ma comunque riproverò...bene!! ho anchio un branco di 25 , le ho in un rio 180 con CRS e CBS, per l' alimentazione dipende molto se sono di allevamento o di cattura, chiedilo al negoziante, le mie di allevamento mangiano come forsennate e non sono timide quanto quelle wild, se ti leggi il post troverai un po di esperienze anche di altri utenti che le hanno e con le wild faticano un po con l' alimentazione...comunque io le alimento con: JBL nanomix, Elos SV0, Microgranuli SGH, Cyclop eeze (moooooolto gradito), artemia liofilizzata a cubetti SGH "questi 2 li metto in un tappino e li inumidisco un po prima di darglieli", ogni tanto un po di spirulina SGH e almeno 1 volta alla settimana naupli appena schiusi...forse le vizio un po, ma dopo pochi giorni che le avevo hanno tirato fuori una colorazione stupenda!!...spero che prima o poi si riproducano :-))
camoscio
25-09-2012, 18:11
Grazie per le info...anche le mie sono di allevamento.....non vedo l ora che arrivino!!!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
spartaco78
26-09-2012, 17:05
io anche le dovrei prendere la prossima settimana,l'unica mia incognita è il cibo visto che avrebbero abbastanza competisione alimentare...
non ho chiesto se fossero o meno d'allevamento ma credo che oramai la maggioranza lo siano
Luca_fish12
26-09-2012, 20:03
Spartaco, con quali pesci dovrebbero convivere? considera che per loro l'ideale è stare da sole o con pesci veramente calmi... Con altri ciprinidi più attivi o con pesci grandi è un po' un problema allevarle bene...
camoscio
26-09-2012, 20:07
Chiedo scusa se approfitto di questo topic per chiedere una cosa......la settimana prossima inseriro un branco da 25 esemplari.....poi in seguito potranno convivere con degli cacatoudes( una coppia)?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Luca_fish12
26-09-2012, 20:16
Decisamente no, non sono pesci compatibili caratterialmente...
Condividono le stesse zone della vasca ma la territorialità dei ciclidi proprio non va bene per loro!
Fabiorain
27-09-2012, 11:29
Ciao Luca, come ho scritto qualche post sopra, forse ho 2 femmine gravide...forseeee :-)), non riesco a capire bene...comunque dovrò lasciarle in vasca , non ho 1 vaschetta dove isolarle, quindi lascerò tutto alla sorte, in vasca ho parecchi muschi e 2 ciuffoni di riccia "galleggiante", intanto incrocio le dita e spero :-)
Luca_fish12
27-09-2012, 14:59
A volte succede che qualche avannotti si salva e cresce anche nella vasca con gli adulti! :-)
Per cui incrocio le dita per te! tienici aggiornati!!
Fabiorain
27-09-2012, 16:04
il ventre gonfio con una macchia scura è come in molti pesci sinonimo di gravidanza?
grazie Luca:-)
alexander89
04-11-2012, 02:39
Anche io prendero questi fantastici pesci.....tienici informati !!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabiorain
05-11-2012, 12:57
Sono nateeeeee!!!!!! -b08
ieri sera la mia compagna mentre guardava l' acquario ha notato 2 piccoli esserini che scorrazzavano supra al ciuffone di Christmas moss, mi son precipitato a vedere, e.... sorpresaaaa!! erano 2 piccolissimi Danio Margaritatus!! credo siano i soli sopravvissuti, son stato ad osservarli per un bel po ma non ne ho visti altri, sono semitrasparenti con 2 puntini neri (gli occhi)che emozione, ero felicissimo...questo mese grandi nascite in vasca #27 l' altra settimana la seconda baby Crystal Red, ieri questa sorpresa inattesa...quindi i miei dubbi di qualche post sopra sono stati fugati, a questo punto credo di avere un altra femmina in dolce attesa :-)) ....il problema rimane la predazione, non riesco a catturare e isolare la femmina, sarebbe impossibile visto le piante e la grandezza della vasca, lascerò tutto alla sorte come in questo caso, spero se ne stiano nascoste nei muschi...potrebbe essere stato il calo di temperatura anche solo di 1° che ho apportato alla vasca nelle scorse settimane, da 25 a 24 a farle accoppiare?
alexander89
05-11-2012, 15:44
Complimenti !!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Luca_fish12
05-11-2012, 16:11
Bella scoperta gli avannotti! :-)
Complimenti per la riproduzione! adesso intensifica con i naupli e speriamo che qualche avannotto riesca a crescere nascosto tra la vegetazione! :-)
Fabiorain
05-11-2012, 16:43
Grazie Luca_fish12 e alexander89
dalle dimensioni che hanno ora credo siano ancora predabili, spero crescano in fretta, sono velocissimi e hanno un nuoto a scatti proprio come quello degli adulti :-)
che valori hai in vasca???
Fabiorain
06-11-2012, 01:18
misurati da pochi minuti.... T24° Ph6.8 - Kh5 - Gh6 - No2 0 - No3 0 - Po4 0
alexander89
06-11-2012, 01:49
misurati da pochi minuti.... T24° Ph6.8 - Kh5 - Gh6 - No2 0 - No3 0 - Po4 0
Molto simili hai miei....bello :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabiorain
06-11-2012, 18:19
Il Kh se fosse 1° piu basso sarebbe meglio.....per quanto riguarda No3 e Po4 dovrebbero salire, ma per questo problema ho aperto un altro post in un altra sezione ( non riesco a risolvere #24)
alexander89
07-11-2012, 01:46
Il Kh se fosse 1° piu basso sarebbe meglio.....per quanto riguarda No3 e Po4 dovrebbero salire, ma per questo problema ho aperto un altro post in un altra sezione ( non riesco a risolvere #24)
Io ho kh 3 e gh 6 ...
Per gli no3 e po4 lascia marcire qualche foglia e aumenteranno!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabiorain
07-11-2012, 12:27
Ho un problemino di alghe, credo siano quelle a ciucciarseli...proverò anche quello :-)
alexander89
07-11-2012, 15:37
Ho un problemino di alghe, credo siano quelle a ciucciarseli...proverò anche quello :-)
Si allora sn le alghe che divorano tutto !!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabiorain
09-11-2012, 11:48
#07 non vedo piu le piccole...
alexander89
09-11-2012, 20:46
A me viene difficile vedere le grandi !!! ( nel negozio....ancora nn sono pronto per loro :'( )
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabiorain
10-11-2012, 19:06
A me viene difficile vedere le grandi !!! ( nel negozio....ancora nn sono pronto per loro :'( )
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
in che senso non sei pronto?
alexander89
10-11-2012, 19:20
A me viene difficile vedere le grandi !!! ( nel negozio....ancora nn sono pronto per loro :'( )
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
in che senso non sei pronto?
L'acquario per ora è dedicato a 5 scalari se riesco a venderli coi soldi compro le galaxy....ne vogliono a € 7,00 una... c' è crisi !!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabiorain
14-11-2012, 12:07
Ieri sera ho visto altre larvette appena nate :-)) , non mi sembrano quelle dell' altro giorno perchè sono molto piu piccole, addirittura una e chizzata velocissima fuori dal muschio e si è depositata sopra la foglia di catappa, dopo qualche minuto ha iniziato a nuotare, credo siano nate proprio ieri...spero che prima o poi qualcuna si salvi...comunque sono molto soddisfatto perchè tutti gli sforzi fatti sono ripagati da tutte queste nascite :-)
Luca_fish12
14-11-2012, 23:33
Ottimo, vedo che le riproduzioni stanno diventando più frequenti oramai! :-)
Dai spesso i naupli e altro cibo micronizzato, vedrai che qualcuna troverà riparo nel muschio e si salverà! :-)
Fabiorain
15-11-2012, 18:02
in una settimana è la terza volta che avvisto nuove nascite :-) , il muschio anche se molto grande è diventato territorio stabile di un maschio, lo difende da chiunque si avvicina ed è sempre a rovistarci sopra, probabilmente trova qualche microorganismo sulla superficie, credo sia lui l' indiziato numero uno delle sparizioni!:-) ...spero davvero che qualcuna sopravviva.
ma le femmine depongono le uova solamente all' interno del muschio?
Innanzitutto ti faccio i complimenti per questa esperienza #25 secondo non hai pensato di provare magari a separare qualche larva in una sala parto a rete? giusto per riuscire a salvarne un paio e portarli alla dimensione adulta ;-)
Fabiorain
17-11-2012, 19:58
è impossibile prenderle in un 180l con molte piante...appena mi avvicino schizzano velocissime dentro al muschio
alexander89
18-11-2012, 01:10
è impossibile prenderle in un 180l con molte piante...appena mi avvicino schizzano velocissime dentro al muschio
Svuota l'acquario !!! Scherzo....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fabiorain
29-11-2012, 10:40
Dato che le riproduzioni non vanno a buon fine #07 , le larve vengono continuamente predate, vorrei a questo punto popolare un po la vasca, una ventina di Danio Margaritatus in circa 180l sono veramente pochi, ho cercato un po in rete e sul mercatino ma non riesco a trovarne altri per infoltire un po il gruppo, avrei pensato a un gruppo di Tanichthys Albonubes, cosa dite? ho portato la vasca gradatamente a 23° e sembra che caridine e danio abbiano apprezzato, le prime mi sembrano molto piu attive e le Galaxy mi hanno regalato qualche riproduzione...potrebbero convivere?...valori, cibo e temperature da quello che ho letto sono simili
Luca_fish12
29-11-2012, 14:16
Come allestimento e valori potrebbero andare, il problema riguarda l'alimentazione...
Non so come sono adesso i Danio margaritatus ma solitamente sono pesci timidi che si fanno fregare tutto il cibo da pesci più vivaci e reattivi come gli albonubes... Devi considerare questa cosa per cercare compagni a questi pesci! :-)
Fabiorain
29-11-2012, 19:23
Come allestimento e valori potrebbero andare, il problema riguarda l'alimentazione...
Non so come sono adesso i Danio margaritatus ma solitamente sono pesci timidi che si fanno fregare tutto il cibo da pesci più vivaci e reattivi come gli albonubes... Devi considerare questa cosa per cercare compagni a questi pesci! :-)
Per il momento in vasca non hanno antagonisti per il cibo, quando lo somministro diventano vivacissimi e si nutrono in tutta la colonna d'acqua, partono in branco dalla superficie e poi passano il resto del tempo a "rovistare" nei muschi e nel prato di Calli,.... quindi non so come potrebbero comportarsi dovendo dividere il pasto con altri pesci...
Luca_fish12
29-11-2012, 23:43
Non saprei...io le ho sempre allevate in monospecifico in un acquario più piccolo...in effetti in 180 litri si perdono e la tentazione di mettere altri pesci è tanta...
Potresti fare una prova, alle brutte dovrai levare il gruppo nuovo...
Fabiorain
29-11-2012, 23:47
Quindi meglio non provare la convivenza?
Luca_fish12
29-11-2012, 23:49
No, no, non intendo questo...Anche io sinceramente in 180 litri proverei a farle convivere con altri pesci.
Ma una coppia di Badis badis? secondo me ci potrebbe stare bene insieme, sicuramente avrai problemi con le riproduzioni (di entrambe le specie) ma se la vasca è grande tutto può succedere!
prendi dei pesci per il fondo o caridine così è più facile che non disturbano i danio,
magari dei corydoras o degli otocinclus
Fabiorain
29-11-2012, 23:58
Ho già 7 Otocinclus e una ventina di Crystal red\black
dei corydoras nani? Occupano varie zone della vasca, tipo fondo e metà vasca,
ci sono i pygmaeus, hastatus, habrosus...
Fabiorain
30-11-2012, 20:57
No, no, non intendo questo...Anche io sinceramente in 180 litri proverei a farle convivere con altri pesci.
Ma una coppia di Badis badis? secondo me ci potrebbe stare bene insieme, sicuramente avrai problemi con le riproduzioni (di entrambe le specie) ma se la vasca è grande tutto può succedere!
Mi piacerebbe moltissimo, sono davvero belli!! ma ho letto che non è consigliabile tenerli in vasca con le caridine...#e39 le prederebbero di sicuro
------------------------------------------------------------------------
dei corydoras nani? Occupano varie zone della vasca, tipo fondo e metà vasca,
ci sono i pygmaeus, hastatus, habrosus...
vorrei mettere dei pesci di branco, mi piacciono un sacco anche le boraras ma anche quelle dalle mie parti sono introvabili, avevo pensato agli albonubes perchè riesco a trovarli facilmente e son pescetti piccoli e vivaci, poi condividono quasi i soliti valori
con i danio è uguale e ne hai anche parecchi, il problema è per le caridine appena nate non quelle adulte. Poi in un acquario grande qualche baby si salva sicuramente
Dimenticavo boraras, le trovi? Ce ne sono 3-4 tipi
Fabiorain
30-11-2012, 21:27
con i danio è uguale e ne hai anche parecchi
scusa ma non capisco #24 .....
no le boraras non le trovo qui da me
Luca_fish12
30-11-2012, 23:25
Penso che intendesse che anche i danio predano le piccole caridine... Sicuramente i Badis badis prederebbero le caridine, l'alternativa potrebbe essere un gruppo di microrasbore, magari le brigittae o le urophtalmoides...Non andrei su pesci più grandi e vivaci come gli albonubes! :-)
Fabiorain
01-12-2012, 11:50
Penso che intendesse che anche i danio predano le piccole caridine... Sicuramente i Badis badis prederebbero le caridine, l'alternativa potrebbe essere un gruppo di microrasbore, magari le brigittae o le urophtalmoides...Non andrei su pesci più grandi e vivaci come gli albonubes! :-)
nella mia zona (Massa\Carrara-La Spezia), margaritatus, brigittae e urophtalmoides sono introvabili, non riesco ad averle neanche ordinandole al negoziante, da non crederci!!...apro un allevamento e gliele vendo io >:-( :-))
qui si trovano solo pesci molto commerciali, o ripiego su un gruppetto di quelli oppure mi rifaccio 270km per andare in un negozio SERIO!!
Dico serio perchè oltre a non essere riforniti e non solo per le varietà di pesci che sto cercando , magari un po "particolari", ma anche con fondi, filtri e attrezzature varie se si esce da quelli canonici qui è un disastro, mi son ritrovato a pagare 27€!!!! una bombola di ricarica da 500 di Co2 generica, quando online la pago circa 10€, avrei capito un po maggiorata per via delle spese che ha un negozio ma caspita quasi il triplo no!!! e poi si lamentano che non vendono??? ma per forza!!..... spero che qualche negoziante qui da me si dia una svegliata e si adegui al mercato e la smetta di rifilare le solite 2\3 cosette agli sprovveduti che si affidano a loro per allestire un acquario e che spesso vedo uscire dai negozi con vasca, fondo,pesci, piante e fertilizzanti tutto insieme, ...scusate l' ot e lo sfogo
da me è uguale... Io ho impiegato più di un mese per trovare i danio. In pratica ho preso lista di negozi e lista di pesci... ho telefonato i negozi uno a uno -.-''' Alla fine devo andare in un'altra provincia... poi a forza di cercare, ho trovato un ingrosso con un pò di scelta, quando non ne avevo più bisogno
I miei che vedete in foto benchè sono diventati grandini, non danno alcun fastidio alle caridine, ho nascite tranquillamente (qualche predazione ci sara' ovvio!), secondo me bisogna piantumare molto per permettersi la convivenza, comunque i Danio margaritatus non sono come spesso vengono dipinti, nè timidi, nè mangiacaridine :13:
http://img6.imageshack.us/img6/7327/muschio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/muschio.jpg/)
Luca_fish12
09-12-2012, 21:55
comunque i Danio margaritatus non sono come spesso vengono dipinti, nè timidi, nè mangiacaridine :13:
Non lo sono più da poco tempo...perchè qualche anno fa, quando ancora erano di cattura, erano pesci completamente diversi!
Ora vengono riprodotti con più facilità e stanno diventando più "domestici"...
camoscio
09-12-2012, 22:49
Amici anche io ho avuto delle nascite proprio pochi minuti fa ho scoperto un avanzato che nuota nella parte alta della vasca....speriamo riesci a salvarsi
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Fabiorain
10-12-2012, 19:23
Amici anche io ho avuto delle nascite proprio pochi minuti fa ho scoperto un avanzato che nuota nella parte alta della vasca....speriamo riesci a salvarsi
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
#25 complimenti!! speriamo riesca a salvarsi...tienici aggiornati
Ragazzi in questo acquario http://www.ebay.it/itm/1ACQUARIO-WAVE-BOX-45-COSMOS-NEGOZIO-EBAY-PROF-/190760688116?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item2c6a3919f4&_uhb=1#ht_4718wt_981 quanti Danio Margaritatus potrei mettere?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |