PDA

Visualizza la versione completa : Vera emergenza!!!


Andicot
28-03-2006, 20:22
Energia elettrica +5%

bart_85
28-03-2006, 20:59
ke significa andrea????? #24 #24

DECASEI
28-03-2006, 21:30
L'aumento che ci sarà a giugno sulla corrente elettrica.... :-D :-D

Pfft
28-03-2006, 21:31
Aumento tariffe enel...

Araman
28-03-2006, 22:17
viva l'italia dei verdi

sedano
29-03-2006, 03:29
e acea? #24

pasinettim
29-03-2006, 08:35
Evvai -04 -04 -04

miticopaolo
29-03-2006, 09:32
-04 -04 -04

Iniziero' a pensare ai pannelli solari #22

Ricca
29-03-2006, 10:21
+5,7% e dal 1° Aprile!!!! #07 #07

***dani***
29-03-2006, 11:48
vendo plafoniera 2x250 per passaggio ad illuminazione fai da te con caminetto...

Discolo
29-03-2006, 12:00
viva l'italia dei verdi

...eggià...abbiamo smantellato le centrali nucleari sul nostro territorio per poi comprare energia da paesi come la Francia che la producono con le centrali nucleari... #07

Wurdy
29-03-2006, 12:07
viva l'italia dei verdi #25 #25 #25 #25 #25 #25

Rama
29-03-2006, 12:26
Perfetto, mi sembrava di spendere poco... meno male che ci pensa l'Enel... -04

Ma quando arriva un pò di vera concorrenza nel mercato energetico?!? -04 -04 -04

The Fish
29-03-2006, 13:12
cosa potrei mettere sotto delle candele?
pensavo; o 8 candele (1 candelabro da 4 a destra della vasca ed uno a sinistra) oppure 2 ceri.
si accettano consigli #24 #24 #24

Wurdy
29-03-2006, 13:23
Su DMAIL vendono delle torce elettriche che se le agiti un minuto fanno luce x mezz'ora... quasi quasi

sedano
29-03-2006, 14:27
ragazzi ma l'acea?roma dovrebbe essere tutta acea

Araman
29-03-2006, 14:40
figurati se non si adegua....

aleics
29-03-2006, 15:05
Please non parliamo di nucleare, ci adeguiamo solo a Berlusca...prima di dire che sarebbe meglio una cosa o l'altra pensiamo a cosa andiamo incontro....e non pensate che abbasseranno i prezzi perche' l'Enel ha dichiarato che non abbasserebbe i prezzi, anzi per fare le centrali servirebbero milioni e milioni di euro che chiederebbero a noi, e per smaltire le scorie (oltre al principale e basilare problema) oramai costa un botto nel mondo, dovunque, tranne in Cina forse, dove le mettono nei tombini.
Se volete, per risparmiare 25 euro al mese di corrente, potremmo metterci le scorie nella sump.
#07

Discolo
29-03-2006, 15:11
Aleics e in francia come fanno secondo te? Se scoppia una centrale a Marsiglia, credi che i danni sarebbero minori che se fosse scoppiata a Torino? Le centrali ci sono già...vedi quella di Borgo Sabotino a Latina....e la francia secondo te ci rimette o ci guadagna decine di miliardi nel vendere energia a molti stati europei?

virgi
29-03-2006, 15:25
mi spiace... ma la penso come discolo...

paiper75
29-03-2006, 17:35
sì noi geniiiiiii la comperiamo in francia, che ce le ha parcheggiate lì oltre il confine, e se scoppiano fanno danni fino in medio oriente......e per lo più dobbiamo smaltire le scorie dell'energia che ci vendono...........e noi ne abbiamo mi sembra tre........belle e ferme che costano soldi anche per buttarle giù!!!!! evviva l'innovazione.................................. #07 #07 #07 #07 #07
se tenuta bene il nucleare è un'energia pulita.....di certo meno inquinante del petrolio..............

aleics
29-03-2006, 17:39
Non dico di no al nucleare come non dico di no alle hqi per la mia vasca.

Tutto va bene se e' al momento giusto e con le opportune misure di sicurezza.
Se io metto ora le hqi avro' piu luce, forse i coralli mi cresceranno di piu e saranno piu belli ma in compenso avro' il telecomando dentro con la bimba che lo pesca con le mani sporche di nutella. Di sera avrei invece Uncina (il mio gatto) che gioca a tresette con Gamby (un lysmata).

Non guardiamo la Francia. Che io sappia, da documentazione che avevo letto, la Francia ha dichiarato che non ne costruira' piu' appunto perche' si e' resa conto di costi nascosti (legati alle scorie) e pericoli ora (dopo 11/9) ingestibili e assurdi per creare la corrente.

Ma noi perche' la vogliamo? Per abbassare il costo? Ma guarda che quella che compri dalla francia e' quella che paghiamo di meno! E' quella generata dal carbone con bassissima resa che costa. E' la rete di distribuzione che costa. Leggete e documentatevi (io compreso) poi potremo dire se e' meglio o meno.

Non facciamo come i nostri cari partiti che dicono mezze verita' senza dire tutto il resto (la sx alzera' le tax sui cc....si pero' cosi' reinvestiranno il 95% di tagli sulla cultura e sanita' che la dx ha fatto)(la dx ecc....). Se vogliamo il nuclere cosi sia, ma per sensati motivi e con la dovuta conoscenza che in tutta Italia (ma dovunque ci sono) manca.

aleics
29-03-2006, 17:41
Aggiungo che il piu' pulito me ne faccio ben poco se ho pm10 a 5mg/m3 e le scorie nella fonte delle acque che bevo!

igorbolo
29-03-2006, 18:54
ma state scherzando, ma lo sapete quanto spende di quei soldi che guadagna la francia vendendo energia elettrica per liberarsi delle scorie????

ma lo sapete che l'italia sta ancora cercando di smaltire quelle che ha fatto prima del referendum, e le sposta da una parte all'altra dell'italia perchè non sa dove metterle, e alla fine gli toccherà pagare gli stati uniti per smaltirle e tanto.
che poi smaltirle non significa farle sparire dalla faccia della terra, ma sotterrarle, con tutti i problemi che portano

per non parlare dell'attuale situazione mondiale dopo 11 settembre

molti paesi europei se ne stanno lentamente disfacendo

invicie di dire scemenze chi di dovere spenda soldi per tappezzare i tetti di pannelli solari

LA CENTRALE NUCLEARE SE BEN TENUTA INQUINA MENO DEL PETROLIO????????
ma chi l'ha detto???,
è vero il petrolio inquina quando viene disperso dalle petroliere, ma quando viene bruciato dalle centrali, o il carbone, viene emessa CO2 anche se ormai diventata dannosissima anche questa molecola non è certo paragonabile a quintali di uranio che emette raggi gamma e company

volpe81
29-03-2006, 19:30
Pensare ke le 2 centrali atomiche esistenti in italia potrebbero essere ankora produttive(il nocciolo di uranio al loro interno è ankora radiottivo),basterebbe ''attaccare i morsetti'' e costano alla collettivita i miliardo al giorno d manutenzione...secondo i VERDI è meglio lasciarle li....

Complimenti a tutti quelli ke c governano...

fa69
29-03-2006, 19:41
azz se trovo l' articolo. i francesi ne stanno costruendo di centrali. io non so che cosa c'è esattamente al CERN(centro di ricerca ) ma il suo anello arriva in italia. sotto il gran sasso(in piena italia)altro centro di ricerca, siamo veramente sicuri di non correre alcun pericolo?

igorbolo
29-03-2006, 19:53
volpe 81 cosa dici ???????????????????
gurda che non è la radioattività a generare energia, la radioattività è uno scarto della produzione ed è il vero problema .
la vera energia si libera al momento della fissione in caso di rottura dell'atomo o fusione in caso di assemblamento di 1 atomo a partire da 2 diversi, purtroppo i metalli che si formano tendono a raggiungere lo stato di minore energia attraverso l'emissione di raggi gamma ecc.

volpe81
29-03-2006, 20:51
si si igorbolo lo sò ke è solo lo scarto volevo solo dire ke sono ankora potenzialmente pericolose (se cosi si possono definire) tutto qua.
Non gli fanno più produrre energia ma è ankora tutto presente ;-)

igorbolo
29-03-2006, 21:10
a ok ;-)

aleics
29-03-2006, 23:31
Non me ne intendo per dire che basta attaccare i morsetti alle centrali nucleri in dismissione per produrre elettrica. E' possibile ma non penso.

Ho letto anch'io che la Francia punta per il 2020 per 1 o piu altre centrali nucleari...sono anche loro come noi (si fara', non si fara', la fai tu, la faccio io, la facciamo li, la facciamo qui).

Come diceva Beppe Grillo: se e' davvero sicura la centrale nucleare, facciamo una cosa, la metti nel mio giardino, ok...pero' faccio un'assicurazione, sai non si sa mai....NO, non puoi.... nessuna assicurazione al mondo te la fara' per nessuna cifra, nessuna di loro copre contro terremoti ed eventi nucleari....chissa perche'.

Dobbiamo toglierci lo stereotipo del nuclerae come elettricita' a basso costo e quindi migliore. Allora perche' non rubi, e' a basso costo. Perche' non trasportiamo il gas in tubi non spessi un pollice, ma fatti di carta velina...costa di meno...pensiamo al dopo (ma non 20 anni come si dovrebbe, basta 6 mesi di attivita' per poi chiedersi "e mo? Do le metto?").

Come per la plastica, prima l'abbiam fatta, poi l'abbiamo sotterrata, ora la bruciamo....nessuno ha capito che basta limitarne l'uso allo stretto necessario e questo riciclarlo?

Heros
29-03-2006, 23:42
piutosto di una centrale nucleare dietro casa ( in italia) pago il 5% in piu!!

una buona alternativa potrebbe essere il led ad alta luminosita?
se ne è parlato sul vecchio forum l'anno scorso si sa piu nulla!!!

geko79
30-03-2006, 00:16
scusa ma la francia è in america del nord???? #07

aleics
30-03-2006, 09:37
Scusa ma, fai ipotesi che sia di sicuro una cosa negativa.
Fai che lo fa la cina,
- l'india allora dovrebbe farlo.
- Il pakistan di conseguenza
- iran
- iraq
- turchia
- grecia
- albania
- ex yugoslavia
- italia
- francia
- spagna
- portogallo
- atlantide
- usa
- messico

....cioe' se lo fa il vicino da pirla allora lo devo fare anch'io????

Heros
30-03-2006, 09:40
scusa ma la francia è in america del nord????


comunque se scoppia qualcosa come è succeso in russia molti anni fa ci freghiamo tutti lo stesso!!!

quindi la tua affermazione sostiene il nucleare in italia " ci sono in francia a facciamo el pure qui!" #07 tanto ormai!!!!

il concetto è din non avere scorie radioattive che magari in mano a organizzazioni malavitose finiscano nella cava dietro casa... come è gia successo in italia ... vedi servizio di striscua di qualke mese fa dove le famiglie circostanti hanno avuto tumori in stramaggioranza!

e torno a straribadire che abbiamo una fonte inesauribile che è il sole che sfruttado con pannelli abbattiamo almeno il 30%del fabbisogno italiano!!
ma afinche ci saranno interessi politici e economici i pannelli continueranno a venderli a caro prezzo per scoraggiare le persone a fare installazioni!!!

***dani***
30-03-2006, 10:00
Premetto che OGGI sono contro al nucleare, dato che i costi di smaltimento fanno crescere il costo dell'energia oltre ogni misura logica, e dato che l'eliminazione delle scorie radioattive è un problema esagerato...

[non so se sapete che in USA stanno cercando di ideare una statua o qualcosa di simile da porre sopra il deserto in cui metteranno le scorie radioattive, in modo che sia chiaro anche fra 1 milione di anni di non scavare in quel posto... e notare che hanno i deserti isolati, non come noi... e si preoccupano per le scorie che si seppelliscono ora a distanza di millenni...]

comunque se scoppia qualcosa come è succeso in russia molti anni fa ci freghiamo tutti lo stesso!!!

se permetti c'è una bella differenza se scoppia qualcosa vicino a casa o lontano...
io sto più tranquillo con una centrale nucleare in francia che non a Firenze, ad esempio...

quindi la tua affermazione sostiene il nucleare in italia " ci sono in francia a facciamo el pure qui!" #07 tanto ormai!!!!

Anche a me sembra una stronzata

il concetto è din non avere scorie radioattive che magari in mano a organizzazioni malavitose finiscano nella cava dietro casa... come è gia successo in italia ... vedi servizio di striscua di qualke mese fa dove le famiglie circostanti hanno avuto tumori in stramaggioranza!

PDA... anche considerato che il problema scorie, come ricordavo sopra è aperto in tutto il mondo, ed ad oggi NON HA TROVATO SOLUZIONE

e torno a straribadire che abbiamo una fonte inesauribile che è il sole che sfruttado con pannelli abbattiamo almeno il 30%del fabbisogno italiano!!

questo, purtroppo, non è vero...
quello che consumano le fabbriche non è purtroppo sostituibile...
certo che se cominciassimo a mettere delle wind farm ad un km al largo delle coste, pannelli solavi ove possibile, ma soprattutto venisse fatta una politica seria di abbattimento dei consumi parassiti... certo noi siamo un parte della società elettrico-esigente... ma se cominciassimo tutti ad usare lampadine a risparmio energetico, elettrodomestici in classe A, etc etc forse si potrebbe migliorare qualcosa...

oggi non esiste alternativa che possa sostituire il fabbisogno energetico in toto, ma certo che una serie di misure che possano sfruttare l'energia rinnovabile, eolica, solare, etc potrebbe essere un incentivo a diminuire la sete dei consumi della società odierna

ma afinche ci saranno interessi politici e economici i pannelli continueranno a venderli a caro prezzo per scoraggiare le persone a fare installazioni!!!

non penso sia questo il problema... io penso che i pannelli hanno un costo alto perché cmq se ne producono pochi... hai presente i televisori al plasma di qualche hanno fa? Oggi in confronto sono regalati...
se solo il pannello solare andasse di moda... diciamo che si potrebbe seriamente pensare a renderlo obbligatorio nelle nuove abitazioni (E sai come si incazza l'ENEL?), oppure a pensare di fare i tetti piatti ricoperti di verde vivo... che abbassa la temperatura estiva rendendo in qualche caso superfluo l'uso del condizionatore... etc etc etc

Araman
30-03-2006, 11:05
io so soltanto che guardando la cartina europea siamo l'unico paese senza centrali elettriche......so anche che siamo il paese che paga di più la corrente....persino la slovenia ha centrali......noi siamo il paese del no, tutto strumetalizzato dal quel pugno di idioti che ci hanno negato anche l'eurodisney a roma anni fa

chissà perchè la maggior parte di fisici contestano la politica contro il nucleare..chissà perchè essi stessi parlano di fobia immotivata....qui in Italia ci danno fastidio anche i centri si smistamento per i rifiuti.... la solita storia all'italiana dentro casa tutto in ordine ma fuori fate quel che volete...vabbè

aleics
30-03-2006, 12:30
"grazie" al fatto che paghiamo la corrente piu degli altri, siamo il paese occidentale che consuma meno corrente. I fisici dicono un elefante puo' camminare su un filo di seta tenuto in piedi da 2 stuzzicadenti. Secondo la teoria i rischi sono zero e le scorie vanno nel cestino di windows....

Appunto quello che dici tu: tutti vogliono la corrente a basso costo (che non sarebbe cosi comunque) per avere 10 hqi sulla vasca, e poi vaff... il mondo e la sicurezza!!!

P.S: Siamo anche l'unico paese che usa il FV per alimentare solo 3 cartelli in autostrada e 2 tetti....e siamo il paese del sole, e con l'inventiva che ha creato il mondo!

volpe81
30-03-2006, 13:59
Aleics prendi ad esempio il giappone:li l'unica fonte di energia è praticamante il nucleare e come saprai il territorio si trova proprio su una faglia quindi terremoti molto frequenti e anke di grande entita'.Le centrali che costrusicono adesso sono centrali d 3°(o 4° nn ricordo) generazione e sono molto sicure...anzi in giappone c sono spesso danni alle strutture ma non vi è mai stata fuga di materiale radioattivo.
Se in italia si ripristinasse il nucleare accadrebbe tra 20 anni e in questo lasso di tempo si saranno fatti ulteriori passi avanti in questo settore di conseguenza maggiore affidabilità.

C sono poi i sistemi di energia alternativa...x me poco validi...

***dani***
30-03-2006, 14:49
volpe81

Il vero problema sono le scorie...!!!
Inoltre anche in giappone mi risulta ci siano stati problemi alle centrali nucleari

Tu vorresti le scorie a 10km da casa tua? Rispondi a questa domanda... è la stessa risposta alla domanda se vuoi il nucleare o meno.

Il problema è che per fare il nucleare ci vorrebbe la fusione fredda... (si dice così vero?) ma ancora... #07 #07 #07

Meglio impiegare fondi e risorse in energie rinnovabili e, soprattutto, NON INQUINANTI

ik2vov
30-03-2006, 14:53
***dani***, scusa la mia ignoranza, mi spieghi le differenze dall'avere una centrale nucleare a 10Km da casa, a 100Km da casa o a 300Km da casa o a 600Km da casa?

Grazie

ik2vov
30-03-2006, 14:55
Perdonate un'altra domanda, ma chi vi dice che le scorie degli altri paesi non stiano gia' arrivando in Italia per venire sotterrate dietro casa vostra? non sarebbe una novita' che aziende italiane venissero scoperte nello smaltire illegalmente rifiuti tossici di altri paesi.

Ri Grazie.

***dani***
30-03-2006, 14:59
***dani***, scusa la mia ignoranza, mi spieghi le differenze dall'avere una centrale nucleare a 10Km da casa, a 100Km da casa o a 300Km da casa o a 600Km da casa?

A seconda del danno creatosi nella centrale nucleare, e della relativa fuoriuscita di materiale radioattivo ci sono delle curve di rischio che partono con il 100% alla centrale e diminuiscono con la distanza...
Quindi, vado a caso, la percentuale di rischio mortale a 10km potrebbe essere 1 su qualche milione di miliardi, a 100 km potrebbe essere qualche milione di milione di miliardi... etc etc

Non è che se succede qualcosa in una centrale nucleare questo coinvolga la fine del mondo...

Se quello che è successo a Cernobyl fosse successo a Milano sarebbe stato più grave no?

Perdonate un'altra domanda, ma chi vi dice che le scorie degli altri paesi non stiano gia' arrivando in Italia per venire sotterrate dietro casa vostra? non sarebbe una novita' che aziende italiane venissero scoperte nello smaltire illegalmente rifiuti tossici di altri paesi.

questo non mi sembra cmq un motivo valido per dire si al nucleare, non credi?

ik2vov
30-03-2006, 15:17
***dani***, onestamente io quando e' accaduto il disastro di Cernobyl ero piccolo ma ricordo bene..... i telegiornali che dicevano di NON fare uso di frutta e verdura, di lavare tutto molto bene, di cucinare sempre il cibo, niente di crudo etc etc etc.... se e' successo a diverse migliaia di km da casa mia (Milano) non posso immaginare cosa succede se capita in Francia od i Svizzera o comunque in una distanza relativa....


Citazione:
Perdonate un'altra domanda, ma chi vi dice che le scorie degli altri paesi non stiano gia' arrivando in Italia per venire sotterrate dietro casa vostra? non sarebbe una novita' che aziende italiane venissero scoperte nello smaltire illegalmente rifiuti tossici di altri paesi.


questo non mi sembra cmq un motivo valido per dire si al nucleare, non credi?

Assolutamente non e' un motivo valido per dire si al nucleare, non mi sembra pero' allo stesso modo il motivo per dire no...... potrebbe pero' essere uno dei motivi validi per iniziare a combattere SERIAMENTE un malcostume e dare anche piu' capacita' al paese Italia nel produrre energia, essere piu' concorrenziale nei confronti di altri paesi etc etc etc....
Purtroppo alle volte ho l'impressione che nel nostro paese vengano evitate soluzioni a causa di quelli che possono essere i danni derivati non dalla soluzione, ma da cio' che la circonda..... del tipo.... non apro il negozio perche' la mafia potrebbe bruciarmelo.... onestamente questa cosa mi infastidisce, l'italia deve essere in grado di fare quello che (tramite elezioni, referendum e quanti altri strumenti legali esistano) e' importante per il paese, per farlo crescere e per cercare di far vivere meglio i suoi cittadini.

Ciao

P.S. non sono pro nucleare come non sono contro, spero in un'energia pulita ma sono conscio del fatto che non e' possibile averla, l'elettricita' eolica, i pannelli ed altri sistemi ad oggi conosciuti a mio avviso non sono in grado di sostenere il Paese Italia, dovremo quindi sempre comunque acquistare da terzi l'energia per il nostro fabbisogno, a me questo sembra un discorso ipocrita..... come dire che io non mi sporco le mani facendo lavorare i bambini ma acquisto da chi li fa lavorare.... e poi condanno pure il fatto che li facciano lavorare..... (perbenismo).

Scusate lo sfogo :-))

***dani***
30-03-2006, 15:41
Ik2vov

onestamente io quando e' accaduto il disastro di Cernobyl ero piccolo ma ricordo bene..... i telegiornali che dicevano di NON fare uso di frutta e verdura, di lavare tutto molto bene, di cucinare sempre il cibo, niente di crudo etc etc etc.... se e' successo a diverse migliaia di km da casa mia (Milano) non posso immaginare cosa succede se capita in Francia od i Svizzera o comunque in una distanza relativa....

Ma ci sono danni e danni... e al di là di quello che dicevano allora i TG... l'aumento dei tumori in maniera esagerata (mi pare fino a 10.000 volte la media del paese) è stato localizzato entro i 100km... vado a memoria...

Assolutamente non e' un motivo valido per dire si al nucleare, non mi sembra
cut cut cut

in questo caso non è un rischio possibile, ma un problema reale...
è come voler aprire un negozio senza calcolare l'ammortamento... comprare una macchina senza poi volerla pagare.

non si possono fare i conti senza i problemi dello smaltimento delle scorie.

A quello che mi risulta, letto su internet, sono molti i paesi che stanno pensando di ridurre il nucleare a favore di altre fonti...
cito il belgio, che 2 anni fa ha chiuso tutte le sue centrali nucleari ad esempio...

geronte
30-03-2006, 15:45
Esistono tante fonti di energia, il solo problema è che oramai siamo troppo legati al greggio e al gas. I grandi colossi ostacolano le nuove iniziative, il motivo penso sia ovvio.

Scusate ma non approvo il problema dei perbenisti che dicono di no al nucleare, meglio una centrale che brucia gas o petrolio o peggio ancora carbone??? e le loro scorie dove le ritroviamo ????? forse nell'aria che respiriamo???

Chernobyl ha insegnato tante cose, ma grazie al cielo la tecnologia avanza, ormai parliamo di nanotecnologie e ci spaventiamo di una centrale e le loro scorie????
Ma per favore!!!!

Intanto ci subiami i ricarichi dell'energia legati al petrolio, e i soliti si arricchiscono di +, alla faccia nostra.

fa69
30-03-2006, 15:53
scritto nell 'altro topic #12 ho sbagliato volevo postare qua. articolo da leggere http://www.ugis.it/a050306-nucleare.html

fa69
30-03-2006, 16:03
e anche quest 'altro http://www.focus.it/notizie/11875_9_9_94.asp
incredibile internet quante cose incredibile tecnologia, il nucleare è un'energia tecnologica? se così fosse e da pazzi cercare di fermare la tecnologia, se il nucleare è una forma di energia vecchia và fermata subito. io non sò darmi una risposta e più informazioni ho a riguardo,sia negative sia positive,ne esco sempre più confuso

fa69
30-03-2006, 16:12
scusate ma ogni tanto me ne viene in mente una. alla maddalena non ci sono mica ormeggiati dei sottomarinio a propulsione nucleare?

volpe81
30-03-2006, 16:32
Allora fate proposte?mulini???Solare???nn si può avere tutto...

aleics
30-03-2006, 16:40
No, e' questo ilfatto. Bisogna avere di tutto. Non si campa con il solo carbone, con il solo gas, con il solo uranio, con il solo eolico, ecc...
Variegare e diversificare ma su fonti pulite (il piu possibile) e sicure.

Le nanotecnologie sono una cosa, le discariche abusive che finirebbero ad esistere sono una altra.

Certo che la popolazione e' favorevole: basta che una persona diffonde la voce che abbasseranno il prezzo della corrente e tutti son d'accordo. Poi 1/2 sa che le scorie dovranno finire in Italia probabilmente e dove? non ci sono molti posti vuoti!

Manca la conoscenza di rischi e certezze, poi si che si puo' chiedere l'opinione.

***dani***
30-03-2006, 16:43
le proposte ci sono, e se rileggi i miei interventi qualcosa ho scritto...

- wind farm
- pannelli fovoltaici OBBLIGATORI in ogni nuova installazione
- politica di abbattimento dei consumi
- recupero di energia
- riscaldamento tramite pannelli solari
- tetti a verde

etcetcetc

geronte, il problema è che il nucleare, e soprattutto le scorie, sono ben più inquinanti di ogni altra fonte di energia... e sinceramente faccio mio un antico detto cerco di lasciare il mondo migliore di come l'ho trovato e mi batto per questo, oggi il nucleare ha molti più problemi che risposte... continuate a focalizzarvi sul costo vivo dell'energia dimenticandovi quanto costerà stoccare le scorie radioattive.

geronte
30-03-2006, 17:12
Scusatemi ma preferisco "stoccare" in attesa di tecnologie migliori e che garantiscano l'eliminazione delle scorie che inquinare l'aria di oggi che respiriamo tutti noi. Poi evviva le altri fonti di energia, ma non andranno molto avanti purtroppo, il petrolio rende ricchi!!!!!

***dani***
30-03-2006, 17:24
è tutta una questione economica, il petrolio va esaurendosi, tempo 10 anni che sarà cresciuto tanto che le altre fonti diventeranno appetibili...

il problema è che lo stoccaggio è pericoloso... lo vorresti vicino a casa tua? vorresti una centrale a 10km da te?

io sarei disposto ad usare meno energia, ma non a sottopormi all'ennesimo rischio...

volpe81
30-03-2006, 18:05
Cmq in italia è uscito da poko (e sono finiti in 48 ore) gli incentivi x i pannelli fotovoltaici ke per me sono solo 1 fregatura (parlo di cost/resa/ammortamento)...
Sarebbe già ottimo ke rimettessero sulla rete elettrica nazionale le 3 centrali ke abbiamo in italia,ke, ripeto,potrebbero ankora produrre energia visto ke l'uranio e
compagnia bella è presente....Al meno si utilizza ciò ke c'è...
Poi nn sò se vi ricordate il black out d 3-4 anni fa durato 12ore..dicono ke un ''ramo era caduto su una linea elettrica''... #17
..o è più facile ke sia stata la francia a ricordarcisemplicemente chi comanda realmente???

Businness......

fa69
30-03-2006, 18:12
pannelli fovoltaici OBBLIGATORI in ogni nuova installazione

chi paga ?
e se fra qualche anno ci dicono che i pannelli solari sono fatti da materiale cancerogeno ?

igorbolo
30-03-2006, 18:26
fa69 , ma che cosa dici, i pannelli sono fatti di silicio , ma come si fa a dire una cosa del genere,
L'italia non ha un territorio sconfinato come l'america, dove le sotterri le scorie??
tu le vorresti vicino a casa???
non si riesce a trovare un posto per fare le discariche e pensi se ne trovi per seppellire materialle radioattivo???

Il diacorso che glia ltri paesi ce li hanno non significa niente, se noi mettessimo le centrali glia ltri paesi vedendoci farebbero altrettanto e così via , se invece riuscissimo a dare buon esempio che è possibile in altri modi bè forse potrebbe cominciare un inversione di tendenza che per altro è gia iniziata

paragonare gli scarichi di una centrale a gas o carbone a quelli di una nucleare è veramnete da persone che non conoscono bene la materia, dalle centrali a gas o carbone esce solamente CO2 le polveri sono filtrate , le radiazioni e l'acqua di scarico che raffredda il nocciolo non la filtri con niente

geronte
30-03-2006, 19:36
carbone esce solamente CO2 le polveri sono filtrate


scusami ma è meglio che ti vai a rileggere parecchie cosine :-))

igorbolo
30-03-2006, 19:49
scusami geronte ma dalla combustione di qualsiasi materiale organico e in qusto caso carbone esce anidride carbonica che deriva dall'ossidazione del carbonio , acqua e energia , cosa dovrei andare a leggere scusa

Heros
30-03-2006, 20:05
i soliti si arricchiscono di +,

e spendono in armi!

Heros
30-03-2006, 20:05
e spendono in armi


che è peggio!!!!

ik2vov
30-03-2006, 22:08
pannelli fovoltaici OBBLIGATORI in ogni nuova installazione

solo la parola OBBLIGATORI mi fa venire l'orticaria......

Danilo (ti prendo per esempio perche' la frase e' tua, ma vale per tutti quelli che la pensano in un certo modo....) visto che sei disponibile ad usare meno energia iniza a dere il buon esempio al posto di "limitarti" a portare il verbo, spegni la vasca, elimina il computer, fai a meno dei tanto sofisticati impianti audio e video, illumina casa con sole lampadine da pochissimi Watt o con LED, evita di usare la lavastoviglie e la lavatrice che oltre a consumare energia elettrica inquinano tramite gli scarichi etc etc etc.....

Purtroppo siamo tutti (io per primo) troppo bravi a parlare, siamo molto meno bravi a passare ad i fatti.... siamo tutti disponibilissimi a dire che dobbiamo consumare meno, ma chi spegne la propria vasca? io no, chi fa a meno della lavatrice? io no etc etc.... se poi entriamo nel merito dei soldini siamo ancora piu' sordi.... nessuno sarebbe disposto a pagare il doppio o il triplo per la medesima quantita' di corrente che utilizza oggi per averla pulita.....

Scusate, ma amo essere realista.

Heros
30-03-2006, 22:50
è ammirevole il tuo intervento,
pero sicuramente i pannelli se prodotti in grande quantità avrebbero dei prezzi molto bassi,, si parlava dei tv al plasma.. adesso un 42pollici te lo danno a 1099,00€ e fino a 2 anni fa ne costava 15.000,00
per carita certamente alle aziende i pannelli non servirebbero poco niente ma sulle abitazioni civili anche un kw/h in 7 ore sono un buon aiuto!

naturalmente bisognerebbe che un impianto da 15mq costasse un investimento di 1000-1500 euro... allora vedi che tutti se lo fanno, specie nel sud del'italia dove il sole è molto generoso!

geronte
31-03-2006, 00:07
scusami geronte ma dalla combustione di qualsiasi materiale organico e in qusto caso carbone esce anidride carbonica che deriva dall'ossidazione del carbonio , acqua e energia , cosa dovrei andare a leggere scusa

ne cito solo uno poi cercali da solo ;-)

TRATTO DA WIKIPEDIA

Effetti nocivi della combustione del carbone
La combustione del carbone, come quella di ogni altro composto del carbonio, produce anidride carbonica (CO2), oltre a quantità variabili di anidride solforosa, a seconda del luogo dal quale è stato estratto. L'anidride solforosa reagisce con l'acqua, formando acido solforico. Se l'anidride solforosa viene rilasciata nell'atmosfera, reagisce con il vapore acqueo ed eventualmente torna sulla terra in forma di pioggia acida.
Le emissioni della combustione di carbone in centrali elettriche rappresenta la più grande fonte artificiale di diossido di carbonio, che secondo la maggior parte degli studiosi del clima è causa primaria del riscaldamento globale. Oltre a questo, nelle emissioni degli impianti sono presenti molti altri inquinanti. Alcuni studi dichiarano che le emissioni delle centrali elettriche a carbone siano responsabili della morte prematura di decine di migliaia di persone, solo negli Stati Uniti. Inoltre, queste emissioni sono le principali responsabili delle pioggie acide di alcune nazioni. le centrali elettriche moderne utilizzano varie tecniche per limitare la nocività dei loro scarichi e per aumentare l'efficenza della combustione, anche se queste tecniche non sono utilizzate in molti paesi, visto che gravano sul costo degli impianti. Per ridurre le emissioni sono state proposte tecniche di "sequestro" della CO2, ma non in larga scala.
Il carbone contiene anche tracce di altri elementi, compresi l'arsenico e il mercurio, che sono pericolosi se rilasciati nell'ambiente. Il carbone contiene anche tracce di uranio e altri isotopi radioattivi naturali, che rilasciati nell'ambiente possono comportare una contaminazione radioattiva. Sebbene queste sostanze siano presenti solo in tracce, bruciando grandi volumi di carbone ne vengono rilasciate quantità significative. Una centrale a carbone, durante il suo funzionamento, emette nell'aria più radioattività di quella che emette una centrale nucleare di pari potenza. (vedi [4] (en) e [5] (en) per numeri e dettagli)

helik
31-03-2006, 08:14
A proposito di scorie lo sapete che comunque le nostre scorie viaggiano per il nostro paese comunque e sapete come su dei "sicurissimi" #24 treni ?

http://www.greenpeace.org/italy/ufficiostampa/comunicati/azione-treno-scorie

Quindi mi sembra che anche adesso non ci sia da stare molto tranquilli quindi senza la paura di francia e svizzera (che ha ben 5 centrali nucleari)

Per quanto riguarda le situazione dell'energia non bisogna pretendere di risolvere il problema in un anno, ma di prendere coscienza veramente del problema e cominciare a fare veramente qualcosa, ad esempio capire che il petrolio e il gas non sono eterni e bisogna investire per trovare nuove fonti energetiche che dapprima siano integrative e col passare del tempo divengano sostitutive
(http://www.fonti-rinnovabili.it/index.htm), e investire in strumenti/macchinari a sempre più basso consumo

Premesso che non penso che il nucleare sia la soluzione, mi chiedo, perchè non ci spaventiamo per quanti malati di cancro ai polmoni e malattie (es. allergie) ci sono per l'inquinamento atmosferico fatto da auto e soprattutto da impianti di riscaldamento e industrie che non vogliono spendere nel migliorare i loro impianti?

fa69
31-03-2006, 08:51
X igorbolo e per chi vuole leggi se non lo hai già fatto questo articolo sopratutto la parte finale non lo scritto io http://www.ugis.it/a050306-nucleare.html
se tutti si comportassero nel modo "giusto" (chiusura immediata di tutte le centrali nucleari ) la prima nazione a pagarne le spese sarebbe proprio l'italia che importa da francia,slovenia nazioni che fanno ampio uso del nucleare. vorrebbe dire meno corrente, chi si privilegia il privato o le aziende ? chi di tutti noi,come dice ik2vov, è realmente disposto a rinunciare a parte di quello che ha, vasca ( impossibile da tenere con continue mancanze di corrente ) computer televisione cellulari condizionatore ascensori (non per chi è sano ma per chi ha dei problemi vedi anziani e disabili ) ecc io non vorrei le scorie nucleari vicino a casa, ma vorrei anche respirare dell' aria pulita, vorrei vedere il mare e i fiumi puliti. quest' anno in liguria mi hanno fatto vedere i danni,presenti ancora adesso e probabilmente per sempre causati dall'affondamento della petroliera haven avvenuta al largo di arenzano

***dani***
31-03-2006, 09:21
il realismo è una cosa... quello che si può perseguire un'altra...

come dici tu, gilberto, non ci devono toccare il portafoglio... ma è solo questione di tempo... quando il kwh invece di 0.2 euro costerà 5 euro allora cominceremo ad installare i pannelli fotovoltaici, ed è solo questione di tempo... anche s eho un po' esagerato i numeri...

Consideriamo anche che l'energia che consumiano in casa è la minima parte dell'energia totale che ogni cittadino usa... ad esempio solo cambiare auto spesso, diciamo ogni tre anni, sai quanta energia comporta? La costruzione di una nuova autovettura è qualcosa che consuma molta più energia di quella che consumiamo in un anno con una vasca...
sai quanta energia ci voglia per garantire l'acqua potabile in una città? Etc etc etc

quindi il problema è globale, ed intervenendo nel nostro piccolo quanto possibile.

Lampadine a risparmio energetico e quant'altro... poi ovvio che noi siamo una classe di energia-esigenti... l'importante è che sul resto cerchiamo di limitarci...

Certo che con un pannello fotovoltaico collegato alle pompe... non avremmo mai i black out ;-)

aleics
31-03-2006, 14:10
Gil concordo con te, nessuno spegnerebbe la vasca.

MA pensa di quante stronzate (scusa il termine ma ci stava bene) abusiamo senza rendercene conto e farne a meno non cambierebbe nulla, non poco ma nulla!
Es:
- rendere obbligatorio euro4 anche su veicoli pesanti
- spegnere standby
- riciclare
- usa meno acqua senza rimetterci niente
- non usare condizionatore o riscaldamento eccessivamente. Conosco chi sta a 23 gradi di inverno e 24 d'estate....

Ci sono quelli che dicono: non voglio essere pro-ambiente (non chiamarli verdi che non c'entrano niente con la politica) perche' mi costa....ma cosa? Pensa a quello che fai e vedrai che puoi risparmiare energia (e quindi corrente, inquinamento, soldi, ecc...) senza accorgetene.

ik2vov
31-03-2006, 20:58
aleics, condivido che qualche cosa debba essere fatta, non concordo che qualcuno mi costringa a fare delle spese per i propri errori ed interessi. Un'esempio e' l'euro4 prima la benzina verde, il gasolio etc etc etc..... e' provato che i mezzi di trasporto pubblico, privato, i sistemi di trasporto merci possano funzionare con sistemi quasi non inquinanti, spiegatemi perche' devo sostituire la mia auto a spese mie per doverla ancora sostituire tra qualche anno sempre con sistemi che comunque inquinano al posto di favorire i sistemi non inquinanti...... mi spiace, non ci sto (come disse qualcuno molto piu' importante di me anche se come me radioamatore :-)) ) anche questa e' solo una pezza ed un contentino per alcuni ambientalisti.

L'energia ci serve, e' innegabile, a parole siamo tutti bravi, a fatti mi spiace dirlo ma non e' cosi', non facciamo gli ipocriti, parliamo di pannelli, parliamo di sistemi diversi, ma nessuno spegne le luci della vasca come nessuno evita di usare la tv o tanto altro (io per primo, sia ben chiaro) nessuno spende 20.000€ in pannelli per consumare meno corrente ed "aiutare" l'energia pulita, chi lo fa e' unicamente per pagare meno la corrente elettrica, e dato che non vuole pagare le tasse ed i costi del doppio contatore per dare la corrente inutilizzata all'Enel, lo fa staccato dalla rete Enel, con batterie, inverter etc.... ed alla fine inquina ancora di piu'.....

aleics, hai ragionissima a dire usa meno acqua, io non lo faccio, a me l'acqua serve per la vasca e ne uso di piu' per quella che per tutto il resto, se spegnessi la vasca il mio consumo d'acqua calerebbe drasticamente, credo sia uguale per gli altri..... ma nessuno chiude la vasca.... anche qui parliamo per assurdo.....

Spegnere gli standby certo, verissimo, ma scusa, mi faccio un culo come una capanna dal lunedi' al venerdi' per guadagnare due lire (un decimo di centesimo di euro) posso avere la comodita' di non dovere alzare il fondo schiena ogni volta che devo accendere la tv? almeno lavoro per qualche cosa..... per un minimo di soddisfazioni.... guarda che se tornassimo a vivere nelle grotte risparmieremmo tanta di quella energia.... e se imparassimo a cacciare magari riesco anche a non andare al lavoro.....

Scusami aleics, come ben sai non ce la ho con te come nemmeno con Danilo o altri, e' che purtroppo piu' divento "anziano", piu' vedo buoni propositi, ma nessuno che li attua..... quando ero piccolo mio padre mi diceva sempre che se uno vuole ottenere qualche cosa deve fare di tutto, gli ideali ci sono, gli attuatori no..... al massimo siamo disposti ad utilizzare meno acqua quando ci laviamo i denti ed a sostituire due lampadine con altre a risparmio energetico..... i numeri si fanno in altri modi purtroppo....

Ciao

fa69
01-04-2006, 11:56
giuro che è la primavolta che quoto,ma stavolta lo devo fare.
QUOTO ik2vov

volpe81
01-04-2006, 12:44
Ripeto:
E tutto Businnes...
CENTRA POKO COME DISCORSO ma una notte (circa 7-8 anni fa )guardavo una trasmissione dove si parlava d 2 scienziati italo-tedeschi ke avevano fatti grossi passi verso la fusione a freddo....(io so poko cosa sia)
Ki sono questi 2 scienziati???Spariti
I loro Studi? spariti
Il loro labboratorio?sparito

I mezzi x produrre energia pulita o molto più pulita ripetto adesso X me esistono ma non vengono forniti alle masse visto ke il petrolio e tutto ciò ke gravita intorno ad esso manda avanti l'economia mondiale...

Parere personale

aleics
01-04-2006, 23:37
Stiamo tutti dicendo + o - la stessa cosa.

Una cosa pero' ripetero' pero' sempre, e anche questo me l'ha insegnato mio padre: "con i piccoli numeri si fanno i grandi numeri".

Il tuo standby Gil, consuma circa dai 3 ai 9w, fai 5. Potresti spegnerlo per 10-20 ore al giorno, facciamo 15. In Italia ci sono 10, 20, 30 milioni di televisori, facciamo 20ml.

Totale la bellezza di 5w*15h*20ml=1.5ml di Kw/h al giorno, e non contiamo i videoregistratori, dvd, stereo, ecc...

E' giustissimo guardare gli altri (pubblico o privato che sia), ma e' solo una scusa per non fare niente!